Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2020, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...che_87066.html

L'azienda cinese presenta ufficialmente i suoi nuovi top di gamma Mi 10 e Mi 10 Pro. Due device dalle specifiche tecniche decisamente importanti così come importanti sembrano essere i prezzi (per il momento cinesi). Ecco tutte le specifiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 12:48   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Vedo che ormai il fantomatico sensore da 108 mpx viene preso come riferimento..
Si sentiva davvero il bisogno di foto da venticinque e passa megapixel da cellulare. Metti che devi fare una stampa tre metri per due..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 12:48   #3
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Il sensore di impronte è ancora sotto schermo?
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 12:50   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Il sensore di impronte è ancora sotto schermo?
Dalle foto direi di si.
Tu lo hai provato? funziona bene?

Ero tentato di aggiornare il mio fedele P9 lite con un Mi9 Lite..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 12:51   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Comunque l'evento di promozione/presentazione è stato rinviato a data da destinarsi..
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 12:57   #6
Ziba Leah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 244
Non è che poi chiedo tanto. Un telefono con il lettore di impronte "fisico" (come quello del mio amato honor view 10)... Eppure per moda tutti a metterlo sotto lo schermo, più lento e scomodo.

Ora samsung sta proponendo alcuni modelli con il lettore di lato, speriamo lo facciano anche gli altri
Ziba Leah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 13:27   #7
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dalle foto direi di si.
Tu lo hai provato? funziona bene?

Ero tentato di aggiornare il mio fedele P9 lite con un Mi9 Lite..
Sul Mi 9T Pro funziona molto bene, non noto differenze sostanziali rispetto a quello "fuori schermo" dello Huawei P20 Pro. Lo schermo si sblocca subito al primo appoggio del dito sulla zona del sensore, forse ha giusto qualche decimo di secondo di latenza in più per assicurarsi che si sta davvero cercando di sbloccare il telefono e non soltanto toccando lo schermo per sbaglio, ma niente di fastidioso. Non tornerei più indietro al sensore "fuori schermo".

Quote:
Originariamente inviato da Ziba Leah Guarda i messaggi
Non è che poi chiedo tanto. Un telefono con il lettore di impronte "fisico" (come quello del mio amato honor view 10)... Eppure per moda tutti a metterlo sotto lo schermo, più lento e scomodo.

Ora samsung sta proponendo alcuni modelli con il lettore di lato, speriamo lo facciano anche gli altri
Non è una moda fine a se stessa, visto che si migliora lo screen-ratio del telefono. Se funziona bene perché no? Hai provato quello del Mi 9T Pro o quello di un altro telefono?

Il lettore impronte di lato è scomodo quasi come quello posteriore perché quando hai il telefono poggiato sul tavolo è più comodo sbloccarlo toccandolo sulla parte frontale.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 14:03   #8
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vedo che ormai il fantomatico sensore da 108 mpx viene preso come riferimento..
Si sentiva davvero il bisogno di foto da venticinque e passa megapixel da cellulare. Metti che devi fare una stampa tre metri per due..
Non è tanto questione di megapixel, quanto dimensione pura del sensore, ho visto la presentazione in Cina stamattina, hanno inquadrato il sensore puro, è una sleppa da un pollice e tre comparato al pari di molte aps-c di fascia medio/alta, col quale hanno ripreso la terra dalla luna con un risultato che in sala ha alzato una standing ovation che nemmeno Jobs ai tempi del primo iPad..

..per buona pace dei terrapiattisti. Comunque il discorso riguarda il Pro che oltre al supersensore ha un set di lenti di alto livello, non presenti nel liscio.

https://drive.google.com/file/d/1Iei...ew?usp=sharing

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Comunque l'evento di promozione/presentazione è stato rinviato a data da destinarsi..
E' andato stamattina in streaming su Youtube alle 7am ora italiana.

Un prodotto con dentro davvero tanta, tanta tecnologia condensata. Non mi sorprenderebbe qualche bug hardware di gioventù, ma spero proprio di no..

https://drive.google.com/open?id=109...--RHwZ23vdlqcV

Alcuni punti non sono stati menzionati qui nell'articolo, come la differenza di jitter nel colore del display tra il liscio e il PRO che garantisce una cromaticità mai vista prima su uno smartphone e la presenza di 7 antenne per supportare il 5G e il Wifi6 tramite uno smistamento intelligente dei pacchetti (9.6 gbit di banda)

Cmq non sapevo che in Cina per legge, potessero fare comparazione diretta contro un prodotto concorrente, hanno scaricato letteralmente palate di letame in diretta su Huawei Mate 30 pro.

Resta da verificare in soldoni, quanto reggano le batterie da 4700/4500 su uno Snapdragon865 che segna quasi 600.000 su antutu, surclassa un i7 8550 e deve essere raffreddato con una apposita ventolina accessoria in caso di gaming spinto.

https://drive.google.com/open?id=1H9...3SffFAsvmIxQ0L

Ultima modifica di GaryMitchell : 13-02-2020 alle 14:41.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 14:23   #9
Ziba Leah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Sul Mi 9T Pro funziona molto bene, non noto differenze sostanziali rispetto a quello "fuori schermo" dello Huawei P20 Pro. Lo schermo si sblocca subito al primo appoggio del dito sulla zona del sensore, forse ha giusto qualche decimo di secondo di latenza in più per assicurarsi che si sta davvero cercando di sbloccare il telefono e non soltanto toccando lo schermo per sbaglio, ma niente di fastidioso. Non tornerei più indietro al sensore "fuori schermo".



Non è una moda fine a se stessa, visto che si migliora lo screen-ratio del telefono. Se funziona bene perché no? Hai provato quello del Mi 9T Pro o quello di un altro telefono?

Il lettore impronte di lato è scomodo quasi come quello posteriore perché quando hai il telefono poggiato sul tavolo è più comodo sbloccarlo toccandolo sulla parte frontale.

Certo, la mia fidanzata ha il 9T Pro... Ci mette circa 200ms a naso a sbloccare il telefono. Mettendoci la cover "anti rottura" indovina l'impronta 3 volte su 4.
Con il view10 è di una velocità incredibile. Preferirei trovare il lettore sul back o di lato ma, ripeto, è una questione di gusti.

Visto che i nuovi telefoni non aggiungono particolari capacità ma un "pelo" di prestazioni continuo a tenermi il mio, finché non mi daranno quello che voglio ;-)
__________________
www.playerslair.com LAN Party in Friuli Venezia Giulia! Concluso con: BabyNeo.g]R[e , Atlantic , manuuu88, Revelator, Diavolo81, NEON_GENESIS, grollagrolla123,Burn_Out, -Frensis-, ModChip, nicolag75, Stermy57, Brean dead
Concluso negativamente con: phobos75(bannato)
Ziba Leah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 15:01   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Non è tanto questione di megapixel, quanto dimensione pura del sensore, ho visto la presentazione in Cina stamattina, hanno inquadrato il sensore puro, è una sleppa da un pollice e tre comparato al pari di molte aps-c di fascia medio/alta, col quale hanno ripreso la terra dalla luna con un risultato che in sala ha alzato una standing ovation che nemmeno Jobs ai tempi del primo iPad..

..per buona pace dei terrapiattisti. Comunque il discorso riguarda il Pro che oltre al supersensore ha un set di lenti di alto livello, non presenti nel liscio.

https://drive.google.com/file/d/1Iei...ew?usp=sharing



E' andato stamattina in streaming su Youtube alle 7am ora italiana.

Un prodotto con dentro davvero tanta, tanta tecnologia condensata. Non mi sorprenderebbe qualche bug hardware di gioventù, ma spero proprio di no..

https://drive.google.com/open?id=109...--RHwZ23vdlqcV

Alcuni punti non sono stati menzionati qui nell'articolo, come la differenza di jitter nel colore del display tra il liscio e il PRO che garantisce una cromaticità mai vista prima su uno smartphone e la presenza di 7 antenne per supportare il 5G e il Wifi6 tramite uno smistamento intelligente dei pacchetti (9.6 gbit di banda)

Cmq non sapevo che in Cina per legge, potessero fare comparazione diretta contro un prodotto concorrente, hanno scaricato letteralmente palate di letame in diretta su Huawei Mate 30 pro.

Resta da verificare in soldoni, quanto reggano le batterie da 4700/4500 su uno Snapdragon865 che segna quasi 600.000 su antutu, surclassa un i7 8550 e deve essere raffreddato con una apposita ventolina accessoria in caso di gaming spinto.

https://drive.google.com/open?id=1H9...3SffFAsvmIxQ0L
Scusami ma cosa stai dicendo?
Il sensore di questi telefoni è 1/1.33 ossia un sensore da 9.6*7.2mm. Si, è grande per essere un telefono... ma l'APS-C è 24x16.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 15:22   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Non è tanto questione di megapixel, quanto dimensione pura del sensore, ho visto la presentazione in Cina stamattina, hanno inquadrato il sensore puro, è una sleppa da un pollice e tre comparato al pari di molte aps-c di fascia medio/alta, col quale hanno ripreso la terra dalla luna con un risultato che in sala ha alzato una standing ovation che nemmeno Jobs ai tempi del primo iPad..

..per buona pace dei terrapiattisti. Comunque il discorso riguarda il Pro che oltre al supersensore ha un set di lenti di alto livello, non presenti nel liscio.
WHAT???
Guarda meglio.. un APS-C sarà il quadruplo dela superficie almeno!

Comunque non nego certo che sia in sensore bello grande per uno smarphone.
Quello che mi infastidisce è l'uso poco produttivo del sensore stesso.
Che me ne faccio di foto da ventisette mpx? Già sono esagerate quelle da 12.

Avrei preferito un sensore più SERIO con molti meno MPX e soprattutto molte meno scemenze da marketing in favore di una qualità maggiore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 15:51   #12
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Il lettore impronte di lato è scomodo quasi come quello posteriore perché quando hai il telefono poggiato sul tavolo è più comodo sbloccarlo toccandolo sulla parte frontale.
Sai che sulla mano esistono anche altre 4 dita oltre al pollice?
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 16:05   #13
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vedo che ormai il fantomatico sensore da 108 mpx viene preso come riferimento..
Si sentiva davvero il bisogno di foto da venticinque e passa megapixel da cellulare. Metti che devi fare una stampa tre metri per due..
Ognuno usa la fotocamera dello smartphone come gli viene meglio ma ho un mi a3 ed uso abbastanza spesso i 48Mpx quando mi serve una focale lunga, mi basta croppare con snapseed per avere risultati incredibili rispetto allo strumento utilizzato. Con una risoluzione doppia immagino ci si possa spingere anche di più.
Naturalmente tutto va verificato sul campo...
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 16:15   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
WHAT???
Guarda meglio.. un APS-C sarà il quadruplo dela superficie almeno!

Comunque non nego certo che sia in sensore bello grande per uno smarphone.
Quello che mi infastidisce è l'uso poco produttivo del sensore stesso.
Che me ne faccio di foto da ventisette mpx? Già sono esagerate quelle da 12.

Avrei preferito un sensore più SERIO con molti meno MPX e soprattutto molte meno scemenze da marketing in favore di una qualità maggiore.
Quasi 6 volte.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 16:16   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Ognuno usa la fotocamera dello smartphone come gli viene meglio ma ho un mi a3 ed uso abbastanza spesso i 48Mpx quando mi serve una focale lunga, mi basta croppare con snapseed per avere risultati incredibili rispetto allo strumento utilizzato. Con una risoluzione doppia immagino ci si possa spingere anche di più.
Naturalmente tutto va verificato sul campo...
Quando ti serve una focale lunga dovresti usare una focale lunga. Il crop non è un aumento di focale, è un ritaglio. La cosa è molto diversa ma la capisce solo chi mastica di fotografia... schiacchiamento dei piani e angolo di campo sono le parole chiave che dovresti cercare su google.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 16:31   #16
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Sai che sulla mano esistono anche altre 4 dita oltre al pollice?
Non hai capito.
Se hai il telefono poggiato sul tavolo e non vuoi prenderlo in mano (magari devi solo leggere al volo una notifica) la soluzione migliore è data dal sensore sulla faccia frontale. Se è sul posteriore sei costretto a sollevare il telefono, se è sul lato magari non devi sollevarlo ma è comunque senz'altro più scomodo che sul fronte.

Insomma penso sia piuttosto oggettivo che il sensore è più comodo davanti che su qualunque altro lato del telefono, eddai su
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 16:50   #17
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quando ti serve una focale lunga dovresti usare una focale lunga. Il crop non è un aumento di focale, è un ritaglio. La cosa è molto diversa ma la capisce solo chi mastica di fotografia... schiacchiamento dei piani e angolo di campo sono le parole chiave che dovresti cercare su google.

lasciamo perdere...
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 16:51   #18
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Non hai capito.
Se hai il telefono poggiato sul tavolo e non vuoi prenderlo in mano (magari devi solo leggere al volo una notifica) la soluzione migliore è data dal sensore sulla faccia frontale. Se è sul posteriore sei costretto a sollevare il telefono, se è sul lato magari non devi sollevarlo ma è comunque senz'altro più scomodo che sul fronte.

Insomma penso sia piuttosto oggettivo che il sensore è più comodo davanti che su qualunque altro lato del telefono, eddai su
Posso essere d'accordo per il sensore posteriore, ma assolutamente no per quello laterale. Parlo da possessore di XZ1 Compact (sensore di lato). Appoggio il medio sul sensore, senza muovere/alzare/spostare il telefono e si sblocca. Lo vedo analogo a piantare un dito sullo schermo.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 17:00   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi

lasciamo perdere...
Come vuoi, magari ne sai e hai solo sbagliato ad esprimerti, non lo metto in dubbio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 18:50   #20
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Per quello che ne so io la prospettiva di una scena dipende dal punto in cui è posto l'osservatore. Questo discende dal fatto che la luce va in linea retta ed è un problema sviscerato già parecchi secoli fa, nessun fabbricante potrà realizzare un obbiettivo che contravviene le leggi della prospettiva perché sono qualcosa di esterno alla fotocamera.
Quello che viene chiamato "schiacciamento dei piani" è una variazione della prospettiva dovuta all'allontanarsi dell'osservatore dalla scena. Se uno sta a 3m da un oggetto e c'è un altro oggetto a 4m le proporzioni tra i due oggetti saranno viste in un certo modo nella prospettiva, ma se mi porto a 300m la distanza di 1m tra i due oggetti sarà irrisoria e nella prospettiva, a chi conosce tali oggetti, sembreranno sullo stesso piano. Questo fatto porta a concludere erroneamente che le focali lunghe sino la causa dello schiacciamento mentre invece la causa sta nella distanza.
L'angolo di campo è l'angolo sotteso alla porzione di scena che sto inquadrando per cui si, dal punto di vista prospettico imho il crop equivale ad una focale più lunga. E' naturalmente meno definita perchè utilizza solo una porzione del sensore mentre lo schema ottico della focale lunga, dentro la fotocamera, ingrandisce l'immagine sino a coprire tutto il sensore.
Lo zoom digitale è un crop interpolato per avere un'immagine alla risoluzione nativa della fotocamera.
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1