Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2019, 08:04   #15901
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
La vera domanda è: perché Windows 10 32 bit su un pc con 8 GB di RAM nel 2019?

Riguardo all'SSD non mi farei particolari problemi; al massimo una installazione pulita potrebbe aiutarlo
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 08:28   #15902
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
La vera domanda è: perché Windows 10 32 bit su un pc con 8 GB di RAM nel 2019?

Riguardo all'SSD non mi farei particolari problemi; al massimo una installazione pulita potrebbe aiutarlo
Perchè originariamente c'era Win7 32bit e facendo i vari upgrade è rimasto 32bit...

non faccio installazioni pulite, se non costretto, perchè non vorrei avere problemi coi drivers...
allora lascio così a sto punto dai...


Cò,sò,ò,s,sò,s
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 09:42   #15903
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Perchè originariamente c'era Win7 32bit e facendo i vari upgrade è rimasto 32bit...

non faccio installazioni pulite, se non costretto, perchè non vorrei avere problemi coi drivers...
allora lascio così a sto punto dai...


Cò,sò,ò,s,sò,s
non puoi aumentare la ram?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 09:53   #15904
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
non puoi aumentare la ram?
Eh no è il massimo supportato dal notebook...

ma guarda, lo uso poco, davvero... solo che 3 anni fa circa lo presi in offerta a 299 perchè avevo sempre desiderato un Thinkpad dai tempi di Ibm
E' stato uno sfizio insomma...


Clmslmlmsmsls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 11:30   #15905
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
I valori 4kb bassi possono anche dipendere dai risparmi energetici e dai c-state della cpu
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 11:46   #15906
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
non puoi aumentare la ram?
Più che altro, se ha Windows a 32bit potrebbe non sfruttarli tutti e 8GB, sbaglio?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 12:31   #15907
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
ma perché dite che ha un windows a 32 bit se ha postato un CrystaldiskMark x64?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 12:32   #15908
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
ma perché dite che ha un windows a 32 bit se ha postato un CrystaldiskMark x64?
Uhm bella domanda, io son sicuro che sia 32bit... per sicurezza stasera controllo



Còsòò,s,òs,s,òs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 13:07   #15909
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5280
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Più che altro, se ha Windows a 32bit potrebbe non sfruttarli tutti e 8GB, sbaglio?
Appunto è quello... 8Gb e 32bit... bel matrimonio...
Anche se non riesco a capire come faccia a utilizzare DiskMark x64...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 13:32   #15910
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Potreste cortesemente indicarmi, come leggevo qualche post fa, riguardo agli SSD su m.2 sia sata che nvme, quali formati ecc sono più affidabili o meno ed il perché, avendo a disposizione una mobo con questi attacchi, come nel mio caso che ne ho 2 liberi, si preferisce cmq il formato sata "normale" non m.2 (salvo usi particolari). Grazie

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 14:31   #15911
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Non esiste un "formato" più affidabile di un altro tra sata e m2... Poi nei dischi m2 esistono sia le versioni sata che nvme (che sono due protocolli di trasmissione dati) dei dischi. La versione nvme è più veloce in quanto gira sul pci-e
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 14:50   #15912
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
L'unica differenza è la temperatura, nvme scalda parecchio, sata no.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 15:51   #15913
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Lo metterei tra i pro e i contro... Come la miglior velocità degli nvme
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 20:12   #15914
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
scusami ma è ovvio che se ho specificato il formato 2242 vuol dire che sono forzato ad usare quello..chi userebbe quel formato quando gli ssd m2 2282 sata sono più affidabili ed economici e gli ssd nvme sono 4 volte più veloci?

mi serviva quel formato da mettere in quest'hub https://www.amazon.it/gp/product/B07L6STTSJ
Intendevo queste diversificazioni specifiche del formato degli m.2 (2242 vs 2248 e altri), non in generale m.2 (sata e nvme) vs sata

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 20:37   #15915
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Intendevo queste diversificazioni specifiche del formato degli m.2 (2242 vs 2248 e altri), non in generale m.2 (sata e nvme) vs sata

by Tapaparla®©
non capisco perché mi hai quotato come mi stessi riferendo a te col mio post



Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Potreste cortesemente indicarmi, come leggevo qualche post fa, riguardo agli SSD su m.2 sia sata che nvme, quali formati ecc sono più affidabili o meno ed il perché, avendo a disposizione una mobo con questi attacchi, come nel mio caso che ne ho 2 liberi, si preferisce cmq il formato sata "normale" non m.2 (salvo usi particolari). Grazie

by Tapaparla®©
Ti posso rispondere da quel che ho capito, magari qualcuno ne sa di più.
In realtà non è che si preferisce SATA. Semplicemente SATA è sicuramente disponibile in qualunque motherboard sia desktop che laptop.

Non credo ci siano grosse differenze tra un ssd SATA da 2,5" ed un SATA M2.
Mentre ci sono grosse differenze tra SATA e NVME.
La differenza reale da fare qui è proprio l'interfaccia: SATA e NVME sono due cose diverse e non sono compatibili.
La tecnologia degli SSD è andata ben oltre il bus disponibile in SATA, ma SATA è ancora troppo diffuso sul mercato. Da sempre l'hard disk è il collo di bottiglia di un pc, e nessuno fino a 8-10 anni fa si sarebbe sognato mai di saturare il bus con un hard disk..gli hard disk meccanici pure in mega RAID non ci arrivano neanche da lontano..l'interfaccia SATA è stata presa alla sprovvista
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare

Ultima modifica di thewebsurfer : 13-05-2019 alle 20:42.
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 09:45   #15916
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Intendevo queste diversificazioni specifiche del formato degli m.2 (2242 vs 2248 e altri), non in generale m.2 (sata e nvme) vs sata

by Tapaparla®©
Quelle sono semplicemente le dimensioni dell'ssd stesso, come prestazioni non ci sono differenze a parità di ssd.
Per prima cosa bisogna leggere nel manuale quali misure di ssd la scheda madre o il portatile supporta, da lì si parte a scegliere l'ssd. Considera che sono pochi quelli che fanno un ssd con diverse misure...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 18:12   #15917
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Uhm bella domanda, io son sicuro che sia 32bit... per sicurezza stasera controllo



Còsòò,s,òs,s,òs
Argh invece avevate ragione voi, è 64bit



C,òs,òsò,,òs,òs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 20:03   #15918
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24490
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
Non credo ci siano grosse differenze tra un ssd SATA da 2,5" ed un SATA M2.
prestazionalmente nelle condizioni ideali nessuna, cambia solo il form factor

pro e contro
- m2 è sicuramente più piccolo
- m2 ti evita qualsiasi cavo sata-data e sata-power
- m2 però viene solitamente posizionato a ridosso della gpu e per quanto il problema sia più pronunciato sulla connessione nvme anche un m2 sata se subisce il calore della gpu limitrofa perde prestazioni

Quote:
Mentre ci sono grosse differenze tra SATA e NVME.
La differenza reale da fare qui è proprio l'interfaccia: SATA e NVME sono due cose diverse e non sono compatibili.
esattamente

attenzione però che molte schede madri sullo stesso connettore m2 offrono connettività sia sata III che nvme

Quote:
La tecnologia degli SSD è andata ben oltre il bus disponibile in SATA, ma SATA è ancora troppo diffuso sul mercato. Da sempre l'hard disk è il collo di bottiglia di un pc, e nessuno fino a 8-10 anni fa si sarebbe sognato mai di saturare il bus con un hard disk..gli hard disk meccanici pure in mega RAID non ci arrivano neanche da lontano..l'interfaccia SATA è stata presa alla sprovvista
mah, come si ripete da un annetto o due, a meno di utilizzi specifici e particolarmente gravosi (database immensi, video e image editing, eccetera) nell'uso comune domestico non ci sono differenze percepibili tra un disco ssd con interfaccia sata III ed uno con interfaccia nvme

la cosa più macroscopica credo sia il tempo che il pc ci mette nel portarti al desktop, qualche secondo in meno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:15   #15919
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

la cosa più macroscopica credo sia il tempo che il pc ci mette nel portarti al desktop, qualche secondo in meno

ciao ciao
in meno per quanto riguarda i sata.... purtroppo nvme, se abilitato, almeno nel mio caso, porta via qualche secondo in più, per abilitare il controller stesso (o riconoscimento disco, non saprei precisamente)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:25   #15920
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah, come si ripete da un annetto o due, a meno di utilizzi specifici e particolarmente gravosi (database immensi, video e image editing, eccetera) nell'uso comune domestico non ci sono differenze percepibili tra un disco ssd con interfaccia sata III ed uno con interfaccia nvme
non sono del tutto d'accordo. È chiaro che per l'utente medio cambia poco. Ma l'utente medio non noterebbe differenze neanche tra un ssd e un hd meccanico decente (ad esclusione dell'avvio del SO, ovviamente).
NVMe non è più veloce solo nel sequenziale, ma anche nell'accesso random ai chunk 4k. Il che vuol dire che per qualunque operazione, compresi siti web pesanti, c'è miglioramento.
È un po' lo stesso discorso della velocità dell'adsl: spesso si dice "ma 20Mbps sono sufficienti per tutto, che te ne fai di 1GBps?". La risposta reale è che con 1GBps ti si aprono possibilità che non avresti altrimenti. Come ad esempio l'opportunità di tenere tutti i tuoi dati su servizi cloud, compresi eventuali video o file di grandi dimensioni, oppure fare streaming di 3-4 flussi 4k contemporanei (cosa non impensabile in una casa con tante persone).
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v