Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2020, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...uro_88686.html

Il piccolino di famiglia rappresenta il taglio più piccolo per i pannelli OLED ed è la novità del 2020. Permetterà di accedere alla tecnologia Organic Light Emitting Diode anche tutte quelle persone che fino a oggi ne sono rimaste escluse a causa delle dimensioni, visto che prima il pannello organico era declinato in tagli a partire da 55 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 17:24   #2
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2112
mio!
al black friday
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 17:34   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5167
grossi dubbi

Ma con l'uso di consolle e pc,non si rischia il burn in?
Ho usato consolle sul mio vecchio plasma samsung,sinceramente grossi problemi di burn in mai avuti,solo una ritenzione delle immagini che dura si e no una mezza ora (restavano impressi gli hud dei videogiochi o i marchi dei canali durante la visione tv).
So che sono stati fatti passi da gigante nel settore oled per il burn in ma non è che il rischio si sia azzerato.
Qualcuno ha esperienze in merito?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 18:57   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma con l'uso di consolle e pc,non si rischia il burn in?
Ho usato consolle sul mio vecchio plasma samsung,sinceramente grossi problemi di burn in mai avuti,solo una ritenzione delle immagini che dura si e no una mezza ora (restavano impressi gli hud dei videogiochi o i marchi dei canali durante la visione tv).
So che sono stati fatti passi da gigante nel settore oled per il burn in ma non è che il rischio si sia azzerato.
Qualcuno ha esperienze in merito?

Ho oled dal 2015 a questa parte, sinceramente capito' solo un modello che fece un po di burn in su un logo televisivo (mia madre guardava sempre quel canale). ma era un vecchio oled. dalla serie 2017 in poi mai piu avuti... e ci gioco anche.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 19:30   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Eh si 48" è effettivamente piccino
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:11   #6
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
mio!
al black friday
anche io ci pensavo ma come monitor 4K per il PC
in sostituzione del mio attuale QHD 32 pollici
che ne dite? la ritenzione rischia di stampare la barra di windows?
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:22   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma con l'uso di consolle e pc,non si rischia il burn in?
Ho usato consolle sul mio vecchio plasma samsung,sinceramente grossi problemi di burn in mai avuti,solo una ritenzione delle immagini che dura si e no una mezza ora (restavano impressi gli hud dei videogiochi o i marchi dei canali durante la visione tv).
So che sono stati fatti passi da gigante nel settore oled per il burn in ma non è che il rischio si sia azzerato.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Io ho giocato per ore di seguito sul mio LG OLED (2016, se non ricordo male) con giochi tipo Borderlands, che hanno HUD abbastanza fissi: zero problemi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 05:52   #8
CèTutto
Senior Member
 
L'Avatar di CèTutto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1267
Io ho un C8 55 pollici,è capitato solo una volta,burn-in con la pagina principale di AmazonVideo (che guardavo spesso).
Ma con i giochi mai nessun problema.
Questo 48 sarà il mio nuovo monitor da gaming ....
CèTutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 06:37   #9
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Eh si 48" è effettivamente piccino
E chi l'ha detto?
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 14:49   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Oh, finalmente.
La diagonale da 55'' era davvero eccessiva.
Invece 48'' sono la dimensione ideale per una modesta TV da piazzare in cucina.
Aspetto con ansia la diagonale da 40'' da mettere sul comodino come cornice digitale.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 17:35   #11
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Oh, finalmente.
La diagonale da 55'' era davvero eccessiva.
Invece 48'' sono la dimensione ideale per una modesta TV da piazzare in cucina.
Aspetto con ansia la diagonale da 40'' da mettere sul comodino come cornice digitale.
sono tv senza cornici. in cucina avevo un 42" che era grande quasi come l'attuale 55...
i 48 sono una misura in piu... ad alcuni fanno comodo
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 19:18   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
sono tv senza cornici. in cucina avevo un 42" che era grande quasi come l'attuale 55...
i 48 sono una misura in piu... ad alcuni fanno comodo
Sì lo capisco che hanno una loro collocazione.
In caso contrario non li avrebbero tirati fuori.
Mi è venuto spontaneo fare l'ironia sui 48'' come diagonale "moderata".


Se è vero che LG da fine anno si concentrerà unicamente sulla WOLED...
Speriamo che seguiranno diagonali ancora più contenute.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 09:36   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
E chi l'ha detto?
Basta leggere il primo post :

Quote:
Il piccolino di famiglia rappresenta il taglio più piccolo per i pannelli OLED ed è la novità del 2020. Permetterà di accedere alla tecnologia Organic Light Emitting Diode anche tutte quelle persone che fino a oggi ne sono rimaste escluse a causa delle dimensioni
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 17:55   #14
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il piccolino di famiglia rappresenta il taglio più piccolo per i pannelli OLED ed è la novità del 2020. Permetterà di accedere alla tecnologia Organic Light Emitting Diode anche tutte quelle persone che fino a oggi ne sono rimaste escluse a causa delle dimensioni, visto che prima il pannello organico era declinato in tagli a partire da 55 pollici
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Eh si 48" è effettivamente piccino
Appunto, basta saper leggere o, meglio ancora, capire cosa si legge.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 14:44   #15
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Lo so che è ironico, ma produrre in serie pannelli OLED più piccoli farebbe costare le TV di più di quelle più grandi, per questo commercialmente nessuno lo fa e al momento LG se non ricordo male è l'unica che ha avuto il "coraggio" di scendere sotto i 50"
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 13:41   #16
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Lo so che è ironico, ma produrre in serie pannelli OLED più piccoli farebbe costare le TV di più di quelle più grandi, per questo commercialmente nessuno lo fa e al momento LG se non ricordo male è l'unica che ha avuto il "coraggio" di scendere sotto i 50"
Confermo che è l'unica, perché è l'unico produttore di pannelli

Probabilmente fra non molto comincerà a fornirli agli altri produttori e allora ne vedremo di altre marche (Sony, Philips, Panasonic, Toshiba e altri).
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 11:13   #17
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
alla fine tra covid e problemi di produzione l' oled LG CX da 48 pollici non è ancora disponibile e non lo sarà per un bel pezzo, chi lo aveva prenotato da mediaworld si è visto disdire l'ordine in quanto arriverà a settembre...
__________________
....................................

Ultima modifica di 5auzer : 20-06-2020 alle 11:18.
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1