Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2019, 08:39   #41
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
Indubbiamente ma giusto per dare delle proporzioni per il 5g si parla di passare dai 6V/m ai 61V/m che (senza dare proporzioni) pare tantissimo.
Sotto un elettrodotto di alta tensione (380 kV per intenderci) a terra si hanno 5000V/m e non c'è alcuna scritta di pericolo di morte nelle vicinanze ma solo sui tralicci (per folgorazione).
Se passi vicino alle linee normali hai valori di 100V/m - 150V/m.
Con questo non voglio certo assolvere il 5G ma senza proporzioni poco si può capire della reale pericolosità o meno.

Rimando a questa interessante lettura di una ditta del ramo
http://www.overtec.it/articoli/campi...a-elettrodotti
Perfettamente d'accordo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 09:47   #42
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
il 5G non serve a una beata mazza per la gente comune.
Hanno effettuato degli studi, vi invito ad andarli avedere e poi ne riparliamo.
Per me andrebbe messo al bando. Diversi sindaci si sono rifiutati di installare le antenne per fare i "test", facendo bene a parer mio.
Spero solo che in un paese di pagliacci come lo siamo noi qualcuno fermi cio' che portera' conseguenze nefaste per la popolazione.
Assolutamente daccordo ma temo che molti altri sindaci non resisteranno ai soldi che riceveranno per installarle.

Circa una decina di anni fa nel mio paesino, han voluto mettere antenne nel campanile della chiesa, la gente ha mandato protesta con tanto di firme ma il parroco ha risposto a tutti dicendo che non c'erano problemi alla salute, che l'operatore aveva assicurato nessun danno, capito? Chi le mette su dice che non c'è problema perchè han fatto studi interni, noto un certo conflitto di interessi, mentre chi dovrebbe far valere il principio di precauzione e stare dalla parte dei cittadini se ne frega perchè lo pagano bene.

Con questa mentalità da lobbista dove tutto è un magna magna e ci si vende per 2 spiccioli, campa cavallo.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 18-06-2019 alle 13:56.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 09:51   #43
funnydj
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 139
Finalmente basterà piantare una bella fila di alberi intorno a casa per ripararsi dalle reti telefoniche
funnydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:04   #44
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Assolutamente daccordo ma temo che molti altri sindaci non resisteranno ai soldi che riceveranno per installarle.

Circa una decina di anni fa nel mio paesino, han voluto mettere antenne nel campanile della chiesa, la gente ha mandato protesta con tanto di firme ma il parroco ha risposto a tutti dicendo che non c'erano problemi alla salute, che l'operatore aveva assicurato nessun danno, capito? Chi le mette su dice che non c'è problema perchè han fatto studi interni, noto un certo conflitto di interessi, mentre chi dovrebbe far valere il principio di precauzione e stare dalla parte dei cittadini se ne frega perchè lo pagano bene.

Con questa mentalità da lobbista dove tutto è un magna magna e ci si vende per 2 spiccioli, campa cavallo.
Una domanda seria. Lasciamo perdere per un istante il 5G, ok, ma se non montiamo le antenne da nessuna parte, visto che a quanto leggo qui nessuno le vuole di fronte a casa o nelle vicinanze, come diamine facciamo a far funzionare cellulari, televisioni e in generale tutto ciò che sfrutta onde radio ? Torniamo alle cabine telefoniche e al fisso in casa ? Per va bene...però qui tutti si lamentano ma poi di fatto nel mondo reale vendo orde di zombie con la testa continuamente chinata a chattare e navigare, tutto il giorno, compreso mentre mangiano e guidano. Il paese dove abito io comunque ha TRE ripetitori cellulari e tutti nel raggio di un chilometro/chilometro e mezzo e non ne facciamo certo una tragedia...parlo quindi con cognizione di causa, altrimenti sembra che voglio fare il generoso con il posteriore degli altri...

Ultima modifica di Saturn : 18-06-2019 alle 10:07.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:15   #45
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
il 5G non serve a una beata mazza per la gente comune.
La gente comune beneficerà indirettamente del 5g, se realmente metteranno in atto quello che è stato promesso il 5g potrà essere molto utile, monitorerà fiumi e laghi, prevedendo anche possibili straripamenti, potrà dare una gestione più efficiente della raccolta dei rifiuti, migliorare i flussi di traffico agendo sui tempi dei semafori e tante altre cose...certo se ci si sofferma sull'uso che facciamo noi della rete mobile è normale che serva a poco e niente.

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Hanno effettuato degli studi, vi invito ad andarli avedere e poi ne riparliamo.
Effettuato studi su cosa? Quelli sugli effetti delle radiazioni non dicono niente di significativo, ne stanno conducendo altri, ma ci vorrà tempo per avere qualche risposta più concreta...sempre che ne uscirà una.

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Per me andrebbe messo al bando. Diversi sindaci si sono rifiutati di installare le antenne per fare i "test", facendo bene a parer mio.
Si rifiutano perchè prima di riempire un posto di antenne vorrebbero conoscere gli effetti sulla popolazione e sul luogo stesso, che si faccia bene o male non si sa, magari si, magari invece si sta solo rallentando inutilmente una tecnologia che può portare dei benefici alla popolazione...solo il tempo ce lo dirà.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:28   #46
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Il paese dove abito io comunque ha TRE ripetitori cellulari e tutti nel raggio di un chilometro/chilometro e mezzo e non ne facciamo certo una tragedia...parlo quindi con cognizione di causa, altrimenti sembra che voglio fare il generoso con il posteriore degli altri...
La diffusione del segnale del 5G è abbastanza difficoltosa per via delle frequenze, quindi se prima magari ti bastavano 3 antenne a 1,5 km di distanza, ora potrebbero servirti 10 antenne installate all'interno del paese, magari come a Roma che le stanno installando nei tombini e sui lampioni, praticamente ci puoi passare sopra (o sotto) tutti i giorni senza saperlo...antenne km zero .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:34   #47
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La diffusione del segnale del 5G è abbastanza difficoltosa per via delle frequenze, quindi se prima magari ti bastavano 3 antenne a 1,5 km di distanza, ora potrebbero servirti 10 antenne installate all'interno del paese, magari come a Roma che le stanno installando nei tombini e sui lampioni, praticamente ci puoi passare sopra (o sotto) tutti i giorni senza saperlo...antenne km zero .
Questo lo sapevo, ma ad oggi non sono comunque preoccupato, sono ben altri i problemi per la mia salute per quanto mi riguarda. Ad ogni modo quando usciranno studi autorevoli che dimostreranno un'ipotesi anzichè un'altra si potrà allora ragionare in maniera seria e scientifica, con dati alla mano. Comunque mi sembra strano che tutto il pianeta stia per passare ad una tecnologia che ci sterminerà tutti o altre baggianate che sento ormai in bocca a sedicenti esperti...

...voglio dire in questa discussione ho sentito parlare persino di "scie chimiche"...complotti ovunque secondo qualcuno, mancano i terrapiattisti e il quadro è completo !

Ultima modifica di Saturn : 18-06-2019 alle 10:37.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:37   #48
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questo lo sapevo, ma ad oggi non sono comunque preoccupato, sono ben altri i problemi per la mia salute per quanto mi riguarda. Ad ogni modo quando usciranno studi autorevoli che dimostreranno un'ipotesi anzichè un'altra si potrà allora ragionare in maniera seria e scientifica, con dati alla mano. Comunque mi sembra strano che tutto il pianeta stia per passare ad una tecnologia che ci sterminerà tutti o altre baggianate che sento ormai in bocca a sedicenti esperti...
Pure i prodotti a base d'amianto erano diffusi in maniera capillare. Pensa, ci facevano anche tubi e serbatoi per l'acqua.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:40   #49
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Pure i prodotti a base d'amianto erano diffusi in maniera capillare. Pensa, ci facevano anche tubi e serbatoi per l'acqua.
Amianto che infatti è innocuo finchè perfettamente integro. Che dopo sia stato meglio sostituirlo con altri materiali è indubbio.
Sai le case e gli edifici, compresa un'azienda dove lavoravo in passato, hanno ancora il tetto in quel materiale. L'importante è vigilare sulla sua integrità.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:44   #50
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
allora lasciamolo che è innocuo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:50   #51
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Una domanda seria. Lasciamo perdere per un istante il 5G, ok, ma se non montiamo le antenne da nessuna parte, visto che a quanto leggo qui nessuno le vuole di fronte a casa o nelle vicinanze, come diamine facciamo a far funzionare cellulari, televisioni e in generale tutto ciò che sfrutta onde radio ? Torniamo alle cabine telefoniche e al fisso in casa ? Per va bene...però qui tutti si lamentano ma poi di fatto nel mondo reale vendo orde di zombie con la testa continuamente chinata a chattare e navigare, tutto il giorno, compreso mentre mangiano e guidano. Il paese dove abito io comunque ha TRE ripetitori cellulari e tutti nel raggio di un chilometro/chilometro e mezzo e non ne facciamo certo una tragedia...parlo quindi con cognizione di causa, altrimenti sembra che voglio fare il generoso con il posteriore degli altri...
Ce ne erano già nel palazzo a qualche isolato dietro, ma evidentemente per aver banda piena han voluto metterne altre in quel punto o qualcuno si è lementato. Tuttavia visto che vivo in tale zona il mio 3G andava anche prima senza problemi, da qui la protesta della gente.

Ma anche scartando questo fatto, ormai c'è, la risposta che abbiamo avuto è il punto che volevo far notare, ovvero che secondo loro non ci sono problemi (conflitto di interessi) e il parroco gli ha dato ragione solo per una mera questione economica, e non aggiungo altro.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:01   #52
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
allora lasciamolo che è innocuo
Ho forse scritto questo ? Non sarò un grande scrittore ma mi pareva un italiano corretto il modo in cui mi sono espresso nel post precedente.

Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Ce ne erano già nel palazzo a qualche isolato dietro, ma evidentemente per aver banda piena han voluto metterne altre in quel punto o qualcuno si è lementato. Tuttavia visto che vivo in tale zona il mio 3G andava anche prima senza problemi, da qui la protesta della gente.

Ma anche scartando questo fatto, ormai c'è, la risposta che abbiamo avuto è il punto che volevo far notare, ovvero che secondo loro non ci sono problemi (conflitto di interessi) e il parroco gli ha dato ragione solo per una mera questione economica, e non aggiungo altro.
Sul conflitto d'interessi ti do ovviamente ragione al 100%...e come chiedere all'oste se è buono il vino...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:06   #53
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questo lo sapevo, ma ad oggi non sono comunque preoccupato, sono ben altri i problemi per la mia salute per quanto mi riguarda. Ad ogni modo quando usciranno studi autorevoli che dimostreranno un'ipotesi anzichè un'altra si potrà allora ragionare in maniera seria e scientifica, con dati alla mano.
Infatti il problema è tutto qui, niente studi scientifici, niente certezze...solo chiacchiere da bar.
Io sinceramente sono un po' preoccupato, ma per l'aumento del tasso di inquinamento in generale, che pare essere una delle cause degli aumenti dei casi di tumore...alla fine per l'OMS l'inquinamento elettromagnetico è una delle possibili cause di tumore, quindi vedere un aumento di questo tipo di inquinamento, non mi fa piacere, soprattutto se le antenne me le piazzano pure sotto ai piedi.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Comunque mi sembra strano che tutto il pianeta stia per passare ad una tecnologia che ci sterminerà tutti o altre baggianate che sento ormai in bocca a sedicenti esperti...
I sedicenti esperti giocano sul fatto che non essendoci studi scientifici concreti si può dire tutto e il contrario di tutto...che tutto il pianeta poi passi a questa tecnologia è solo per motivi economici, il resto sono chiacchiere, anche il discorso di connessione globale entro il 2025 è puramente utopico...qui da noi in Italia poi vera e propria fantascienza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:38   #54
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
... Per il 5G stanno abbattendo anche tutti gli alberi in città.
Notizia falsa...come tante altre che girano su Internet e, purtroppo, anche nel mondo reale...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:42   #55
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...In Europa quelle frequenze non vengono proprio prese in considerazione, e almeno in Italia sono riservate al wireless local loop, insomma ai collegamenti internet ad alta velocità.
Infatti qui si useranno principalmente quelle liberate dalle TV.
Quindi non vedo perché un'antenna che trasmette ad una frazioncina di potenza di un emettitore TV (anche se situata più vicina di quella della TV) crei più pericolo...allora la Radio Vaticana avrebbe dovuto sterminare la popolazione Romana.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:43   #56
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
allora lasciamolo che è innocuo
Infatti in Italia viene sostituito solo se danneggiato...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:45   #57
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da funnydj Guarda i messaggi
Finalmente basterà piantare una bella fila di alberi intorno a casa per ripararsi dalle reti telefoniche
No...qui si useranno sopratutto le frequenze degli ex canali TV, quindi gli alberi fanno poco.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:50   #58
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...poi...domanda stupida, nel caso qualche studio dovesse far passare il rischio da 2B a 1A, cioè certezza, che si fa?! Spegniamo tutto?! Gli ospedali, i semafori, gli acquedotti, le case, le auto e chi più ne ha più ne metta connessi al 5G che fine faranno?
continueranno a funzionare in quanto il 5G sarà utilizzato principalmente per ciò che è in movimento.
Però per far questo si deve potenziare l'infrastruttura, ed è a questa che le cose che hai appena indicato saranno collegate.

Un esempio terra terra:

A casa ho la FTTH e utilizzo per molti dispositivi il Wi-Fi...se si scopre che il Wi-Fi fa male lo spengo, ma ciò non significa che sarà tutto morto in quanto più del 50% delle apparecchiature sono collegate via cavo e quindi continueranno a sfruttare la fibra che arriva a casa.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:57   #59
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
A queste frequenze se qualche malintenzionato riuscisse ad aumentare la potenza di trasmissione delle antenne 5G non friggerebbe tutti gli esseri organici come un enorme formo a microonde ? forse mi sbaglio ? discutiamone
No...la zona delle microonde a cui sono più suscettibili gli esseri viventi è quella a circa 2,45 GHz, quindi praticamente ci siamo già dentro in quanto vicina alla 2,4 Ghz in cui funzionano il Wi-Fi, il Bluetooth, etc.
E' la frequenza di risonanza della materia organica.

Però il forno a microonde per poter avere effetto deve scaricare parecchi Watt (dai 200 ai 900). E funziona a pochi cm di distanza.
Per fare questo con le antenne dovresti veicolare un gran numero di watt su circuiti che ne prevedono pochi decimi...già se fai passare più di un paio di Watt bruci tutta l'elettronica...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 12:07   #60
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
continueranno a funzionare in quanto il 5G sarà utilizzato principalmente per ciò che è in movimento.
Però per far questo si deve potenziare l'infrastruttura, ed è a questa che le cose che hai appena indicato saranno collegate.

Un esempio terra terra:

A casa ho la FTTH e utilizzo per molti dispositivi il Wi-Fi...se si scopre che il Wi-Fi fa male lo spengo, ma ciò non significa che sarà tutto morto in quanto più del 50% delle apparecchiature sono collegate via cavo e quindi continueranno a sfruttare la fibra che arriva a casa.
Almeno da come hanno spiegato i vari articoli online no, verrà tutto collegato in wireless, non ci sarà niente via cavo, proprio per poter sfruttare la maggiore quantità di dispositivi collegabili alle celle del 5g.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1