Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2019, 09:42   #35401
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Scusate ma la critica su chi fa un upgrade anche solo per un +15% di performance in piú: in un forum sulla tecnologia, onestamente non si puó sentire.

Questa non é la sezione "consigli per gli acquisti", é il topic dove i sudanti Aemmeddí (che in un mare di compratori saranno una ventina...) scambiano info, pareri, valutazioni etc.

Ne esiste uno anche per gli appassionati intel dove c'é gente che ha venduto il proprio 8700k a 5ghz per spendere cifre importanti sui 9900k per avere guadagni prestazionali (nei giochi) decisamente minori del 15% di cui si parla qui.
Per me fanno bene, é una passione.

All'appassionato non puoi dirgli come spendere i suoi soldi, ripeto: questa non é la sezione consigli per gli acquisti.
Ovvio che no, anzi, per quanto mi riguarda so già che sarà più sensato passare da zen+ a zen2 rispetto ad un salto da lake a lake...

Però c'è da dire che non sempre il gioco vale la candela, letteralmente.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 09:43   #35402
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Scusate ma la critica su chi fa un upgrade anche solo per un +15% di performance in piú: in un forum sulla tecnologia, onestamente non si puó sentire.

Questa non é la sezione "consigli per gli acquisti", é il topic dove i sudanti Aemmeddí (che in un mare di compratori saranno una ventina...) scambiano info, pareri, valutazioni etc.

Ne esiste uno anche per gli appassionati intel dove c'é gente che ha venduto il proprio 8700k a 5ghz per spendere cifre importanti sui 9900k per avere guadagni prestazionali (nei giochi) decisamente minori del 15% di cui si parla qui.
Per me fanno bene, é una passione.

All'appassionato non puoi dirgli come spendere i suoi soldi, ripeto: questa non é la sezione consigli per gli acquisti.
Ognuno penso che debba spendere i propri soldi come meglio crede. C'è gente che cambia ogni anno telefono con il modello successivo, vedasi s8/s9/s10 fra poco, per cosa poi? Idem qui! Se uno cambia il proprio 1700x \ 2700x per un ipotetico 3700x con guadagni nell'ordine del 10 15 o 20%, lo fa per pura passione, soprattutto in ambito desktop, dove non noti alcuna differenza nell'uso quotidiano, forse nell'ambito gaming e poi basta.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 09:57   #35403
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi

Un 2700X raddoppiato (per numero di core, con il resto invariato) avrebbe performance circa doppie rispetto ad un 2700X, ma nel mondo desktop vorrebbe dire nella maggior parte dei casi avere invece performance identiche costando solo il doppio di produzione, quindi mi aspetto che gli incrementi siano altrove (IPC e/o frequenze) o non sarebbe appetibile per usi desktop.
infatti...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 11:27   #35404
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il problema vero è la fisica, il quantum tunneling ad esempio.
I balzi ci sono stati eccome, con tecnologie alternative.

Parallelizzazione, GPU e ARM sono il futuro. x86 resisterà ancora pochi anni.
Beh, il quantum tunneling si farà sentire più avanti, sotto il nm, ma in futuro sarà sfruttato invece che contrastato col TFET, della serie: se non riesci a batterlo allora fattelo amico

Parallelizare.. ok, ma non è adatto a tutti gli ambiti, idem il GPGPU.. ARM.. sono 10 anni che si sente questa frase, bene per operazioni semplici, ma certi tipi di calcoli sono appannaggio di ISA più articolate e non è detto che un ARM ad alte freq-IPC sia così vantaggioso rispetto x86

Comunque dai sandy bridge fino all'arrivo di Zen grossi salti non ci sono stati, altrimenti non avrei ancora il 2700K (che saliva facile a 4,8Ghz ..ora lo tengo a 4,5 che dopo tutti questi anni non li tiene più RS, un pò di elettroni avranno traslocato )
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 11:38   #35405
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Beh, il quantum tunneling si farà sentire più avanti, sotto il nm, ma in futuro sarà sfruttato invece che contrastato col TFET, della serie: se non riesci a batterlo allora fattelo amico

Parallelizare.. ok, ma non è adatto a tutti gli ambiti, idem il GPGPU.. ARM.. sono 10 anni che si sente questa frase, bene per operazioni semplici, ma certi tipi di calcoli sono appannaggio di ISA più articolate e non è detto che un ARM ad alte freq-IPC sia così vantaggioso rispetto x86

Comunque dai sandy bridge fino all'arrivo di Zen grossi salti non ci sono stati, altrimenti non avrei ancora il 2700K (che saliva facile a 4,8Ghz ..ora lo tengo a 4,5 che dopo tutti questi anni non li tiene più RS, un pò di elettroni avranno traslocato )
Sarebbe interessante vedere un'applicazione 3d girare via software su rome e vedere se si avvicina alle performance di vecchie schede con numero di sp comparabili ai 128 threads

Per caso hai altri leak gustosi?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 11:50   #35406
Ciruzzo98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Città: Maddaloni
Messaggi: 30
Buongiorno,
chiedo qua siccome da come ho notato è uno dei thread più seguiti, ma non esistono appunto thread aspettando amd sia che intel come ho notato esserci nelle gpu?

grazie
Ciruzzo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 11:52   #35407
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ciruzzo88 Guarda i messaggi
Buongiorno,
chiedo qua siccome da come ho notato è uno dei thread più seguiti, ma non esistono appunto thread aspettando amd sia che intel come ho notato esserci nelle gpu?

grazie
No questo è un thread che comprende un pò tutto il mondo ryzen
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 11:54   #35408
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
8c/16t 4.6GHz all core in media, sapevatelo
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 11:56   #35409
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
8c/16t 4.6GHz all core in media, sapevatelo
Che è più o meno quello che dicono i leak
A questo punto 6 e 8 core sono entry, il 12 core mid e il 16 enthusiast
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:00   #35410
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
8c/16t 4.6GHz all core in media, sapevatelo
Il Ronaldo (quello originale, lo dico da tifoso della Juve) dei leak succosi dribla tutti e laa insacca nel sette.

Ci manchi
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:03   #35411
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che è più o meno quello che dicono i leak
A questo punto 6 e 8 core sono entry, il 12 core mid e il 16 enthusiast
"Tu lo dici"
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Il Ronaldo (quello originale, lo dico da tifoso della Juve) dei leak succosi dribla tutti e laa insacca nel sette.

Ci manchi
Mi annoio ultimamente
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:06   #35412
Ciruzzo98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Città: Maddaloni
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
No questo è un thread che comprende un pò tutto il mondo ryzen
E scusa, sempre se chiedo qua in un thread amd, ma di intel quindi anche non esistono thread aspettando giusto?
Ciruzzo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:13   #35413
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ciruzzo88 Guarda i messaggi
E scusa, sempre se chiedo qua in un thread amd, ma di intel quindi anche non esistono thread aspettando giusto?
Mi pare di no...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:14   #35414
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Ciruzzo88 Guarda i messaggi
E scusa, sempre se chiedo qua in un thread amd, ma di intel quindi anche non esistono thread aspettando giusto?
In genere si crea un topic "aspettando" solo se ci sono grossi cambi d'architettura previsti.
E non se ne vedono all'orizzonte sia per intel che per amd.

Per le gpu invece il settore é piú movimentato, per questo vedi piú topic diversi.
Peró ad esser sinceri preferisco la situazione della sezione cpu al momento, perché é meno dispersiva e difficile da seguire.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:18   #35415
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Purtroppo a me la tamb ha stravolto il concetto di OC.
All'epoca Thuban e poi BD, avevo un custom con 720 di radiatori, ventole da 3000 rpm, un kit raffreddamento per acquari per pesci polari e i numeri li facevo, ma con tamb italiane.
Un 8350 che in Italia tenevo con uno sputo di Vcore e temp mai sopra i 50° (addirittura con ventole spente anche con carico 50% grazie ad un serbatoio da 20 litri), con tamb di 32° minima, non riuscivo a tenerlo a 4,4GHz, il massimo erano i 4,2GHz, ed in 3 mesi mi ha fatto saltare mobo tipo CFV e CFV-z (probabilmente i VRM), una Asrock da 30€ mi è durata 6 mesi semplicemente perchè facevo lavorare l'8350 con 2 core disabilitati a 3,2GHz.
Ipotizzare un FX 9590 o un 9900K qui è tabù, e penso probabilmente anche un TR tipo 2950X.... oppure devi fare una stanza super-climatizzata con 1000 accorgimenti... ma per cosa? Per l'OC o per ottenere il massimo a core?
Con sta tamb l'OC lo ottieni con l'efficienza, più sei efficiente, meno calore produci a parità di prestazioni.
Il 7nm raddopia i core a parità di TDP? Benissimo, hai raddoppiato le prestazioni. Quale OC ti consente il doppio di prestazioni a pari consumo?
Con la parallelizzazione posso faare conversioni video e nel contempo giocare o fare altro. Un 2700X è un X8/16TH, se giochi e converti nello stesso tempo, lo può fare benissimo, ma certamente superi il 50% di carico. Un X16 sarebbe al 25% di carico, frequenze turbo più alte di un X8 e nel contempo temp più basse.
Poi è ovvio che se il PC viene usato anche da moglie e figlio per cazzeggiare in internet il tutto non ha senso... ma in questo caso è pure inutile di parlare di 2700X, già un 2600X andrebbe più che bene pure per gioco tirato ed è ovvio che si aspetterebbe più Zen2 per avere un 2600X deprezzato alla grande più che una X570 e un X12/X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2019 alle 12:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:20   #35416
Ciruzzo98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Città: Maddaloni
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mi pare di no...
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
No, non so perché ma sulle CPU non li fa mai nessuno
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
In genere si crea un topic "aspettando" solo se ci sono grossi cambi d'architettura previsti.
E non se ne vedono all'orizzonte sia per intel che per amd.

Per le gpu invece il settore é piú movimentato, per questo vedi piú topic diversi.
Peró ad esser sinceri preferisco la situazione della sezione cpu al momento, perché é meno dispersiva e difficile da seguire.
Grazie delle risposte

io ho un budget massimo di 500/600 euro per il 2019, e me pare di capire che nelle cpu con amd si risparmia rispetto ad intel, vedendo qualche recenzione e i costi delle passate generazioni, cosa un po' diversa invece nelle scede video, uhm, ma dite che riesco a farmi un intero pc?
intendo scheda madre, provessore, ram, s.video, recupererei hard disk e monitor 2k.

ps. scusate gli errori di battitura...
Ciruzzo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:32   #35417
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Ciruzzo88 Guarda i messaggi
Grazie delle risposte

io ho un budget massimo di 500/600 euro per il 2019, e me pare di capire che nelle cpu con amd si risparmia rispetto ad intel, vedendo qualche recenzione e i costi delle passate generazioni, cosa un po' diversa invece nelle scede video, uhm, ma dite che riesco a farmi un intero pc?
intendo scheda madre, provessore, ram, s.video, recupererei hard disk e monitor 2k.

ps. scusate gli errori di battitura...
Il problema é che a quella risoluzione il budjet lo bruci quasi tutto per la scheda grafica.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:32   #35418
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
i TH del tipo "aspettando la CPU X" per me sono molto interessanti, perchè (oramai di rado perchp delle persone ci hanno lasciato) ci sono post molto interessanti che ti aiutano a capire a fondo l'architettura e i possibili migliorameni (e se esistono possibilità di miglioramenti).

Purtroppo 10 anni di assenza prestazionale di AMD hanno creato dei preconcetti subdoli, specie nei nuovi arrivati, ma credo che i prossimi TH di questo tipo avranno meno discussioni di bandiera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:32   #35419
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante vedere un'applicazione 3d girare via software su rome e vedere se si avvicina alle performance di vecchie schede con numero di sp comparabili ai 128 threads

Per caso hai altri leak gustosi?
Eh si, sopratutto ci proverei a far girare un motore ray tracing puro
Secondo me, girerebbe anche benino, non sò se ti ricordi degli esperimenti con quake3-4 in RT e taaaanti cores

Altri leak.. stò aspettando l'approfondimento su epyc 2 di quell'utente che li ha testati.

..di gustoso ti posso consigliare il toniolo perbacco
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:43   #35420
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1967
anche perche persino i piu' "appassionati" del marchio non si aspettano niente da intel

o meglio si muove a seconda delle mosse che fara' amd,altrimenti blande evoluzioni con il contagocce a prezzi assurdi

ci credo che i thread "aspettando" la concorrenza sono molto piu' seguiti
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v