Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2021, 13:57   #1
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
HDD collegato via USB al router

Salve,
il mio problema è che non riesco ad accedere al hard disk esterno collegato via Usb all'Access Point.
Vi descrivo la mia configurazione:
- il Router principale è un Huawei B535 con SIM Wind e porte LAN (no Usb)
- L'Access Point, che uso per portare il segnale in un'altra stanza, è un TP link Archer C2 dotato di ingresso USB e collegato al router Huawei tramite collegamento LAN-LAN
- l'hard disk esterno è collegato usb al tp link
- sul tp link ho settato la condivisione delle cartelle dell'HDD e disabilitato DHCP

Ora io vorrei vedere l'HDD con un pc collegato al wifi del router principale (Huawei), ma non ci riesco. Digitando l'IP del Tp link mi da errore.

Non vorrei dover acquistare un Nas, se posso risolvere con questa configurazione.

Aspetto suggerimenti.
Grazie.
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:34   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Quell'apparecchio non è un access point ma un router e solo la versione V1 di quel modello aveva la porta USB

Quote:
- sul tp link ho settato la condivisione delle cartelle dell'HDD e disabilitato DHCP
Su questo punto devi fare attenzione xkè prima di disattivare il DHCP c'è da assegnare un indirizzo fisso all'apparecchio altrimenti al riavvio non saprai mai che IP avrà. O lo assegni nel menù del TPLINK oppure dal router principale huawei gli assegni un ip statico prenotato sempre uguale.

Una volta fatto ciò c'è un ulteriore scoglio: quel router supporta solo la prima versione di SMB 1.0, windows 10 l'ha disabilitata di default e perciò dovrai attivarla dalle funzionalità di windows avanzate, leggi qui https://www.tachytelic.net/2019/09/w...0-enable-smb1/ dopodiché riavvii e per accedere all'hardisk condiviso digiti l'indirizzo (o il nome netbios), barra, nome della condivisione.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:51   #3
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Quell'apparecchio non è un access point ma un router e solo la versione V1 di quel modello aveva la porta USB

si è un router, ma lo uso come amplificatore di segnale, è la v1 con ingresso usb


Su questo punto devi fare attenzione xkè prima di disattivare il DHCP c'è da assegnare un indirizzo fisso all'apparecchio altrimenti al riavvio non saprai mai che IP avrà. O lo assegni nel menù del TPLINK oppure dal router principale huawei gli assegni un ip statico prenotato sempre uguale.

scusa, non sono un esperto, disattivo il dhcp e imposto un IP statico? mi puoi dire come si fa? entro nel pannello tp link, sotto network e cambio l'ip su LAN o WAN? su LAN ho provato ma poi inserendo il nuovo indirizzo non riesco piu' a vedere il tp link, su WAN ci sono altri parametri da inserire e non so quali, subnet msk gateway, ecc

Una volta fatto ciò c'è un ulteriore scoglio: quel router supporta solo la prima versione di SMB 1.0, windows 10 l'ha disabilitata di default e perciò dovrai attivarla dalle funzionalità di windows avanzate, leggi qui https://www.tachytelic.net/2019/09/w...0-enable-smb1/ dopodiché riavvii e per accedere all'hardisk condiviso digiti l'indirizzo (o il nome netbios), barra, nome della condivisione.
questa opzione era già attivata
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:55   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Entra nel pannello di configurazione del TPLINK e posta degli screenshot relativi ai menù della condivisione USB
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 17:57   #5
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
mi fa caricare solo 1 allegato alla volta?
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (23.8 KB, 5 visite)
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 17:58   #6
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
allegato
Immagini allegate
File Type: jpg 1_1.jpg (20.2 KB, 3 visite)
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 17:59   #7
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
allegato 2
Immagini allegate
File Type: jpg 1_2.jpg (19.7 KB, 2 visite)
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:01   #8
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
all.
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (23.9 KB, 3 visite)
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:01   #9
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
allegato3
Immagini allegate
File Type: jpg 3.jpg (23.3 KB, 3 visite)
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:03   #10
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
allegato4
Immagini allegate
File Type: jpg 4.jpg (23.8 KB, 6 visite)
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:09   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Per caricare gli screenshot puoi usare più agevolmente un servizio di hosting immagini come postimage, imgur ed altri.

Mancano gli screenshot della sezione "USB Settings" che avevo chiesto. Il tplink quindi ha indirizzo 192.168.0.1, ma temo che sia identico allo huawei. Fai vedere anche la configurazione dello huawei. Devono avere IP differenti ma della stessa sottorete, ad esempio se il 192.168.0.1 fosse lo huawei allora devi impostare sul TPLINK un ip diverso nella scheda NETWORK > LAN (il secondo screenshot 2.jpg) ad esempio 192.168.0.2

Continua a fare gli screenshot richiesti.

--edit--

ok vedo che li stai caricando, stiamo facendo crossposting ... attendo
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:29   #12
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
lo huawei ha come IP: 192.168.8.1 quindi diverso dal tp link
ora provo a mettere al tp link sotto NETWORK/WAN 192.168.8.2, ma negli altri parametri cosa metto? subnet mask gateway dns..ecc.? il dhcp lo disabilito o no?
NETWORK/LAN devo cambiarlo?
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:34   #13
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
scusa ho letto male.
ora provo a mettere 192.168.8.2 sul NETWORK/LAN del tp link
NETWORK/WAN lascio cosi com'è?
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:44   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Della WAN fregatene non serve.

Configura la parte LAN, 192.168.8.2 va bene.
Quote:
ma negli altri parametri cosa metto? subnet mask gateway dns..ecc.? il dhcp lo disabilito o no?
Subnet metti la classica 255.255.255.0
Come gateway guarda se puoi impostare 0.0.0.0 oppure quello vero cioè il router huawei 192.168.8.1
Il DHCP và disattivato ovunque tranne che sullo huawei che è il router principale, quindi sul tplink lascialo disattivato come già avevi fatto.

--edit--
Quando hai fatto spegni tutto e riavvia tutti i dispositivi anche lo huawei. Dopo dovresti già poter vedere la condivisione nelle risorse di rete digitando l'indirizzo \\192.186.8.2 al limite darà errori di accesso a seconda delle restrizioni impostate in windows 10 ma casomai vediamo in seguito.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 05-01-2021 alle 18:47.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 19:02   #15
feli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 65
FUNZIONA !!
Grazie 1000, riesco a vedere l HDD sul notebook collegato in wifi con lo Huawei. Ora devo vedere come trovarlo su KODI che ho installato nella Fire Stick TV, che era l'obiettivo principale.

Grazie ancora per la disponibilità
feli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v