Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2021, 21:17   #1
d4rkstylez
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
Aiuto Acquisto ssd

Salve vorrei qualche consiglio per quanto riguarda un ssd
Ho letto riguardo gli m.2 che vanno molto piu veloce rispetto a quelli sata
Io ho un asrock b250m pro 4 che da schede tecnica dovrebbe supportarli , fatemi sapere anche voi per sicurezza .
Il mio budget è intorno ai 50 euro . l'utilizzo è per il gaming.
considerate che ora ho un hard disk da 1 tb quindi eventualmente potrei sfruttare entrambi .
grazie anticipatamente
d4rkstylez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 07:34   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
attenzione a non confondere il fattore di forma (m.2) con il protocollo dati (nvme)

perchè esistono dischi m.2 sataIII che hanno le stesse prestazioni dei fratelli 2,5" sataIII, essendo appunto lo stesso protocollo dati: sataIII

te lo dico perchè ne ho uno (m.2 sataIII) che uso esternamente in un casebox a mo' di pendrive ciccia



come si vede dal sito della tua scheda madre (link) hai a disposizione ben due slot m.2 sui quali puoi rispettivamente installare:
slot 1 ---> disco sataIII o disco nvme gen3 x4
slot 2 ---> disco nvme gen3 x4

e relative limitazioni asteriscate che non ricopio dal link precedente

quindi nessuna incompatibilità



il budget mi sembra un po' troppo risicato, considerando che un (buon) prodotto da 250gb parte da circa 60~65 euro

non so di quanto spazio hai bisogno, sopra ci finirà l'OS, i programmi, e poi?
io per stare "largo" (poi è soggettivo) non scenderei comunque al di sotto dei 500gb, questo anche per dare alle nand più possibilità di ricircolo dei dati
lo stesso (buon) prodotto di cui sopra ma da 500gb parte da circa 85 euro

consideralo un investimento nel tempo, comprare qualcosa oggi di valido e sovrabbondante ti permetterà domani di non avere problemi di spazio
comprare oggi qualcosa "su misura" comporta il rischio che tra un anno/due sarai stretto e/o il disco essendo troppo pieno consuma i cicli nand più velocemente e/o perderà prestazioni


aproposito di prestazioni...
questo m.2 nvme gen3 x4 sarà un disco dove metterci l'OS, vero? Altrimenti sarà un inutile spreco di soldi se usato come secondario per installarci solo i giochi

è l'Os che beneficia delle prestazioni migliori offerte dai dischi nvme, con i giochi non cambia nulla se non pochi secondi di tempo di avvio

ma se oggi in-game facevi 45fps, domani con il disco m.2 nvme farai sempre 45fps, non è il disco a far girare i giochi meglio, se quello è lo scopo allora bisogna pensare a migliorare il comparto cpu-ram-gpu (soprattutto gpu)

qui un video comparativo dei tempi di caricamento Os/giochi tra i vari tipi di dischi: https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 13:31   #3
d4rkstylez
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
ti ringrazio per avermi risposto .
Quindi volendo prendere un nvme m.2 da 500 gb quale mi consiglieresti ?
Invece casomai volessi sfruttare un ssd sata per ridurre la spesa quale sarebbe il miglior qualità prezzo che mi consigli ?
cosi almeno riducendo a 2 prodotti posso scegliere se investire qualcosa in piu per nvme o risparmiare per un sata
d4rkstylez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 21:06   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
i prezzi dei due prodotti di cui sopra si riferivano a samsung 970evo-plus su amazon, disco che reputo tra i migliori gen3 x4

però si possono valutare alternative, l'importante è che questo disco:
- sia di una marca famosa
- basato su nand TLC
- ovviamente gen3 x4, non meno (ma inutile anche nel caso fosse più veloce)
- con cache dram integrata, meglio se DDR4, veloce e abbondante
- con un alto numero di IOPS
- con un alto numero di TBW offerti
- con un alto numero di anni di garanzia offerti

se qualcuna di queste sigle non ti è familiare inizia con google, poi approfondiamo volentieri



se invece il disco lo vuoi sataIII allora IMHO i prodotti migliori sono:
- samsung 870evo
- samsung 860evo
- crucial mx500

per i samsung assicurati che siano evo e non qvo




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 18:00   #5
vespus
Member
 
L'Avatar di vespus
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Aiuto Acquisto ssd

Approfitto del thread perché ho un notebook con hdd sata a cui vorrei affiancare un ssd m2.
Nel ssd metterò solo Windows e pochi programmi, e per questo pensavo ad un 250gb.

Condizioni: affidabilità e durabilità.

Avevo individuato il Samsung 970 evo plus e il crucial p5. (Quest’ultimo costa 15€ in meno, che è un aspetto non trascurabile).

Visto che non conosco molto le sigle del post qui sopra, vorrei chiedere un vostro parere.

Grazie!
vespus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 20:25   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
se il tuo notebook permette la connettività nvme gen3 x4 su quello slot m.2 allora uno vale l'altro, anzi saranno sicuramente abbondanti



cosa ci devi fare con questo notebook?
virtual machines, foto-video editing pesante in realtime, database corposi, ecc?

allora il disco nvme ti darà un bel boost nella copia/apertura di programmi/db/vm/ecc


se invece è il classico uso office-web-videogames-film non cambierà quasi nulla, visto che il disco verrà utilizzato solo per una frazione delle sue possibilità velocistiche



ripeto: da controllare però che tipo di connettore m.2 sia presente sul tuo notebook (sul sito web dello stesso troverai la risposta), prima di comprare un oggetto non compatibile

ciao ciao



Edit
comunque il 970evo-plus sugli Iops (importanti per l'OS), ma non solo, da una pista al crucial p5, se è importante
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:23   #7
vespus
Member
 
L'Avatar di vespus
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Aiuto Acquisto ssd

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se il tuo notebook permette la connettività nvme gen3 x4 su quello slot m.2 allora uno vale l'altro, anzi saranno sicuramente abbondanti



cosa ci devi fare con questo notebook?
virtual machines, foto-video editing pesante in realtime, database corposi, ecc?

allora il disco nvme ti darà un bel boost nella copia/apertura di programmi/db/vm/ecc


se invece è il classico uso office-web-videogames-film non cambierà quasi nulla, visto che il disco verrà utilizzato solo per una frazione delle sue possibilità velocistiche



ripeto: da controllare però che tipo di connettore m.2 sia presente sul tuo notebook (sul sito web dello stesso troverai la risposta), prima di comprare un oggetto non compatibile

ciao ciao



Edit
comunque il 970evo-plus sugli Iops (importanti per l'OS), ma non solo, da una pista al crucial p5, se è importante

Grazie della risposta.
È un notebook che ho preso in regalo (abbastanza recente, circa due anni), ha uno slot sata e uno m2 (verificato nvme).
Quello sata è occupato da un classico e lentissimo hd meccanico da 1tera, ma non voglio buttarlo/sostituirlo quindi pensavo di affiancarci un ssd m2 per caricarci i software)

L’uso è piuttosto basico (Office, videochiamate, programmi che non richiedono chissà quale capacità di elaborazione, no giochi).
Quindi un piccolo ssd da 250gb che duri più a lungo possibile costando il meno possibile.

Grazie ancora

Ultima modifica di vespus : 20-04-2021 alle 21:35.
vespus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 06:42   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
ok, assumendo che sia nvme gen3 x4


visto l'uso home modesto puoi anche risparmiare 15 euro e andare sul p5

sul taglio da 250gb hai 150TBW e/o 5 anni di garanzia, quello che arriva prima

unico neo è che è un disco abbastanza caldo (come gli altri) quindi probabilmente dovrai dotarlo di un dissipatore di calore aftermarket, costo attorno agli 8~15 euro a seconda del modello


disco, questo nvme, che ti consiglio di usare come disco principale dove far girare l'OS e i programmi principali
usarlo come disco dati secondario dove installare solamente dei programmi mantenendo però l'OS sul disco meccanico da 1tb non avrebbe alcun senso, sarebbero soldi spesi malissimo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v