Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...pia_86823.html

General Motors conferma un evento per il prossimo 20 maggio 2020 per la presentazione ufficiale dell'Hummer EV, l'iconico fuoristrada di derivazione miliare che per anni è stato preso come modello per quanto riguarda i veicoli più inquinanti di sempre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 11:47   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Sicuramente un mostro, sia di potenza che,immagino di prezzo.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:37   #3
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2382
Sono il solo ad avere l'impressione che la rivoluzione elettrica si stia avvitando in progetti inutili e quanto mai controproducenti? Mi sembra tutto così assurdo e lontano dal comune buon senso. Il Cybertryck di Tesla, l'Audi da 100mila€ che fa 250 km nominali, questo coso qua da chissà quante tonnellate... L'elettrico dovrebbe essere una corsa a consumare meno ovvero fare più km possibili con auto normali e meno elettricità, invece sembra una corsa a consumare di più, attraverso carri armati che con la realtà non hanno nulla a che fare, che fanno da a 100 in 3" e già mi vedo guidati dai figli di papà che non sanno nemmeno guidare un Ape a spalmarsi sui muri e le rotonde dei sabati sera.

Ultima modifica di ramses77 : 31-01-2020 alle 12:41.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:44   #4
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
... L'elettrico dovrebbe essere una corsa a consumare meno ovvero fare più km possibili con auto normali e meno elettricità, invece sembra una corsa a consumare di più...
Purtroppo, come la maggior parte delle cose al giorno d'oggi, è una corsa per vendere e guadagnare il più possibile...tutto il resto passa in secondo piano in primis il discorso ecologia
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:52   #5
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Non ci Siamo

Vogliamo svegliarci ed entrare nella modalità di economia circolare sostenibile?

1) Batterie organiche rigenerabili e biodegradabili al 90% con miglioramento annuo dell'1%

2) Garanzia che il veicolo sia stato progettato in modo che a fine vita possa avere un riciclo semplice ed economicamente sostenibile oltre il 90% con un miglioramento annuale di 1%, quindi in 10 anni 100% riciclo

3)Per gli interni utilizzare solamente materiale naturale 0 "plastiche"....quindi solo legno, fibre naturali, rivestimenti in cotone, lino, canapa.

Solo questo può essere chiamato EV2.0

di concerto con quanto sopra programmi sostenibili e possibilmente a km "0" diciamo massimo un raggio di 50Km delle materie prime coltivabili.

Molti mi diranno Utopia, non credo proprio, credo che sia solo questione di buona volontà e una giusta visione in cui indirizzare competenze ricerca investimenti

mi dimenticavo produzione di energia al 100% da fonti rinnovabili per tutto il ciclo di vita dalla progettazione allo smaltimento passando ovviamente dalla locomozione della stessa

i settori che potrebbero prendere spunto da quanto sopra e che avrebbero bisogno di una rivoluzione sono molti, l'edile in primis

Ricodatevi di ventilare sempre bene l'auto prima di far salire i pargoletti altrimenti il loro QI calerà in modo preoccupante

Ultima modifica di giovanbattista : 31-01-2020 alle 13:21.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:53   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sono il solo ad avere l'impressione che la rivoluzione elettrica si stia avvitando in progetti inutili e quanto mai controproducenti? Mi sembra tutto così assurdo e lontano dal comune buon senso. Il Cybertryck di Tesla, l'Audi da 100mila€ che fa 250 km nominali, questo coso qua da chissà quante tonnellate... L'elettrico dovrebbe essere una corsa a consumare meno ovvero fare più km possibili con auto normali e meno elettricità, invece sembra una corsa a consumare di più, attraverso carri armati che con la realtà non hanno nulla a che fare, che fanno da a 100 in 3" e già mi vedo guidati dai figli di papà che non sanno nemmeno guidare un Ape a spalmarsi sui muri e le rotonde dei sabati sera.
Lo stesso potrebbe dirsi dei SUV e simili che oggi vanno tanto di moda. Si parla tanto di inquinamento, consumi, ecc ecc... per poi girare con barconi/furgoni che tra peso da portaerei e aerodinamica da cubi, consumano l'inverosimile rispetto ad auto normali.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:57   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Peserà 5.000 kg a vuoto
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 13:01   #8
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Si ma io voglio un Hummer con 2 corna da bisonte sul cofano, il cappello da Cowboy nel ponte centrale e la fodera con i proiettili della Colt belli in vista....
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 13:11   #9
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
una tonnellata e mezza di coppia? non ci credo nemmeno se me lo dice il progettista in persona . Forse volevano dire 1500nm...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 13:17   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ben 4 video... e nessuno che accenni l'autonomia...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 13:27   #11
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sono il solo ad avere l'impressione che la rivoluzione elettrica si stia avvitando in progetti inutili e quanto mai controproducenti? Mi sembra tutto così assurdo e lontano dal comune buon senso. Il Cybertryck di Tesla, l'Audi da 100mila€ che fa 250 km nominali, questo coso qua da chissà quante tonnellate... L'elettrico dovrebbe essere una corsa a consumare meno ovvero fare più km possibili con auto normali e meno elettricità, invece sembra una corsa a consumare di più, attraverso carri armati che con la realtà non hanno nulla a che fare, che fanno da a 100 in 3" e già mi vedo guidati dai figli di papà che non sanno nemmeno guidare un Ape a spalmarsi sui muri e le rotonde dei sabati sera.
Non c'è problema!
Probabilmente questo spalma i muri e non viceversa!

Concordo con te, ma evidentemente la teconologia delle batterie è ancora così acerba, che i problemi di peso sono sempre rilevanti.
A quel punto tanto vale fare questi cosi, dove puoi piazzare batterie a volontà, tanto il peso è secondario.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Lo stesso potrebbe dirsi dei SUV e simili che oggi vanno tanto di moda. Si parla tanto di inquinamento, consumi, ecc ecc... per poi girare con barconi/furgoni che tra peso da portaerei e aerodinamica da cubi, consumano l'inverosimile rispetto ad auto normali.
Per poi non trovare parcheggio in città perché troppo ingombranti.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:14   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Vogliamo svegliarci ed entrare nella modalità di economia circolare sostenibile?

1) Batterie organiche rigenerabili e biodegradabili al 90% con miglioramento annuo dell'1%

2) Garanzia che il veicolo sia stato progettato in modo che a fine vita possa avere un riciclo semplice ed economicamente sostenibile oltre il 90% con un miglioramento annuale di 1%, quindi in 10 anni 100% riciclo

3)Per gli interni utilizzare solamente materiale naturale 0 "plastiche"....quindi solo legno, fibre naturali, rivestimenti in cotone, lino, canapa.

Solo questo può essere chiamato EV2.0

di concerto con quanto sopra programmi sostenibili e possibilmente a km "0" diciamo massimo un raggio di 50Km delle materie prime coltivabili.

Molti mi diranno Utopia, non credo proprio, credo che sia solo questione di buona volontà e una giusta visione in cui indirizzare competenze ricerca investimenti

mi dimenticavo produzione di energia al 100% da fonti rinnovabili per tutto il ciclo di vita dalla progettazione allo smaltimento passando ovviamente dalla locomozione della stessa

i settori che potrebbero prendere spunto da quanto sopra e che avrebbero bisogno di una rivoluzione sono molti, l'edile in primis

Ricodatevi di ventilare sempre bene l'auto prima di far salire i pargoletti altrimenti il loro QI calerà in modo preoccupante
Tutto giusto e condivisibile ma la tua premessa è errata. I produttori non vogliono entrare nella modalità di economia circolare sostenibile, vogliono vendere. E per farlo è molto più utile creare roba inutile ma figa, in questo caso cavalcando l'onda della novità. Per inquinare meno ci sono decine di modi... comprare un'auto elettrica non è certo fra i migliori, figurarsi comprare un bisonte da quaranta quintali e il cx di un pulmino. Ma a quasi nessuno interessa inquinare meno.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:26   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Forniranno anche con i fori di proiettili sulle portiere in optional
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:26   #14
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Tutto giusto e condivisibile ma la tua premessa è errata. I produttori non vogliono entrare nella modalità di economia circolare sostenibile, vogliono vendere. E per farlo è molto più utile creare roba inutile ma figa, in questo caso cavalcando l'onda della novità. Per inquinare meno ci sono decine di modi... comprare un'auto elettrica non è certo fra i migliori, figurarsi comprare un bisonte da quaranta quintali e il cx di un pulmino. Ma a quasi nessuno interessa inquinare meno.
il discorso non verte solo sull'inquinare, sarebbe "riduttivo" ma sulla qualità della vita di oggi e di domani

per il resto

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=94

e se i produttori non vogliono entrare nella modalità sostenibile reale.....mi pare si dica scaffale, ma in questo caso forse vita del mezzo permanente nella vetrina della concessionaria è + giusto

Ultima modifica di giovanbattista : 31-01-2020 alle 14:49.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 16:01   #15
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
una tonnellata e mezza di coppia? non ci credo nemmeno se me lo dice il progettista in persona . Forse volevano dire 1500nm...
Con l'elettrico il livello di supercazzole sta aumentando esponenzialmente.

Qui spiega l'arcano: https://www.cnet.com/roadshow/news/g...mer-ev-torque/

Non è la coppia del motore, ma a valle della trasmissione tenendo conto della riduzione della stessa.
Ridicoli.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 16:02   #16
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
3)Per gli interni utilizzare solamente materiale naturale 0 "plastiche"....quindi solo legno, fibre naturali, rivestimenti in cotone, lino, canapa.
Pure gli interni vegani..
Ma per favore.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 16:04   #17
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Pure gli interni vegani..
Ma per favore.
su alcune auto "amo" la pelle basta che sia conciata senza additivi chimici, quindi utlizzando vegetali

se non hai mai visto una conceria "classica" (e le tonnelate di prodotti chimici che usano) non so di cosa dobbiamo parlare

Ultima modifica di giovanbattista : 31-01-2020 alle 16:11.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 16:25   #18
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
su alcune auto "amo" la pelle basta che sia conciata senza additivi chimici, quindi utlizzando vegetali

se non hai mai visto una conceria "classica" (e le tonnelate di prodotti chimici che usano) non so di cosa dobbiamo parlare
Dobbiamo parlare ad esempio di tutti i materiali plastici, e non solo, che si usano per gli interni delle auto.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 16:39   #19
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
quando quoti io presumo tu legga....quindi rileggi quello che hai quotato del mio post

Originariamente inviato da giovanbattista
3)Per gli interni utilizzare solamente materiale naturale 0 "plastiche"....quindi solo legno, fibre naturali, rivestimenti in cotone, lino, canapa.

Nb è uno zero

Ultima modifica di giovanbattista : 31-01-2020 alle 17:03.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 17:04   #20
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Dobbiamo parlare ad esempio di tutti i materiali plastici, e non solo, che si usano per gli interni delle auto.
dobbiamo?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1