Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2019, 11:53   #47361
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In gaming, disabilitare l'SMT, non ha un impatto significativo (leggere in fondo all'articolo le considerazioni finali):
https://www.techspot.com/review/1882...smt-on-vs-off/
Ci sono video dove passa stabilmente il 9900k, guadagnando quei 3-4 fps qua e là, resta comunque una stupidaggine disabilitarlo imho
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:54   #47362
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Quindi il punto della questione è che i Ryzen scaldano un macello (oppure il bios gestisce male il dissi).
Che stress test mi consiglio per vedere a che temperature massime arriva il 3600x?
Non saprei, io evito gli stress test che lasciano il tempo che trovano per quanto mi riguarda.
Io controllo le temperature raggiunte nell'uso quotidiano, soprattutto dopo una sessione di un paio di ore in gaming e mi regolo di conseguenza.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:55   #47363
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Quindi il punto della questione è che i Ryzen scaldano un macello (oppure il bios gestisce male il dissi).
Ah si, i Ryzen scaldano un macello... si si

Non direi proprio
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:58   #47364
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ci sono video dove passa stabilmente il 9900k, guadagnando quei 3-4 fps qua e là, resta comunque una stupidaggine disabilitarlo imho
sinceramente non capisco sta cosa del tweaking esasperato, a maggior ragione su una piattaforma già acerba e a tratti instabile di suo, e non adatta all'oc per definizione.
Sembra si abbia paura di assemblare una macchina e godersela in santa pace senza stuzzicare il cane che dorme.
Capisco uno stress test di collaudo, con un occhio di riguardo alle temp, ma poi pace...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:58   #47365
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Ah si, i Ryzen scaldano un macello... si si

Non direi proprio
Allora seguimi con questo ragionamento.

I5 + dissipatore stock scrauso -> problema delle temperature risolto con un dissi da 15 euro.

Ryzen + wraith spire "discreto" -> ho comunque un problema di temperature alte, e dovrei spendere più di 60 euro.

Quindi sono due le cose, o lo spire fa schifo, o il ryzen scalda parecchio.
La terza possibilità è appunto il bios che lavora male, e dovrei gestire io le curve.
Ovviamente, non ho un case ideale, e neanche un ali modulare, quindi il ciclo dell'aria non può essere ottimale.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:58   #47366
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
sinceramente non capisco sta cosa del tweaking esasperato, a maggior ragione su una piattaforma già acerba e a tratti instabile di suo, e non adatta all'oc per definizione.

Sembra si abbia paura di assemblare una macchina e godersela in santa pace senza stuzzicare il cane che dorme.

Capisco uno stress test di collaudo, con un occhio di riguardo alle temp, ma poi pace...
Idem
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:00   #47367
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Allora seguimi con questo ragionamento.



I5 + dissipatore stock scrauso -> problema delle temperature risolto con un dissi da 15 euro.



Ryzen + dissi wraith spire "discreto" -> ho comunque un problema di temperature alte, e dovrei spendere più di 60 euro.



Quindi sono due le cose, o lo spire fa schifo, o il ryzen scalda parecchio.

La terza possibilità è appunto il bios che lavora male, e dovrei gestire io le curve.
Mah non direi alte, sei ampiamente nel margine di sicurezza considerando le temperature africane di questi giorni.
Il wraith è paragonabile tranquillamente ad un dissi custom da 40 euro
Hai provato a fare una sessione in gaming e vedere che temperatura massima raggiunge?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 06-08-2019 alle 12:03.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:04   #47368
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Mah non direi alte, sei ampiamente nel margine di sicurezza considerando le temperature africane di questi giorni.
Hai provato a fare una sessione in gaming e vedere che temperatura massima raggiunge?
L'i5 mi stava sempre intorno ai 35, si parla di circa 10 gradi di differenza ALMENO (anche se in realtà non ho provato d'estate)

Comunque ancora non ho provato.
Mi consiglieresti un tool (affidabile) che metta le temperature in sovrimpressione mentre gioco ?

C'è comunque da dire che ho provato due volte a runnare cinebench con l'overclock automatico attivo (attivato da bios), e il PC mi si è riavviato entrambe le volte.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623

Ultima modifica di Vexem : 06-08-2019 alle 12:06.
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:04   #47369
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
sinceramente non capisco sta cosa del tweaking esasperato, a maggior ragione su una piattaforma già acerba e a tratti instabile di suo, e non adatta all'oc per definizione.
Sembra si abbia paura di assemblare una macchina e godersela in santa pace senza stuzzicare il cane che dorme.
Capisco uno stress test di collaudo, con un occhio di riguardo alle temp, ma poi pace...
Premio post della settimana
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:07   #47370
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
L'i5 mi stava sempre intorno ai 35, si parla di circa 10 gradi di differenza ALMENO (anche se in realtà non ho provato d'estate)

Comunque ancora non ho provato.
Mi consiglieresti un tool (affidabile) che metta le temperature in sovrimpressione mentre gioco ?

C'è comunque da dire che ho provato due volte a runnare cinebench con l'overclock automatico attivo (attivato da bios), e il PC mi si è riavviato entrambe le volte.
Se avessi provato d'estate con queste temperature a misurare l'i5 ti saresti spaventato

Puoi usare msi afterburner
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 06-08-2019 alle 12:12.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:10   #47371
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Quindi sono due le cose, o lo spire fa schifo, o il ryzen scalda parecchio.
La terza possibilità è appunto il bios che lavora male, e dovrei gestire io le curve.
Ovviamente, non ho un case ideale, e neanche un ali modulare, quindi il ciclo dell'aria non può essere ottimale.
Se devo leggere i numeri che mi fornisce Ryzen Master (3700X)... si, in linea di massima direi che queste CPU AMD scaldano più delle controparti Intel.
Sto usando un dissipatore Noctua da 60 euro... vero che la T Ambientale in questi giorni mi è stata tra i 27 e i 29 °C, ma di fatto in idle sono sui 42-43 gradi, quando ho lanciato i Benchmark sui (mi pare, sto andando a memoria) 68-70 °C, e quando ho fatto uno stress-test con AIDA64 sono schizzato piuttosto stabilmente sugli 83-84 °C.

Detto questo: essendo un AMD e non un Intel, bisogna vedere le temperature di utilizzo normali entro le quali queste CPU sono strutturate per lavorare. Quindi fare dei confronti lascia il tempo che trova: può benissimo essere che un Ryzen lavora tranquillamente a 70 °C, mentre un Intel inizia a sfarfallare a temperature inferiori.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:20   #47372
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
L'i5 mi stava sempre intorno ai 35, si parla di circa 10 gradi di differenza ALMENO (anche se in realtà non ho provato d'estate)
La temperatura ambiente gioca un forte ruolo attualmente, a meno che non hai l'aria condizionata a palla anche il tuo i5 non poteva stare a 35°C adesso.
In casa mia tra primavera ed estate ballano la bellezza di 15°C di differenza di tamb, un'enormità. Poi non so se vivi altrove è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Avevi scritto che avevi temperature simili a quello dell'utente 44-50 in idle
Ho fatto le dovute proporzioni con un dissipatore ad aria piccolo che non espelle l'aria calda dal case.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:22   #47373
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Grazie per i test, quindi l'hyperthreading si chiama SMT sotto AMD, noto che disabilitandolo perdi molto nello stress test, tuttavia ho letto in giro che in gaming diminuisce le prestazioni. Dipende quindi dall'uso quotidiano.

Manca il voltaggio e clock in idle, nell'immagine sta al massimo clock a 1.450v quando l'hai scattata, forse avevi troppi programmi aperti.

Comunque credo di optare, anche guardando molti benchmark sul tubo e consigli, al 2600 liscio + Freezer 34 per il mio pc di backup, credo sia il miglior compromesso fra prezzo e prestazioni del momento, addirittura molti consigliano di tenersi il 1600x, che non vale la pena upgradare almeno fino all'arrivo dei Ryzen 4000 il prossimo anno o am5 nel 2021.
In realtà, come ripetevo prima, in idle la mia CPU non ci va mai. Senza fare nulla, mantiene un voltaggio di 1,45. Saranno problemi con i profili energetici o BIOS. Sotto carico invece va ad un più normale 1.36.
Per la CPU non saprei dirti, considera però che le prestazioni sono migliorate tantissimo nel corso delle 3 generazioni. L'Ipc è migliorato al punto da farmi desistere dal 2600
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:27   #47374
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Allora seguimi con questo ragionamento.

I5 + dissipatore stock scrauso -> problema delle temperature risolto con un dissi da 15 euro.

Ryzen + wraith spire "discreto" -> ho comunque un problema di temperature alte, e dovrei spendere più di 60 euro.

Quindi sono due le cose, o lo spire fa schifo, o il ryzen scalda parecchio.
La terza possibilità è appunto il bios che lavora male, e dovrei gestire io le curve.
Ovviamente, non ho un case ideale, e neanche un ali modulare, quindi il ciclo dell'aria non può essere ottimale.
Allora, il rilevamento delle temperature dei Ryzen è molto diverso e avanzato delle cpu Intel, le cpu Ryzen hanno una miriade di sensori lungo tutta la cpu, quindi il valore di temperatura che vedi è quello del sensore che ha registrato la temp più alta, ciò significa che un piccolissimo punto della cpu può essere caldo, mentre il resto della cpu è molto più fredda.
Non fa una media di quei pochi sensori ( 1 ogni core + 1 per tutta la cpu ), come le cpu Intel, ed è per questo che si ha la sensazione che scaldano di più, ma non è così.
Per il resto, ad esempio, voltaggi alti in idle, sono problemi di bios quando si usano le nuove cpu, problemi che non vi sono con i ryzen serie 1000 e 2000.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:42   #47375
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Grazie per i test, quindi l'hyperthreading si chiama SMT sotto AMD, noto che disabilitandolo perdi molto nello stress test, tuttavia ho letto in giro che in gaming diminuisce le prestazioni. Dipende quindi dall'uso quotidiano.

Manca il voltaggio e clock in idle, nell'immagine sta al massimo clock a 1.450v quando l'hai scattata, forse avevi troppi programmi aperti.

Comunque credo di optare, anche guardando molti benchmark sul tubo e consigli, al 2600 liscio + Freezer 34 per il mio pc di backup, credo sia il miglior compromesso fra prezzo e prestazioni del momento, addirittura molti consigliano di tenersi il 1600x, che non vale la pena upgradare almeno fino all'arrivo dei Ryzen 4000 il prossimo anno o am5 nel 2021.
I valori del clock e del voltaggio in idle: sui ryzen lasciano il tempo che trovano. La gestione dei suddetti è molto diversa da quella intel (a meno che si vada a toccare uno qualunque dei settigs relativi al power managment, in quel caso la cpu entra in "oc mode" ed il comportamento è più simile ad una cpu classica, anche se i settings poi vanno affinati altrimenti è peggio), i core cambiano pstate diverse volte al secondo, inoltre lo stato di "riposo" dei core non viene letto in maniera appropriata da nessun software.
Quello che vedi dai software come valore minimo (in idle) è l'ultimo step di frequenza/voltaggio dei core, prima di entrare in "sleep".

Di fatto l'unico valore da monitorare (da prendere sul serio) è quello della temperatura, il resto non è da tenere in considerazione.
Inoltre: si, per come è stato progettatto zen è normale vedere quei picchi di voltaggio e temperatura mentre si è in idle. La cpu viene "risvegliata" da qualche processo e spara al massimo frequenza e voltaggio salvo poi scendere in accordo al carico di lavoro richiesto.

Vedere dei picchi sopra 1.4 è assolutamente normale, la cpu non ne risente: sono progettate per funzionare così.

I voltaggi/frequenze sono da tenere in considerazione durante l'utilizzo costante della cpu (ad esempio: stress test, bench, gioco) quando i valori sono molto più stabili a causa dell'utilizzo prolungato dei core.
In idle, a meno che non si è agito su LLC,pstate, voltaggio cpu manuale etc: è inutile monitorare i valori.
Tutto questo al netto di problemi di bios e quant'altro.

Cmq: si, i nuovi Ryzen scaldicchiano. Siamo anche in estate ok, ma mediamente siamo qualche grado sopra i vecchi modelli.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:51   #47376
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Allora, il rilevamento delle temperature dei Ryzen è molto diverso e avanzato delle cpu Intel, le cpu Ryzen hanno una miriade di sensori lungo tutta la cpu, quindi il valore di temperatura che vedi è quello del sensore che ha registrato la temp più alta, ciò significa che un piccolissimo punto della cpu può essere caldo, mentre il resto della cpu è molto più fredda.
Non fa una media di quei pochi sensori ( 1 ogni core + 1 per tutta la cpu ), come le cpu Intel, ed è per questo che si ha la sensazione che scaldano di più, ma non è così.
Per il resto, ad esempio, voltaggi alti in idle, sono problemi di bios quando si usano le nuove cpu, problemi che non vi sono con i ryzen serie 1000 e 2000.
Mi sorge però una domanda a questo punto... se funziona così, hai dei valori che non puoi comprendere.

Se è vero che tra tutte le letture di questa miriade di sensori mi viene fornito sempre il valore di T più elevato, non saprò mai come lavora effettivamente la CPU. Perchè, come dici, mi segnala un valore in una zona limitata, o di utilizzo secondario, che però scalda più delle altre. Così magari la CPU in effetti si trova intorno ai (sparo numeri a caso) 35 °C, ma io vedo scritto 50 °C.

Perchè poi io utilizzatore devo avere un'idea che sia indicativa basandomi sui valori forniti. Se quelli che ottengo sono parziali e non comprensivi della situazione generale, sono punto e a capo. A questo punto preferisco il sistema Intel, che avrà meno sensori ma almeno mi dice un valore di temperatura della CPU che abbia un senso.
Oppure AMD mi fornisca un software che mi permetta di avere tutti i valori che riesce a tirare fuori con i sensori piazzati sulla CPU, tra cui uno di media attendibile.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:57   #47377
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Non trovo sia un motivo per preferire Intel, in ogni caso quando la cpu lavora hai un indicazione più reale della temperatura, solo in idle quando ci sono quei picchi di temp si ha la sensazione che scalda ma non è così.
In ogni caso finché la cpu non supera il TJ Max si può stare tranquilli.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:59   #47378
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Allora seguimi con questo ragionamento.

I5 + dissipatore stock scrauso -> problema delle temperature risolto con un dissi da 15 euro.

Ryzen + wraith spire "discreto" -> ho comunque un problema di temperature alte, e dovrei spendere più di 60 euro.
Falso 2600 a oltre 4150 e artic33esport e tutto (silenzio e fresco) come Dio comanda costo dissy 26€ quindi tra il 50 e il 40% del tuo preventivo di spesa

Flussi ottimi sul case

Ultima modifica di giovanbattista : 06-08-2019 alle 13:03.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 13:00   #47379
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Io sono tranquillo.

Sto solo dicendo che se i numeri a schermo mi dicono che la CPU scalda di più di quello che fa in realtà, mi sta dando informazioni sbagliate (da un lato) e che mi portano a fare operazioni sulla stessa non adeguate (dall'altro).
Per questo a questo punto meglio il sistema Intel: avrà meno sensori, ma per lo meno la temperatura che mi viene segnalata è indicativa del funzionamento della CPU.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 13:04   #47380
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Meglio avere le letture del punto più caldo, o si finisce con situazioni simili ad altri componenti dove leggi 65°C e stai contento, per poi scoprire che altri punti del pcb (prendendo ad esempio alcune schede video) salgono sopra i 110°C, e poi ci si meraviglia che dopo due anni saltano.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v