Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2020, 02:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...-mp_index.html

DJI Mavic Air 2 torna a essere il miglior drone per l'utenza consumer. Offre un compromesso eccellente tra prezzo, funzioni e qualità. La nuova fotocamera da 48 megapixel permette di scattare anche in condizioni di scarsa illuminazione con RAW molto malleabili. Video 4K 60p e Full HD fino a 240 fps sono di livello professionale. Nuove funzioni per voli sicuri e un nuovo radiocomando con portata maggiorata completano il quadro, assieme all'autonomia, che sale a 34 minuti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 08:17   #2
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quanto costa assicurare questo coso?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 08:44   #3
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quanto costa assicurare questo coso?

By(t)e
I costi dell'assicurazione sono limitati, per uso amatoriale si va da 35€ a salire, per le polizze professionali attorno ai 200€ l'anno
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 08:52   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
confermo l'assicurazione amatoriale costa poco, se ci devi lavorare i prezzi salgono
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 08:57   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Grazie.

Andrea B.
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 08:57   #6
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Complimenti per la recensione, completa e MOLTO dettagliata. BRAVO!!!

Alcune considerazione:
Questo drone è un bel passo in avanti ma ho notato un rumore eccessivo con scarsa illuminazione.
Da appassionato, penso che per avere immagini di qualità il Mavic 2 Pro (con il suo sensore da 1" ) rimanga ancora il migliore, sopratutto in modalità foto.
E' comunque un ottimo compromesso come prestazioni/dimensione/autonomia.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quanto costa assicurare questo coso?

By(t)e
Assicurazione specifica sui 35€ (dronezine ed altri) ...e comunque oltre al patentino c'è l'obbligo di registrare il drone su D-Flight ...senza considerare la confusione tra i regolamenti ENAC -EASA e l'adozione del transponder.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 09:06   #7
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
domanda, ma sei in possesso dell' attestato di volo per le critiche ? Vabbè che in giro non c'è nessuno ma alla faccia...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 09:43   #8
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Occasione sprecata, 570g quindi non rientra nella fascia dei droni inoffensivi con il nuovo regolamento a 500g....puo' stare negli scaffali per quel che mi riguarda, continuerò a usare il mavic 2 pro.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:17   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Occasione sprecata, 570g quindi non rientra nella fascia dei droni inoffensivi con il nuovo regolamento a 500g....puo' stare negli scaffali per quel che mi riguarda, continuerò a usare il mavic 2 pro.
Puoi chiarire? Da quello che ho capito la differenza è tra <250g e >250g. Anche se poi la presenza di fotocamere fa rientrare i primi nella casistica dei secondi (ovvero attestato online, assicurazione e QR).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:22   #10
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Il regolamento ue prevede che i droni sotto i 500g siano considerati inoffensivi con tutti i vantaggi del caso.
Aspettavo il mavic air 2 pensando che sarebbe rientrato in questa categoria ma così non vedo motivo per acquistarlo. A questo punto meglio aspettare il Mavic Pro 3.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:26   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Il regolamento ue prevede che i droni sotto i 500g siano considerati inoffensivi con tutti i vantaggi del caso.
Aspettavo il mavic air 2 pensando che sarebbe rientrato in questa categoria ma così non vedo motivo per acquistarlo. A questo punto meglio aspettare il Mavic Pro 3.
Questo che non mi torna. Qui:
https://www.fotografidigitali.it/art...che_index.html

si parla di 250g, non 500g.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:28   #12
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Sono due categorie diverse entrambe inoffensive.
Per i 250gr non serve la patente se ben ricordo.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:33   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Per questo drone ci vuole il patentino per operazioni non critiche,io lo sto facendo,costa 31 euro.
Difficile stare dentro i 249 grammi,io che di droni ne ho 5 fra cui 3 Racer,stare sotto i 250 gr è molto difficile,basta solo considerare la batteria che è la cosa che un un drone, solitamente pesa di più,a meno che non dotare il drone di una batteria che dura 2 minuti di volo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 13:28   #14
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
non so se sia stato detto, ma il transponder sul modello europeo manca, a differenza di quelli commercializzati in america...conviene attendere anche perché i furbi non ne hanno nemmeno tenuto conto nel prezzo
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 16:00   #15
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Costano ancora troppo questi trabiccoli. Alla fine son solo una scheda elettronica, 4 motorini brushless, uno chassis di plastica e una batteria ( vendute a parte a peso d'oro ). 850 euro e nemmeno una batteria in più. Il Mavic 3 Pro partirà da 1500 euro di base....questi sono pazzi.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 18:31   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Permettimi ma questo commento davvero non si può leggere.
Sentendo parlare molto bene dei vari fimi (e compagnia), in passato ne ho acquistato uno che si proponeva essere una valida alternativa a DJI.
Risultato? L'ho regalato dalla disperazione. Aggiornamenti inesistenti (seguono di pari passo il modello degli smartphone: se gli sei simpatico ricevi gli aggiornamenti, altrimenti ti attacchi e prendi il nuovo modello), supporto problematiche scarso per non dire peggio.
Se vuoi la qualità, la paghi ed ha un costo. Questi in breve tempo sono diventati leader mondiali di questi trabiccoli. Ci saranno anche dietro schede, motori chassis e batterie ma comunque le devi progettare, devi pagare ingegneri che sviluppano firmware, intelligenza di volo (questo trabiccolo evita in modo automatico gli ostacoli, cosa che altri si schiantano senza pietà) ecc ecc.
È il solito discordo del: il mio falegname lo fa meglio per la metà.
È una stupidata pensare questo a prescindere.
quoto. ho avuto phantom 4 pro, inspire 2 con la x5s, e ora utilizzo un portatile mavic 2 pro per la facilità di utilizzo e praticità.
droni eccezionali, gli altri paragonati fanno abbastanza pena.
ma evidentemente lui ha il CUGGGGINO che produce droni artigggianali.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 11:09   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
questo non ha il limite in frequenze del mini vero? quindi il range dovrebbe essere elevato
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 17:25   #18
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Proposta agli Amministratori e Moderatori

Buonasera,
vorrei rivolgermi agli Amministratori e Moderatori di questo splendido forum che seguo da anni.
Spesso pubblicate articoli relativi a droni ma non avete, nel forum, una sezione dedicata ad essi.
Siccome in Italia non esiste un forum "serio" sui droni perché non aprire questa sezione?
D'altronde si tratta di fotografia o, comunque, di HARDWARE che spesso ha bisogno di un UPGRADE...
Spero questa mia proposta venga vagliata e, magari, accettata perché, son sicuro, molti di noi utenti sono passati a queste nuove tecnologie e vorrebbero restare qui a "casa" insieme agli amici di sempre per condividere le loro esperienze di volo e di ripresa.
Grazie mille e buonasera, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1