Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...one_91206.html

Stando a quanto dichiarato da un produttore tedesco di notebook, AMD starebbe affrontando una domanda di APU Renoir (Ryzen 4000) superiore alle previsioni e per questo le consegne di alcuni portatili slitteranno anche di diverse settimane. Lo shortage potrebbe avere riflessi anche sui prezzi di listino.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:08   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
E quindi anche AMD è affetta da shordage al pari di Intel!

Effettivamente ci sono persone nella sezione portatili che si sono visti slittare l'ordine del loro fiammante notebook con apu serie 4000 anche di diversi mesi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:18   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
la domanda, magari, mette sotto pressione la produzione
in crisi la metterebbe una repentina mancanza di un qualche componente.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:20   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9159
Ci son due tipi di shortage:

1) non riesci a produrli per problemi alla produzione
2) non riesci a produrli per domanda superiore alle capacità produttive

la prima è intel, la seconda è AMD. Notare che a numeri, se va bene sono 80% a 20%
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:27   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ci son due tipi di shortage:

1) non riesci a produrli per problemi alla produzione
2) non riesci a produrli per domanda superiore alle capacità produttive

la prima è intel, la seconda è AMD. Notare che a numeri, se va bene sono 80% a 20%
Esatto.... AMD è " vittima " di Intel e delle sue inefficienze produttive. Se alla fine Intel affiderà parte della sua produzione a TSMC, così come paventato la scorsa settimana, AMD potrebbe soffrire ancora di più.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:55   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7458
Non ho capito perché si parla di problemi di produzione per amd quando sappiamo che è una farmless? Al limite è tsmc che non riesce a soddisfare l'aumento di domanda
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:03   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Non ho capito perché si parla di problemi di produzione per amd quando sappiamo che è una farmless? Al limite è tsmc che non riesce a soddisfare l'aumento di domanda
Esatto. Lasciando meno spazio ad Intel e con prezzi sensibilmente maggiori
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:19   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ci son due tipi di shortage:

1) non riesci a produrli per problemi alla produzione
2) non riesci a produrli per domanda superiore alle capacità produttive

la prima è intel, la seconda è AMD. Notare che a numeri, se va bene sono 80% a 20%
veramente intel è la seconda perche è la domanda enorme che la mette in crisi non le fabbriche che sono attive al 100%
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:20   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Non ho capito perché si parla di problemi di produzione per amd quando sappiamo che è una farmless? Al limite è tsmc che non riesce a soddisfare l'aumento di domanda
il prodotto è di amd quindi il problema è suo che non ha trovato altri fornitori.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:21   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4370
Siamo in troppi.....

Sia Intel che AMD da sole non possono coprire la domanda.....
Una bella Fusione ..... e avremo Tutti i Processori che servono, al doppio del prezzo e di qualità scadente ..... Bhu ha ha ha !!!

Lasciamo che AMD gusti anche lei un poca di FAMA con i pro e i contro...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:28   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il prodotto è di amd quindi il problema è suo che non ha trovato altri fornitori.
Ah beh messa così allora la colpa è del produttore tedesco di notebook.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:32   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ah beh messa così allora la colpa è del produttore tedesco di notebook.
ovvio se non trovi un prodotti allora usi altri come avviene sempre in tutti campi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:36   #13
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Esatto.... AMD è " vittima " di Intel e delle sue inefficienze produttive. Se alla fine Intel affiderà parte della sua produzione a TSMC, così come paventato la scorsa settimana, AMD potrebbe soffrire ancora di più.
io ho il sospetto che la sofferenza sia dovuta proprio al subentro di intel, quest'ultima non è nuova a strategie anticoncorrenziali ed è da un bel po' che ho il presentimento che stiamo vivendo un remake dei primi anni 2000.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:39   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
io ho il sospetto che la sofferenza sia dovuta proprio al subentro di intel, quest'ultima non è nuova a strategie anticoncorrenziali ed è da un bel po' che ho il presentimento che stiamo vivendo un remake dei primi anni 2000.
come puo dipendere da intel qualcosa che non centra con intel
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:55   #15
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Ho letto questo post ieri su Reddit. La cosa non mi tocca direttamente in quanto io ho preso il nuovo NEO 15 (2020) di XMG che monta solo Intel, seppur il nuovo comet lake da 8 core (almeno quello), ma c'era da aspettarselo

Per carità, non impazzisco all'idea di aver comprato un Intel (e la loro tecnologia 14++++++++++++++++++++++++++++ farlocca), avrei preferito di gran lunga AMD, ma purtroppo per chi vuole un portatile gaming con i controc***i c'è poco da fare. La 2060 RTX la lascio ai ragazzini che vogliono dire di aver comprato un notebook gaming: il NEO con Intel monta una 2070 SUPER MAX-P che va a pieni 115w in full load, quindi mi ritengo cmq soddisfatto. E tutto in un case piccolissimo che dura fino a 7 ore.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 09:56   #16
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Credo semplicemente che abbia avuto più successo del previsto.

Le linee produttive di TSMC per la produzione 2020 credo siano state prenotate da più di un anno.

Avrebbe potuto aiutare un eventuale calo di vendita di Apple o di qualche altro competitor, liberando delle linee, ma credo che il lockdown abbia peggiorato la cosa facendo rimbalzare anche il mercato dei tablet.

Del resto un anno fa chi si sarebbe aspettato che Intel rimanesse ancora al palo e che AMD avrebbe tirato fuori una cpu mobile tanto efficiente e performante?
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 10:00   #17
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Io lo scrissi in tempi non sospetti e anche in questo forum

Questa serie (4000) ha ottime prestazioni, fin troppo alte per il prezzo a cui venivano proposte se però il si guarda da vicino si vede che hanno linee pcie che si contano sulle dita e un altra serie di problemi (minori ma ci sono) che secondo me lo rendono un prodotto da effetto wow sulle prestazioni ma che a tutto tondo risulta quasi un prototipo ben riuscito da usare come spot per recuperare quote di mercato. Probabilmente le rese non erano nemmeno elevatissime e ora si trovano vittime del loro successo.

Vedremo. Fatto sta che i prezzi saliranno sicuramente.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 10:15   #18
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Non si aspettavano il successo dei Ryzen 4000? Dopo anni di dominio intel nel settore notebook molti volevano cambiare passando ad AMD e visto che i Ryzen 4000 sono più che convincenti lato performance/prezzo era ovvio che la richiesta sarebbe stata elevata. Io ed altri siamo stati fortunati con l'ideapad 5 (nel mio caso montava il Ryzen 4500U) che alla fine è arrivato per tempo, ma altri o hanno annulato l'ordine o hanno dovuto subire un pò di ritardo nella consegna.
C'è comunque da dire che le soluzioni da gaming con i Ryzen 4000H difficilmente sono proposti abbinati alle gpu più potenti (se non sbaglio al massimo sono stati abbinati alle RTX 2060) e qui non so se è stata Intel ad averli ostacolati con accordi commerciali con i vari partner o se è stata una decisione di AMD, perchè magari volevano ritagliarsi una fetta di mercato con le soluzioni full AMD (che in realtà sono rarissime, quindi non mi torna tanto questa spiegazione), o magari per altri motivi.
Tral'altro rispetto alle cpu Intel sono sempre poco presenti negli store dei vari produttori di notebook, cosa che fa incanalare l'elevata richiesta verso i pochi modelli disponibili che di fatto arrivano facilmente out of stock.

Ultima modifica di ningen : 04-08-2020 alle 10:19.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 11:09   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
veramente intel è la seconda perche è la domanda enorme che la mette in crisi non le fabbriche che sono attive al 100%
Intendi le fabbriche convertite ai 10nm?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 12:32   #20
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1308
Di solito le aziende prenotano la produzione anche con un anno di anticipo o quasi. TSMC ha accettato Intel per il prossimo anno.
Essendoci stato un aumento della richiesta di desktop e sempre più laptop legato alle misure anticontagio, è ovvio che AMD nel 2019 non avrebbe potuto azzeccare la stima. Ma chi vuole un Ryzen 4000 aspetta anche ottobre se non è proprio una urgenza.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1