Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2019, 13:34   #1
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
videosorveglianza in rete nattata 4g

Buongiorno,
ho necessità di accedere ad un sistema di videosorveglianza che si trova in rete (RETE 1) che accede ad internet tramite un router 4g Huawei B525s-23a e sim ho-mobile.
Ho-mobile non assegna un ip pubblico ma solo privato e quindi risulta impossibile accedere da remoto alla rete Lan.
Ho pensato di risolvere creando una vpn in questo modo:

il router Huawei B525s-23a ha la possibilità di funzionare come client vpn l2tp.

In una casa (RETE2) in cui ho ip statico e fibra 100mb ho creato un server vpn l2tp utilizzando un NAS Qnap con l'app "qvpn service".

installato il client in uno smartphone android riesco a collegarmi tranquillamente a tutta la lan in qui si trova al NAS (RETE 2) . Se faccio un ping all'ip assegnato dalla vpn al router Huawei (10.2.0.2) quest'ultimo risponde.
Se invece provo a pingare l'ip del router (192.168.8.1 ) o qualsiasi IP della RETE1 nessuno risponde.

Se dalla RETE 1 provo a collegarmi alla RETE 2 riesco a vedere qualsiasi periferica.

Mi potete dire cosa sto sbagliando? l'NVR della videosorveglianza con ip 192.168.8.100 dovrebbe rispondere alla porta 8888. Come faccio da un client remoto ad arrivare a questo dispositivo? Ho già aperto nel virtual server la porta 8888 per l'ip 192.168.8.100
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2019, 13:47   #2
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da mistermars Guarda i messaggi
Se faccio un ping all'ip assegnato dalla vpn al router Huawei (10.2.0.2) quest'ultimo risponde.
Se invece provo a pingare l'ip del router (192.168.8.1 ) o qualsiasi IP della RETE1 nessuno risponde.

Se dalla RETE 1 provo a collegarmi alla RETE 2 riesco a vedere qualsiasi periferica.

Mi potete dire cosa sto sbagliando? l'NVR della videosorveglianza con ip 192.168.8.100 dovrebbe rispondere alla porta 8888. Come faccio da un client remoto ad arrivare a questo dispositivo? Ho già aperto nel virtual server la porta 8888 per l'ip 192.168.8.100
Devi controllare tutti i firewall e cosa hai impostato come source IP per le regole e/o si potrebbe fare qualche regola di SNAT sul qnap (ma non ho idea se si possa fare, non li uso quei NAS io) in modo che la richiesta dal cellulare venga trasformata come se venisse dalla rete 2... oppure ancora potrebbe essere che il server VPN abbia qualche funzione di client isolation abilitata, ovvero impedisce che i client della VPN si parlino tra loro.
Ma nella rete nattata non hai un NVR con qualche servizio cloud?
Io lo uso così dietro Eolo e mi va più che ottimamente, senza sbattermi VPN e firewall, che tanto non le guardo quasi mai dall'esterno.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2019, 14:30   #3
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Devi controllare tutti i firewall e cosa hai impostato come source IP per le regole e/o si potrebbe fare qualche regola di SNAT sul qnap (ma non ho idea se si possa fare, non li uso quei NAS io) in modo che la richiesta dal cellulare venga trasformata come se venisse dalla rete 2... oppure ancora potrebbe essere che il server VPN abbia qualche funzione di client isolation abilitata, ovvero impedisce che i client della VPN si parlino tra loro.
Ma nella rete nattata non hai un NVR con qualche servizio cloud?
Io lo uso così dietro Eolo e mi va più che ottimamente, senza sbattermi VPN e firewall, che tanto non le guardo quasi mai dall'esterno.

mi sa che nel Nas non si possa fare niente. Però quando pingo sull'ip vpn del huawei dal telefono (in rete 4g) il router risponde.

Purtroppo l'nvr non ha un servizio cloud se no avrei risolto cosi.
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2019, 18:39   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Partendo dal presupposto che la porta 8888 sul router della rete2 sià già aperta verso il Qnap, devi dire al Qnap di instradare il traffico della porta 8888 verso l'IP di VPN, e a seguire dal router della rete1 verso l'IP della videosorveglianza.
Quindi:
Chiamata su porta 8888 > forward verso il Qnap > forward verso la VPN > forward verso l'IP della videosorveglianza.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 08:12   #5
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che la porta 8888 sul router della rete2 sià già aperta verso il Qnap, devi dire al Qnap di instradare il traffico della porta 8888 verso l'IP di VPN, e a seguire dal router della rete1 verso l'IP della videosorveglianza.
Quindi:
Chiamata su porta 8888 > forward verso il Qnap > forward verso la VPN > forward verso l'IP della videosorveglianza.
mi sa che al Qnap non fa a dirgli nulla
Oltre a creare il server l2tp non mi fa creare nessuna regola.

Ho visto che ci sono dei router mikrotik di cui ne parlano abbastanza bene che costano circa €25 e che potrebbero funzionare come server vpn. Avrei la possibilità anche di mettere il server vpn in un casa collegata in ultra fibra.
Potrebbe andare bene?
Nel caso mi converebbe prenderne uno e configurarlo come server vpn l2tp per sfruttare il router Huawei che può funzionare solo come client vpn l2tp?
Oppure prenderne due: un router mikrotik impostato come server openvpn messo nella casa con collegamento ultrafibra 1Gb (Ip statico), e l'altro messo in cascata al router huawei e impostato come client openvpn?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 11:30   #6
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da mistermars Guarda i messaggi
mi sa che al Qnap non fa a dirgli nulla
Oltre a creare il server l2tp non mi fa creare nessuna regola.

Ho visto che ci sono dei router mikrotik di cui ne parlano abbastanza bene che costano circa €25 e che potrebbero funzionare come server vpn. Avrei la possibilità anche di mettere il server vpn in un casa collegata in ultra fibra.
Potrebbe andare bene?
Nel caso mi converebbe prenderne uno e configurarlo come server vpn l2tp per sfruttare il router Huawei che può funzionare solo come client vpn l2tp?
Oppure prenderne due: un router mikrotik impostato come server openvpn messo nella casa con collegamento ultrafibra 1Gb (Ip statico), e l'altro messo in cascata al router huawei e impostato come client openvpn?
Se il router Huawei supporta L2TP, puoi usarne solo uno. Meno fai NAT con le VPN meglio è, quindi evitando roba in cascata.
Mikrotik le uso da una vita, però non sono le più facili da configurare...
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 22:07   #7
overcrak
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 103
Mi vengono in mente alcune soluzioni piu o meno ortodosse.

La più semplice sarebbe un "reverse ssh tunnel", ma potrebbe farti smadonnare un po' la configurazione, e necessita di un server SSH a cui appoggiarsi (può anche essere a casa tua).

La seconda potrebbe essere un tunnel "hamachi" su di una raspberry pi zero da piazzare su rete 1, in modo da collegarti poi all'interfaccia della raspberry tramite VNC e da li controllare il tutto. Macchinoso ma funzionante ed economico.

La terza soluzione, quella verso cui stai andando tu, potrebbe funzionare dopo molti smadonnamenti.
Non conosco l'apparato in uso da te, ma sono abbastanza sicuro che con un mikrotik potresti farlo. La logica è che se il client VPN è anche il gateway internet, saprà bene dove instradare il traffico, purche lo si istruisca a mettere in comunicazione le varie sottoreti (non è scontato che accada, soprattutto che le "macchine interne" possano vedere e raggiungere i client VPN collegati).
overcrak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 13:58   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se ho capito bene cosa hai fatto, potresti provare su un dispositivo della rete2 (dove c'è il qnap) a mettere una route statica verso 192.168.8.0 subnet 255.255.255.0 gateway l'IP del qnap
Se così funziona, a quel punto provi a vedere se il router della rete2 supporta delle route statiche così lo fa automaticamente per tutti i dispositivi.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v