Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ash_85658.html

Nei giorni scorsi sul sito web ufficiale di Monero è rimasta disponibile una versione edulcorata del wallet ufficiale, in grado di inviare a terzi criptovaluta all'insaputa dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 12:59   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quello di controllare l'hash del programma vale sia per le app normali ma soprattutto dove ci siano soldi che girano. Violare un sito che dispacci programmi è ormai abbastanza frequente per cui occorre controllare.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 13:46   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
magnifico
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 14:05   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4357
....il futuro e la criptovaluta..... tutti dicono.....
....e poi succede questo..... Avanti la Prossima......
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 14:07   #5
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Mah, io per farla piu' pulita, avrei cambiato anche l'hash pubblicato - se ne sarebbero accorti (forse) solo alla prossima release.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 15:47   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Mah, io per farla piu' pulita, avrei cambiato anche l'hash pubblicato - se ne sarebbero accorti (forse) solo alla prossima release.
Avranno violato solo il repository dove sono archiviati i pacchetti compilati e non il sito
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 15:56   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Però i commentatori critici dimenticano i vantaggi delle criptomonete ovvero che si può decidere di inviare soldi in qualsiasi istante, che le commissioni di transazione sono quasi nulle per diverse criptomonete come i bitcoin cash, che i costi di ricezione sono nulli, che non ci sono frontiere che tengano e si può inviare soldi dovunque ci sia una connessione Internet ovvero in tutto il mondo.

Basta pubblicare o rendere noto un indirizzo di una crypto e si può ricevere denaro.

Poi ci sono anche dei risvolti su cui fare attenzione come questo.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 16:01   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Avranno violato solo il repository dove sono archiviati i pacchetti compilati e non il sito
Avranno anche delle procedure di sicurezza per mantenere distinti e in posti sicuri i due oggetti ovvero l'hash e l'app. Visto che il sito è facilmente compromissibile avranno delle procedure che spengano la pagina quando viene alterata.

Poi la realtà non la conosco ma noto che in pochissime ore hanno bloccato il malware. Quanti lo avranno scaricato in quella finestra temporale? sicuramente poche persone ma i malfattori avranno guadagnato cifre cospicue.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 17:29   #9
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Però i commentatori critici dimenticano i vantaggi delle criptomonete ovvero che si può decidere di inviare soldi in qualsiasi istante, che le commissioni di transazione sono quasi nulle per diverse criptomonete come i bitcoin cash, che i costi di ricezione sono nulli, che non ci sono frontiere che tengano e si può inviare soldi dovunque ci sia una connessione Internet ovvero in tutto il mondo.

Basta pubblicare o rendere noto un indirizzo di una crypto e si può ricevere denaro.

Poi ci sono anche dei risvolti su cui fare attenzione come questo.
capisco che per terzo mondo e paesi in crisi possa essere un'ancora, un rifugio. ma in un paese civilizzato, cosa cambia da una banca? io i bonifici non li pago, arrivano ovunque in un giorno (certo non è istantaneo ma nemmeno ho bisogno che lo sia), i costi di ricezione sono ovviamente nulli.

da quello che mi pareva di aver letto (ma mi potrei sbagliare) ci vuole parecchia energia per effettuare i trasferimenti in cripto.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 19:37   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
capisco che per terzo mondo e paesi in crisi possa essere un'ancora, un rifugio. ma in un paese civilizzato, cosa cambia da una banca? io i bonifici non li pago, arrivano ovunque in un giorno (certo non è istantaneo ma nemmeno ho bisogno che lo sia), i costi di ricezione sono ovviamente nulli.

da quello che mi pareva di aver letto (ma mi potrei sbagliare) ci vuole parecchia energia per effettuare i trasferimenti in cripto.
I bonifici sono a pagamento. Molte banche li proponevano ad un euro a bonifico. Adesso so che molte banche offrono bonifici gratis ma... ma all'interno di un pacchetto a pagamento.

Le banche on line offrono bonifici gratis ma occorre tenere i soldi da loro, quindi è sempre una forma di pagamento con in più un pagamento allo Stato del bollo e altri piccoli pagamenti delle banche on line come il bancomat e le altre carte.

Quindi il bonifico è gratis all'interno di un pacchetto a pagamento. Invece le cripto sono gratuite all'interno di un pacchetto gratis.

Poi le crypto sono quasi istantanee, i bitcoin cash arrivano in una decina di minuti, 60 minuti per sei conferme quando le cifre sono cospicue mentre i bonifici impiegano uno o due giorni lavorativi, due giorni secondo la mia esperienza, partono subito ma chi li riceve mi avvisa in un paio di giorni.

I costi di ricezione del bonifico non sono ovviamente nulli perché non esiste un pacchetto che ti offre la banca per ricevere bonifici il cui costo sia zero. Ci sono le carte con l'IBAN ma non costano zero euro. Mentre un wallet bitcoin costa zero euro.

Poi io volevo fare bonifici verso un exchange in Europa ma la mia banca non me lo permette. In pratica dovendo passare per le banche i bonifici SEPA sono filtrati da una loro lista di buoni o cattivi. Questo non avviene per le crypto.

Io posso inviare crypto dove voglio in tutta Europa e in tutto il mondo. Con i bonifici puoi inviarli in quasi tutta Europa e in una gran parte del mondo. C'è differenza che per quasi tutti è trascurabile, io noto la differenza.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 08:21   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Pubblicità: sicurezza, facilità, costi ridotti, lotta alle banche.
Realtà: la Blockchain non previene hackeraggi (evita solo che in hacker non si generi denaro dal nulla), per niente facile (spiegate ad un anziano come si controlla l'hash), costi abnormi e superiori alle vie ufficiali (ridotti se accetti una transazione in giorni durante i quali il valore della moneta sarà sicuramente cambiato al ribasso), banche che si sfregano le mani per la totale deregolamentazione del settore che permette loro di fare una delle loro attività preferite (il riciclaggio del denaro). Non a caso la speculazione che ha rovinato le criptivalute (vedere l'intervista al padre dei dogecoin) viene dagli speculatori finanziari e dai bankster.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1