Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...ndo_95028.html

Elastic ha annunciato un cambio di licenza per Elasticsearch, in risposta a comportamenti definiti "non corretti" da parte di AWS. La quale decide di effettuare un fork del progetto, che continuerà a mantenere da sé

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:14   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Il problema non e' complesso, il problema e' molto semplice. Le aziende che basano il loro business su software open source campano perche' il loro software si diffonde dato che lo possono utilizzare tutti, e poi campano di supporto alle aziende, o sulla vendita delle versioni enterprise/professional/quelchee' dei loro prodotti che sono piu' testati, piu' stabili e con supporto annesso. Vedi ad esempio le Qt, che comunque hanno solo le librerie principali LGPL, mentre quelle piu' particolari (Qt3D ad esempio) sono GPL, costringendo in un certo modo a pagare il supporto se vuoi utilizzarli nei tuoi progetti closed source.

Se grosse aziende, quali amazon, danno il supporto al software praticamente togliendoti i clienti, allora il tuo business va a farsi benedire.

E' la soluzione che deve essere piu' complessa, non il problema. Parlano facile tutte le altre aziende, professionisti et similia quando criticano elastic search. Vorrei vedere loro a investire soldi e risorse in un progetto opensource per poi vedere i mancati introiti perche' altre aziende ti rubano il lavoro.

Sono tutti Stallman con i progetti degli altri...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:17   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Paperon de Paperoni...

Amazon pessima ed indegna.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:34   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Paperon de Paperoni...

Amazon pessima ed indegna.
Sarà grazie ad AWS se avremo una nuova versione opensource di elastiscsearch, cosa c'é che non và?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 15:01   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Amazon è comunque un forte contributore sia al progetto Elastisearch che a molti altri progetti
Quote:
AWS ha annunciato che procederà a pubblicare i sorgenti su un repository di GitHub dedicato nelle prossime settimane.
Quindi il problema è che Amazon contribuisce a livello di codice, rispetta tutti i termini dell'open, ma non paga Elastic??!? Oppure stanno effettivamente usando una versione commerciale che, se non capisco male, open non è?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 15:57   #6
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sono tutti Stallman con i progetti degli altri...
questa è buona

ad ogni modo, chi sano di mente si porta in pancia una licenza virale come la GPL?
non parlo di progetti personali o open, dico aziende di prodotto, anche prodotti open source.

il sistema di licensint QT è doppio dalla nascita proprio per questo motivo, ed il 99% dei moduli è con licenze liberali e non virali (BSD-3, MIT e compagnia cantante, compresi tutti i moduli QT3D).

qui nessuno ha obbligato Elastic ad andare su con la AL2. ne hanno beneficiato loro come altri.
poi per carità, il copyright è loro quindi liberi di cambiare licenza come desiderano, ma han poco da far le vittime o buttarla sul lato emozionale (cattivoni multinazionali rubano il lavoro del mondo open). non è così che funziona.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Quindi il problema è che Amazon contribuisce a livello di codice, rispetta tutti i termini dell'open, ma non paga Elastic??!? Oppure stanno effettivamente usando una versione commerciale che, se non capisco male, open non è?
Una versione "commerciale" non è mai esistita, quello che esiste sono contratti di supporto da parte di Elastic. Ma il prodotto ElasticSearch in sé era opensource, di libero utilizzo anche a fini commerciali, e lavori derivati non dovevano necessariamente rispettare i dettami della licenza originale salvo per la parte direttamente interessata del derivato.

amazon è stato negli anni uno dei maggiori contributori ad ElasticSearch.

elasticsearch è stato incluso dentro i pacchetti offerti da aws, google cloud ed alibaba cloud.
tutti e tre hanno siglato partnership ufficiali con Elastic, un po` per decenza/reputazione, un po' per avere anche una linea diretta col maintainer del prodotto elasticsearch.

tuttavia ad elastic devono aver iniziato a pruder le mani probabilmente. passi google, passi alibaba, ma la capacità di monetizzazione che amazon aveva mi se che loro l'han sempre vista col binocolo, quindi han deciso di cambiare licenza per evitare altri "casi amazon".
loro pieno diritto

amazon decide dunque di prender il codice fino al punto in cui è stato open sotto licenza AL2 e continuare a lavorare su quello mantenendolo open source.
loro pieno diritto altrettanto

la storia open source è piena di casi del genere, c'è chi ci sta, e chi non ci sta.
owncloud/nextcloud, mambo/joomla, openoffice/libreoffice, mysql/drizzle, xorg/xfree86, hudson/jenkins, mysql/mariadb, java/openjdk e chissa quante altre migliaia. ognuno per i propri motivi, a volte opinabili e discutibili, ma legittimi.

Ultima modifica di lollo9 : 27-01-2021 alle 16:02.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 16:10   #7
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
questo diceva elastic non molto tempo fa...
We did not change the license of any of the Apache 2.0 code of Elasticsearch, Kibana, Beats, and Logstash — and we never will.
beh, si son rimangiati quanto detto dunque.

amazon si è rotta i cog***** di aver a che fare con le banderuole, preme sul bottoncino FORK e pubblica questo


è un discreto riassunto del perché adori l'open source
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 16:45   #8
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sarà grazie ad AWS se avremo una nuova versione opensource di elastiscsearch, cosa c'é che non và?
non va che oltre ad affossare i piccoli commercianti ora si mettono a mortificare pure i "piccoli" (rispetto a loro) sviluppatori indipendenti..

inoltre si genera un precedente che secondo me no farà benissimo all'universo open source..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 16:58   #9
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
In realtà è Elastic che non ci sta a non aver l’esclusiva come vendor. pretende monopolio e dunque cerca di tagliar fuori la propria concorrenza, Amazon in questo caso.
se se ne vuole fare un discorso morale, non è che siano proprio l’esempio di come esser “open”.

visto che han poco da dire, la buttano sul lato emozionale, il grande e cattivo gigante vs piccolo innocente indipendente (che poi è una multinazionale pure elastic...)

sono loro che han pubblicato in AL2 fino a ieri, non Amazon che gli è entrata a rubar il codice la notte.

se vuoi lo puoi forkare anche tu elasticsearch, è così per tutti.
e nessuno vieta di farlo ad amazon



P.S.: sono un grande estimatore di elasticsearch, lo uso molto da diversi anni in diversi progetti. questo fork fa paura anche a me perché se, come si prevede, lo standard de-facto sará dettato dalla "versione amazon", il rischio è che prenda una piega un po' meno friendly verso i competitors di AWS. ecco, io uso elasticsearch su azure, mi piacerebbe continuasse a funzionare senza problemi.
immagino che amazon non vada a rovinarsi la reputazione così dopo aver fatto un fork di questa portata, ma non si sa mai.

Ultima modifica di lollo9 : 27-01-2021 alle 17:08.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 17:44   #10
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
In realtà è Elastic che non ci sta a non aver l’esclusiva come vendor. pretende monopolio e dunque cerca di tagliar fuori la propria concorrenza, Amazon in questo caso.
se se ne vuole fare un discorso morale, non è che siano proprio l’esempio di come esser “open”.

visto che han poco da dire, la buttano sul lato emozionale, il grande e cattivo gigante vs piccolo innocente indipendente (che poi è una multinazionale pure elastic...)

sono loro che han pubblicato in AL2 fino a ieri, non Amazon che gli è entrata a rubar il codice la notte.

se vuoi lo puoi forkare anche tu elasticsearch, è così per tutti.
e nessuno vieta di farlo ad amazon



P.S.: sono un grande estimatore di elasticsearch, lo uso molto da diversi anni in diversi progetti. questo fork fa paura anche a me perché se, come si prevede, lo standard de-facto sará dettato dalla "versione amazon", il rischio è che prenda una piega un po' meno friendly verso i competitors di AWS. ecco, io uso elasticsearch su azure, mi piacerebbe continuasse a funzionare senza problemi.
immagino che amazon non vada a rovinarsi la reputazione così dopo aver fatto un fork di questa portata, ma non si sa mai.
ok, quindi in pratica è una paraculata di elasticsearch?

va bene ritiro calunnie verso Amazon

anche se continuo a pensare che questa cosa potrebbe cambiare/disincentivare il mondo open source..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 19:56   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
ad ogni modo, chi sano di mente si porta in pancia una licenza virale come la GPL?
non parlo di progetti personali o open, dico aziende di prodotto, anche prodotti open source.
Linux è GPLv2:
https://www.kernel.org/doc/html/late...rnel-licensing

praticamente il 90% del mercato smartphone e il 100% del mercato networking SOHO, senza contare svariate altre situazioni....
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 20:00   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Vedi ad esempio le Qt, che comunque hanno solo le librerie principali LGPL, mentre quelle piu' particolari (Qt3D ad esempio) sono GPL, costringendo in un certo modo a pagare il supporto se vuoi utilizzarli nei tuoi progetti closed source.
Per quale motivo la GPL costringe a pagare il supporto per utilizzare un software in un progetto closed-source?
L'aspetto saliente della GPL è che il software è pubblico e opensource, disponibile per tutti e per qualsiasi tipo di progetto; ma se modifichi il sorgente di un software GPL per qualsiasi tua necessità, sei obbligato dalla licenza a pubblicare le modifiche che hai fatto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 20:07   #13
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Linux è GPLv2:
https://www.kernel.org/doc/html/late...rnel-licensing

praticamente il 90% del mercato smartphone e il 100% del mercato networking SOHO, senza contare svariate altre situazioni....
pardon , parlavo delle GPLv3.

la v2 non è virale.

la gpl3, di norma, in un prodotto commerciale la eviti tra le dipendenze. porta solo casini.
La stragrandissima maggioranza del software alla base di Android è LGPL, Affero, BSD, MIT e affini

Ultima modifica di lollo9 : 27-01-2021 alle 20:12.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 20:40   #14
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
la v3 la porti su, al massimo, solo se è un frontend di una funzionalità sottostante.
una bash ad esempio, il comando ls, il comando cd e via dicendo.

un’implementazione nuda e cruda di qualcosa in GPL3 al contrario t’incasina solo la vita su un prodotto commerciale.
pensa se OpenSSL fosse GPLv3, sostanzialmente saremmo tutti obbligati a stare su quella licenza, senza possibilità di scelta alcuna.

strano concetto di libertà quello di obbligare gli altri
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 05:34   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
pardon , parlavo delle GPLv3.

la v2 non è virale.
No, anche la v2 lo è. "Semplicemente" la v3 è ancora più restrittiva.
Quote:
la gpl3, di norma, in un prodotto commerciale la eviti tra le dipendenze. porta solo casini.
La stragrandissima maggioranza del software alla base di Android è LGPL, Affero, BSD, MIT e affini
Meglio evitare licenze come LGPL (che rimane abbastanza virale, se non ci stai attento) e, soprattutto, Affero (che è la peggiore in assoluto) e affidarsi BSD, MIT, Apache, et similia.
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
la v3 la porti su, al massimo, solo se è un frontend di una funzionalità sottostante.
una bash ad esempio, il comando ls, il comando cd e via dicendo.

un’implementazione nuda e cruda di qualcosa in GPL3 al contrario t’incasina solo la vita su un prodotto commerciale.
pensa se OpenSSL fosse GPLv3, sostanzialmente saremmo tutti obbligati a stare su quella licenza, senza possibilità di scelta alcuna.

strano concetto di libertà quello di obbligare gli altri
Esatto: hanno completamente ribaltato il concetto di libertà per sdoganare licenze estremamente liberticide, e spacciandole come "libere". Di uno squallore unico.

Per il resto e tornando in tema, ha assolutamente torto Elastic e ragione Amazon. Ma ha torto pure la Open Source Initiative quando pretende di essere l'unica a voler definire il concetto di open source...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 11:17   #16
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, anche la v2 lo è. "Semplicemente" la v3 è ancora più restrittiva.

Meglio evitare licenze come LGPL (che rimane abbastanza virale, se non ci stai attento) e, soprattutto, Affero (che è la peggiore in assoluto) e affidarsi BSD, MIT, Apache, et similia.
beh dai, a seconda di quello che fai c'è una bella differenza tra v2 e v3.
noi facciamo un prodotto SaaS che distribuiamo anche sotto forma di pod kubernetes e vm linux per chi vuole installare on premise. se linux docker o kubernetes fossero stati v3 non ci sarebbe stato proprio business model.

LGPL e GPL2 alla fine rimangono più facilmente confinate

poi son d'accordo che in generale con BSD/MIT/Apache ci si evitano tanti possibili casini

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
anche se continuo a pensare che questa cosa potrebbe cambiare/disincentivare il mondo open source..
il rischio c'è sempre.
bisogna considerare le dinamiche dietro a certi prodotti del genere... amazon ha fatto un fork tempo fa di MongoDB per un motivo simile. avevano problemi di scalabilità con mongo se ricordo bene... ma documentDB (il fork) non deve aver mai ingranato veramente se ora forkano elasticsearch.

e non a caso, questa volta il fork han detto lo lasceranno opensource.
(se amazon resterà davvero opensource è una bastonata enorme per elastic)

ad ogni modo, il fatto è che andare opensource per aziende come elastic e mongo è l'unica via per il mercato a volte.
se tutti i nosql ed affini che ci sono in giro oggi, non fossero partiti open penso che sarebbero rimasti esercizi accademici e poco più, nessuno investe miliardi per far la guerra ad oracle/microsoft/ibm. ed invece, oggi i nosql opensource ed i cachedb si sono affiancati ovunque a db relazionali "classici". linux ne è un altro esempio ancor più clamroso
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 11:25   #17
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi


il rischio c'è sempre.
bisogna considerare le dinamiche dietro a certi prodotti del genere... amazon ha fatto un fork tempo fa di MongoDB per un motivo simile. avevano problemi di scalabilità con mongo se ricordo bene... ma documentDB (il fork) non deve aver mai ingranato veramente se ora forkano elasticsearch.

e non a caso, questa volta il fork han detto lo lasceranno opensource.
(se amazon resterà davvero opensource è una bastonata enorme per elastic)


ad ogni modo, il fatto è che andare opensource per aziende come elastic e mongo è l'unica via per il mercato a volte.
se tutti i nosql ed affini che ci sono in giro oggi, non fossero partiti open penso che sarebbero rimasti esercizi accademici e poco più, nessuno investe miliardi per far la guerra ad oracle/microsoft/ibm. ed invece, oggi i nosql opensource ed i cachedb si sono affiancati ovunque a db relazionali "classici". linux ne è un altro esempio ancor più clamroso
sai, vanno tranquilli open source supponendo che le possibilità che arrivi qualcuno in grado di rendere la sua distribuzione più importante dell'originale sia infinitesimale...invece arriva Amazon con risorse infinite che in pratica demolisce quell equilibrio...questo non solo uccide un azienda innovativa ma rischia addirittura di frenare il progresso IMHO.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 12:20   #18
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
eh ma si torna al punto iniziale, il cambio di licenza da parte di elastic.

sono stati AL2 fino alla scorsa settimana, hanno 1200 dipendenti e un giro d’affari di mezzo miliardo di dollari, da piccola startup che erano giusto una manciata di anni fa.
tutto considerato, si fa fatica a dire che il business model non fosse buono.
la natura open è stata un win-win senz’altro, l’introduzione di licenze commerciali (sempre open) è un rischio calcolato? lo spero per loro.

quando oracle cambiò la licenza di mysql senza farsi bene i conti si beccò un fork in faccia dalla community con MariaDB + migrazioni di massa ad altri DB, nel frattempo altri progetti open crescevano come postgre, mongo, redis e nel giro di poco ti ritrovi con la metà del market share che avevi solo l’altro ieri. (Oracle ha ben aggiustato il tiro poco dopo)
è parecchio fluida la situazione

che poi, fork o no, è tutto da vedere che amazon detti legge adesso, elastic è alla base dei document managers anche di Microsoft e Google, e le versioni chiavi in mano di elasticsearch per i suddetti cloud sono gestite direttamente da elastic senza tante guerre col fornitore cloud.
pensandoci bene anche amazon si prende un rischio enorme qui. elastic ha ancora parecchia voce in capitolo, soprattutto ha la leva dell’isolazionismo di AWS (che è il motivo principale per cui già oggi noi non lo usiamo)
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 12:31   #19
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Insomma è più un capriccio che altro mi sembra di capire...

meglio cosi, grazie per le info
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 06:34   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
beh dai, a seconda di quello che fai c'è una bella differenza tra v2 e v3.
noi facciamo un prodotto SaaS che distribuiamo anche sotto forma di pod kubernetes e vm linux per chi vuole installare on premise. se linux docker o kubernetes fossero stati v3 non ci sarebbe stato proprio business model.

LGPL e GPL2 alla fine rimangono più facilmente confinate
Per le vostre esigenze, sì. Ma mettiti nei panni di programmatore che dovesse usare codice GPL nel suo software...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1