Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...men_82003.html

La parola Leica è stata bannata in Cina dal governo della nazione asiatica per via di un video pubblicitario riconducibile alla filiale brasiliana del produttore tedesco. Lo scandalo? I riferimenti a Piazza Tiananmen.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 13:03   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Prima o poi smetteremo di vendere in cina?
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 13:46   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sai cosa vuol dire riuscire a vendere un tuo prodotto in Cina ?

Soldi a vagonate, altrochè....chissà perchè l' Italia, con l' invidia dell' UE, ha fatto la famosa via della seta .

Sentito la storia di Dolce e Gabbana, l' anno scorso ?

https://www.ilpost.it/2018/11/21/dol...ncellata-cina/

Hai visto come si sono subito scusati, onde evitare............>

Dolce e Gabbana chiedono scusa alla Cina con un video

Essere sbattuti fuori dal primo paese più popolato al mondo, te voiòòòò vedè.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 13:50   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Piuttosto sarebbe meglio comprare meno roba possibile Made in China ma finché alla maggior parte delle persone interesserà solo risparmiare qualche euro...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 14:27   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Cina, diritti umani e libertà di parola garantiti.

Mi raccomando, facciamo affari con il partito unico cinese.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 14:30   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Cina, diritti umani e libertà di parola garantiti.

Mi raccomando, facciamo affari con il partito unico cinese.
Se dobbiamo fare affari solo con le nazioni che rispettano i diritti umani e che sono democrazie ne rimangono ben pochi
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 14:53   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sai cosa vuol dire riuscire a vendere un tuo prodotto in Cina ?

Soldi a vagonate, altrochè....chissà perchè l' Italia, con l' invidia dell' UE, ha fatto la famosa via della seta .

Sentito la storia di Dolce e Gabbana, l' anno scorso ?

https://www.ilpost.it/2018/11/21/dol...ncellata-cina/

Hai visto come si sono subito scusati, onde evitare............>

Dolce e Gabbana chiedono scusa alla Cina con un video

Essere sbattuti fuori dal primo paese più popolato al mondo, te voiòòòò vedè.......
E' ovvio, il mio commento è umoristico e utopistico.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 14:55   #8
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Cina, diritti umani e libertà di parola garantiti.

Mi raccomando, facciamo affari con il partito unico cinese.
Come se facendoli con altri paesi (italia inclusa) i diritti siano garantiti
Si vede quanti diritti hanno gli operai italiani.
Non siamo al livello della cina, ma stiamo andando in quella direzione.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:02   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Se dobbiamo fare affari solo con le nazioni che rispettano i diritti umani e che sono democrazie ne rimangono ben pochi
Purtroppo è vero, ma ad esempio la Cina, attualmente sta stufando le aziende e i privati per svariati motivi:
1) Leggi sempre più restrittive
2) Permettendo la clonazione di prodotti coperti da brevetti o copyright
3) Aumentando le tasse
4) Non riescono a garantire una qualità decente o continuità della qualità e garanzia dei prodotti venduti (vedasi aziende che fanno un prodotto e muoiono dopo 10 minuti o che non seguono la clientela al di fuori del paese)

Quindi, spero, che nei prossimi anni, la Cina si inizi a farsela addosso vedendo le aziende fuggire per spostarsi in paesi decisamente migliori (sicuramente non sarà l'italia, su questo è poco ma sicuro)
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:34   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6200
Min@@@a che signor video!
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 22:52   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
L'errore è stato ammettere la cina nel WTO. Ora qualsiasi cosa sarebbe come cercare di rimettere del dentifricio in eccesso dentro al tubetto.

Provate a buttar via ogni cosa con un marchio Made in China. È impossibile.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 01:20   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Il futuro... Bello schifo.

Non poter dire "ba" neanche AL DI FUORI DEI LORO CONFINI che mamma Cina ti sculaccia pubblicamente... Siamo tutti paladini della libertà di espressione e dei diritti umani, finché il vicino ricco non ci intima di fare come dice lui, allora torniamo tutti agnellini.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:59   #13
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Per fortuna erano gli USA quelli cattivi...
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 13:49   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Piuttosto sarebbe meglio comprare meno roba possibile Made in China ma finché alla maggior parte delle persone interesserà solo risparmiare qualche euro...
Ma allora ti devi informare sulla filiera produttiva di ogni bene che acquisti...
Se prendi una maglia made in Italy, ma la ditta per produrla compra una tonnellata di tessuto in Cina, sposti solo il problema,ma non lo risolvi.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 14:27   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma allora ti devi informare sulla filiera produttiva di ogni bene che acquisti...
Se prendi una maglia made in Italy, ma la ditta per produrla compra una tonnellata di tessuto in Cina, sposti solo il problema,ma non lo risolvi.
Informarsi sulla filiera è un po' difficile se non impossibile però se il prodotto è Made in Italy significa che almeno una parte della produzione è fatta in Italia che è meglio di niente. Se invece è Made in China allora il 100% della produzione è fatta in Cina quindi è peggio. Se poi il prodotto è di una azienda cinese allora è prodotto al 100% in Cina e progettato al 100% in Cina quindi è il peggio del peggio.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 19:21   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Informarsi sulla filiera è un po' difficile se non impossibile però se il prodotto è Made in Italy significa che almeno una parte della produzione è fatta in Italia che è meglio di niente.
Se invece è Made in China allora il 100% della produzione è fatta in Cina quindi è peggio. Se poi il prodotto è di una azienda cinese allora è prodotto al 100% in Cina e progettato al 100% in Cina quindi è il peggio del peggio.
L'unica cosa che cambia, è il soggetto che da i soldi in Cina...
Se compri in Italia, è il produttore del bene a mandare i soldi in Cina...
Se compri in Cina, sei tu a mandare i soldi in Cina...
(Ovviamente ci sono anche aziende che producono beni solo con materie prime locali, ma sono prodotti di nicchia e spesso anche parecchio costosi)
Come vedi, sposti il problema ma non lo risolvi, per fare sul serio, bisognerebbe tornare indietro di un 40-50 anni, quando non c'era la globalizzazione dei mercati, e il bene veniva prodotto localmente, ma prova a fare un sondaggio e senti quanti sarebbero favorevoli !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 19:35   #17
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'unica cosa che cambia, è il soggetto che da i soldi in Cina...
Se compri in Italia, è il produttore del bene a mandare i soldi in Cina...
Se compri in Cina, sei tu a mandare i soldi in Cina...
Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 01:37   #18
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 16:49   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.
Capitan ovvio ?
Non si parlava di quantità, ma di mandare o non mandare soldi in Cina...
Ma volendo portare il discorso sulla quantità, vuoi mettere il singolo italiano che magari si compra una maglietta in Cina contro la multinazionale che se ne compera dei milioni ?
Infine volendo portare il discorso sul piano etico, è giusto sostenere un azienda che ha spostato la produzione in Cina licenziando parte del personale ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 18:06   #20
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Capitan ovvio ?
Non si parlava di quantità, ma di mandare o non mandare soldi in Cina...
Ma chi ha parlato di quantità? Parlavo di mandare o no soldi in Cina...
Quote:
Ma volendo portare il discorso sulla quantità, vuoi mettere il singolo italiano che magari si compra una maglietta in Cina contro la multinazionale che se ne compera dei milioni ?
Il confronto giusto è: milioni di italiani che comprano un esemplare di quel prodotto direttamente in Cina dall'azienda cinese e la multinazionale italiana/europea che ne compera milioni in Cina. Nel secondo caso però almeno una parte dei soldi rimane in Italia/Europa.

Quote:
Infine volendo portare il discorso sul piano etico, è giusto sostenere un azienda che ha spostato la produzione in Cina licenziando parte del personale ?
Ovviamente no. Infatti è meglio comprare prodotti Made in Italy (totalmente o almeno parzialmente). Ma comprare prodotti di aziende cinesi progettati e prodotti al 100% in Cina è il peggio del peggio.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1