Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2020, 12:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...one_87863.html

Apple ha annunciato il nuovo MacBook Air con processori Intel Core di decima generazione Ice Lake e una nuova tastiera con switch a forbice. Non cambia quindi la sostanza, ma la tastiera dovrebbe durare più a lungo e le prestazioni migliorano decisamente, specie quelle grafiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 13:37   #2
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Rinnovando i MacBookair con Intel allontana di almeno 1 anno la possibilità di rimpiazzo di Intel con soluzioni interne a meno di una versione specifica, sempre che sia fondata come idea.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 14:40   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Rinnovando i MacBookair con Intel allontana di almeno 1 anno la possibilità di rimpiazzo di Intel con soluzioni interne a meno di una versione specifica, sempre che sia fondata come idea.
penso sia più probabile 2021 quindi tra un anno, ci sta come tempistica e lo scopriremo tra meno di 2 mesi al WWDC

comunque finalmente 256 di base e la tastiera nuova... mi domando cosa tengono a fare il Macbook Pro 13 adesso, costa di più con 128 di storage e la tastiera butterfly
almeno dovrebbero mettere 256 di base pure su quel modello, così hai prezzo maggiore giustificato dalla CPU migliore, ora fa ridere... praticamente a pari prezzo prendi un Air 256 di storage e 16 di ram e un MBP con metà ram e metà storage, ma chi se lo compra??
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 14:50   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
E' sostituibile la batteria in questi prodotti? Che grado di riparabilità ha?

Capisco l'effetto 'wow' , ma continuo a rimanere dell'idea che avere un prodotto più spesso ma riparabile, sia la soluzione migliore.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 14:58   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
E' sostituibile la batteria in questi prodotti? Che grado di riparabilità ha?

Capisco l'effetto 'wow' , ma continuo a rimanere dell'idea che avere un prodotto più spesso ma riparabile, sia la soluzione migliore.

Per l'utente si. Per Apple no.
Io concordo con te, sia chiaro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 15:08   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Per l'utente si. Per Apple no.
.
Questo è poco ma sicuro. Infatti spero che la proposta di legge europea sulla riparabilità dei prodotti, si concretizzi.

L'elettronica al giorno d'oggi è usa e getta, diventa letteralmente spazzatura tecnologica dopo pochi anni o alla rottura del primo componente saldato. Ho un paio di portatili di 10 e 13 anni, e se li rovesci, si smontano quasi del tutto ...
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 15:10   #7
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
La logica della riparabilità ha poco senso. Non ho mai avuto bisogno di sostituire la batteria di un prodotto apple: tra i vari, ho un mbp retina del 2011 che ha mantenuto quasi immutata la sua carica, immaginate quanti cicli possa avere la batteria.

porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 15:20   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma è risaputo le batterie Apple sono anticicliche! Con il tempo aumentano il rendimento.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 15:43   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
La logica della riparabilità ha poco senso. Non ho mai avuto bisogno di sostituire la batteria di un prodotto apple: tra i vari, ho un mbp retina del 2011 che ha mantenuto quasi immutata la sua carica, immaginate quanti cicli possa avere la batteria.
Non è possibile immaginare se non scrivi la % di calo che hai avuto.

Il vecchio MBA 2013 con 900 cicli di carica (~2 anni di vita) aveva perso il ~20% di carica.

Il mio mbp 2015 con più di 1200 cicli di carica fatti in 3 anni, aveva perso il ~35% di carica.

Altri colleghi han dovuto cambiare la batteria del mac perché, pur durando ancora ore, quando mettevano sotto stress la cpu, il pc gli si spegneva.

Poi è normale che la batteria sia immacolata (in realtà non è così...) anche dopo 10 anni se il pc non lo si usa.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 16:07   #10
frank48
Senior Member
 
L'Avatar di frank48
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1170
Effettivamente il pro base - bestbuy Per l’utente medio fino ad oggi- non ha più molto senso.
frank48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 16:22   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
La logica della riparabilità ha poco senso. Non ho mai avuto bisogno di sostituire la batteria di un prodotto apple: tra i vari, ho un mbp retina del 2011 che ha mantenuto quasi immutata la sua carica, immaginate quanti cicli possa avere la batteria.

coconut battery e ti dice tutto quello che c'è da sapere

Si, le batterie dei mac sono ottime ma non eterne, non farmi il mac user medio per favore, suvvia.

Cmq, il modello base ha un i3 2 core 4 thread però hanno migliorato tutto il resto per cui buono cosi: in definitiva non è malaccio.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:41   #12
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi

coconut battery e ti dice tutto quello che c'è da sapere

Si, le batterie dei mac sono ottime ma non eterne, non farmi il mac user medio per favore, suvvia.

Cmq, il modello base ha un i3 2 core 4 thread però hanno migliorato tutto il resto per cui buono cosi: in definitiva non è malaccio.
Ho 1994 cicli e il 78% di carica. Mi sembra una buona media. Ho anche un dell latitude con meno di 2 anni, 345 cicli e la batteria mi dura mezz'ora. Perché dovrei fare il Mac user medio? La batteria 1 va a fortuna, 2 in base alle attenzioni nel rispettare i cicli di carica.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:47   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
beh complimenti, 1994 cicli di carica sono tanti e il 78% è una percentuale davvero alta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:49   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da frank48 Guarda i messaggi
Effettivamente il pro base - bestbuy Per l’utente medio fino ad oggi- non ha più molto senso.
L'air a 999€ sarebbe buono soprattutto per chi necessita di OSX e non ha grosse pretese a livello di potenza, con quell'i3 ci si fa un po tutto ma con la dovuta calma.
Avessero messo un i5 a quel prezzo si sarebbe cannibalizzato parecchie vendite del pro imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:54   #15
Alex294
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
La logica della riparabilità ha poco senso. Non ho mai avuto bisogno di sostituire la batteria di un prodotto apple: tra i vari, ho un mbp retina del 2011 che ha mantenuto quasi immutata la sua carica, immaginate quanti cicli possa avere la batteria.
Interessante visto che nel 2011 non esisteva ancora il MBP Retina, il primo è il mio (che è del 2012) e dopo 4 anni (nel 2016) e circa 800 cicli di ricarica aveva perso il 17% di capacità di carica e si spegneva sotto sforzo anche con percentuale residua di 30-40% della carica.
L'ho quindi portata a sostituire e ho scoperto che per cambiare batteria si cambia tutta la parte sotto del computer (tastiera, trackpad e anche la parte in alluminio con la tastiera). Il tutto alla modica cifra di 229€ a quei tempi.
Dopo altri 4 anni (ora) ho 1441 cicli di ricarica sulla nuova batteria e il 60% di salute della batteria..
Alex294 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 19:21   #16
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
ha ragione secondo chi diche che sarebbe meglio qualche mm in piu', ma la batteria sostituibile, io in tanti anni di portatili apple mai un problema,ma la volta che si fotte la batteria faccio prima a volarlo mi sa'
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 20:12   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
ha ragione secondo chi diche che sarebbe meglio qualche mm in piu', ma la batteria sostituibile, io in tanti anni di portatili apple mai un problema,ma la volta che si fotte la batteria faccio prima a volarlo mi sa'
Confermo, nei "vecchi" air era sostituibile facilmente, in questi 10 a 1 è incollata, aspettiamo ifixit per vedere lo smontaggio.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 23:41   #18
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
penso sia più probabile 2021 quindi tra un anno, ci sta come tempistica e lo scopriremo tra meno di 2 mesi al WWDC

comunque finalmente 256 di base e la tastiera nuova... mi domando cosa tengono a fare il Macbook Pro 13 adesso, costa di più con 128 di storage e la tastiera butterfly
almeno dovrebbero mettere 256 di base pure su quel modello, così hai prezzo maggiore giustificato dalla CPU migliore, ora fa ridere... praticamente a pari prezzo prendi un Air 256 di storage e 16 di ram e un MBP con metà ram e metà storage, ma chi se lo compra??
Occhio che gli Air hanno CPU serie Y con TDP da 9W, mentre i Pro montano CPU serie U con TDP da 15W il modello base e 25 il modello più costoso (quello con 4 porte Thunderbolt)...c’è un abisso nel mezzo, senza contare che con il “fantastico” sistema di raffreddamento degli Air (ventolina che spinge l’aria fuori, senza heatpipe e nemmeno montata sopra alla CPU) quei processori sono al limite..
Il Pro 13” 2019 resta ancora due spanne sopra, comunque probabilmente sarà rimpiazzato da un modello 14” con hardware allineato al nuovo 16”, e conseguente rialzo del prezzo in modo da spingere l’utenza “casual” (Safari, office, mail e poco altro...tutto serenamente gestibile da una CPU serie Y) sulla linea Air.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 18-03-2020 alle 23:44.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 08:35   #19
frank48
Senior Member
 
L'Avatar di frank48
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
L'air a 999€ sarebbe buono soprattutto per chi necessita di OSX e non ha grosse pretese a livello di potenza, con quell'i3 ci si fa un po tutto ma con la dovuta calma.
Avessero messo un i5 a quel prezzo si sarebbe cannibalizzato parecchie vendite del pro imho.
con 50€ in più metti l'i5 quad per un totale di 1279€. Il macbook pro base non ha davvero più senso.
__________________
trattato benissimo con: hornet75 - battalion75 - StIwY - pomatone - evolutioncrazy - SuperSkunk85 - sanbeachdutrip - Goku^90 - zibibbo79 - filo mc-ati crossfire - mister-x - bazoso - Aut0maN - dragonhunter89 - LurenZ87 - Grillo.M - DarkAngeLGu900 - Wawacco - spakkone - jacky2142 - kyoobi - taurus87 - mukuro_w - k4ez4r - chiccolinodr - mick jones
frank48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 08:38   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Occhio che gli Air hanno CPU serie Y con TDP da 9W, mentre i Pro montano CPU serie U con TDP da 15W il modello base e 25 il modello più costoso (quello con 4 porte Thunderbolt)...c’è un abisso nel mezzo, senza contare che con il “fantastico” sistema di raffreddamento degli Air (ventolina che spinge l’aria fuori, senza heatpipe e nemmeno montata sopra alla CPU) quei processori sono al limite..
Il Pro 13” 2019 resta ancora due spanne sopra, comunque probabilmente sarà rimpiazzato da un modello 14” con hardware allineato al nuovo 16”, e conseguente rialzo del prezzo in modo da spingere l’utenza “casual” (Safari, office, mail e poco altro...tutto serenamente gestibile da una CPU serie Y) sulla linea Air.
confermo, la cpu dell'air è un i3-10110y con TDP configurabile da 5.5W a 9W 2c/4T, l'i5 è un i5-10310y e l'i7 è l'i7-10510y.

Prezzo in italia 1229 per l'i3, ma anche no..

Quote:
Originariamente inviato da frank48 Guarda i messaggi
con 50€ in più metti l'i5 quad per un totale di 1279€. Il macbook pro base non ha davvero più senso.
Purtroppo l'i5 costa 1529€ ma già si parla di un 4core/8thread, 8GB di ram e 500GB di ssd veloce, quindi secondo me il modello air base è no sense, con 300€ in più c'è tutta un'altra macchina!

Concordo, a quel prezzo il pro 13 base è davvero un furto, 8GB 128GB ssd, ha un i5 più "muscoloso" è un raffreddamento migliore però. Vediamo il modello aggiornato cosa offrirà.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-03-2020 alle 08:43.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1