Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2018, 13:03   #1
lyra85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
Quale hardware per emulare al meglio - Settembre 2018

Salve a tutti,
sono nuovo di questa sezione. Come molti di voi sono appassionato di retrogaming ma sono 4\5 anni che non ne godo effettivamente (Mame X sul mio fido macbook i7, ai tempi).

Innanzitutto, ho cercato già sul forum ed in giro sulla rete ma ho difficoltà ad avere certezze, ma chiedo anticipatamente scusa nel caso non avessi fatto una ricerca accurata o se magari la discussione va associata ad altro topic.

Ora, vi spiego in cosa chiedo consiglio.
Il mio interesse è di emulare fino alla generazione a 16 bit e non oltre, farei eccezione solo per i seguenti arcade, se fosse economicamente possibile:
Virtua Tennis, Virtua Striker, Sega Gt, Crazy taxi, Daytona USA e pochissimi altri che or ora non mi vengono in mente. M comunque escluderei Ps1,2,3 e Dreamcast e Saturn (che posseggo fisicamente) e così anche le Consoles Microsoft e dal N64 in poi per ciò che concerne Nintendo (Ho posseduto Gamecube e Wii, posseggo Switch)
Ora, se volessi assemblare\acquistare un pc desktop ora che siamo a settembre 2018 con un budget che oscilla tra i 200 e i 250 euro escluso Monitor, crediate sia possibile e\o conveniente? Oppure consigliate altre strade? I consigli, conseguentemente verterebbero su che tipo di processore (sono consapevole che il processore sia fondamentale) , quanta ram, se usare un SSD o meno ecc. ecc.
Postilla per il controller: vorrei utilizzare un arcade stick per la maggior parte dei giochi, con un budget tra i 50 ed i 70 euro avete prodotti da consigliare? Lo utilizzerei per godere anche della libreria Neo Geo se adeguatamente emulabile.
Postilla per il Monitor: ho un Crt che riceve segnale VGA che vorrei utilizzare, è possibile giovarne con una macchina più recente? Ho letto in vecchie discussioni qui sul forum di consigli sulle schede ATI all in wonder che uscivano in RGB nativo e cose simili, avete consigli anche per ciò?

Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta

P.s. Complimenti per i Topic Guida sugli emulatori e per il Topic "Il mondo dell' Emulazione" davvero interessanti!
lyra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 21:12   #2
knives84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 114
già se escludi ps1 ecc, per la generazione a 16bit ti basta una raspberry pi, ci ho giocato senza nessun problema a giochi del nintendo 64
knives84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 09:47   #3
lyra85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
Ciao Knivers,
grazie per la risposta il discorso del raspberry è che tendevo ad escluderlo in realtà
il discorso è che preferirei un pc desktop sia come comodità di setup che come comodità di aggiornamento.
Perdonami se scrivo baggianate, poichè magari ne scrivo e belle grandi anche è che ho un monitor crt e vorrei utilizzare quello evitando di dover usare un lcd ecc.
Se usassi un raspberry sarei obbligato ad utilizzare una hdmi vero?
Correggimi se scrivo stupidaggini.
Poi vorrei collegare alla macchina un arcade stick, ci sono difficoltà a settarne uno col raspberry? Non so perchè ma ho sempre reputato più semplice settare un arcade stick in usb con un pc normale, ma magari anche qui dico una sciocchezza.
A questo punto potrei prendere un mini pc che abbia caratteristiche che lo facciano funzionare come un raspberry ma con un uscita vga alla quale poter collegare un crt. Tenendo ovviamente conto del fatto che montando un sistema operativo (tipo win7) le specifiche vanno ad aumentare per poter sostenere l'intero sistema oltre all' emulatore.
Poi ripeto, magari è davvero meglio prendere un raspberry già settato e via. Però poi lì non potrei settare una particolare rom che vorrei usare, poichè ci sono difficoltà ad aggiungere o di compatibilità.
scusate per tutti questi dubbi
Cmq. grazie ancora per il consiglio, ne terrò conto
lyra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:55   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Ciao, anche io gioco quasi esclusivamente con titoli del passato, anche se in numero ristretto (poco tempo, e titoli impegnativi, ultimamente per lo più JRPG). Per emulare macchine entro i 16-Bit non credo tu abbia bisogno di una hardware particolarmente evoluto; se hai problemi d'ingombro e vuoi utilizzare un monitor CRT (se ne hai uno di qualità, non hai che da guadagnarci, anche perchè uno schermo con rapporti 16:9 o 16:10 non verrebbe adeguatamente sfruttato, e, almeno in finestra massimizzata, diversi emulatori non consentono il rispetto delle proporzioni) potresti prendere un mini-pc con uscita VGA - il mio ormai vecchio Intel NUC ce l'ha. Se sei un maniaco dei set Tosec, No Intro, etc., accertati di montare un disco abbastanza grande da contenerli !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 14:37   #5
lyra85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
Ciao piwi,
grazie per la risposta, forse riesco a cavarmela risparmiando.
Ho trovato un vecchio portatile con uscita VGA (che funziona) con su xp, sto facendo nei ritagli di tempo le prime prove e per ora alcune roms SNK di quelle pesanti girano una meraviglia. Per il monitor non so se sia di qualità, ho solo memoria che ai tempi furono spesi bei soldi , il nostro tecnico in ufficio ci ha sempre fatto spendere tanto per prodotti degni. Sta di fatto che raffrontando il monitor lcd del portatile con il CRT... bhè, c'è un abisso. Per ora me lo faccio andar bene, preferendolo a quello del notebook.
Il portatile è un centrino core 2 duo a 2,6 ghz ha 2 Gb di ram DDR 3 ma non so a che velocità in realtà, l' unico problema è l HD sata che è di soli 60 GB, per fortuna ho un altro sata da 2,5" di un altro portatile da 160 GB e me lo farò bastare (magari installerò win7 di cui ho una licenza ormai non più utilizzata compresa di disco), tanto sarà solo per giocare la sera.
Ho anche deciso di provare un arcade stick, ho letto un pò qui ed un pò li del Lioncast, , conscio della poca qualità lo proverò comunque (tanto per 30 euro, potrò sempre tenerlo di riserva) se proprio i pulsanti a molla mi dovessero dare un feedback orrendo allora magari opterò per sostituirli con dei sanwa.
Grazie a chi mi ha dato consiglio, nel mentre però terrò sempre d' occhio una macchina "nuova", poichè questo portatile sulle spalle ha un bel pò di anni, magari aggiornarlo in futuro spendendo neanche tanto (si trovano macchine sufficienti per lo scopo anche a poco meno di 100 euro) non sarebbe proprio una cattiva idea
lyra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v