Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2020, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...020_86612.html

Debutteranno nel corso della prima metà del 2020 i nuovi processori Intel Core di decima generazione per i notebook più potenti; online appaioni le specifiche del modello top di gamma, Core i9-10980HK

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 20:04   #2
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
se questi numeri 3,1GHz base, 8 core, 45W fossero confermati...
la superiorità dei 7nm di TSMC sarà solo presunta.

Ultima modifica di tuttodigitale : 21-01-2020 alle 20:07.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 22:10   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Vedendo come gestiscono (male) l'attuale i9 6 core la maggioranza dei notebook gaming (finiscono nel'intorno dei 3ghz partendo da oltre 4) con questo non andremo molto lontano....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 01:01   #4
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10930
45w farlocchi credo io
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 01:25   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Vedendo come gestiscono (male) l'attuale i9 6 core la maggioranza dei notebook gaming (finiscono nel'intorno dei 3ghz partendo da oltre 4) con questo non andremo molto lontano....
Questo è poco ma sicuro. Sono frequenze ingestibili se non per brevissimo tempo. (ma questo varrà anche per Ryzen vista l'elevata densità)

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
45w farlocchi credo io
fissato un valore di TDP almeno di non avere altri tipi di problemi (temperatura) la frequenza con carichi di lavoro no-avx non sarà inferiore a quella base. Infatti l'i7 10710u ha frequenze intorno ai 2 GHz in cinebench con TDP limitato a 15W nonostante frequenze base ben più basse.

Ultima modifica di tuttodigitale : 22-01-2020 alle 01:27.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 09:05   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14248
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Vedendo come gestiscono (male) l'attuale i9 6 core la maggioranza dei notebook gaming (finiscono nel'intorno dei 3ghz partendo da oltre 4) con questo non andremo molto lontano....
Perche' tutti i notebook hanno bisogno di un undervolt accurato, il mio i7 6 core sta praticamente fisso a 4ghz.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 10:16   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
se questi numeri 3,1GHz base, 8 core, 45W fossero confermati...
la superiorità dei 7nm di TSMC sarà solo presunta.
Se intel si "presuppone" faccia qualcosa di buono allora è merito del PP ?
45W poi è il TDP non il consumo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 10:41   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Conta anche la parte gpu nel confronto con la concorrenza.
Se qualche produttore offrirà le opzioni 4800h vs 9980hk e 10980hk, sarà più facile la valutazione di ogni aspetto, compreso il prezzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1