Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2019, 16:16   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
[Elettricità] Illuminazione garage

Buonasera ragazzi,
vorrei ottimizzare l'illuminazione del mio garage dove attualmente ho:
* due plafoniere neon comandate da un classico interruttore a muro
* una basculante con apertura/chiusura comandata da telecomando

Vorrei fare in modo che ogni qual volta apro e chiudo la basculante le due plafoniere si accendono e spengono di conseguenza.

Se integro un crepuscolare al fine di evitare l'accensione in caso in cui la luca interna e' sufficiente, questo ritarderebbe l'accensione dell'illuminazione?

Grazie!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 17:36   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
più che elettricità ci vuole l'elettronica

non ho capito se le plafoniere sono a 220 e il portone è 24v immagino che chiude con contatto pulito

in tal caso se vuoi automatizzare la cosa ci vuole la scheda che faccia cio' se c'e' e se la prevede

altrimenti passare tutto sotto il trasformatore a 24v e far accendere le luci a portone chiuso e spento ad aperto

ma una lampadina di solito c'e' già
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 22:53   #3
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Non so se la basculante lavora a 12v/24v o 220v....bella domanda!

I neon sono delle classiche plafonierea 220v.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 08:04   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se la basculante ha una luce temporizzata come dicono ti basterebbe usare quell'uscita per comandare un relè montato in parallelo all'interruttore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 17:52   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Non so se la basculante lavora a 12v/24v o 220v....bella domanda!

I neon sono delle classiche plafonierea 220v.
guardaci, c'e' un braccio con motore deve esserci scritto

di solito comunque sono dei 24 e la lampadina una volta era una 33 che lavorava dimemrata, adesso usano i led che normalmente durando l'uso sfarfallicchiano
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 18:07   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Per automatizzare le luci del garage, io metterei un banalissimo sensore di presenza con uscita a relè
per avere un'illuminazione immediata, sostituirei anche le plafoniere a tubi fluorescenti con plafoniere LED
la spesa totale sarebbe di circa 150-200 €
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 09:38   #7
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi,
Vorrei fare in modo che ogni qual volta apro e chiudo la basculante le due plafoniere si accendono e spengono di conseguenza.
Un'opzione è sicuramente quella di mettere un po' di elettronica, con crepuscolari e temporizzatori etc etc.
Il temporizzatore servirebbe perché i neon con poco tempo a disposizione per stare accesi si consumano velocemente (parlo soprattutto dello starter)


Io per far le cose molto più semplici del previsto andrei sulla seconda soluzione: aggiungi una plafoniera con il suo sensore di presenza. Punti il sensore sul basculante e quindi avrai luce quando lo apri o chiudi. Regoli il temporizzatore per aver tempo più che a sufficienza per fare un giro in garage. Se decidi di stare più tempo in garage allora accenderai le plafoniere normali.


La spesa potrebbe essere quella del sensore, 10 euro, una plafoniera economica, 5 euro, ed una lampadina supereconomica, 1 euro e per concludere il collegamento, 50 euro se lo fai fare ad un elettricista.


Se invece decidi che l'economia deve girare di più puoi optare per un faro led con sensore di presenza per 50 euro. Poi se vuoi lo colleghi al resto dell'impianto e lo metti in una posizione comoda. Altrimenti fai le cose bovine e lo colleghi alla prima presa di corrente che trovi (e non spendi soldi per l'elettricista)


Io in garage ho inserito un faretto le (santa lidl) e da 3 anni funziona molto bene. Prossimamente devo inserire un sensore con la sua lampada perché ho un posto che non è coperto e mi va bene aver luce di notte.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:44   #8
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Grazie dei suggerimenti, mi piacerebbe pero' utilizzare l'impianto esistente il quale mi permette di avere una buona illuminazione in garage.

Se riesco preferire trovare una soluzione in tal strada, altrimenti scendo e accendo la luce!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 16:34   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
ci vuole il sensore di movimento allora, regolato e posizionato opportunamente

cosi' quando apri accende quando entri accende, dopo tot si spegne da solo
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 15:52   #10
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Può darsi che sia la soluzione giusta, forse no, chiedo il vostro consiglio....

Se applico lo schema in foto:


Dove:
- al posto 1 metto un interruttore standard
- al posto 2 metto un interruttore di fine corsa (in foto)

Potrebbe funzionare?

Grazie!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 19:50   #11
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
e quando lo azioni ? quando è chiuso ? e dopo per spegnerlo ? e per riaccenderlo ?

secondo me viene meglio il sensore di movimento
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 11:34   #12
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Può darsi che sia la soluzione giusta, forse no, chiedo il vostro consiglio....

Se applico lo schema in foto:

Dove:
- al posto 1 metto un interruttore standard
- al posto 2 metto un interruttore di fine corsa (in foto)

Potrebbe funzionare?

Grazie!
L'idea è secondo me ottima, oltre che essere semplice ed economica.
Userei un microinterruttore tipo questo sotto, più robusto di quello che hai indicato te e soprattutto isolato.



Montato in modo che a basculante chiusa, il micro sia premuto.
Utilizzando il contatto NC, non appena la basculante inizia a muoversi, libera il micro che fa accendere la luce. Così anche se hai dei neon, nel tempo che si apre la basculante, loro si saranno di sicuro accesi...
Devi solo trovare il posizionamento e il fissaggio esatto.
E te la cavi con una decina di euro o poco più.

Ultima modifica di leoben : 26-01-2019 alle 11:37.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 22:51   #13
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
L'idea è secondo me ottima, oltre che essere semplice ed economica.
Userei un microinterruttore tipo questo sotto, più robusto di quello che hai indicato te e soprattutto isolato.



Montato in modo che a basculante chiusa, il micro sia premuto.
Utilizzando il contatto NC, non appena la basculante inizia a muoversi, libera il micro che fa accendere la luce. Così anche se hai dei neon, nel tempo che si apre la basculante, loro si saranno di sicuro accesi...
Devi solo trovare il posizionamento e il fissaggio esatto.
E te la cavi con una decina di euro o poco più.
Grazie, pensandoci attentamente, non vorrei omettere qualche passaggio tra accendi/spegni...
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 10:35   #14
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Per me, già solo per il fatto che devi posare dei fili che partono dal microinterruttore e arrivano alla lampada (che potrebbe essere molto distante), o all'interruttore principale che la pilota, resta comunque una soluzione scomoda
Un sensore PIR lo trovi a 10€, lo monti vicino alla lampada (oppure all'interrutore) da comandare e fa tutto in automatico.
Concordo pienamente, ma per fortuna i due interruttori sarebbero abbastanza vicini.
Ma resta sempre il problema: come gestire l'accensione della luce per un tempo superiore?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 11:34   #15
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
ci vuole un modello che integri un ritardo alla diseccitazione
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 14:39   #16
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
In tal caso potrei tenere la luce accesa per tutto il tempo desiderato?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 21:54   #17
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
  1. Sostituisci l'interruttore che pilota la lampada del tuo box con un deviatore.
Se l'interruttore è in parallelo al sensore/micro/pir/qualsiasi altra cosa, a interruttore chiuso la lampadina rimane sempre e comunque accesa.
Non serve montare un deviatore
Semplicemente se vuole stare in garage a porta chiusa, accende la luce...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:27   #18
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
No. Se imposti un tempo massimo, prima o poi si spegne.
Se il tuo obiettivo è quello di tenere al luce accesa anche quando sei in garage hai due strade, la prima più semplice la seconda da lavorarci su.
  1. Prendi un sensore PIR con un interruttore che puoi mettere su "off"
  2. Sostituisci l'interruttore che pilota la lampada del tuo box con un deviatore.

Nell'ultimo caso, il deviatore, se azionato, escluderà il sensore PIR e la luce resterà accesa fino a quando non lo riporterai nella condizione di riposo.
Grazie dei suggerimenti.

Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Se l'interruttore è in parallelo al sensore/micro/pir/qualsiasi altra cosa, a interruttore chiuso la lampadina rimane sempre e comunque accesa.
Non serve montare un deviatore
Semplicemente se vuole stare in garage a porta chiusa, accende la luce...
Non male l'idea del sensore, potrei montare qualcosa della BTicino da inserire nella placchetta, ma chiedo...il sensore e' in grado di rilevare il movimento dell'auto oppure no?

In tal caso il collegamento come andrebbe fatto?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:49   #19
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
assolutamente si'

di solito lavorano a V con angolo 90 gradi
cosiderato che sarebbe a circa un mt di altezza la macchina la vede eccome

per collegarlo si segue lo schema di collegamento sicuramente incluso, altrimenti chiedi al banconista nel dubbio
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 12:17   #20
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
BTicino non fa sensori di presenza modulari
generalmente si usano quelli della Tecnel con mascherina adattatrice
si montano come un normale interruttore, fase in entrata ed uscita alla lampadina
la commutazione è a triac, per carichi da 30 a 300 Watt di tipo resistivo
non sono adatti per le plafoniere a tubi fluorescenti

Ultima modifica di susetto : 30-01-2019 alle 16:33.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v