Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2020, 17:57   #1
Jugone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 2
Tubi di prolunga

Buongiorno,
Posseggo una Nikon D5600 con obiettivo in kit 18-140.
Ho da poco acquistato usati dei tubi di prolunga Kemko (12-20-36). Da alcune prove fatte mi risulta:
Se innesto tutti e tre i tubi di prolunga non riesco a mettere a fuoco nulla sia in auto focus sia in manuale.
Se metto il 36 e il 12 riesco mettere a fuoco mettendo l’obiettivo a 135 circa e a una distanza dal soggetto di circa 12-13 cm.
Questa è l’unica posizione possibile, se mi sposto o cambio zoom di obiettivo non metto a fuoco nulla.
L’AF funziona in parte.
È corretto o sbaglio qualcosa?

Grazie
Jugone è offline  
Old 14-04-2020, 09:14   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
direi che è un comportamento corretto da parte dei tubi

generalmente si utilizza uno/due alla volta, a seconda del grado di ingrandimento voluto, perchè più aumenti i mm dei tubi e minore diventa la pdc e la facilità di mettere a fuoco alla distanza giusta

poi magari ci vorrebbe anche un ring led se la distanza diventa troppo piccola


questa una foto che ho fatto giusto ieri con 26mm di tubo senza ring su apsc sony



questa invece anni fa con non ricordo più quanti mm di tubo, led light (non ring) su µ4/3 olympus

(l'insetto in tutto è circa 6-12mm, questo non ricordo quanto fosse)


le immagini sono cliccabili

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-04-2020, 13:45   #3
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
I tubi di prolunga sono nati per essere utilizzati con ottiche fisse sui 50mm, infatti con tutti e 3 i tubi si arriva a poco più dell'1:1
La messa a fuoco si fa avvicinando la fotocamera al soggetto fino a trovare il fuoco. L'autofocus è al limite dell'inutile perchè il suo range di intervento è minimo.
Dubito che con uno zoom come il 18-140 possano dare buoni risultati, le ottiche di questo tipo sono progettate per mantenere la lente posteriore alla distanza dal sensore prevista dal progetto, allontanandola la resa peggiora anche di molto.
Gli zoom rendono meglio con doppietti acromatici tipo le Nikon 5T e 6T ma comunque è meglio usarle su zoom lunghi tipo 70-300 perchè su ottiche più corte l'ingrandimento che danno è minore.
In definitiva per la macro è meglio un obiettivo macro, anche vecchio.
Gianpaolo64 è offline  
Old 16-04-2020, 20:29   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
sicuramente ma per chi vuole "giochicchiare" con tubi o anelli di inversione può comunque ottenere risultati soddisfacenti per uso domestico senza dover necessariamente confrontarsi con strumenti e figure professionali

https://www.google.it/search?q=ultra...h=916&biw=1920

ciao ciao


P.S.
infatti ho scritto una cavolata nel post precedente, la foto all'insetto non la feci con tubi di prolunga ma con un anellino da inversione tutto in manuale.... sorry... la vecchiaia
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-04-2020, 21:44   #5
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuramente ma per chi vuole "giochicchiare" con tubi o anelli di inversione può comunque ottenere risultati soddisfacenti per uso domestico senza dover necessariamente confrontarsi con strumenti e figure professionali
L'ho scritto proprio perchè anch'io ho giocato con tutti gli accrocchi macro possibili e immaginabili
Non che non ci si diverta, ma ottenere buoni risultati con un macro dedicato è più semplice specie per chi è alle prime armi.
Gianpaolo64 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v