Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2019, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...osa_81368.html

Con una risoluzione di 4320 x 2160 pixel il visore VR di HP è il più definito sul mercato. Sarà disponibile negli USA a partire da aprile in due versioni, pro e consumer? Le differenze? Praticamente inesistenti, prezzo a parte.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 13:16   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
4K reale per percepire una qualità di immagine pari o inferiore ad un monitor 2K e bisogna cercare una macchina capace di farci girare i giochi a 90fps per percepirne di meno.
E complimenti per i padiglioni audio, degne del giocattolo più economico del mediamondo.
E manca ancora il peso ...

E tutto questa per 650 dollari, grande !

Ultima modifica di nickname88 : 21-03-2019 alle 13:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 13:19   #3
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Sarà interfacciabile con i droni DJI?

Ne sa qualcosa qualcuno?
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 14:12   #4
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
4K reale per percepire una qualità di immagine pari o inferiore ad un monitor 2K e bisogna cercare una macchina capace di farci girare i giochi a 90fps per percepirne di meno.
E complimenti per i padiglioni audio, degne del giocattolo più economico del mediamondo.
E manca ancora il peso ...

E tutto questa per 650 dollari, grande !
Non ho capito bene le lamentazioni, comunque il peso è indicato, 1,1 libbre
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 14:29   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Non ho capito bene le lamentazioni, comunque il peso è indicato, 1,1 libbre
mezzo kilo
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 15:34   #6
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 144
Ma chi te lo dice che servono solo per i videogiochi? Io ho comprato gli Oculus Rift per lo studio, lo usiamo per l'effetto WOW! con i clienti ed è stato un ottimo investimento. Sto pensando di portarmeli a casa per sostituirli in studio con il modello Rift S appena annunciato. Forse non prenderei questi della HP che rimarranno quasi sicuramente con vendite ridotte nonostante le specifiche ma sono prodotti che hanno i lor pregi.
Il maggior numero di fps garantito da schede video potenti aiuta a ridurre i disagi dell'uso prolungato e i padiglioni audio sono allineati a quelli di HTC Vive e Oculus Rift e personalmente, dato che li uso, li trovo più comodi degli intrauricolari, più grandi di così avrebbero dato un maggior contributo al peso dell'accrocchio nel suo insieme aumentandone il disconfort.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 16:39   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
4K reale per percepire una qualità di immagine pari o inferiore ad un monitor 2K e bisogna cercare una macchina capace di farci girare i giochi a 90fps per percepirne di meno.
E complimenti per i padiglioni audio, degne del giocattolo più economico del mediamondo.
E manca ancora il peso ...

E tutto questa per 650 dollari, grande !
nemmeno io ho capito le lamentazioni, al momento, sulla carta avrebbe risoluzioni maggiori a un htc vive pro , per esempio, e allo stesso refresh .
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 16:47   #8
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Hanno avuto uno sviluppo un po' travagliato dopo aver ampiamente raggiunto il traguardo su Kickstarter, comunque segnalo che Pimax è già da tempo che ha proposto un paio di visori interessanti ormai per la maggior parte già nelle mani dei relativi backers. Il Pimax 8k offre uno schermo con risoluzione 4k per occhio (anche se il segnale per schermo trasmesso al visore ha una risoluzione di 2560x1440) ed il Pimax 5k+ che ha schermi per l'appunto di risoluzione 2560x1440 per occhio.
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 08:48   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Gialllo Guarda i messaggi
Hanno avuto uno sviluppo un po' travagliato dopo aver ampiamente raggiunto il traguardo su Kickstarter, comunque segnalo che Pimax è già da tempo che ha proposto un paio di visori interessanti ormai per la maggior parte già nelle mani dei relativi backers. Il Pimax 8k offre uno schermo con risoluzione 4k per occhio (anche se il segnale per schermo trasmesso al visore ha una risoluzione di 2560x1440) ed il Pimax 5k+ che ha schermi per l'appunto di risoluzione 2560x1440 per occhio.
si, tuttavia il pimax aimhè soffre di un po' di distorsione di immagini ai bordi dello schermo, che pero' ci sta dato il fov ampio e di colori e contrasti non proprio bellissimi rispetto alla controparte vive che monta display oled di piu alta qualità.
(abissale la differenza in giochi ambientati nello spazio dove il nero e l'oscurità abbonda). bisognerebbe vedere questi hp che tipo di display montano e tante altre cosette.
da possessore di vive prima e vive pro dopo, avendo provato anche il primo pimax 4k e poi quello nuovo direi che la strada da percorrere è lunga ma non troppo. il top, nell'immediatezza, sarebbe un htc vive pro con un fov un po' piu ampio (150-160° )
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 22-03-2019 alle 11:29.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 17:40   #10
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
si, tuttavia il pimax aimhè soffre di un po' di distorsione di immagini ai bordi dello schermo, che pero' ci sta dato il fov ampio e di colori e contrasti non proprio bellissimi rispetto alla controparte vive che monta display oled di piu alta qualità.
(abissale la differenza in giochi ambientati nello spazio dove il nero e l'oscurità abbonda). bisognerebbe vedere questi hp che tipo di display montano e tante altre cosette.
da possessore di vive prima e vive pro dopo, avendo provato anche il primo pimax 4k e poi quello nuovo direi che la strada da percorrere è lunga ma non troppo. il top, nell'immediatezza, sarebbe un htc vive pro con un fov un po' piu ampio (150-160° )
Si effettivamente la profondità dei neri sul Pimax non è la stessa che sul vive, ma devo dire che, da possessore di Vive prima e di Pimax 5K+ poi, la maggiore risoluzione ed il fov aumentato ricompensano ampiamente e regalano un'esperienza che va dall'ottimo al più che discreto a secondo del titolo giocato.
Unico grande neo al momento del Pimax è che per usarlo decentemente bisogna avere un hardware (leggi soprattutto scheda video) di tutto rispetto :P
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 20:07   #11
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Gialllo Guarda i messaggi
Si effettivamente la profondità dei neri sul Pimax non è la stessa che sul vive, ma devo dire che, da possessore di Vive prima e di Pimax 5K+ poi, la maggiore risoluzione ed il fov aumentato ricompensano ampiamente e regalano un'esperienza che va dall'ottimo al più che discreto a secondo del titolo giocato.
Unico grande neo al momento del Pimax è che per usarlo decentemente bisogna avere un hardware (leggi soprattutto scheda video) di tutto rispetto :P
Ti sei complessivamente trovato meglio col pixma 5k o col vive (quello prima gen?)
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 11:24   #12
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Ti sei complessivamente trovato meglio col pixma 5k o col vive (quello prima gen?)
Ti dirò la verità ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicargli quindi il Pimax lo devo ancora testare a fondo. Comunque da quello che ho potuto provare fino ad ora mi sembra un buon passo in avanti e non penso tornerei indietro, fosse solo, per dirne un paio, per il fov aumentato e la maggior chiarezza con cui ora riesco a legger i testi.

Certo il Pimax soffre ancora di qualche problema di "gioventù", ma i vari aggiornamenti che son arrivati e che (spero) arriveranno ne rendon l'utilizzo di volta in volta sempre più semplice. Fortunatamente per quanto mi riguarda nulla che non si potesse risolvere con una ricerca in rete e "smanettando" un minimo
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 12:45   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Gialllo Guarda i messaggi
Ti dirò la verità ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicargli quindi il Pimax lo devo ancora testare a fondo. Comunque da quello che ho potuto provare fino ad ora mi sembra un buon passo in avanti e non penso tornerei indietro, fosse solo, per dirne un paio, per il fov aumentato e la maggior chiarezza con cui ora riesco a legger i testi.

Certo il Pimax soffre ancora di qualche problema di "gioventù", ma i vari aggiornamenti che son arrivati e che (spero) arriveranno ne rendon l'utilizzo di volta in volta sempre più semplice. Fortunatamente per quanto mi riguarda nulla che non si potesse risolvere con una ricerca in rete e "smanettando" un minimo
ora sta per uscire anche questo che sembra piuttosto interessante.
https://www.oculus.com/rift-s/
1 per il prezzo, 2 per la qualità.
serve un buon pc dietro.
l'incognita è la mancanza di sensori/basi esterne e vedere quindi come son riusciti a creare il movimento con le telecamere/sensori integrati nel caso e nei controller.
in uscita in primavera, quindi imminente
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 17:58   #14
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
HP Reverb, il VR headset di HP dalla risoluzione strepitosa

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ora sta per uscire anche questo che sembra piuttosto interessante.

https://www.oculus.com/rift-s/

1 per il prezzo, 2 per la qualità.

serve un buon pc dietro.

l'incognita è la mancanza di sensori/basi esterne e vedere quindi come son riusciti a creare il movimento con le telecamere/sensori integrati nel caso e nei controller.

in uscita in primavera, quindi imminente


Letto anch'io da poco le specifiche ed i requisiti raccomandati. Sinceramente come caratteristiche mi sembra un passo indietro rispetto ai Pimax (5K+ o 8K), ma, come dicevi tu, è anche vero che stiamo parlando di un caschetto che verrà commercializzato a quasi 250 euro in meno rispetto al 5K+ ed inoltre ha richieste hardware minori rispetto ai Pimax quindi ci sta anche.

Effettivamente la mancanza delle basi esterne è un bel punto interrogativo, mi sa che solo con la prova "sul campo" si saprà come si comporta.

Ultima modifica di Gialllo : 25-03-2019 alle 07:01.
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1