|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
asrock b450 pro4-f / ryzen 7 3700x
Ho da poco acquistato la scheda madre asrock b450 pro4-f (una scheda madre economica microATX) con abbinato un processore ryzen 3 3200G con 16gb di ram 3000 Mhz, l'ho installato su un sistema HTPC.
Ora però mi è venuto in mente di sostituire il processore con uno superiore ryzen 7 3700x e al posto dell'htpc ci metto una scheda madre H77M/i5-3750/16gb ram ddr3... Secondo voi regge bene il ryzen 7 3700x sulla scheda madre asrock b450 pro-f? Ne vale la pena? Peccato non averci pensato prima, ci avrei risparmiato 90 per il 3200g. Almeno recupero RAM e scheda madre. La CPU magari me lo conservo, non penso che sia facilmente rivendibile. Ovviamente il ryzen 7 sarà il pc principale. Grazie a tutti anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
In teoria non dovresti avere nessun problema a utilizzare quella scheda madre anche per il processore Ryzen 7 che ha lo stesso assorbimento il watt del processore Ryzen 3 . Se dovesse servire basta che aggiorni il bios all' ultima versione disponibile .
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
Quote:
Ovviamente il dissipatore monto quello di stock, per me non è un problema riguardo al rumore. Ultima modifica di john78_rm : 30-05-2020 alle 09:17. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140333
|
Ciao
si può reggere occhio che il 3700x nn una scheda video integrata come il 3200G |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
Quote:
Con il 3700x ci monto la scheda video RX 570 (sono meravigliato che ancora al giorno d'oggi ci gioca a tutti i giochi in maniera fluida in FULL HD ULTRA) che prendo dal pc principale Intel i5-3570 e lo farò diventare quest'ultima come htpc quindi in configurazione sarà cosi: Asrock 450 Pro 4 -f RAM 16gb DDR 3000Mhz Scheda video RX570 8gb Ma secondo voi sarebbe meglio prenderlo al negozio avendo garanzia del reso/scatola intatta/ecc... o in qualche shop noto risparmiando in 30 euro? Ultima modifica di john78_rm : 30-05-2020 alle 12:12. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140333
|
ok bene se hai una 570 no problem, ma cambierai il case/ali che adesso usi dell'htpc?
cambia poco lato affidabilità andare su negozi online noti o cmq che diano la possibilità di pagare con paypal, x i tempi dei resi o l'assistenza poi varai molto anche da periodo a periodo, a parte amazon che x fare il reso e velocissimo ma nn fanno molti controlli proprio x quel motivo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
Quote:
1) https://www.coolermaster.com/catalog...enturion-5-ii/ Alimentatore: LC Power lc6650gp3-v23 da 650watt asrock h77m (microatx) / i5-3750 / 16gb ddr3 1600 Mhz / rx570 8gb 2) HTPC Asrock B450M Pro4 -f (microatx) / cpu 3200g / ram 16gb ddr4 3000mhz https://www.coolermaster.com/catalog...tower/mini210/ qui un alimentatore da 500/550w tfx E vorrei fare lo switching mettendo b450/ryzen7/ddr4/rx 570 nel cooler master centurion 5 II.....e quello intel lo metto come htpc muletto. e la cpu 3200g me lo conservo nella scatola. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140333
|
si va bene come cosa
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
Ci tengo a dirvi che ho effettuato lo switching hardware come descritto in questo topic, devo dire che è andata bene.
Il processore regge bene su scheda madre Asrock B450M Pro4-f, la memoria RAM DDR4 a 3000 Mhz 2x8gb, anche se mi sarebbe piaciuto portarlo a 32gb (avessi intuito prima). Vediamo come posso aggiornare la RAM portandolo a 32 gb magari rivendendo. Devo dire che la X570 alla maggior parte delle persone potrebbe essere inutile al momento anche perchè la maggior parte delle schede video utilizzano ancora il PCI Express 3.0 come anche per gli hard disk NVME. Ecco l'allegato dell'assemblaggio...secondo voi è possibile aggiungere una ventola sul case superiore anche se leggermente è troppo vicino al dissipatore della scheda madre? Grazie anticipate per le risposte. https://ibb.co/JxLHqYr Ultima modifica di john78_rm : 14-06-2020 alle 09:47. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140333
|
Ciao
https://www.asrock.com/mb/AMD/B450M Pro4-F/#MemoryPR Della lista qbl non mi pare che ci sia una Kit 2 x 16 giga da 3200 megahertz, fra l'altro sono ram testate sulla serie 2xx0 e nn sulla 3xx0, comunque valuterei un kit del genere puoi provare G skill aegis oppure crucial ballistix o Corsair Vengeance kingston fury Per la ventola Prova a prendere le misure vedere quale sarebbe lo spessore massimo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
Quote:
Grazie del tuo feedback, gentilissimo. La ventola che ho provato a montare ha 25mm di spessore e ci entra ma lascia un filo finissimo di spazio, non urta ma è talmente vicino al dissipatore. Ho pensato di montare un noctua 14cm x 2,5cm di spessore. Allego le foto per un idea. https://imgur.com/GtLz4A7 https://imgur.com/xdvQvrq Per quanto riguarda la RAM io sto valutando un CORSAIR 2x16 Vengeance di cui il modello esatto è: Corsair 32GB DDR4 3200Mhz-16 Vengeance 2x16GB CMK32GX4M2D3200C16B/W Purtroppo il sito non è stato inserito tutte le memorie compatibili nella serie Ryzen 3000...però vedo che questa memoria è stata inserita in Pinnacle Ridge quindi serie 2000. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140333
|
Ci sarebbero le scithe slip stream che sono meno spesse delle ventole normali
Direi che possano andare bene quelle Corsair, come dicevo tanto delle 3200Mhz nella qvl nn ce ne sono da 32gb Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
|
Quote:
Effettivamente ho trovato la soluzione che è quella di abbassare ancora notevolmente la temperatura della CPU, secondo ryzen master oscilla tra i 35 (fissi) gradi in idle cioè senza fare niente. Presumo che aggiungendo la seconda ventola sulla parte alta dovrebbe abbassare ancora molto di più. Interessante il dissipatore stock di AMD ryzen 3700x veramente molto valido e ho notato che solo il dissipatore costa sui 40 euro, incredibile. Non c'è neanche bisogno di sostituirlo, quello a stock è validissimo di suo, almeno quello a corredo del 3700X. Mi è piaciuto ed era pure semplice montarlo. Altri software registrano temperature più alte (saranno sballate) ma secondo me il riferimento corretto sarebbe quello del software ufficiale e cioè ryzen master. Che questo post sia utile anche per gli altri in cerca di soluzioni per farsi un pc a prezzo accessibile e senza svenarsi per i componenti costosissimi che il più delle volte potrebbe risultare inutile, come ad esempio la scheda madre X570 ma chi lo sfrutta? poi usciranno nuovi processori e nuove schede madri. il PCI Express 3.0 basta e avanza. Per sfruttare il PCI Express 4.0 occorre avere una scheda video che utilizzi questo bus, al momento non c'è nulla...e quando usciranno quelle con PCI Ex 4.0 costeranno un botto. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140333
|
Si ryzenmaster e piu preciso
Cmq biagona vedere le temp sotto sforzo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.




















