Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2019, 11:31   #1
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
consiglio compatta con gps

Buongiorno chi mi può consigliare una compatta con gps budget 500 euro
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 21:13   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
mmh difficile, i gps sono stati abbandonati dalle compatte, anzi abbandonati un po' in tutti i settori delle fotocamere

comunque se è assolutamente necessario potresti valutare tra

- sony hx90v
- nikon s9900
- canon 350hs

tutte fotocamere del 2015, giusto a rimarcare, e tutte ovviamente entro i 500 euro
a trovarle in vendita però perchè se ci sono (non è detto) è perchè sono fondi di magazzino

altrettanto ovviamente e purtroppo tutte con sensore coriandolo da 1/2.3" infarcito di troppi megapixel (tra i 16 e i 20) che quindi offrirà poi una qualità quanto meno discutibile, vuoi anche per la lente con zoom inutilmente esagerato e buia

il gps è davvero indispensabile? perchè altrimenti con 500 euro potresti comprare una sony rx100 mk3 o una panasonic tz100, entrambe compatte premium con sensore da 1", lente luminosa e che producono foto che surclassano letteralmente queste tre

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 12:55   #3
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
peccato mi piaceva il gps ma se la qualità non è buona è meglio quelle che mi hai segnalato.
Rispetto ad uno smartphone di 500 euro queste due fotocamere che mi hai segnalato eseguono fotografie qulitativamente migliori ?
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 20:44   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
anche di quelli da 1500 euro

alcuni scatti sony rx100 mk3 (molti ritoccati) https://www.flickr.com/groups/sonyrx100iii/pool/
alcuni scatti rx100 mk3 miei (nessun ritocco) https://www.flickr.com/photos/666432...57689609371570
alcuni scatti pana tz100 (molti ritoccati) https://www.flickr.com/groups/2909519@N20/pool/

valuta tu la qualità delle foto prodotte

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 01:22   #5
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mmh difficile, i gps sono stati abbandonati dalle compatte, anzi abbandonati un po' in tutti i settori delle fotocamere
Geniale, giusto per farsi del male gratuitamente in tempi di erosione del mercato causa smartphone. Pessima scelta, imho.
Comunque alcuni produttori, almeno per i modelli non proprio cheap, offrono app per collegare il telefono via bt/wi-fi e geotaggare così automaticamente le foto scattate. In alternativa si possono trovare anche sensori gps esterni, ma è più raro e non costano poco.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 09:20   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
mia idea:

diciamo che hanno visto quanto consuma il gps quando lasciato attivo, ancor di più se un buon gps preciso. Hanno quindi pensato bene di toglierlo demandando appunto il lavoro al gps dello smartphone spostando il problema dei consumi agli altri, geniale davvero se ci pensi


comunque sì, tramite app è la soluzione più pratica e con meno sbattimento
i gps esterni vanno collegati alla fotocamera e non è automatico che i dati geo vengano passati dentro agli exif degli scatti della fotocamera


comunque tra lo scegliere una fotocamera con gps integrato che fa brutte foto e una senza gps ma che fa belle foto per me tutta la vita la seconda soluzione

se poi c'è l'app tanto meglio, viceversa se proprio voglio/devo inserire le coordinate lo faccio poi a manina con un exif editor e google earth

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:06   #7
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
La rx100m3 si può collegare lo smartphone per il gps
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 19:28   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
ah sì può essere, l'ho avuta la rx100 mk3 ma come avrai già capito non mi sono mai interessato del geotagging delle foto, ne tuttora del resto

se la prendi non ti pentirai della qualità fotografica, a me è piaciuta molto
ti consiglio di acquistare il grip agr-2, la fotocamera diventerà ancora più comoda da tenere in mano

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 03:30   #9
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
diciamo che hanno visto quanto consuma il gps quando lasciato attivo, ancor di più se un buon gps preciso. Hanno quindi pensato bene di toglierlo demandando appunto il lavoro al gps dello smartphone spostando il problema dei consumi agli altri, geniale davvero se ci pensi
Non so, è un motivo che mi convince fino ad un certo punto. Il gps consuma, ma si può sempre scegliere di non utilizzarlo e se lo si usa non deve restare necessariamente sempre attivo come su un cellulare, inoltre se non l'hai integrato devi comunque connetterti col bluetooth (ok, il consumo è inferiore, ma dover associare ogni volta è seccante).
Secondo me hanno semplicemente dedotto - non so da cosa - che fosse una funzionalità di poco interesse, per cui hanno optato per snellire...amen.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
comunque tra lo scegliere una fotocamera con gps integrato che fa brutte foto e una senza gps ma che fa belle foto per me tutta la vita la seconda soluzione
Sì, non c'è dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se poi c'è l'app tanto meglio, viceversa se proprio voglio/devo inserire le coordinate lo faccio poi a manina con un exif editor e google earth
Un po' uno sbattimento, ma se proprio non ci sono alternative... ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:19   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non so, è un motivo che mi convince fino ad un certo punto. Il gps consuma, ma si può sempre scegliere di non utilizzarlo e se lo si usa non deve restare necessariamente sempre attivo come su un cellulare, inoltre se non l'hai integrato devi comunque connetterti col bluetooth (ok, il consumo è inferiore, ma dover associare ogni volta è seccante).
Secondo me hanno semplicemente dedotto - non so da cosa - che fosse una funzionalità di poco interesse, per cui hanno optato per snellire...amen.
sì, molto più probabile questa


Quote:
Un po' uno sbattimento, ma se proprio non ci sono alternative... ^^'
in questi ultimi anni l'avrò fatto forse una volta
pur avendo usato la rx100 tramite smartphone diverse volte neanche mi sono mai posto il problema, magari i dati geo in quegli scatti ci sono e io non lo so

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v