Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2019, 18:55   #21
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
"purtroppo se si vuole la vera sicurezza bisogna pubblicare i sorgenti" (cit.)
A parte che bisognerebbe chiarire che cosa significa "vera sicurezza". Comunque sia avere i sorgenti non vuol dire che sia possibile realizzare software bug-free.

Non so se avete idea di quant'è complesso un sistema operativo, con quali complessi pezzi di firmware e hardware interagisce ( che sono buggati a loro volta ) e a tutto questo bisogna aggiungere le rogne colossali dovute all'esecuzione concorrente dei task.

Esistono metodologie ingegneristiche che aiutano, ma sono totalmente insufficiente.

Per questo al primo anno d'informatica/ingegneria il prof ti dice "il software bug free non esiste".

Detto questo, è lapalissiano che i sorgenti consentono di trovare i bug più velocemente. Ma parliamo di sorgenti in C, scritti in un linguaggio che sa essere criptico.

C'era un bug in openssl in debian. Rimase lì per anni. Centinaia di programmatori c'avevano messo gli occhi sopra e non l'avevano visto.

Ma ci sono pure bug che si vedono a colpo d'occhio. E che purtroppo si vedono molto meno se il listato è in Assembly invece che in C.

L'analisi dinamica del flusso d'esecuzione di un programma è una rottura. L'analisi statica è un incubo!!

E' questo il senso del "se hai i sorgenti è meglio".
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 20:33   #22
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
A parte che bisognerebbe chiarire che cosa significa "vera sicurezza". Comunque sia avere i sorgenti non vuol dire che sia possibile realizzare software bug-free.

Non so se avete idea di quant'è complesso un sistema operativo, con quali complessi pezzi di firmware e hardware interagisce ( che sono buggati a loro volta ) e a tutto questo bisogna aggiungere le rogne colossali dovute all'esecuzione concorrente dei task.

Esistono metodologie ingegneristiche che aiutano, ma sono totalmente insufficiente.

Per questo al primo anno d'informatica/ingegneria il prof ti dice "il software bug free non esiste".

Detto questo, è lapalissiano che i sorgenti consentono di trovare i bug più velocemente. Ma parliamo di sorgenti in C, scritti in un linguaggio che sa essere criptico.

C'era un bug in openssl in debian. Rimase lì per anni. Centinaia di programmatori c'avevano messo gli occhi sopra e non l'avevano visto.

Ma ci sono pure bug che si vedono a colpo d'occhio. E che purtroppo si vedono molto meno se il listato è in Assembly invece che in C.

L'analisi dinamica del flusso d'esecuzione di un programma è una rottura. L'analisi statica è un incubo!!

E' questo il senso del "se hai i sorgenti è meglio".
va anche aggiunto che l'avere i sorgenti pubblici aiuta a trovare i bug anche agli utenti malevoli, quindi è sempre un arma a doppio taglio (con una lama molto più grande dell'altra ovviamente )
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 09:39   #23
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con te, ma a uno come luke che ti scrive quelle cose, come gli rispondi?
Non gli rispondere.

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
va anche aggiunto che l'avere i sorgenti pubblici aiuta a trovare i bug anche agli utenti malevoli, quindi è sempre un arma a doppio taglio (con una lama molto più grande dell'altra ovviamente )
La questione è che gli utenti malevoli ( che poi sono gli Stati, visto l'andazzo ) hanno strumenti sofisticatissimi, in grado di scovare bug pure a partire dai binari.

Il ricercatore whitehat è invece spesso a corto di mezzi e i sorgenti l'aiutano parecchio.

E si spera che il numero dei whitehat sia superiore a quello dei blackhat.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 09:39   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mai usato G Suite, G Mail e tutte quelle tafanate li
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 09:43   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
...Per questo al primo anno d'informatica/ingegneria il prof ti dice "il software bug free non esiste"...
mi sa tanto di scusa.
ormai tutto "si può aggiornare dopo il rilascio" e quindi si mette sul mercato della merda, eventualmente aggiustandola dopo.

che so, l'ABS di un'auto è un sw. Non mi risulta che venga messo in commercio con bachi, se non in casi rarissimi.

Per cui il fatto che un sw senza bachi sia "impossibile" mi sa tanto di luogo comune. Si, se lo fai col culo e lo butti fuori in mezza giornata, avrà dei bachi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 09:47   #26
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi sa tanto di scusa.
ormai tutto "si può aggiornare dopo il rilascio" e quindi si mette sul mercato della merda, eventualmente aggiustandola dopo.
Beh no. E' una triste constatazione della realtà.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che so, l'ABS di un'auto è un sw. Non mi risulta che venga messo in commercio con bachi, se non in casi rarissimi.
Semplicemente opera in un ambiente il cui spazio di input non si allontana molto da quello previsto.

Altra situazione è invece quella di device general purpose, tipo i computer desktop/server.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Per cui il fatto che un sw senza bachi sia "impossibile" mi sa tanto di luogo comune. Si, se lo fai col culo e lo butti fuori in mezza giornata, avrà dei bachi...
Ma puoi mettertici tutta la vita, non esiste che puoi realizzare un software con zero bug.

L'unica possibilità ( e vale per i sistemi come gli ABS, dove puoi imporre che gli input ricadano solo in un determinato range ) è la verifica formale. Ma parliamo di un qualcosa di applicabile con estrema difficoltà e su software relativamente semplici.

Cioè non esiste che si possa verificare formalmente un web server, ad esempio.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 09:57   #27
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
A parte che bisognerebbe chiarire che cosa significa "vera sicurezza". Comunque sia avere i sorgenti non vuol dire che sia possibile realizzare software bug-free.

Non so se avete idea di quant'è complesso un sistema operativo, con quali complessi pezzi di firmware e hardware interagisce ( che sono buggati a loro volta ) e a tutto questo bisogna aggiungere le rogne colossali dovute all'esecuzione concorrente dei task.

Esistono metodologie ingegneristiche che aiutano, ma sono totalmente insufficiente.

Per questo al primo anno d'informatica/ingegneria il prof ti dice "il software bug free non esiste".

Detto questo, è lapalissiano che i sorgenti consentono di trovare i bug più velocemente. Ma parliamo di sorgenti in C, scritti in un linguaggio che sa essere criptico.

C'era un bug in openssl in debian. Rimase lì per anni. Centinaia di programmatori c'avevano messo gli occhi sopra e non l'avevano visto.

Ma ci sono pure bug che si vedono a colpo d'occhio. E che purtroppo si vedono molto meno se il listato è in Assembly invece che in C.

L'analisi dinamica del flusso d'esecuzione di un programma è una rottura. L'analisi statica è un incubo!!

E' questo il senso del "se hai i sorgenti è meglio".
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 09:59   #28
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi sa tanto di scusa.
ormai tutto "si può aggiornare dopo il rilascio" e quindi si mette sul mercato della merda, eventualmente aggiustandola dopo.

che so, l'ABS di un'auto è un sw. Non mi risulta che venga messo in commercio con bachi, se non in casi rarissimi.

Per cui il fatto che un sw senza bachi sia "impossibile" mi sa tanto di luogo comune. Si, se lo fai col culo e lo butti fuori in mezza giornata, avrà dei bachi...
invece purtroppo è vero non sono scuse
l'unica arma è il debug e beta testing (che Molte Sw house non applicano )
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:00   #29
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con te, ma a uno come luke che ti scrive quelle cose, come gli rispondi?
qua scusa ma me deludi..
un concetto trova la sua correttezza nel suo essere non in chi lo espone
avresti dovuto darmi ragione
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:02   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
invece purtroppo è vero non sono scuse
l'unica arma è il debug e beta testing (che Molte Sw house non applicano )
appunto. il problema è che non viene testato.

Sogei ne sa qualcosa
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:05   #31
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appunto. il problema è che non viene testato.

Sogei ne sa qualcosa
ah se intendi quello si
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:06   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
...Semplicemente opera in un ambiente il cui spazio di input non si allontana molto da quello previsto....
beh, anche un pc ha una interfaccia ben definita, e la "roba" arriva da lì.
una tastiera trasmette caratteri, un mouse coordinate... ecc.
poi chiaro che (forse) è più complesso di un ABS, ma ciò non toglie che sono sw entrambi.

Quote:
Cioè non esiste che si possa verificare formalmente un web server, ad esempio.
sorry ma non so cosa significhi di preciso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:09   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ah se intendi quello si
beh, certo: intendo il rilascio "al pubblico".
È ovvio che di bachi mentre lo scrivi ce ne sono, a meno che uno non sia un genio...
io scrivo cazzatine, ma poi le "torturo" con tutti i generi di input possibili da parte dell'utente, e alla fine di bachi non ce ne sono, o se ci sono semplicemente dice "errore" e si ferma, senza fare casini.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:21   #34
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, anche un pc ha una interfaccia ben definita, e la "roba" arriva da lì.
Si, ma ha tante personalità.

Pensa al bug di OpenSSL in Debian. Lì il problema era che un numero intero a 32 bit veniva trattato dal programmatore come un uint. Il mantainer del pacchetto aveva rimosso un if ed era successo il casino.

Il punto è che l'ABS invece, sa che i numeri che gli arriveranno sono necessariamente di un solo tipo. I programmatori lo sanno. Il linguaggio ( si usano linguaggi un pelino più espressivi del C ) pure.


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
una tastiera trasmette caratteri, un mouse coordinate... ecc.
Il problema è l'interpretazione. Un carattere può essere incastonato in un tipo di dato di diversa natura.

Tecnicamente ( se non mi sbaglio ) sono stringhe di 16 bit che compongono gli scancode. Ma lo leggi come int, uint, short, widechar? E in base al modello di programmazione del linguaggio potresti ritrovarti ad avere a che fare con un dominio di valori totalmente diverso.

Per cui se uso un uint sono sicuro che non dovrò mai usare un if per controllare se x < 0 ( perchè non può esserlo by design ).

Ed è qui che la verifica formale entra in gioco. Crei un modello matematico del software, con tanto di tipi di dato e relativi domini. E su quello ragioni, usando operatori analitici.

E la matematica è bella perchè è sintetica, cioè è in grado di dirti ( applicando un operatore ) se un predicato su una variabile è vero e in quali condizioni. Mentre in programmazione devi ragionare iterativamente.

Il problema è che creare un modello matematico di un pc in esecuzione è impossibile.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:46   #35
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, ma ha tante personalità
....
Il problema è che creare un modello matematico di un pc in esecuzione è impossibile.
ammetto che ho capito poc(issim)o del tuo post...

ok, quindi i bug sono "cose" messe in "tipi" non conformi.
non dovrebbe essere difficilissimo automatizzare una procedura che individua tutte le variabili e ci butta dentro la qualunque, per vedere che succede...

e cmq, non è che hai bisogno di un modello dell'intero pc con tutto quanto dalla A alla Z, da 0 a F... devi debuggare il TUO sw, non il mondo.
poi ripeto, non scrivo sw per lavoro, magari dico cazzate.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:31   #36
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ammetto che ho capito poc(issim)o del tuo post...

ok, quindi i bug sono "cose" messe in "tipi" non conformi.
non dovrebbe essere difficilissimo automatizzare una procedura che individua tutte le variabili e ci butta dentro la qualunque, per vedere che succede...

e cmq, non è che hai bisogno di un modello dell'intero pc con tutto quanto dalla A alla Z, da 0 a F... devi debuggare il TUO sw, non il mondo.
poi ripeto, non scrivo sw per lavoro, magari dico cazzate.
questa l'hai detta giusta
scherzi a parte, i problemi sono principalmente 2:
  • non puoi testare tutte le possibili combinazioni e interazioni di input
  • il software può girare in condizioni "Impreviste" o essere collegato con altri hw/sw non previsti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1