Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2019, 18:56   #21
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io vorrei davvero capire questo attaccamento a seven oggi.

Vista era un mezzo cesso, rimanere su XP era cosa buona.
Seven era ben fatto e finalmente si è potuto abbandonare XP (E PURE LI' C'ERA IL CLUB DEI "NON MOLLERO' MAI XP")
Otto era ottimo MA un cesso galattico per via dell'interfaccia (che è importante per quanto se ne possa dire) e quindi sensato rimanere ben aggrappati a seven.

Ora, da utilizzatore, devo dire che dieci non mi fa rimpiangere seven proprio per nulla.
E' leggero, è stabile, è veloce e l'interfaccia è più che gradevole.
Perchè mai dovrebbe essere meglio seven? Meglio al punto di volerlo a tutti i costi anche quando è ormai abbandonato?
Ti dico i miei di motivi:
1 - Interfaccia grafica esteticamente sgradevole (per me), con bottoncini animati e piastrelle autoaggiornanti varie.

2 - Aggiornamenti forzati che spesso scombinano la disposizione delle icone, ti costringono a disattivare nuovamente le cose che già avevi disattivato etc.

3 - Telemetria che non si sa cosa fa (nemmeno in Seven, ma almeno in Seven la lucina del modem non inizia a lampeggiare all'impazzata senza sapere perché)

4 - User experience più simile a quella di un Clementoni più che ad un computer.

5 - Cortana va disattivato manualmente e non si è mai sicuri che ogni tanto non tenda l'orecchio

6 - Il sistema di Account simile a Android, il cloud integrato... Io il Cloud non lo voglio, non mi piace, non mi interessa, non voglio averci a che fare

7 - L'OS per me deve limitarsi a eseguire i programmi, non fare niente altro, niente suggerimenti, niente disegnini, niente assistente vocale, niente PC as service, niente di niente. Soprattutto niente che non abbia esplicitamente accettato e voluto

Ultima modifica di das : 23-09-2019 alle 18:59.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 19:04   #22
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ehhh cambiate SO, paurosi..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 21:23   #23
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
e chi paga il team per queste patch? zio Bill?
piuttosto mi tengo seven "on nature"
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 21:35   #24
retalv
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 84
Gli aggiornamenti alla versione 7 terminano per la versione "standard" ma proseguono per la versione "Windows Embedded Standard" di Windows 7 fino a ottobre 2020: gli aggiornamenti sono IDENTICI a quelli a cui siamo abituati e variano unicamente per tipologia del processore (x86 o x64).

Ad oggi potremmo dire che avremo ancora un annetto di aggiornamenti.

Ovviamente dopo gennaio 2020 non potremo usare Windows Update ma dovremo scaricarli manualmente dal Microsoft Update Catalog.

Basterà andare all'indirizzo che segue...

http://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx

... e nella casella di ricerca (in alto a destra) digitare ...

Windows Embedded Standard 7 20xx-0x

... variando ovviamente anno e mese per ottenere gli aggiornamenti che ci interessano e che solitamente avranno come titolo ...

"Aggiornamento cumulativo mensile di sicurezza per Windows Embedded Standard 7 per sistemi x64"
o
"Aggiornamento cumulativo mensile di sicurezza per Windows Embedded Standard 7 per sistemi x86"

Volete gli aggiornamenti anche per il Framework installato (preferibile installare l'ultima versione 4.8 che è come sempre retrocompatibile)?

Nella casella di ricerca digitate "Framework" e nella videata che appare click sul titolo della colonna "Ultimo aggiornamento" per avere la lista ordinata dall'aggiornamento più recente e scaricate ciò che vi serve... tutto qui.
retalv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 22:07   #25
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23181
Quegli aggiornamenti per Windows 8 Embedded che si trovano nel Catalog sarebbero dunque addirittura per Windows 8 che ufficialmente è già andato oltre l'extended qualche anno fa?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 22:40   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ti dico i miei di motivi:
1 - Interfaccia grafica esteticamente sgradevole (per me), con bottoncini animati e piastrelle autoaggiornanti varie.

2 - Aggiornamenti forzati che spesso scombinano la disposizione delle icone, ti costringono a disattivare nuovamente le cose che già avevi disattivato etc.

3 - Telemetria che non si sa cosa fa (nemmeno in Seven, ma almeno in Seven la lucina del modem non inizia a lampeggiare all'impazzata senza sapere perché)

4 - User experience più simile a quella di un Clementoni più che ad un computer.

5 - Cortana va disattivato manualmente e non si è mai sicuri che ogni tanto non tenda l'orecchio

6 - Il sistema di Account simile a Android, il cloud integrato... Io il Cloud non lo voglio, non mi piace, non mi interessa, non voglio averci a che fare

7 - L'OS per me deve limitarsi a eseguire i programmi, non fare niente altro, niente suggerimenti, niente disegnini, niente assistente vocale, niente PC as service, niente di niente. Soprattutto niente che non abbia esplicitamente accettato e voluto
Va benissimo. Però queste cose sono facilmente aggirabili e risolvibili.

Sull'estetica non so che dirti, de gustibus.
Tuttavia non è certo una ragione sufficiente a bocciare 10 e rimanere aggrappato a seven, l'interfaccia è comoda e pratica, non fa rimpiangere assolutmante il menu di seven. Ben altra cosa rispetto a win8.

Il sistmea di account e le varie APP sono assolutamente optional.
Io non ho alcun account e accedo a windows come con seven, ne più ne meno. Zero cloud, zero fuffa, zero cazzate.

Per le altre cose (app preinstallate, telemetria, aggiornamenti ecc) basta una sola banalissima utility scaricabile ovunque: Destroy Windows 10 Spying
Con quattro click (ma pure due) ti blocca tutta la telemetria e compaglia bella, ti blocca gli aggiornamenti (se vuoi) e ti disintalla tutte le app fuffa preinstallate (se ne vuoi tenere alcune puoi scegliere). Un gioco da ragazzi.

Da utilizzatore soddisfatto di consiglio di dargli un possibilità, vedrai che non rimpiangerai seven.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 22:51   #27
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ci si fida manco di quelli che lo hanno scritto 7 figurati se c'è da fidarsi di altri...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 23:56   #28
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va benissimo. Però queste cose sono facilmente aggirabili e risolvibili.

Sull'estetica non so che dirti, de gustibus.
Tuttavia non è certo una ragione sufficiente a bocciare 10 e rimanere aggrappato a seven, l'interfaccia è comoda e pratica, non fa rimpiangere assolutmante il menu di seven. Ben altra cosa rispetto a win8.

Il sistmea di account e le varie APP sono assolutamente optional.
Io non ho alcun account e accedo a windows come con seven, ne più ne meno. Zero cloud, zero fuffa, zero cazzate.

Per le altre cose (app preinstallate, telemetria, aggiornamenti ecc) basta una sola banalissima utility scaricabile ovunque: Destroy Windows 10 Spying
Con quattro click (ma pure due) ti blocca tutta la telemetria e compaglia bella, ti blocca gli aggiornamenti (se vuoi) e ti disintalla tutte le app fuffa preinstallate (se ne vuoi tenere alcune puoi scegliere). Un gioco da ragazzi.

Da utilizzatore soddisfatto di consiglio di dargli un possibilità, vedrai che non rimpiangerai seven.
Va benissimo anche per me quel che dici tu e quel che ha detto il tuo interlocutore.

Ma continuo a chiedermi: perchè sbattersi tanto per rendere (e mantenere) un win 10 propinato alla massa succube simile ad un Win 10 già ripulito nativamente (LTSC)?

E non ditemi che non sapete come procurarvelo!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 00:21   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Va benissimo anche per me quel che dici tu e quel che ha detto il tuo interlocutore.

Ma continuo a chiedermi: perchè sbattersi tanto per rendere (e mantenere) un win 10 propinato alla massa succube simile ad un Win 10 già ripulito nativamente (LTSC)?

E non ditemi che non sapete come procurarvelo!
Non ho volutamente citato LTSC perchè (in teoria) è accessibile solo ad aziende e le cose che ho detto le puoi invece fare con qualsiasi versione di windows 10 tu abbia, anche ovviamente quelle originali acquistate o fornite con il pc. Nulla di illegale insomma.

Comunque LTSC è solo priva delle app preinstallate, devi comunque intervenire con DWS per bloccare gli aggiornamenti automatici e la telemetria.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 00:50   #30
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ovvio, pur di non migrare a 10 certa gente è disposta a tutto.
Pur di non essere soggetti alle paturnie della benemerita (M$) certi maledetti contestatori sono disposti a tutto.

Dove per tutto si intende:

1: Premunirsi con immagini di sistema, antivirus (molti validi e gratuiti supportano ancora XP), gestione firewall, ed eventualmente altro.
2: Comportarsi accortamente on-line (Chrome,Firefox,LibreOffice,Thunderbird,VLC/ACE...) e non cazzeggiare su siti sconosciuti o non raccomandabili ed evitare allegati e downloads dubbi.

Guarda caso ambedue i punti sono caldamente raccomandabili anche in presenza di sistemi aggiornatissimi!

Personalmente non sono mai stato tradito da questi principi, in barba ai privilegi da Administrator adottati; ed al momento non ho assolutamente bisogno di altro oltre ad XP e Seven.

Ciò non toglie che sul Ryzen che andrò a montare utilizzerò Win 10 Enterprise LTSC oltre a Linux Mint, ma si tratterà di una mia scelta, non di un'imposizione della benemerita.

Ultima modifica di rockroll : 24-09-2019 alle 01:14. Motivo: ultimo paragrafo aggiunto
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 01:14   #31
retalv
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quegli aggiornamenti per Windows 8 Embedded che si trovano nel Catalog sarebbero dunque addirittura per Windows 8 che ufficialmente è già andato oltre l'extended qualche anno fa?
Fino a Win8 le differenze tra lo standard ed embedded sono risibili, ad esempio in Win8.1 non puoi disabilitare (facilmente) Windows Defender e ci sono meno inutilità, ma riguardo gli aggiornamenti sono (almeno fino a li) compatibili.

Cito...
Quote:
Windows 8.1 rientra negli stessi criteri del ciclo di vita di Windows 8 e raggiungerà la fine del supporto Mainstream il 9 gennaio 2018 e la fine del supporto esteso il 10 gennaio 2023. Con la disponibilità generale di Windows 8.1, i clienti su Windows 8 hanno due anni, fino al 12 gennaio 2016, per passare a Windows 8.1 per rimanere supportati.
Anche in 8.1 gli aggiornamenti sono cumulativi (anche se sembrano per la versione 8.0), quindi...

Ultima modifica di retalv : 24-09-2019 alle 01:19.
retalv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 01:22   #32
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non ho volutamente citato LTSC perchè (in teoria) è accessibile solo ad aziende e le cose che ho detto le puoi invece fare con qualsiasi versione di windows 10 tu abbia, anche ovviamente quelle originali acquistate o fornite con il pc. Nulla di illegale insomma.

Comunque LTSC è solo priva delle app preinstallate, devi comunque intervenire con DWS per bloccare gli aggiornamenti automatici e la telemetria.
Mi hai dato una delusione: avevo letto da più parti che LTSC (o LTSB?) era praticamente un Win 7 già nativamente, senza tutte le aggiunte non desiderate di win 10.
Di Win 10 per le masse, anche se addomesticato, mi fido poco. Quando sarò costretto penso che adotterò LTSC+DWS, grazie per l'info (chi sa che nel frattempo non diventi un'azienda...).

Ultima modifica di rockroll : 24-09-2019 alle 01:43.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 07:38   #33
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23181
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
.

Comunque LTSC è solo priva delle app preinstallate, devi comunque intervenire con DWS per bloccare gli aggiornamenti automatici e la telemetria.
Perchè mai bloccare gli aggiornamenti visto che in quel caso specifico sono solo di sicurezza e correzione bachi?

@retalv: d'accordo , grazie.

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Mi hai dato una delusione: avevo letto da più parti che LTSC (o LTSB?) era praticamente un Win 7 già nativamente, senza tutte le aggiunte non desiderate di win 10. .
Se hai letto una castronata del genere è perchè chi l'ha scritta non riesce a distinguere tra release dell'OS e gestione degli sviluppi dell'OS. LTSB sta proprio per Long Term Service Branch, ovvere le modalità del rilascio degli aggiornamenti poi divenuta Channel ma ovviamente si basa su Windows 10 del ramo enterprise.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-09-2019 alle 07:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 07:38   #34
pedromax
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ti dico i miei di motivi:
1 - Interfaccia grafica esteticamente sgradevole (per me), con bottoncini animati e piastrelle autoaggiornanti varie.

2 - Aggiornamenti forzati che spesso scombinano la disposizione delle icone, ti costringono a disattivare nuovamente le cose che già avevi disattivato etc.

3 - Telemetria che non si sa cosa fa (nemmeno in Seven, ma almeno in Seven la lucina del modem non inizia a lampeggiare all'impazzata senza sapere perché)

4 - User experience più simile a quella di un Clementoni più che ad un computer.

5 - Cortana va disattivato manualmente e non si è mai sicuri che ogni tanto non tenda l'orecchio

6 - Il sistema di Account simile a Android, il cloud integrato... Io il Cloud non lo voglio, non mi piace, non mi interessa, non voglio averci a che fare

7 - L'OS per me deve limitarsi a eseguire i programmi, non fare niente altro, niente suggerimenti, niente disegnini, niente assistente vocale, niente PC as service, niente di niente. Soprattutto niente che non abbia esplicitamente accettato e voluto

La penso esattamente come te.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 08:51   #35
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Perchè mai bloccare gli aggiornamenti visto che in quel caso specifico sono solo di sicurezza e correzione bachi?
Eh non proprio.
Vengono anche implementate le nuove funzionalità e/o cambiamenti a parti del sistema già in essere.

In sostanza, di aggiornamenti ne arrivano certamente di gran lunga meno, ma io preferisco evitarli proprio. Aggiorno tutto solo quando formatto e rimetto sistema pulito.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:39   #36
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
ragazzi vi svelo un segreto ma solo se non lo fate uscire da qui...
su seven non vi cambia un cazzo patch o non patch
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:52   #37
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Inoltre se installi le patch c'è il rischio che vecchi software non funzionino più come Virus, rasonware, e quante botnet smetterebbero di operare?

Pensiamo al famoso wannacry che per mesi ha fatto parlare di se tutti i media, per colpa delle patch non avrebbe mai potuto operare è diventare il fenomeno che invece poi è stato... fortuna che c'è tanta gente al mondo che dice no a windows 10 e sopratutto dice no alle patch, e miraccomando ragazzi vedete anche di non aggiornare il browser anzi meglio ancora continuate a navigare con Internet Explorer 6
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:55   #38
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ragazzi vi svelo un segreto ma solo se non lo fate uscire da qui...
su seven non vi cambia un cazzo patch o non patch
Daje toro...non se può sentire...poi magari ti danno pure retta !
Le patch enno come i vaccini, vonno misse !!!

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Inoltre se installi le patch c'è il rischio che vecchi software non funzionino più come Virus, rasonware, e quante botnet smetterebbero di operare?

Pensiamo al famoso wannacry che per mesi ha fatto parlare di se tutti i media, per colpa delle patch non avrebbe mai potuto operare è diventare il fenomeno che invece poi è stato... fortuna che c'è tanta gente al mondo che dice no a windows 10 e sopratutto dice no alle patch, e miraccomando ragazzi vedete anche di non aggiornare il browser anzi meglio ancora continuate a navigare con Internet Explorer 6
*

Come non quotare.
PS. Oggi sono in vena di asterischi.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1