Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2019, 14:39   #21
freccia1969
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
per fare (montare) un film decoroso DEVI usare il raw, il discorso del fotografo e' coerente.
Scattare una foto di qualita' la fai in raw, poi se l'uso non e' quello di una stampa da cartellone un buon jpeg ci sta.

Pero' bisogna fare un po' di puntini sulle i.
Una cosa e' avere una compressione (che non e' uno zip, e' BUTTARE dati) del 30-40-60%.
Un altro e' arrivare ad avere compressioni come stiamo vedendo del 99,6%.
Stiamo parlando di veicolare segnali che sono lo 0,4%.
Metti una goccia concentrata di arancia nella bottiglia e dici che e' ancora aranciata buonissima.

Capire quanto e' il RAW e' il primo passo per capire quanto e se ti stanno prendendo in giro.
E' inutile passare da un formato che nasce a 3Gbps e passare ad uno da 12, magari con etichetta "siamo cool" che lo porta dritto a 20Gbps quando poi hai un canale dati che mediamente va a 0,003Gbps.
Vi e' il rischio concreto che un 576 (PAL) si veda meglio sul 90% delle trasmissioni odierne.

ovviamente i peones hanno appena osannato il formato per aluatte sotto acido scaduto 8K, parliamo di 50Gbps.... Ma ormai una compressione del 99,999% non si nega a nessuno, gli omeopati gongolano si parlera' di memoria del cavo.
una foto ormai ci dovra' stare in 500bytes: torniamo agli hard disk da 20MB!
in sostanza mi state dicendo che 90 minuti di uhd raw 8bit sono 8100GB (1.5GB/s x 5400 secondi a 60fps), ma in realtà non sono girati a 24fps?
comunque farebbero 3240GB, ma quindi un blu ray 50~100GB viene compresso al 98.5~97%?


chiedo, da nabbo, cambiare formato/codifica ovvero passare da raw a jpeg/h265 è solo dovuto a compressione e perdita dati ritenuta accettabile?

mi chiedo quindi i 10-12 bit e 8k... mah
freccia1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 14:48   #22
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Esatto. Senza compressione non si va da nessuna parte. Il raw in ambito video ha senso solo per chi si occupa di montaggio et similia, com'è già stato detto, e ovviamente SE possibile (periferiche di memorizzazione che offrano 1.5GB/s di banda E un bel po' di spazio di archiviazione non so se esistano).

Purtroppo comprimere ovviamente elimina parte del segnale. Codec come H265 fanno un ottimo lavoro, ma la perdita c'è e ci sarà sempre.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 15:15   #23
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Che è quello che fa il jp, da decine di anni...
Prendi un immagine raw da decine di mega e la riduce a centinaia di kappa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 16:16   #24
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da freccia1969 Guarda i messaggi
in sostanza mi state dicendo che 90 minuti di uhd raw 8bit sono 8100GB (1.5GB/s x 5400 secondi a 60fps), ma in realtà non sono girati a 24fps?
comunque farebbero 3240GB, ma quindi un blu ray 50~100GB viene compresso al 98.5~97%?


chiedo, da nabbo, cambiare formato/codifica ovvero passare da raw a jpeg/h265 è solo dovuto a compressione e perdita dati ritenuta accettabile?

mi chiedo quindi i 10-12 bit e 8k... mah
piu' ho meno.
L'importante che stai capendo quali siano i problemi.

Il cinema (che e' un formato diverso dal 4k TV) usa 24fps, pixel e ratio diversi. Tanto diversi che perdi parecchio su di un tv, in pratica i film 4k non sono praticabili sul tv 4k se non perdendo il 50% della risoluzione.

il cinema e' ripreso a 24fps. Il 24fps viene mantenuto anche per limitare il bitrate.

quello che deve passare, e mi sembra che stia passando, che gia' l'HD non arriva nella case e parlare di 4k e' follia pura.

Se aggiungiamo che per apprezzare il fullHD occorre in un setup "medio" con persone "medie" almeno un 80-100" possiamo dire che oggi chi ha visto un 1080 e' perche e' andato al cinema con teloni enormi dove i film sono ancora ancorati al 1080 (il 2k e' piu' largo ma il raster e' lo stesso) con 24fps a 12 bit con la cartuccia DCI (di fatto un hdd sata) da 300 o 600Mbps.

Alla fine la grande differenza fra il cinema e casa e' data dalla corrispondenza colore (niente cinokoreanate, ma VPR di marca), schermo grande e tanto bitrate.

Se guardo su un pessimo LCD, con colori spanati, microbo da 50", con un bitrate ridicolo fa solo pena.
Tanto valeva stare sulle videocassette consumer PAL (25Mbps).

Visto che hai fatto il conto fai il calcolo con la compressione di netflix a 6Mbps che in teoria per alcuni offre 4k, 12bit, 60fps. Poi vedi che razza di compressione.
Poi aggiungi l'audio multicanale (6) a 48kHz.

Siamo ai livelli di bitrate di un CD audio. Ma portiamo tutto il video del mondo!

L'unico motivo per il quale non danno fuori di matto e' che la gente ha pessimi tv, microbici in dimensione e non ha mai visto cosa si puo' fare veramente.
E, immagino, siano molto orbi.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 16:22   #25
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Che è quello che fa il jp, da decine di anni...
Prendi un immagine raw da decine di mega e la riduce a centinaia di kappa.
dai, il jpeg quando vi oltre il 70-80% rimane poca roba.
Diciamo che un raw compresso (si, i raw sono compressi, tranne qualche fotocamera arretrata) da 10MB lo riduci a 2 di jpeg. Oltre non e' piu' guardabile.
Poi puoi arrivare a 200KB, ma e' a livello di un disastro. Infatti si tende ad usare i TIFF che sono compressi senza perdita.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 16:28   #26
freccia1969
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
piu' ho meno.
L'importante che stai capendo quali siano i problemi.

Il cinema (che e' un formato diverso dal 4k TV) usa 24fps, pixel e ratio diversi. Tanto diversi che perdi parecchio su di un tv, in pratica i film 4k non sono praticabili sul tv 4k se non perdendo il 50% della risoluzione.

il cinema e' ripreso a 24fps. Il 24fps viene mantenuto anche per limitare il bitrate.

quello che deve passare, e mi sembra che stia passando, che gia' l'HD non arriva nella case e parlare di 4k e' follia pura.

Se aggiungiamo che per apprezzare il fullHD occorre in un setup "medio" con persone "medie" almeno un 80-100" possiamo dire che oggi chi ha visto un 1080 e' perche e' andato al cinema con teloni enormi dove i film sono ancora ancorati al 1080 (il 2k e' piu' largo ma il raster e' lo stesso) con 24fps a 12 bit con la cartuccia DCI (di fatto un hdd sata) da 300 o 600Mbps.

Alla fine la grande differenza fra il cinema e casa e' data dalla corrispondenza colore (niente cinokoreanate, ma VPR di marca), schermo grande e tanto bitrate.

Se guardo su un pessimo LCD, con colori spanati, microbo da 50", con un bitrate ridicolo fa solo pena.
Tanto valeva stare sulle videocassette consumer PAL (25Mbps).

Visto che hai fatto il conto fai il calcolo con la compressione di netflix a 6Mbps che in teoria per alcuni offre 4k, 12bit, 60fps. Poi vedi che razza di compressione.
Poi aggiungi l'audio multicanale (6) a 48kHz.

Siamo ai livelli di bitrate di un CD audio. Ma portiamo tutto il video del mondo!

L'unico motivo per il quale non danno fuori di matto e' che la gente ha pessimi tv, microbici in dimensione e non ha mai visto cosa si puo' fare veramente.
E, immagino, siano molto orbi.
Si, ma in pratica l'ho capito che è tutto marketing a discapito della qualità.

è come quanto è iniziata la corsa al megapixel delle fotocamere compatte con i sensori coriandolo.
freccia1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 16:29   #27
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
mai avuto lettori samsung, non per pregiudizio solo che ho sempre preso altro...
Ora ho un panasonic, prima un toshiba ...


Cljssknsknsknkns
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 17:10   #28
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
State facendo solo terrorismo ed è chiaro che non abbiate mai provato uno dei servizi da me citati. Cerco di riassumere per i più scettici:

- Netflix 4k codec e o bitrate ridicoli, per cui il risultato è effettivamente mediocre e si vede

- Rakuten TV e Apple TV 4k, il risultato video è eccellente, anche Vincent (famoso esperto e calibratore di TV LED/OLED) ha fatto un test tra Apple TV e BR 4k uno accanto all'altro e ha spiegato che le differenze sono quasi nulle, se non si sta proprio attaccati allo schermo è impossibile vederle. Il test l'ha fatto su due 65" affiancati e lui era molto vicino. Ha usato il film di Transformers 4k su Apple TV e BR 4k.

Personalmente i test li ho fatti invece su un LG B8 da 55" a distanza di circa 2 metri. Comunque vi assicuro che l'unico problema di questi servizi è la congestione che può causare del buffering fastidioso 1-2 volte durante la visione. Per il resto la qualità video è strepitosa!!! Invece per la qualità audio parliamo di un semplice DD 5.1, quindi sull'audio il Blu Ray è sicuramente superiore, ma purtroppo come sapete in italia anche molti BR 4k non vanno oltre DD 5.1 o hanno comunque audio compresso.


Il RAW non serve a nessuno! L'H265 è un codec fenomenale! E onestamente 40GB di film in h265 danno un 4k assolutamente fedele imho. Sarebbe davvero uno spreco usare un film senza compressione, non avrebbe senso imho.

Al cinema posso dire che almeno qui a Torino, non ho visto da nessuna parte una qualità come quella che ottengo sul mio OLED in 4k. Lo schermo è molto più grande ma la qualità molto scarsa, trattandosi per la maggior parte di pellicola proietta in 1080p, altro che 4k!

Per l'hard disk come dicevo è richiesto un 7200rpm da 16MB se volete un disco da 2.5 pollici, quelli che vendono USB 3.0 solitamente all'interno del box sono degli scrausi 5400rpm da 8MB di cache e non ce la fanno a gestire un file h265 rippato senza compressione da BR 4k.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 20-02-2019 alle 17:12.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 01:02   #29
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Il RAW non serve a nessuno! L'H265 è un codec fenomenale! E onestamente 40GB di film in h265 danno un 4k assolutamente fedele imho. Sarebbe davvero uno spreco usare un film senza compressione, non avrebbe senso imho..
sono un fanboy, il mio piccolo TV e' bello, la compressione ABCTURBO e' fenomenale e porto gli occhiali.

Poi accendi un VPR serio di fianco al tuo tv e piangi.
Piangi peche' per vedere il 4k dovresti avere, salvo che tu superi i 10/10 (lo 0,x% della popolazione) in un setup tipico oltre 150". E per quanto ne so non tagliano lastre O-LED di quella diagonale.
Inoltre, se usi un FILM, per nyquist, lo stai vedendo meno di un fullHD nativo (il 4k non e' il 4k vero del cinema).

Potrei andare avanti molto.
Sei contento del tuo acquisto? OK.
Ma non parlare a sproposito, grazie. Atrimenti sei il selfista che paragona la sua webcam del cellulare ad una macchina fotografica.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1