Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2020, 10:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ppi_93028.html

Uno studio congiunto di Samsung e dell'Università di Stanford illustra una nuova tecnologia OLED per creare display super densi da 10.000 e oltre PPI. Queste soluzioni potrebbero portare a un nuovo livello le esperienze di realtà aumentata, virtuale e non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:23   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
oltre al discorso fighissimo del gaming vr praticamente si avrebbe un cinema portatile. l'unico lato negativo è la scomodità
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:28   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Ecco adesso al lavoro per inventare l'occhio bionico
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:33   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Cosi' avremo il Tamagotchi in 8K...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:35   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ecco adesso al lavoro per inventare l'occhio bionico
è per visori vr, mica per display comuni
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:37   #6
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
è per visori vr, mica per display comuni
teoricamente ce lo vedrei bene anche per gli smartphone se l'obiettivo è di usarlo anche come cinema portatile
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:57   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
teoricamente ce lo vedrei bene anche per gli smartphone se l'obiettivo è di usarlo anche come cinema portatile
si in quel caso anche
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:00   #8
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
teoricamente ce lo vedrei bene anche per gli smartphone se l'obiettivo è di usarlo anche come cinema portatile
questa densità serve per creare schermi piccolissimi, è uno spreco immane di potenza di calcolo e autonomia realizzare un 6" per il cell.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:10   #9
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
questa densità serve per creare schermi piccolissimi, è uno spreco immane di potenza di calcolo e autonomia realizzare un 6" per il cell.
ne saranno felici le formiche

scherzi a parte vedremo se e come verranno utilizzati in futuro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:18   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5165
Avremmo lo schermo ultra retina plus advanced alien technology!
E fu così che gli scienziati manipolarono il genoma umano per aumentare la risoluzione dell'occhio umano....
supertigrotto è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:27   #11
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Avremmo lo schermo ultra retina plus advanced alien technology!
E fu così che gli scienziati manipolarono il genoma umano per aumentare la risoluzione dell'occhio umano....
è per i visori vr, come detto sopra , non per utilizzo normale
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 14:15   #12
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
è per i visori vr, come detto sopra , non per utilizzo normale
L'abstract dello studio dice inoltre:

"[...] An ultrahigh density of 10,000 pixels per inch readily meets the requirements for the next-generation microdisplays that can be fabricated on glasses or contact lenses."
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 15:14   #13
armandopoli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 120
Poi servirà il computer quantistico per spostare tutti quei pixel nei giochi
armandopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 15:55   #14
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
L'abstract dello studio dice inoltre:

"[...] An ultrahigh density of 10,000 pixels per inch readily meets the requirements for the next-generation microdisplays that can be fabricated on glasses or contact lenses."
c'è anche un altro impiego ovvio che non è stato menzionato e cioè quello per i mirini fotografici (o di apparecchiature tipo microscopi), oggi infatti la risoluzione di questi è ancora abbastanza scarsa.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1