Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2021, 17:45   #61
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
hai capito tutto tu infatti, lo so Gino lo so...
ma ne io ne Musk siamo in grado di comprendere il tuo elevato sapere purtroppo.

Mah, non credo che musk la pensi come te sulla barzelletta dell'incorrutibilita'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 17:53   #62
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Fortunatamente no, almeno non ancora, se il btc crollasse le conseguenze sull'economia reale sarebbero ancora estremamente limitati, ma ci si farebbero un sacco di soldi.
non hai capito,
BTC può andare a 0 solo in caso di fine del mondo, insieme a tutta la borsa le valute fiat ecc ecc...

ci sono scam coin e shit coin morti e falliti da tempo che comunque valgono ancora qualche millesimo...come al solito dimostri di parlare tanto per...



adios
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:07   #63
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Cmq direi che ora la vera domanda da farsi e': chi seguirà tesla? Come risponderanno le altre case di automotive? E i grossi e-commerce?

Mi chiedo che impatto potrebbe avere se Amazon decidesse da accettare bitcoin... (So bene che sarà l'ultimo a muoversi)
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:07   #64
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
non hai capito,
BTC può andare a 0 solo in caso di fine del mondo, insieme a tutta la borsa le valute fiat ecc ecc...

ci sono scam coin e shit coin morti e falliti da tempo che comunque valgono ancora qualche millesimo...come al solito dimostri di parlare tanto per...



adios
E perche' mai btc dovrebbe andare a zero solo in un caso tanto catastrofico?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:08   #65
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
non hai capito,
BTC può andare a 0 solo in caso di fine del mondo, insieme a tutta la borsa le valute fiat ecc ecc...

ci sono scam coin e shit coin morti e falliti da tempo che comunque valgono ancora qualche millesimo...come al solito dimostri di parlare tanto per...



adios
Il destino di bitcoin è tutto da vedere, ma resta il semplice fatto che è un asset che non ha yield (a differenza di un bond), non produce cash flow o earnings e chiaramente non distribuisce dividendi come invece fanno le società quotate.
Il suo unico valore è stabilito da domanda e offerta e dal sentimento di mercato. Finché c'è gente disposta a pagare 40, 100 o 200k, quello sarà il suo valore di scambio. Ma la logica di fondo non credo sia chiara neanche al più estremo fan delle crypto.

Aggiungerei inoltre un piccolo fatto: tutto quello che vuoi potrà essere anche ottenuto da crypto, blockchain ecc... ma questo in alcun modo implica che un bitcoin debba essere scambiato a 40k$.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:09   #66
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Hai 10 anni di storico da consultare, prova ad immagine come potrebbe essere andato un tuo eventuale investimento.

Poi ovviamente passare ai fatti e' tutt'altra storia, bisogna essere un minimo preparati tecnicamente e soprattutto psicologicamente a gestire il capitale in un asset a rischio. Insomma come ti ha detto, sembra facile, ma non lo e'.

Aggiungo anche il perche' sto qua a dirvi queste cose, perche' se avessi trovato 5 anni fa un utente che mi avesse aperto la mente sulle crypto gli sarei stato infinitamente grato, ma putroppo mi sono svegliato tardi e da solo...
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ma come sto sviando scusa?

per me non è mero guadagno, è una rivoluzione che mi appassiona.
Io tifo per l'informatizzazione globale incorruttibile, in tutti gli ambiti, da sempre.
Più chiaro di cosi non so essere.

Capisci che se leggo commenti che devono per forza screditare spesso banalizzando all'estremo voglio dire la mia.

Ma poi peccassi di oggettività...ho ripetuto piu e piu volte che penso che il consumo energetico sia un problema serio, credo che sia anche un problema l'uso per scopi illeciti (anche se la tracciabilità di btc è molto maggiore rispetto al contante)

Cosa devo fare di piu?
Devo dirvi quello che volete sentirvi dire?
Ci ho provato ma non vi va bene neanche quello...
e allora..
Non ve la prendete sul personale, ma onestamente mi hanno sempre insegnato a diffidare dagli sconosciuti che mi offrono delle caramelle troppo buone...
Se un giorno il Signor Musk mi mette 100.000 euro sul conto corrente e mi dice:
"Canislupus... sei libero di farci quello che vuoi... comprarti bitcoin, andarci ad escort o lasciarli immobili sul tuo conto ad attendere che se li mangi la banca"
A quel punto potrei anche pensare di rischiare qualcosa del quale non mi interessa sostanzialmente nulla.
Ma ad oggi io sento solo venditori di miracoli con i miei soldi...
Tutti che mi vogliono far diventare ricco, ma nessuno che vuole utilizzare il suo denaro per farmi raggiungere questo importante obiettivo.
Vuoi fare beneficienza o sei tanto convinto del tuo investimento?
Regalami una parte dei tuoi guadagni... prometto che ci compro i bitcoin.
Poi se le cose andranno bene, ti ridarò indietro tutta la differenza tra prezzo di acquisto e di vendita.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:10   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Cmq direi che ora la vera domanda da farsi e': chi seguirà tesla? Come risponderanno le altre case di automotive? E i grossi e-commerce?

Mi chiedo che impatto potrebbe avere se Amazon decidesse da accettare bitcoin... (So bene che sarà l'ultimo a muoversi)
Tesla non accetta btc. Tesla compra btc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:20   #68
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tesla non accetta btc. Tesla compra btc.
Forse ho letto male l'articolo, ma sembra che dica proprio che Tesla si stia preparando per accettare i bitcoin come forma di pagamento...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:33   #69
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 473
Per chi parla di spreco energetico immane (d'accordissimo), sappiate che si sta passando dalla proof of work alla proof of stake, che evitera' i calcoli complessi alle macchine che minano. La crypto #2 (Ethereum) e' al lavoro per adottarla e prima o poi si dovra' adeguare anche BTC per stare al passo coi tempi.

Detto questo, per essere un forum tecnologico quindi in teoria moderno cadono un po' le braccia nel vedere gente che boccia a priori senza fare un minimo di ricerca. Gli italiani sono tipicamente conservatori e avversi al cambiamento.

Non vi fidate del software? Il codice e' tutto open source.
Capisco avere diffidenza verso una valuta digitale, che non si puo' toccare. Ma lo sapete che la valute tradizionali sono gia' al 90% elettroniche vero? Il contante circolante va dal 5% al 10%, il resto sono solo numeri su computer. E da quando e' stato sganciato dall'oro, non c'e' NULLA che ne garantisce il controvalore se non una "promessa" della banca centrale, che ne genera miliardi premendo un bottone. Vi ricordo che Biden sta per generare 1.900 miliardi di dollari. Questo vuol dire che i dollari e gli euro che avete nel conto valgono ogni anno meno (si chiama inflazione), mentre i Bitcoin sono limitati per cui sono una moneta deflattiva, che continuera' ad apprezzarsi finche' la gente continuera' a crederci.
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:34   #70
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Forse ho letto male l'articolo, ma sembra che dica proprio che Tesla si stia preparando per accettare i bitcoin come forma di pagamento...
Quote:
Inoltre, prevediamo di iniziare ad accettare bitcoin come forma di pagamento per i nostri prodotti nel prossimo futuro, soggetto alle leggi applicabili e inizialmente su base limitata, che potremmo o meno liquidare alla ricezione.
Diciamo che è un pochino fumoso...
Se lo avessi detto io, minimo mi prendevo degli insulti...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:34   #71
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Forse ho letto male l'articolo, ma sembra che dica proprio che Tesla si stia preparando per accettare i bitcoin come forma di pagamento...

ora ti dice che l'articolo è scritto male...

se ci fossero le reaction ai commenti su questo benedetto forum mi risparmierei un sacco di post
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:40   #72
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Per chi parla di spreco energetico immane (d'accordissimo), sappiate che si sta passando dalla proof of work alla proof of stake, che evitera' i calcoli complessi alle macchine che minano. La crypto #2 (Ethereum) e' al lavoro per adottarla e prima o poi si dovra' adeguare anche BTC per stare al passo coi tempi.

Detto questo, per essere un forum tecnologico quindi in teoria moderno cadono un po' le braccia nel vedere gente che boccia a priori senza fare un minimo di ricerca. Gli italiani sono tipicamente conservatori e avversi al cambiamento.

Non vi fidate del software? Il codice e' tutto open source.
Capisco avere diffidenza verso una valuta digitale, che non si puo' toccare. Ma lo sapete che la valute tradizionali sono gia' al 90% elettroniche vero? Il contante circolante va dal 5% al 10%, il resto sono solo numeri su computer. E da quando e' stato sganciato dall'oro, non c'e' NULLA che ne garantisce il controvalore se non una "promessa" della banca centrale, che ne genera miliardi premendo un bottone. Vi ricordo che Biden sta per generare 1.900 miliardi di dollari. Questo vuol dire che i dollari e gli euro che avete nel conto valgono ogni anno meno (si chiama inflazione), mentre i Bitcoin sono limitati per cui sono una moneta deflattiva, che continuera' ad apprezzarsi finche' la gente continuera' a crederci.
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
Che c'entra la materialità del denaro (allora torniamo al baratto ) con la fiducia in una banca centrale che certifica quel valore.
Tutto può sparire in un secondo, ma questo cosa c'entra.
Io per assurdo posso anche utilizzare SOLO denaro fisico, tu puoi farlo con i Bitcoin o gli Ethereum? Se proprio vogliamo rimanere su un discorso di basso valore.
In questo mondo non puoi avere neanche la certezza sulla casa nella quale abiti, anche se di tua proprietà.
Quindi il tuo discorso ha poco senso.
Però... tra qualcosa su cui vi è un organismo che si assume la "responsabilità" e un qualcosa lasciato alla buona volontà dei suoi utilizzatori... beh... magari non tutti si sentono molto tranquilli.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:49   #73
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi

ora ti dice che l'articolo è scritto male...

se ci fossero le reaction ai commenti su questo benedetto forum mi risparmierei un sacco di post
Ormai mi aspetto qualsiasi tipo di risposta.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:51   #74
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Per chi parla di spreco energetico immane (d'accordissimo), sappiate che si sta passando dalla proof of work alla proof of stake, che evitera' i calcoli complessi alle macchine che minano. La crypto #2 (Ethereum) e' al lavoro per adottarla e prima o poi si dovra' adeguare anche BTC per stare al passo coi tempi.

Detto questo, per essere un forum tecnologico quindi in teoria moderno cadono un po' le braccia nel vedere gente che boccia a priori senza fare un minimo di ricerca. Gli italiani sono tipicamente conservatori e avversi al cambiamento.

Non vi fidate del software? Il codice e' tutto open source.
Capisco avere diffidenza verso una valuta digitale, che non si puo' toccare. Ma lo sapete che la valute tradizionali sono gia' al 90% elettroniche vero? Il contante circolante va dal 5% al 10%, il resto sono solo numeri su computer. E da quando e' stato sganciato dall'oro, non c'e' NULLA che ne garantisce il controvalore se non una "promessa" della banca centrale, che ne genera miliardi premendo un bottone. Vi ricordo che Biden sta per generare 1.900 miliardi di dollari. Questo vuol dire che i dollari e gli euro che avete nel conto valgono ogni anno meno (si chiama inflazione), mentre i Bitcoin sono limitati per cui sono una moneta deflattiva, che continuera' ad apprezzarsi finche' la gente continuera' a crederci.
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
Le monete statali sono basate su intere società, un sistema di tassazione, un ordine militare e miliardi di asset e proprietà sparse in territori nazionali.
Bitcoin non ha niente di tutto questo.
Per il resto è abbastanza ovvio a tutti che monete come l'euro sono quasi completamente digitali al giorno d'oggi, non è quello il punto.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 18:52   #75
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Per chi parla di spreco energetico immane (d'accordissimo), sappiate che si sta passando dalla proof of work alla proof of stake, che evitera' i calcoli complessi alle macchine che minano. La crypto #2 (Ethereum) e' al lavoro per adottarla e prima o poi si dovra' adeguare anche BTC per stare al passo coi tempi.

Detto questo, per essere un forum tecnologico quindi in teoria moderno cadono un po' le braccia nel vedere gente che boccia a priori senza fare un minimo di ricerca. Gli italiani sono tipicamente conservatori e avversi al cambiamento.

Non vi fidate del software? Il codice e' tutto open source.
Capisco avere diffidenza verso una valuta digitale, che non si puo' toccare. Ma lo sapete che la valute tradizionali sono gia' al 90% elettroniche vero? Il contante circolante va dal 5% al 10%, il resto sono solo numeri su computer. E da quando e' stato sganciato dall'oro, non c'e' NULLA che ne garantisce il controvalore se non una "promessa" della banca centrale, che ne genera miliardi premendo un bottone. Vi ricordo che Biden sta per generare 1.900 miliardi di dollari. Questo vuol dire che i dollari e gli euro che avete nel conto valgono ogni anno meno (si chiama inflazione), mentre i Bitcoin sono limitati per cui sono una moneta deflattiva, che continuera' ad apprezzarsi finche' la gente continuera' a crederci.
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
Anche io sono fan di ether, lo uso spesso per fare trading con corrispettivo btc, ha un bel grafico pulito che pure un brocco come me riesce a fare le cose giuste...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 19:00   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Forse ho letto male l'articolo, ma sembra che dica proprio che Tesla si stia preparando per accettare i bitcoin come forma di pagamento...
Esatto, tesla compra btc e si sta preparando ad accettare pagamenti in btc. In futuro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 19:01   #77
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Per chi parla di spreco energetico immane (d'accordissimo), sappiate che si sta passando dalla proof of work alla proof of stake, che evitera' i calcoli complessi alle macchine che minano. La crypto #2 (Ethereum) e' al lavoro per adottarla e prima o poi si dovra' adeguare anche BTC per stare al passo coi tempi.

Detto questo, per essere un forum tecnologico quindi in teoria moderno cadono un po' le braccia nel vedere gente che boccia a priori senza fare un minimo di ricerca. Gli italiani sono tipicamente conservatori e avversi al cambiamento.

Non vi fidate del software? Il codice e' tutto open source.
Capisco avere diffidenza verso una valuta digitale, che non si puo' toccare. Ma lo sapete che la valute tradizionali sono gia' al 90% elettroniche vero? Il contante circolante va dal 5% al 10%, il resto sono solo numeri su computer. E da quando e' stato sganciato dall'oro, non c'e' NULLA che ne garantisce il controvalore se non una "promessa" della banca centrale, che ne genera miliardi premendo un bottone. Vi ricordo che Biden sta per generare 1.900 miliardi di dollari. Questo vuol dire che i dollari e gli euro che avete nel conto valgono ogni anno meno (si chiama inflazione), mentre i Bitcoin sono limitati per cui sono una moneta deflattiva, che continuera' ad apprezzarsi finche' la gente continuera' a crederci.
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
Ancora con questi discorsi fuori dal mondo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 19:04   #78
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
1776: separazione di stato e chiesa
2008: separazione di stato e soldi
ok diciamo che quella del 1776 non ha sortito gli effetti desiderati... vediamo quella del 2008 come evolverà

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
C'è una domanda che continuo a pormi....
Leggo spesso di tutti questi miracolanti guadagni sulle criptovalute...
Solo io sono tanto strano che se avessi il segreto della ricchezza facile, preferirei godermi quel denaro piuttosto che cercare di convincere gli altri della bontà del progetto?
Si sono tutti scoperti benefattori?
Se lo sono, posso dare gli estremi del mio CC... accetto qualsiasi valuta...
probabilmente ti riferisci ai banner che ti invitano a COMPRARE bitcoin, non minarli, questi ovviamente sono gli ex-forex riciclati a btc exchanger... ti fanno da intermediario per comprare btc a tuo nome (con commissioni a volte assurde), poi a volte capita che hanno un attacco hacker e perdono tutti i btc che custodivano per te...

Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Per chi parla di spreco energetico immane (d'accordissimo), sappiate che si sta passando dalla proof of work alla proof of stake, che evitera' i calcoli complessi alle macchine che minano. La crypto #2 (Ethereum) e' al lavoro per adottarla e prima o poi si dovra' adeguare anche BTC per stare al passo coi tempi.
ma davvero si può modificare il btc per funzionare come il eth?

Quote:
E da quando e' stato sganciato dall'oro, non c'e' NULLA che ne garantisce il controvalore se non una "promessa" della banca centrale, che ne genera miliardi premendo un bottone. Vi ricordo che Biden sta per generare 1.900 miliardi di dollari. Questo vuol dire che i dollari e gli euro che avete nel conto valgono ogni anno meno (si chiama inflazione), mentre i Bitcoin sono limitati per cui sono una moneta deflattiva, che continuera' ad apprezzarsi finche' la gente continuera' a crederci.
NULLA????? gli stati uniti d'america nulla????? se io ho usd gli americani tutti sono miei debitori, certo, fossero argentini potresti avere anche ragione e infatti il pesos è specchio del popolo argentino, ma usd o yen o eur danno la fiducia del popolo che c'è dietro, milioni di persone con migliaia di miliardi di ricchezza che posso pignorare se loro non mi ripagano, certo possono creare inflazione, ma poi ci rimetterebbero loro per primi con perdita di valore d'acquisto, quindi uno si fida di loro

mentre dietro il btc ci sono delle farm di gente sconosciuta ma senza scrupoli che sfrutta il basso costo locale dell'energia per diventre "padroni" della blockchain, perchè dimenticate sempre di dirlo, ma se uno ha il 50,1% della potenza di calcolo che sostiene la blockchain btc, può falsare i dati e gli altri non potrebbero fare niente per correggere...

Quote:
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
non diamo consigli assurdi grazie...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 20:10   #79
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
In Bitcoin dovevate investire 5 anni fa, forse c'e' ancora margine, ma oggi meglio investire in Ethereum. Non dico di metterci tutti i vostri risparmi ma almeno un terzo.
Vado, corro. Subito.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 20:11   #80
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Cmq piu' leggo di questa notizia, piu' mi rendo conto del messaggio importante che ha dato, alla fine pensare che un'azienda come Tesla (che in genere hanno un esposizione al rischio molto bassa) ha deciso di usare il bitcoin come asset di investimento della propria liquidità (forse si parla del 7% della liquidità), vuol dire che ora bitcoin inizia ad essere visto e considerato in una maniera nettamente diversa anche dai grandi investitori e della grandi aziende.

Chissà se da oggi tante aziende inizieranno ad inserire il bitcoin nei loro investimenti.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1