Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ino_94376.html

La Grande Congiunzione tra Saturno e Giove è stata uno spettacolo incredibile per chi ha potuto ammirarla l'altro giorno. L'astrofotografo Jason De Freitas ha deciso di catturare i due pianeti attraversati dalla ISS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 18:06   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
che ha voluto fa la foto de famija

pero' ne ho vista una che si vedeva meglio: si vedevano bene gli anelli di saturno e anche giove si definiva di più

ma qualche immagine dei satelliti orbitali non ce l'hanno ?
che li tengono li a fa? aspettare i meteoriti ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 18:11   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
Quando si dice il manico, eh...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 08:50   #4
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Bravissimo
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 09:05   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ma davvero c'è tutto questo fascino delle congiunzioni planetarie?

potrei capire di più, l'eccezionalità, perchè si trovano a poca distanza angolare,
visivamente non tanto, sono due punti luminosi nemmeno tanto grandi o luminosi (solo Giove è notevole) e per vedere il disco striato di Giove e gli anelli di Saturno serve un rifrattore almeno 6cm...
in antichità potrei capirlo di più, due punti luminosi vicini
li vedevano vicini e manco sapevano prima di galileo (forse) che erano alla minore distanza possibile nel senso dell'orbita (che sconoscevano) cioè vedevano questi puntini luminosi avvicinarsi e... meraviglia!
loro non avevano televisioni e spettacoli quindi era un evento eccezionale
forse anche dal punto di vista "astrologico" (per loro) e giù calcoli calcoli e calcoli e previsioni di oroscopi assortiti...
potrei capire di più se ci trovassimo a vedere i dischi ad occhio nudo
bah...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 29-12-2020 alle 09:15.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 09:09   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
che ha voluto fa la foto de famija

pero' ne ho vista una che si vedeva meglio: si vedevano bene gli anelli di saturno e anche giove si definiva di più

ma qualche immagine dei satelliti orbitali non ce l'hanno ?
che li tengono li a fa? aspettare i meteoriti ?
ma... coso... lì, sì, nell'avatar... dimentico come si chiama...
non ha telescopi di seconda mano lì, tra i vasti magazzini , in vendita?
che so... qualche celestron/meade almeno 40 pollici?


o magari un rifrattore da mezzo metro di diametro f/11 e il tubo compreso di basamento e osservatorio,
e che consegni con il furgone a domicilio
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 29-12-2020 alle 09:29.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 09:38   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma davvero c'è tutto questo fascino delle congiunzioni planetarie?

potrei capire di più, l'eccezionalità, perchè si trovano a poca distanza angolare,
visivamente non tanto, sono due punti luminosi nemmeno tanto grandi o luminosi (solo Giove è notevole) e per vedere il disco striato di Giove e gli anelli di Saturno serve un rifrattore almeno 6cm...
in antichità potrei capirlo di più, due punti luminosi vicini
li vedevano vicini e manco sapevano prima di galileo (forse) che erano alla minore distanza possibile nel senso dell'orbita (che sconoscevano) cioè vedevano questi puntini luminosi avvicinarsi e... meraviglia!
loro non avevano televisioni e spettacoli quindi era un evento eccezionale
forse anche dal punto di vista "astrologico" (per loro) e giù calcoli calcoli e calcoli e previsioni di oroscopi assortiti...
potrei capire di più se ci trovassimo a vedere i dischi ad occhio nudo
bah...
Semplicemente è una cosa molto rara da vedere. E immaginare di fare una foto come questa rende ancora più speciale l'evento.

C'è gente che non ha mai visto il mare e rimane estasiata, io che ci abito a 300m non ci faccio quasi caso.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:40   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma... coso... lì, sì, nell'avatar... dimentico come si chiama...
non ha telescopi di seconda mano lì, tra i vasti magazzini , in vendita?
che so... qualche celestron/meade almeno 40 pollici?


o magari un rifrattore da mezzo metro di diametro f/11 e il tubo compreso di basamento e osservatorio,
e che consegni con il furgone a domicilio
si ma quelli fan cagare.. hanno tutte le lenti sfocate e segnate a stare in quel magazzino immondo e lercio...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1