Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2019, 14:07   #1
giucento
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 6
SSD Mac pro

Buongiorno,
il mio mac pro 2015 modello 11,4 dopo 3 anni di utilizzo assiduo con programmi di grafica e fotografia sopratutto, sta incominciando a perdere qualche colpo.

Ho visto i nuovi mac pro 2019 e le loro caratteristiche, a mio avviso non giustificano ancora l'acquisto. Il top di gamma mac pro ad oggi costa piu o meno 3000€
Quindi per spendere oggi qualche centinaio di euro, e non 3000, ho pensato di comprare un nuovo ssd, magari da 500gb, MAnon so se questa scelta possa avere un senso ed essere risolutiva per cercare di far ritornare il mio mac pro come il primo giorno, veloce, scattante, e senza che la ventola si accende ogni 2 per 3.

ORA ho tre domande:

1) ha senso secondo voi comprare un ssd più grande per non comprare oggi il nuovo mac pro?

2) Quali sono le specifiche tecniche del mio ssd? so solo che è di 250 gb

3) Quali sono le aziende top di gamma per apple che producono ssd veloci e affidabili?

Lascio le specifiche del mio mac, mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chi risponde.

Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro11,4
Nome processore: Intel Core i7
Velocità processore: 2,2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 4
Memoria SSD 256 GB
Cache L2 (per Core): 256 KB
Cache L3: 6 MB
Memoria: 16 GB
giucento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 16:18   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
la ventola e il disco credo non c'entrino nulla.

Definisci "perdere colpi". Cosa va lento ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 09:43   #3
giucento
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
la ventola e il disco credo non c'entrino nulla.

Definisci "perdere colpi". Cosa va lento ?
appena ho due programmi come photoshop e bridge o photoshop e capture one in esecuzione, programmi che fanno lavorare molto il sistema, il computer qualche volta va a scatti, si imballa per pochi secondi. Considerando che per un motivo o per un'altro ho il disco quasi sempre pieno, pensavo che questo fattore potesse incidere molto con la ''lentezza'' in generale. Non ho mai sentito la ventola lavorare molto o addirittura accendersi i primi due anni, e ho sempre lavorato piu o meno allo stesso modo
giucento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 10:17   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
beh avere il disco pieno non aiuta di certo, ma c'è da capire cosa effettivamente rallenta il tutto: se la cpu sta al 100% vuol dire che è lei il collo di bottiglia (dubito visti i programmi usati), se la gpu è al 100% è lei (anche qui, dubito fortemente visti i prog usati)...se la pressione della ram non è elevata allora non è lei il problema (controlla in "monitoraggio attività" nella sezione "memoria", se la pressione è elevata allora rallenta, specie se il disco è pieno).

sostituire il disco al tuo mbp è molto costoso quindi meglio esserne sicuri che sia lui l'imputato, ma di solito il disco pieno non rallenta più di tanto: semplicemente da errori se si vogliono scrivere dati per cui non c'è spazio sufficiente. mi è capitato di montare un video con final cut per qualche settimana in cui sull'ssd da 1TB era disponibile meno di 1GB: tutto funzionava normalmente ma non ci potevo caricare sopra quasi nient'altro (ed avendo ram a sufficienza non veniva usato come swap dal sistema così ho potuto lavorarci lo stesso)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 11:20   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da giucento Guarda i messaggi
appena ho due programmi come photoshop e bridge o photoshop e capture one in esecuzione, programmi che fanno lavorare molto il sistema, il computer qualche volta va a scatti, si imballa per pochi secondi. Considerando che per un motivo o per un'altro ho il disco quasi sempre pieno, pensavo che questo fattore potesse incidere molto con la ''lentezza'' in generale. Non ho mai sentito la ventola lavorare molto o addirittura accendersi i primi due anni, e ho sempre lavorato piu o meno allo stesso modo
Devi monitorare se c'è una risorsa che va al 100% per prima cosa. Prova innanzitutto con monitoraggio attività.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 11:33   #6
giucento
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 6
grazie per le risposte.
Mentre qualcuno sa che tipo di ssd monta il mio mac?
giucento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 11:35   #7
giucento
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh avere il disco pieno non aiuta di certo, ma c'è da capire cosa effettivamente rallenta il tutto: se la cpu sta al 100% vuol dire che è lei il collo di bottiglia (dubito visti i programmi usati), se la gpu è al 100% è lei (anche qui, dubito fortemente visti i prog usati)...se la pressione della ram non è elevata allora non è lei il problema (controlla in "monitoraggio attività" nella sezione "memoria", se la pressione è elevata allora rallenta, specie se il disco è pieno).

sostituire il disco al tuo mbp è molto costoso quindi meglio esserne sicuri che sia lui l'imputato, ma di solito il disco pieno non rallenta più di tanto: semplicemente da errori se si vogliono scrivere dati per cui non c'è spazio sufficiente. mi è capitato di montare un video con final cut per qualche settimana in cui sull'ssd da 1TB era disponibile meno di 1GB: tutto funzionava normalmente ma non ci potevo caricare sopra quasi nient'altro (ed avendo ram a sufficienza non veniva usato come swap dal sistema così ho potuto lavorarci lo stesso)
molto costoso? in base alle mie ricerche non posso spendere piu di 400 euro per un ssd da 500gb, meglio che spenderne 3000
giucento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v