Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2020, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...020_index.html

Creative ha festeggiato i 30 anni del marchio Sound Blaster nel 2019 e per l'occasione ha presentato la nuova Sound Blaster AE-9. Una scheda audio decisamente fuori dal comune e ben diversa dalle schede classiche, con una dotazione di accessori e di funzionalità estremamente elevata e in grado di accontentare tanto i giocatori quanto gli audiofili più esigenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 15:00   #2
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2382
"preferibilmente di rosso, ché suona più veloce" sembra come quando correvo in R6 e si diceva, con la stessa base scientifica "il blu va di più!".
Cmq oggi non so a cosa possa servire una scheda audio dedicata, anche perché se poi non la sfrutti in uscita...
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 15:29   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
cui vanno ad aggiungersi op-amp sostituibili dall'utente
PUTTANATA PAZZESCA, ma pazzesca proprio. vogliono fare come i valvolonidi una volta. peccato che una valvola non la bruciavi in una giornata ventosa pechè avevi il maglione di lana a causa della elettricità statica. qui uinvedce o ti metti in codizioni di ESD protection o vedi come bestemmi a cambiare quei P-DIP 8. Ma scherziamo? Cambiarli per cosa poi? per avere un operazionale che ha un GBWP di 50 Khz piuttosto che di 1 Mhz?

Quote:
Da notare che la scheda non funziona senza che i driver siano installati: durante l'avvio del sistema operativo l'ACM si illumina e mostra il testo "AE-9", dunque sembra che i driver carichino un firmware all'interno della scheda che le permette di funzionare correttamente. Avviando il computer con Linux, ad esempio, la scheda non funziona.
primo motivo per non comprarla. 400 euro di scheda audio per poi essere kickata fuori perchè non più supportata a livello SW/driver nel giro di 5 anni
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di Paolo Corsini : 11-02-2020 alle 05:31.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 15:46   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Da notare che la scheda non funziona senza che i driver siano installati: durante l'avvio del sistema operativo l'ACM si illumina e mostra il testo "AE-9", dunque sembra che i driver carichino un firmware all'interno della scheda che le permette di funzionare correttamente. Avviando il computer con Linux, ad esempio, la scheda non funziona.
ottimo motivo per lasciarla ad ammuffire..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 16:04   #5
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Non si tratta dunque della classica scheda video da inserire nel case
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 16:14   #6
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
Premetto che ho una SBZ e rispetto l'integrata noto differenze(e non sono audiofilo)... Ma non ho ben capito una cosa.
Ok ha coassiale, ottico,cuffie,... Ma un "classico" kit 5.1 non può essere collegato?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 16:17   #7
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Sarebbe una recensione? Suonicchia bene ad occhio, te lo dico io, fidati, mi raccomando, anche perché altro non ti posso dire.

Ahhh, le recensioni di una volta...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 16:50   #8
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
In effetti manco un commento sulla qualità audio... che razza di prova è? Ne so quanto prima...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 17:20   #9
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
In effetti manco un commento sulla qualità audio... che razza di prova è? Ne so quanto prima...
più che un commento che per quanto imparziale può risultare soggettivo (cmq apprezzato) sarebbe il caso di inserire dati oggettivi con un campione misto di brani da tenere come test assieme ad una coppia di diffusori "compatibili" a livello di spesa tipo le Edifier S1000/2000/3000 e 3 tipi di cuffie

oltre ad una prova con http://audio.rightmark.org/index_new.shtml

come base possono prendere spunto da una recensione del genere

https://www.techpowerup.com/review/e...io-sound-card/

Ultima modifica di giovanbattista : 10-02-2020 alle 17:23.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 17:40   #10
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
La differenza con una scheda audio integrata e una dedicata si sente eccome, altro che audiofili, basta un file di itunes.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:14   #11
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
I margini di miglioramento di un PC medio riguardo al comparto sonoro sono molto molto ampi. Vogliamo parlare delle casse ? Non finiamo più.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:15   #12
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Premetto che ho una SBZ e rispetto l'integrata noto differenze(e non sono audiofilo)... Ma non ho ben capito una cosa.
Ok ha coassiale, ottico,cuffie,... Ma un "classico" kit 5.1 non può essere collegato?
Sì. Se guardi a modo front su RCA, rear sul primo jack 3,5, sub e center sul secondo jack 3,5.
Però così pare dicano "se proprio volete fare il 5.1...".
Ma mi chiedo io, cinquantamila anni fa si era arrivati al 7.1 nel game, che poi son anche il minimo per le nuove codifiche audio HD (anche se in italiano ahimè spesso non ci sono...), perché se uno ha impianto 7.1 può prendere solo la RX?
Ok può uscire in digitale e metterci un ampli in mezzo, ma in questo caso non ti serve più la scheda audio (e addio parte dei vecchi game).
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:24   #13
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
chi dice che non sente differenze tra integrata e una scheda audio esterna o/e dedicata interna o mente o ha problemi d udito

io ho sempre avuto schede audio dedicate e quando sono tornato ad usare le realtek che mettono nel 90% di schede madri è sempre un compromesso alto da pagare sul lato audio a parita di sistema audio usato

adesso sto usando una semplice sound blaster 5.1 pro esterna e su un kit 5.1 logitech suona decisamente meglio rispetto alla Realtek 1220 integrata sia nei giochi e anche ascoltando musica e video

che poi spendere 300/400 euro per una scheda audio sia una cifra elevata ok ma è come voler giocare con la gpu integrata e pretendere di avere gli fps di una 2080ti
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:32   #14
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Boh, a quel prezzo deve fare miracoli. Con meno di 300€ si trovano già discreti sintoamplificatori 5.1 DTS. Colleghi il pc con fibra ottica ( o hdmi se devi gestire anche il video ) e sei a posto.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:23   #15
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Premetto che ho una SBZ e rispetto l'integrata noto differenze(e non sono audiofilo)... Ma non ho ben capito una cosa.
Ok ha coassiale, ottico,cuffie,... Ma un "classico" kit 5.1 non può essere collegato?

Magari coassiale, se lo avesse avuto l'avrei comprata
__________________
https://www.doctorrobot.it
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 21:34   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
PUTTANATA PAZZESCA, ma pazzesca proprio. vogliono fare come i valvolonidi una volta.
Cmq si fa da una vita sui dac e sulle schede audio almeno dall'uscita dell'asus Xonar una decina di anni fa. Burson audio si è costruita una fama che non accenna a diminuire sugli opamp "hiend"
Lo scontro tra chi dice che non cambia nulla o chi ottiene suoni differenti è in da sempre in piedi in in campo audiofilo. Nulla di nuovo
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 22:44   #17
Danytech
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 14
Una scheda che secondo il mio punto di vista, non vale più di 150€. Tutta fuffa di marketing oltre ad iniziare già col piede sbagliato avendo dei driver esclusivamente per Windows e tra l'altro instabili.

Se dovessi spendere quei soldi, a quel punto prendo una M-Audio oppure una Scarlett che sono enormemente superiori in registrazione, tra l'altro anche in multitraccia ed anche nel playback sono migliori.
Inolte il supporto driver è superiore, funzionano anche su MacOS e Linux oltre ad avere la certificazione ASIO.

Onestamente.... solo i polli potranno comprarla questa scheda...
Danytech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 23:56   #18
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Boh, a quel prezzo deve fare miracoli. Con meno di 300€ si trovano già discreti sintoamplificatori 5.1 DTS. Colleghi il pc con fibra ottica ( o hdmi se devi gestire anche il video ) e sei a posto.
Sei a posto dove ? Se la scheda audio integrata ti codifica solo in pcm 2.0 sul digitale ottico o coax sei punto a capo
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 07:55   #19
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Nessuna menzione sulla "latenza" , fattore molto importante per chi usa per esempio la scheda con uno strumento collegato , chitarra , basso , software tipo Guitar Rig ... ma anche con la voce .
A questo punto visto il prezzo e meglio orientarsi sulle M-audio , come consigliato da Danytech.
E' un peccato che SoundBlaster non si dedichi un pò di più al settore "musicisti professionisti " ... è da li che arrivano le esigenze più specifiche che poi vengono sfruttate anche da gamer ed audiofili.
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 08:35   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
queste schede avevano senso ai tempi dell'analogico o se per qualche motivo ancora oggi si vuole utilizzare questo tipo di connessione, la differenza c'è

ma collegata in ottico la differenza con l'integrata è prossima allo zero

mi chiedo poi l'utilità dell'alimentazione..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1