Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2020, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ldi_93734.html

Un nuovo malware Android cerca di sfruttare il nome dell'app Immuni per mettere in difficoltà gli utenti. E non è l'unica applicazione replicata visto che ci sono anche quelle di eBay, Paypal, Credem, Amazon, Intesa San Paolo. Ecco come funziona.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 10:50   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17598
DOPPIO, chiedo scusa !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 10:50   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17598
Ce ne vuole però, visto che il Play Store è installato di default a montarne uno fasullo. Soprattutto anche ad essere caduti nell'inganno a pagare app, che anche i SASSI, sanno essere gratuite come Immuni.

Sarà forse per quello che non caricava dati la suddetta app, niente niente la gente ha scaricato (e pagato) quella fasulla...?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 11:14   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ce ne vuole però, visto che il Play Store è installato di default a montarne uno fasullo.
Forse compratori dei nuovi huawei che da poco informati hanno comprato il telefono e poi si sono trovati senza il play store..

O più banalmente qualche pagina web subdola che infinocchia facilmente i più nabbi portandoli ad installare il playstore fasullo senza neanche rendersene conto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:00   #5
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Anche altre app non meglio identificate che installano ulteriori app o servizi praticamente in automatico (come era successo a mio zio che premeva ok ad ogni messaggio senza neanche leggere )
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:26   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Forse compratori dei nuovi huawei che da poco informati hanno comprato il telefono e poi si sono trovati senza il play store..
Non si vive di solo playstore. Chi ha i nuovi Huawei ha Petal search che usa le app dell'AppGallery e se mancano fa riferimento a mirror conosciuti per la loro serietà del playstore, mi pare che siano due quelli usati tra cui APKpure. Non si usano siti di app qualsiasi. Per le app più famose Petal Search mostra direttamente la pagina giusta del sito ufficiale dove c'è il tasto installa. Questo vale per Whatsapp e altre app famose.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:27   #7
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Questo non fà che ribadire che ormai il rischio di sicurezza di qualunque S.o. è il deficiente che si interfaccia con il dispositivo. Non c'è antivirus che tenga per quello.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:35   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Questo non fà che ribadire che ormai il rischio di sicurezza di qualunque S.o. è il deficiente che si interfaccia con il dispositivo. Non c'è antivirus che tenga per quello.
Io direi di più. Il problema non è solo tra la poltrona e la tastiera ma anche è dovuto a chi ha caricato casseforti d'oro tra la sedia e lo schermo del cell.

Da quel che ho capito questo malware è uno di quelli che rubano i soldi dal conto corrente con vari metodi facendo fessi gli espertoni dell'autenticazione a due passaggi che nel caso dello smartphone è a un passaggio perché il dispositivo è uno. Correggetemi se sbaglio.

Chi ha messo in mano il sistema delle banche con la loro sicurezza di carta nell'utonto dello smartphone con l'autenticazione a un dispositivo ha fatto un capolavoro nel dare le chiavi della cassaforte ai ladri elettronici.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 13:31   #9
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io direi di più. Il problema non è solo tra la poltrona e la tastiera ma anche è dovuto a chi ha caricato casseforti d'oro tra la sedia e lo schermo del cell.

Da quel che ho capito questo malware è uno di quelli che rubano i soldi dal conto corrente con vari metodi facendo fessi gli espertoni dell'autenticazione a due passaggi che nel caso dello smartphone è a un passaggio perché il dispositivo è uno. Correggetemi se sbaglio.

Chi ha messo in mano il sistema delle banche con la loro sicurezza di carta nell'utonto dello smartphone con l'autenticazione a un dispositivo ha fatto un capolavoro nel dare le chiavi della cassaforte ai ladri elettronici.
mi tengo stretto il mio token fisico. che poi non ho mai capito se le banche dovranno per forza toglierli o no questi token fisici
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 13:39   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi tengo stretto il mio token fisico. che poi non ho mai capito se le banche dovranno per forza toglierli o no questi token fisici
Fin tanto che me lo permettono anch'io mi tengo il mio token fisico che ho pagato 10 euro dove mi consigliavano caldamente l'app della banca che era molto più comoda e sicura secondo gli espertoni della banca che echeggiavano gli esperti a livello nazionale ed europeo con la loro direttiva.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 16:59   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non si vive di solo playstore. Chi ha i nuovi Huawei ha Petal search che usa le app dell'AppGallery e se mancano fa riferimento a mirror conosciuti per la loro serietà del playstore, mi pare che siano due quelli usati tra cui APKpure. Non si usano siti di app qualsiasi. Per le app più famose Petal Search mostra direttamente la pagina giusta del sito ufficiale dove c'è il tasto installa. Questo vale per Whatsapp e altre app famose.
Si ok. Parli da persona consapevole, esperta in materia e aggiornata.

Adesso prendi un che non ne sa una mazza fritta e si compra "un telefono".
Magari "questo qui Huawei che è buono".
Ovvio che da per scontato di trovare il play store e tutte le sue app come il telefono che aveva prima. E invece NO.

..quindi comincia a spippilare su internet per scaricare il "google play".. facile capire come va a finire no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 17:53   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ovvio che da per scontato di trovare il play store e tutte le sue app come il telefono che aveva prima. E invece NO.
"E invece no" vale per molte cose, c'è un sacco di gente che non trova quello che vuole, c'è pure gente che non trova quello che non c'è ma l'ha sentito su facebook. I motivi per "spippolare" sono molteplici e più uno non sa e più ha motivi per "spippolare". Basta che sappia che può scaricare un apk da internet e ha una prateria davanti e non è detto che sappia dei pericoli, anzi facciamo che non li conosce proprio.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:03   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Prima in tv vedevo una sgallettata che piangeva perchè gli erano entrati nel icloud e reso pubbliche foto e video sozzi...
Eh se scegliete 1234 come password, siete come quello che clicca qui per vincere un iphone e clicca la per installare il playstore !
Bisogna prendere la gente e mandarla scuola !
In ufficio da me a persone che usano il pc tutto il giorno da anni, hanno fatto circolare una finta email di phising, ed ha fatto una strage ed ora fanno un corso di cybersecurity
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:12   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In ufficio da me a persone che usano il pc tutto il giorno da anni, hanno fatto circolare una finta email di phising, ed ha fatto una strage ed ora fanno un corso di cybersecurity

Mi sembra una buona iniziativa, un po' punitiva a dire la verità della serie se clickki ti punisco facendoti fare un corso di studio magari con tanto di esame finale in cui i commissari sono i system manager pure incaxxati con gli utonti
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:19   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Mi sembra una buona iniziativa, un po' punitiva a dire la verità della serie se clickki ti punisco facendoti fare un corso di studio magari con tanto di esame finale in cui i commissari sono i system manager pure incaxxati con gli utonti
Nono che punitiva...
Fanno vedere un video poi ti fanno delle domande, in cui viene registrato il tempo che ci metti a rispondere, se ci metti troppo, bocciato...
Ho visto e sono domande all'acqua di rose ( per noi )
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:21   #16
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Mi sembra una buona iniziativa, un po' punitiva a dire la verità
Non esageriamo la formazione non è mai punitiva. C'è stato un problema e l'azienda l'ha risolto con la formazione. Peraltro in modo lodevole.

Che ci sia una ignoranza informatica diffusa è lapalissiano, e del resto è anche endemica nell'arrivo di una nuova tecnologia. Probabilmente nei prossimi dieci anni il problema sarà estremamente ridotto.

Comunque per me le regole d'oro sono sempre le stesse. Bloccare l'installazione di app al di fuori dello store ufficiale del telefono. Se l'applicazione che ti serve non c'è sullo store, cambi telefono.
No root e no ROM.
Con queste semplici precauzioni, il rischio è di molto ridotto.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:25   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Nono che punitiva...
Fanno vedere un video poi ti fanno delle domande, in cui viene registrato il tempo che ci metti a rispondere, se ci metti troppo, bocciato...
Ho visto e sono domande all'acqua di rose ( per noi )
Beh, io ho linux e mi fido a fare molte cose che se fossi in ambiente windows sarebbero pericolose come scaricare file doc da Internet (per via delle macro). Adesso non so se i file doc siano ancora pericolosi in ambiente windows. Diverso tempo fa avevo sentito di bachi per quanto riguarda il lettore pdf e quindi anche qui in ambiente Win bisogna fare attenzione, io con linux vado sul tranquillo. Quindi la questione sicurezza è complessa per tutti, figurarsi per chi sa solo accenderlo il pc.

Ma per curiosità ti ricordi una domanda?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:27   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma per curiosità ti ricordi una domanda?
Quale domanda?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:31   #19
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Se l'applicazione che ti serve non c'è sullo store, cambi telefono.
Fortnite? Apple?

Per fortuna c'è google che ha iniziato pensando a un sistema che potesse non scontentare troppo chi veniva dal mondo dei pc ed era abituato ad avere tutti i software che voleva. Adesso c'è pure Huawei con la sua AppGallery che è il terzo arrivato e che quindi può fare da Iliad della situazione. Comunque il mercato è degli utonti, su questo concordo ma le aziende hanno sempre un occhio di riguardo per la piccola nicchia degli utenti tech. A parte Apple, s'intende.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 18:33   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Comunque per me le regole d'oro sono sempre le stesse. Bloccare l'installazione di app al di fuori dello store ufficiale del telefono. Se l'applicazione che ti serve non c'è sullo store, cambi telefono.
No root e no ROM.
Con queste semplici precauzioni, il rischio è di molto ridotto.
Android di default, blocca le installazioni di apk scaricate, occorre abilitare a mano l'installazione...
Chi è causa del proprio mal, pianga se stesso...

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Beh, io ho linux e mi fido a fare molte cose che se fossi in ambiente windows sarebbero pericolose come scaricare file doc da Internet (per via delle macro). Adesso non so se i file doc siano ancora pericolosi in ambiente windows. Diverso tempo fa avevo sentito di bachi per quanto riguarda il lettore pdf e quindi anche qui in ambiente Win bisogna fare attenzione, io con linux vado sul tranquillo. Quindi la questione sicurezza è complessa per tutti, figurarsi per chi sa solo accenderlo il pc.

Ma per curiosità ti ricordi una domanda?
Io uso windows da quando esiste e di virus non ne sono mai arrivati da me, ma come detto, bisogna stare sempre con gli occhi aperti !

Domande semplici, quali sono i tratti distintivi di una mail di phising, cosa fare se capita questo, se capita quello...

Ultima modifica di gd350turbo : 25-11-2020 alle 18:36.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1