Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...nti_86171.html

Gli utenti di Flickr hanno ricevuto nella loro casella di posta un accorato invito da parte del CEO di SmugMug - Don MacAskill - a sottoscrivere un abbonamento Pro e contribuire a salvare la piattafroma dalla bancarotta. Il problema è che la piattaforma è in perdita e non può continuare a operare in questo modo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 16:15   #2
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
penso che sarà destinato a sparire o ridimensionarsi... è una piattaforma dell'era pre-social, ad oggi non capisco bene che mercato possa coprire se non quelle persone VERAMENTE appassionate di fotografia?
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 23:22   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Comunque l'ex CEO di Yahoo si chiama Marissa, non Melissa Mayer.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 10:10   #4
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Comunque l'ex CEO di Yahoo si chiama Marissa, non Melissa Mayer.
Maledetto correttore!
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 10:36   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4367
....mi viene un dubbio...

Quote:
La piattaforma era stata acquisita da Yahoo! ai tempi di..
Ma è Yahoo che porta pegola.... :3
Gringo [ITF] è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 14:17   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
Quando facevo il fotografo di professione avevo sempre l'account pro, era un biglietto da visita per i potenziali clienti e rappresentava un investimento. Oggi la gente guarda solo Instagram, cerca filtri scenografici e di vera fotografia non ne capisce nulla. Sarà anche evoluzione ma a me sembra evoluzione stupida. Ormai erano anni che annaspava, avevano cercato di offrire servizi come la stampa delle fotografie ma in un mondo che non stampa più nulla era risultato un servizio inutile, lo capiranno con gli anni le persone, quando non avranno ricordi perchè gli hd si romperanno, i file si danneggeranno ecc...ma sarà tardi per recuperare lo scatto, io la chiamo generazione dei rimpianti, questo sarà solo uno dei tanti che avranno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 14:33   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Quando facevo il fotografo di professione avevo sempre l'account pro, era un biglietto da visita per i potenziali clienti e rappresentava un investimento. Oggi la gente guarda solo Instagram, cerca filtri scenografici e di vera fotografia non ne capisce nulla. Sarà anche evoluzione ma a me sembra evoluzione stupida. Ormai erano anni che annaspava, avevano cercato di offrire servizi come la stampa delle fotografie ma in un mondo che non stampa più nulla era risultato un servizio inutile, lo capiranno con gli anni le persone, quando non avranno ricordi perchè gli hd si romperanno, i file si danneggeranno ecc...ma sarà tardi per recuperare lo scatto, io la chiamo generazione dei rimpianti, questo sarà solo uno dei tanti che avranno.
Sottoscrivo in pieno.
Una volta fare una foto rappresentava prima che la capacità del singolo di cogliere al meglio un momento, un ricordo da conservare tutta la vita.
Qualcosa che in un attimo poteva riportarti indietro di anni ad un evento particolare o emozionante.
Adesso invece si cerca solo di fare migliaia di foto, spesso lasciate sulla schedina o in qualche polveroso hard disk o ancora peggio postate su un social per il tempo strettamente necessario a qualche like disattento.
Siamo in un forum di tecnologia ed è giusto volgere lo sguardo in avanti, ma dimenticarsi di quello che è stato e pensare di ridurre tutto solo a qualche click sull'ultimo smartphone, lascia un senso amaro e un po' di tristezza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 12:31   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Onestamente io non capisco questi grossi network perchè restano cosi' incastrati come sono..

Riesco io a sviluppare velocemente modifiche a software e affini, non dico che loro ci possano mettere meno in virtù di ampi testing e modifiche ad una piattaforma live..

Però restare anni sempre con la stessa impostazione, funzioni e non andare a integrare cose come fanno gli altri davvero non lo capisco..

Da quando è uscito a mo ma quanti cloni migliori di instagram non potevano esser messi su? Già solo permettendo l'upload anche da sito e non solo da cellulare..

Si sarebbero buttati tutti in massa li.. invece nulla.. mah
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 21:59   #9
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Incastrati? bè, credo che l'appeal estetico della UI sia solo un punto non essenziale nella progressiva scomparsa di Flickr dal panorama social.
Il punto essenziale, come già fatto notare, è che oramai tutte le app social "fotocentriche" basano il loro successo non cercando di far emergere contenuto di qualità, bensì sulla quantità di interazioni a basso valore, filtri stupidi per farci sentire fotografi, consumo di stories a tempo, che non fanno che velocizzare e parcellizzare il tempo che dedichiamo ad ogni singola immagine, sino a farle perdere di senso.

Una foto stampata, è volutamente statica, puoi farci swipe sino a morire ma rimarrà lì, sempre uguale esteriormente, ma sempre diversa nella nostra mente, dopo che l'avremo letta e interpretata innumerevoli volte.
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 23:58   #10
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
se siamo davvero nelle mani di Instagram, viene da chiedermi perchè Flickr è in perdita e 500px invece no...
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2019, 09:32   #11
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sottoscrivo in pieno.
Una volta fare una foto rappresentava prima che la capacità del singolo di cogliere al meglio un momento, un ricordo da conservare tutta la vita.
Qualcosa che in un attimo poteva riportarti indietro di anni ad un evento particolare o emozionante.
Adesso invece si cerca solo di fare migliaia di foto, spesso lasciate sulla schedina o in qualche polveroso hard disk o ancora peggio postate su un social per il tempo strettamente necessario a qualche like disattento.
Siamo in un forum di tecnologia ed è giusto volgere lo sguardo in avanti, ma dimenticarsi di quello che è stato e pensare di ridurre tutto solo a qualche click sull'ultimo smartphone, lascia un senso amaro e un po' di tristezza.
Penso non sia cambiato molto, chi ha la passione delle foto usa ancora una reflex e sa riconoscere una bella foto da una foto "generica".
La differenza rispetto al passato è che la massa, gente a cui non interessa realmente la fotografia, che usa le foto solo per fare vedere cosa sta facendo, si è riversata sui social come facebook, instagram con una marea di foto derivate dal cellulare.
Questo fenomeno penso interessi un pò tutti i campi, quando entra in gioco la massa il mercato si divide in 2, da una parte prodotti per chi è appassionato, per chi ne capisce, per chi vuole avere il meglio (in base alle sue condizioni), dall'altra prodotti appunto di livello più basso ma che possano andare bene ai più, che in realtà ne capiscono poco o niente di quello che stanno facendo.
Non dico che sia bello o giusto, ma che il mondo va così.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2019, 23:52   #12
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Io stavo caricando le mie foto sulla versione free di Flickr di Yahoo... (circa 13 Gb) arrivato a metà è arrivato l'acquisto di Smugmug con obbligo di passaggio a pagamento, pena riduzione drastica dello spazio per le foto e poi la cancellazione dei contenuti.
Il problema è che la piattaforma era già morta prima. Nell'anno e mezzo che ci sono stato sembravano tutti bot che caricavano foto.
Vero è che molti blog, forum e siti web si appoggia a Flickr per postare foto e presto vedrà quindi cancellarsi i contenuti. Ma altrettanto vero è che con un 4.45 euro al mese, circa 50 euro in un anno, uno si compra un HDD da 1/2 Tb per backuppare 100.000 foto ogni anno.
Al contrario un Google Foto è già integrato negli smartphone, alla portata. In due click condividi la foto, anche a 360° (con player per visualizzarla).
Oppure un instagram non è popolato da bot pur essendo una piattaforma molto simile a Flickr.

Credo il problema sia che non stanno più al passo con i tempi.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 08:04   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Penso non sia cambiato molto, chi ha la passione delle foto usa ancora una reflex e sa riconoscere una bella foto da una foto "generica".
La differenza rispetto al passato è che la massa, gente a cui non interessa realmente la fotografia, che usa le foto solo per fare vedere cosa sta facendo, si è riversata sui social come facebook, instagram con una marea di foto derivate dal cellulare.
Questo fenomeno penso interessi un pò tutti i campi, quando entra in gioco la massa il mercato si divide in 2, da una parte prodotti per chi è appassionato, per chi ne capisce, per chi vuole avere il meglio (in base alle sue condizioni), dall'altra prodotti appunto di livello più basso ma che possano andare bene ai più, che in realtà ne capiscono poco o niente di quello che stanno facendo.
Non dico che sia bello o giusto, ma che il mondo va così.
Infatti a mio avviso Flickr è vittima anche di Instagram e Facebook.
Mentre prima le persone usavano questo strumento per condividere le proprie foto più belle, adesso invece si fanno foto senza una logica solo per creare delle storie o semplicemente per pavoneggiarsi sull'ennesimo social.
Quindi di fatto era diventato un sito solo per "addetti" ai lavori.
Comunque non voglio fare una crociata in senso stretto contro i cellulari (anche di alta gamma) che fanno le fotografie, quanto contro la logica del punta e posta.
Oramai si pensa solo a far vedere anche il nulla, basta che qualcuno si accorga che lo hai fatto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1