|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ata_96015.html
Williams Advanced Engineering (WAE) e Fortescue Metals Group (Fortescue) hanno annunciato un accordo per lo sviluppo congiunto di sistemi elettrici per muovere camion da cava e miniere, veicoli tra i più grandi mai costruiti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Se ricordo bene, quel tipo di camion da miniera era già elettrico da decenni.
Hanno un diesel che genera corrente e motori elettrici con riduttori che muovono le ruote (perchè con quelle masse è meglio usare motori elettrici con riduttori piuttosto che accoppiare tramite frizione ed albero di trasmissione un motore a combustione interna alle ruote). Adesso in pratica hanno aggiunto l'equivalente di un sistema di recupero (e probabilmente, con la batteria che fa da buffer per i picchi di carico possono usare dei generatori diesel più piccoli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Sui camion da cava sinceramente non so, sui treni elettrodiesel funziona effettivamente così.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
|
Quote:
E a quel che so hanno già quasi tutti freni elettrici rigenerativi, la novità di questo è che mancherebbe il diesel sostituito da un pacco batterie.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Proprio su un mezzo del genere rende al meglio un motore elettrico.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
il caterpillar 797F viaggia su una categoria diversa.. qua parlano di 240T di portata.. il CAT ne fa 360T.. il 50% in più..
https://www.cat.com/it_IT/news/machine-press-releases/cat-797f-mining-truck-proven-in-tier-4-final-configuration.html il più venduto al mondo nella sua classe... restano comunque un mondo di nicchia con poco più di mille unità vendute nel mondo (fonte CAT 2018) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
p.s. piccola nota a latere.. parlare di decarbonizazione in un settore dove viene fatto un buco grande come una montagna per estrarre minerali dalla terra (a volte pure carbone) è ipocrisia visto che dove vengono usati questi mostri di norma l'energia elettrica è prodotta dal carbone..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
pensate ai corrieri e postini, autobus, taxi, nettezza urbana.... tutti mezzi che fanno 100mt e poi si fermano, condizione ideale per un motore elettrico. ma niente... si incentiva la tesla da 500cv e 0-100 sotto i 3 secondi ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
L'unico caso in cui avrebbe senso sarebbe dove estraggono carbone ... se portano li delle "mini centrali a carbone" e nessuno gli fa rogne per i problemi ambientali aggiuntivi (metalli pesanti, radon e radionuclidi vari dispersi nelle immediate vicinanze). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
@Marchigiano, sfondi una porta aperta.. ci sono una miriade di mezzi che dovevano essere elettrici anche solo per convenienza.. tutta la filiera delle consegne in città si poteva incentivare in modo "eco" da tempo..
Autobus, navette, padroncini etc.. una marea di mezzi che non fa 200 km in un giorno e che puo' essere elettrico senza problemi.. anche gli autobus che fanno una sosta al capostazione della loro linea hanno 15 minuti ogni ora per la ricarica per poi rifare il viaggio di ritorno che spesso è di poche decine di km.. ma la questione è che ecologia ed elettrico non sono la soluzione ai nostri problemi ma solo la fonte di reddito di altri poteri.. altrimenti non vincolerebbero il biodiesel e l'etanolo ad un misero 7% nei combustibili fossili quando la quasi totalità dei veicoli oggi puo' viaggiare al 100% in biodiesel e con etanolo sopra il 50%.. ma si perdono soldi (tasse idrocarburi) e si riduce l'inquinamento senza guadagnarci.. sarebbe bello avere i camion delle immondizie elettrici e non sentirli la mattina alle 6 fare casino in giro.. o mettere scooter elettrici per le consegne dei postini al posto di vecchi 50ini e 125 puzzolenti.. ma non ci guadagna nessuno |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
il 797F ha oltre 7 mila litri di serbatoio :-D mi immagino il pacco batterie che serve.. se ipotizziamo lo stesso risultato di una macchina dove, per fare 1.000kM ti servono 60 litri di combustibile o 130 kWh di batterie direi che con miseri 15 MWh di batterie sistemiamo un CAT 797F .. che vuoi che siano 15 MWh di batterie per alimentare il motore da 2.800 kW del CAT..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
I mezzi di servizio elettrici sono incentivati più di quelli privati, per l'acquisto da parte degli enti pubblici.
Ad esempio in Italia, solo per gli autobus elettrici, idrogeno o metano, ci sono dal 2019 fondi per Regioni/Comuni pari a 200 milioni di euro ogni anno fino al 2033. 1/3 dei mezzi di consegna di Poste italiane sono scooter elettrici a 2 e 3 ruote In ogni caso un caterpillar full electric a batterie da usare in una miniera australiana è il minore dei problemi per ridurre le emissioni di CO2, specie in quel Paese che ha tra le più alte emissioni pro-capite al mondo (il triplo dell'Italia per rendere l'idea)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 05-03-2021 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
Già se molti usassero camion a metano ricavato dagli impianti di lavorazione dell'umido sarebbe un grande traguardo. L'etanolo lo devi produrre comunque, che io sappia viene estratto dal mais, quindi devi dedicare terreni destinati ad alimentazione umana/animale alla produzione di colture energetiche. A me sta bene ma non tutti la pensano così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
infatti se ricordo bene, l'olio di colza fu abbandonato perchè faceva aumentare troppo il prezzo del grano e portava alla fame i paesi poveri
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
lol tutta questa news da una certo punto in giù è corsivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Tempo fa parlavo con un autista che aveva uno Stralis a metano, diceva che se non trovava da fare LNG, doveva fermarsi 3 volte al giorno per il CNG, quindi l'utilizzo esteso di CNG è all'atto pratico impossibile.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.