Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2019, 22:49   #41
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
E' una scheda che a 1080p va' come una RX590.. consumando poco.

Tra questa è la 590 gli OEM sceglieranno questa...e anche la maggioranza degli utenti mainstream, dato il prezzo identico.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 23:21   #42
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
E' una scheda che a 1080p va' come una RX590.. consumando poco.

Tra questa è la 590 gli OEM sceglieranno questa...e anche la maggioranza degli utenti mainstream, dato il prezzo identico.
Ma infatti la RX590 ha persino meno senso di questa .. per quanto pure questa (a questo prezzo) sia tutt'altro che un best buy nel 2019 .

Cioè.. non è che l'assenza di alternative e questo continuo rialzare i prezzi in relazione ad ogni singola fascia di mercato rispetto alle generazioni di schede precedenti la renda conveniente in relazione a quel che costa.

Viste le differenze irrisorie.. tanto vale spendere di meno e prendersi una RX 580, a 'sto punto, se proprio uno non può fare a meno di comprarsi qualcosa in questo pessimo periodo caratterizzato da proposte sempre più deludenti e prezzi tutt'altro che invitanti.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 23:26   #43
Licofir
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 21
Ma è una mia impressione oppure ormai il PC sta scomparendo... è scomparso? Ricordo la concorrenza tra cyrix amd intel crusoe. Chipset sis, via, ali, ati, nvidia, intel, amd, e poi le s3 e una infinità di chip grafici integrati e non.... ora cosa resta? Tre competitor, due di CPU e due di GPU di cui uno che fa entrambe le cose. Schede madri che ormai mettono led per distinguersi inutilmente... una cosa sola non è cambiata un solo S.O. di fatto. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se tra i contendenti avesse vinto uno soltanto... la risposta non sembrava possibile ed invece eccola. Manderei a qual paese tutti i fan boy che ... ma a che servirebbe? Mi sa che tra poco per prendere un PC da lavoro toccherà un tablet e un visore vr.
Licofir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 07:20   #44
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
In termini esclusivamente prestazionali, la 1660 Ti è meglio della 1070? Una recensione indica una cosa, un'altra l'opposto. Boh!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 09:30   #45
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
E' una scheda che a 1080p va' come una RX590.. consumando poco.

Tra questa è la 590 gli OEM sceglieranno questa...e anche la maggioranza degli utenti mainstream, dato il prezzo identico.
Vedremo quanto tirerà ancora sta moda dei consumi
Per il resto, state dando per scontato "scheda video per OEM" così automaticamente va in fascia noob, per trascurare il fatto che in fascia media nvidia continua a non darti di più a pari prezzo, semmai meno, con la super arch nuova vs la fallimentare arch del 2012.

Quote:
Originariamente inviato da Licofir Guarda i messaggi
Ma è una mia impressione oppure ormai il PC sta scomparendo... è scomparso? Ricordo la concorrenza tra cyrix amd intel crusoe. Chipset sis, via, ali, ati, nvidia, intel, amd, e poi le s3 e una infinità di chip grafici integrati e non.... ora cosa resta? Tre competitor, due di CPU e due di GPU di cui uno che fa entrambe le cose. Schede madri che ormai mettono led per distinguersi inutilmente... una cosa sola non è cambiata un solo S.O. di fatto. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se tra i contendenti avesse vinto uno soltanto... la risposta non sembrava possibile ed invece eccola. Manderei a qual paese tutti i fan boy che ... ma a che servirebbe? Mi sa che tra poco per prendere un PC da lavoro toccherà un tablet e un visore vr.
Gli investimenti richiesti hanno alla fine escluso che non ce la faceva, o chi si credeva talmente forte da poter durare (3dfx)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 09:42   #46
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ma infatti la RX590 ha persino meno senso di questa .. per quanto pure questa (a questo prezzo) sia tutt'altro che un best buy nel 2019 .

Cioè.. non è che l'assenza di alternative e questo continuo rialzare i prezzi in relazione ad ogni singola fascia di mercato rispetto alle generazioni di schede precedenti la renda conveniente in relazione a quel che costa.

Viste le differenze irrisorie.. tanto vale spendere di meno e prendersi una RX 580, a 'sto punto, se proprio uno non può fare a meno di comprarsi qualcosa in questo pessimo periodo caratterizzato da proposte sempre più deludenti e prezzi tutt'altro che invitanti.
Sicuramente si se trovi a prezzo onesto una 580 buona (meglio averla buona nel caso di questo schede). Quando a natale ho, dopo una vita di prezzi fuori da ogni decenza, comprato la top delle 590 (nitro+ special, ma va bene anche la non special se non si vuole il lato scenico) ho pagato sui 270 euro con 3 giochi al lancio, la 580 invece stava a tipo 25€ di meno con due giochi, non valeva la pena rinunciare a uno tra Division 2, DMC5 e RE2 e un po' di prestazioni.
NVIDIA invece era tagliata fuori dalla fascia con 1060 che costavano ancora più delle 590, senza giochi e con 2GB di VRAM in meno, praticamente zero motivo di esistere.

Adesso come adesso mi pare che la 1660Ti costi 270, se la cava meglio (ok il fullhd lo spingono tutte, ma va meglio) e consuma di meno, la 590 inchiodata allo stesso prezzo di certo non è conveniente (e potrebbe scendere di conseguenza), ma la 580 8GB ritorna quella col miglior rapporto qualità prezzo (sto notando che a 220 si trovano, e si possono mantenere pure 8GB di VRAM, meglio di così...).

La concorrenza dopotutto fa abbassare i prezzi.

Poi come VGA "di partenza" c'è la 570 4GB, ottima per quel che costa, con NVIDIA del tutto fuori mercato (la 1050Ti costa ancora uguale lol, nel 2018 pareva tanto trovarla sui 160\170 euro, ma oggi come oggi vale la metà), ma se la 1660 liscia scendesse (perché a 250 non ha proprio senso) potrebbe inserirsi e diventare molto conveniente come VGA "di partenza"
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 10:16   #47
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vedremo quanto tirerà ancora sta moda dei consumi
Ah consumare meno (quindi scaldare, richiedere meno dissipazione e quindi ingombri e rumore) a parità di performance sarebbe una moda?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 10:18   #48
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
L'assurdo è che questa discussione avrebbe potuto svolgersi anni fa, visto che si parla delle stesse prestazioni allo stesso prezzo.
È giusto, avendo necessità di comprare, valutare quanto offre il mercato ora e scegliere di conseguenza, ma per quanto mi riguarda è ancora più giusto aspettare, perché a questi prezzi non ci sto, dopo aver atteso tanto tempo. La mia VGA volevo cambiarla due generazioni dopo, ma poi c'è stato il mining, poi ci sono voluti anni perché sfornassero una nuova serie e, alla fine, una volta uscita, la sorpresa dei prezzi, accorgendomi che avevo aspettato per niente visto che prestazioni e prezzo erano rimasti quasi invariati.
Il mondo del PC è in declino e, volendolo preservare dovrebbero contenere i prezzi. Invece hanno ridotto lo sviluppo e aumentato i prezzi, dando l'impressione di voler chiudere baracca e burattini arraffando tutto il possibile. Perché è ovvio che così non può durare e anche chi è disposto a spendere dovrà arrendersi perché quando la maggior parte delle persone sarà passata alle consolle e chi usava il PC per piccole cose troverà molto più comode soluzioni mobili (non notebook, alle stelle pure quelli), il mondo del PC comincerà a non interessare più nemmeno agli sviluppatori sw.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 16-03-2019 alle 10:20.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 13:21   #49
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ma se la 1660 liscia scendesse (perché a 250 non ha proprio senso) potrebbe inserirsi e diventare molto conveniente come VGA "di partenza"
Certo, sono d'accordo. Non è la scheda in sé a non avere senso o essere inutile.. è il prezzo a cui la stanno proponendo a renderla un acquisto che non è conveniente.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 19:49   #50
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
L'assurdo è che questa discussione avrebbe potuto svolgersi anni fa, visto che si parla delle stesse prestazioni allo stesso prezzo.
È giusto, avendo necessità di comprare, valutare quanto offre il mercato ora e scegliere di conseguenza, ma per quanto mi riguarda è ancora più giusto aspettare, perché a questi prezzi non ci sto, dopo aver atteso tanto tempo. La mia VGA volevo cambiarla due generazioni dopo, ma poi c'è stato il mining, poi ci sono voluti anni perché sfornassero una nuova serie e, alla fine, una volta uscita, la sorpresa dei prezzi, accorgendomi che avevo aspettato per niente visto che prestazioni e prezzo erano rimasti quasi invariati.
Il mondo del PC è in declino e, volendolo preservare dovrebbero contenere i prezzi. Invece hanno ridotto lo sviluppo e aumentato i prezzi, dando l'impressione di voler chiudere baracca e burattini arraffando tutto il possibile. Perché è ovvio che così non può durare e anche chi è disposto a spendere dovrà arrendersi perché quando la maggior parte delle persone sarà passata alle consolle e chi usava il PC per piccole cose troverà molto più comode soluzioni mobili (non notebook, alle stelle pure quelli), il mondo del PC comincerà a non interessare più nemmeno agli sviluppatori sw.
E' l'hardware per pc, in particolar modo nell'ambito delle schede video che è in ristagnazione, ma il gaming su pc non è mai stato popolare come lo è ora.
Notizia di pochi giorni fa è quella che Monster Hunter world su PC ha venduto decisamente bene risultando la seconda piattaforma per vendite, quindi il mercato gaming per pc gode ancora di ottima salute.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 21:14   #51
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
L'assurdo è che questa discussione avrebbe potuto svolgersi anni fa, visto che si parla delle stesse prestazioni allo stesso prezzo.
È giusto, avendo necessità di comprare, valutare quanto offre il mercato ora e scegliere di conseguenza, ma per quanto mi riguarda è ancora più giusto aspettare, perché a questi prezzi non ci sto, dopo aver atteso tanto tempo. La mia VGA volevo cambiarla due generazioni dopo, ma poi c'è stato il mining, poi ci sono voluti anni perché sfornassero una nuova serie e, alla fine, una volta uscita, la sorpresa dei prezzi, accorgendomi che avevo aspettato per niente visto che prestazioni e prezzo erano rimasti quasi invariati.
Il mondo del PC è in declino e, volendolo preservare dovrebbero contenere i prezzi. Invece hanno ridotto lo sviluppo e aumentato i prezzi, dando l'impressione di voler chiudere baracca e burattini arraffando tutto il possibile. Perché è ovvio che così non può durare e anche chi è disposto a spendere dovrà arrendersi perché quando la maggior parte delle persone sarà passata alle consolle e chi usava il PC per piccole cose troverà molto più comode soluzioni mobili (non notebook, alle stelle pure quelli), il mondo del PC comincerà a non interessare più nemmeno agli sviluppatori sw.
eh..ci si becca anche qui...purtroppo quello che dici è realtà...o si svegliano o chi gioca fra un annetto compra una ps5 a 500 euro con gioco incluso e stop... ribadisco...la 1660 liscia del servizio dovrebbe costare 120 euro a mio avviso...
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 22:32   #52
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
L'analisi del consumo non è corretta, o quanto meno, non è rappresentativa (e quindi fuorviante).

La 2060 consuma di fatto più della 1660 Ti: lo dicono semplicemente le specifiche tecniche... e le analisi ti tutti i siti web.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 00:32   #53
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se è per questo alcuni siti riportano che la 1080 Ti consuma quanto una 590 (circa 232W in gioco), quando qui noti una differenza di "soli" 55W.
non ti viene in mente che si parla dell'intero consumo della macchina e che ci siano anche altre cose che consumano insieme alla scheda (tipo il processore)?
se una scheda genera 60fps e un'altra 120, il processore è impegnato per il doppio.
probabile che la 2060 sia utilizzata in modo diverso e venga sfruttata in modo diverso in Hitman 2.

ogni scheda, ogni sistema dovrebbe essere analizzato nel consumo puntualmente, mettendo in relazione anche le prestazioni puntuali, ossia il sistema con processore A, scheda B su gioco C consuma tot.
il resto, ossia misurare il consumo su singolo componente e poi spalmare quel dato come assoluto, è un'emerita stupidaggine, sia a sciverla che a pensare che sia così.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 10:32   #54
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
se è per questo alcuni siti riportano che la 1080 Ti consuma quanto una 590 (circa 232W in gioco), quando qui noti una differenza di "soli" 55W.
non ti viene in mente che si parla dell'intero consumo della macchina e che ci siano anche altre cose che consumano insieme alla scheda (tipo il processore)?
se una scheda genera 60fps e un'altra 120, il processore è impegnato per il doppio.
probabile che la 2060 sia utilizzata in modo diverso e venga sfruttata in modo diverso in Hitman 2.

ogni scheda, ogni sistema dovrebbe essere analizzato nel consumo puntualmente, mettendo in relazione anche le prestazioni puntuali, ossia il sistema con processore A, scheda B su gioco C consuma tot.
il resto, ossia misurare il consumo su singolo componente e poi spalmare quel dato come assoluto, è un'emerita stupidaggine, sia a sciverla che a pensare che sia così.
Magari mi son perso io qualcosa e magari sono OT,ma un po' di tempo fa qualcuno chiedeva che la tecnologia del futuro doveva essere meno energivora per il bene del pianeta
ma questo vedo che non avviene in tutti gli ambiti.
giocare e fare produttività oggi con un pc con buone prestazione richiede un consumo di energia w/h sopra i 300w che magari nel privato quei 300w sono consumati per 2-3 ore ma nelle medie grandi imprese dove il minimo delle ore è 8 e con 5 e più macchine funzionanti si traduce in un consumo considerevole.
Oggi schede video che hanno un consumo sopra le 150w non dovrebbero esistere , una console consuma meno di 200w e ti consente di giocare,perchè nei pc dovremmo consumare cosi tanto in più ?
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 14:08   #55
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
un cellulare consuma meno di 10W e c'è chi ci gioca...

il discorso è interessante ed ampio, ma si dovrebbe spostare più sul rapporto performance per watt e, oltretutto, su ottimizzazione del codice nei vari layer software per far funzionare un gioco.
mi piacerebbe parlarne, ma non credo che queste siano le pagine giuste per andare a sondare il perchè...
entro 3 messaggi vedresti piovere messaggi di ben altra natura.
è anche troppo che ho postato ancora su questo forum un messaggio per correggere l'errata interpretazione di un sistema complesso, semplificato al massimo per farlo comprendere a tutti, ma... in sostanza del tutto errato.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 14:27   #56
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
un cellulare consuma meno di 10W e c'è chi ci gioca...

il discorso è interessante ed ampio, ma si dovrebbe spostare più sul rapporto performance per watt e, oltretutto, su ottimizzazione del codice nei vari layer software per far funzionare un gioco.
mi piacerebbe parlarne, ma non credo che queste siano le pagine giuste per andare a sondare il perchè...
entro 3 messaggi vedresti piovere messaggi di ben altra natura.
è anche troppo che ho postato ancora su questo forum un messaggio per correggere l'errata interpretazione di un sistema complesso, semplificato al massimo per farlo comprendere a tutti, ma... in sostanza del tutto errato.
Pensavo che andando avanti con la tecnologia almeno a parità di prestazioni i consumi diminuissero invece così non è .
almeno nvidia sui consumi rimane meno energivora ma a prezzo maggiorato da una release all'altra non di poco conto
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 14:33   #57
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vedremo quanto tirerà ancora sta moda dei consumi
Per il resto, state dando per scontato "scheda video per OEM" così automaticamente va in fascia noob, per trascurare il fatto che in fascia media nvidia continua a non darti di più a pari prezzo, semmai meno, con la super arch nuova vs la fallimentare arch del 2012.
Questa scheda appena uscita costa come la 590, va' come la 590 @1080p e consuma la metà...per quale motivo uno dovrebbe scegliere la 590?

La "moda" dei consumi che moda sarebbe?

Cioè sarebbe una moda mettere in conto i consumi nella scelta di un qualunquissimo aggeggio elettrico?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 14:46   #58
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Pensavo che andando avanti con la tecnologia almeno a parità di prestazioni i consumi diminuissero invece così non è .
almeno nvidia sui consumi rimane meno energivora ma a prezzo maggiorato da una release all'altra non di poco conto
guarda e' anche colpa nostra,non ci accontentiamo mai
queste domande se le facevamo anche prima,e la soluzione e' semplice
basta tagliare clock e volt alle gpu che magicamente i consumi si abbassano notevolmente o trovare un compromesso

se la tua vega56 la porti ai livelli di una 590 downvoltando probabilmente ti consumerebbe come una 570,ma lo faresti?
mi sembra che hai preferito fare l'opposto

non e' minimamente una critica,e' proprio la natura umana
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 15:55   #59
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
guarda e' anche colpa nostra,non ci accontentiamo mai
queste domande se le facevamo anche prima,e la soluzione e' semplice
basta tagliare clock e volt alle gpu che magicamente i consumi si abbassano notevolmente o trovare un compromesso

se la tua vega56 la porti ai livelli di una 590 downvoltando probabilmente ti consumerebbe come una 570,ma lo faresti?
mi sembra che hai preferito fare l'opposto

non e' minimamente una critica,e' proprio la natura umana
no fidati che se avessi aspettato due settimane mi sarei preso una rtx2060 che consuma decisamente meno out of the box
avevo un buono per un reso che mi scadeva e siccome ero nei paraggi del negozio ho acquistato questa perché allettato anche dai tre giochi
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 18:18   #60
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Pensavo che andando avanti con la tecnologia almeno a parità di prestazioni i consumi diminuissero invece così non è .
almeno nvidia sui consumi rimane meno energivora ma a prezzo maggiorato da una release all'altra non di poco conto
spesso, chi esordisce così, non ha ben presente che stiamo parlando di prodotti industriali per la massa.
se tu volessi una GPU potente e che consuma poco, non sarebbe poi così difficile farla, ma non avrebbe questi prezzi (e nemmeno quelli delle RTX).
l'ingegnerizzazione industriale di un prodotto si attiene a dei parametri da perseguire, bilanciare e mediare proprio in relazione al prezzo.
c'è chi cerca la maggiore economicità dell'insieme, chi invece pensa ad altri aspetti, ma che poi incidono sul prezzo del prodotto.
e incidono formalmente, ossia proprio per come si costruiscono, non perchè devono darti più rendimento perchè li hai studiati "meglio" perchè su certe questioni non c'è meglio o peggio, ma solo la scelta di offrire un certo livello di qualità a scapito dell'economicità dell'impresa.
(e nel caso dei chip se ti vogliono o meno vendere senza una particolare cernita che comprometterebbe la resa produttiva).

figurati che inizialmente i chip non avevano nemmeno bisogno di un raffreddamento attivo (i primi chip con dissipatorino in alluminio furono i 486, e da lì si è arrivati a dissipatori da un paio di kg con ventole che muovono più aria di un ventilatore da sala).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1