Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2018, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...led_77237.html

Samsung prepara il debutto commerciale dei primi modelli basati su tecnologia MicroLED, dei quali il capostipite The Wall da 146 pollici di diagonale era stato mostrato al CES 2018 di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:40   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Sarà interessante confrontare anche l'efficienza con le soluzioni led tradizionali, che consumano come astronavi
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:53   #3
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Si trova il PDF con le specifiche.
Riporto le più interessanti.

Risoluzione: 4K
Contrasto: 20.000:1
Luminosità: 500 nit
Bit colore: 16 bit
Consumo energetico max: 66 watt/m2
Temp. operativa: 0-40°C

Davvero niente male.
Però da come viene proposto si direbbe che costerà di brutto.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 15:40   #4
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Il contrasto non dovrebbe essere infinito, essendo la luminosità minima di ciascun microLED uguale a zero?
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:00   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Sono molto interessato a questa tecnologia.. Trovo la resa di colore dei QLED di Samsung migliore rispetto a quella degli OLED, deficitando solamente per quanto riguarda il contrasto, ma che a me non da fastidio dato che raramente guardo la TV al buio, ed al contrario la guardo di giorno e con la luce, per cui la potenza luminosa maggiore fa bene.

Spero che esca qualche TV dotato di questa tecnologia entro breve, perche' mi sto per accingere a cambiare TV, ma a questo punto vedo se vale la pena aspettare o prendere un QLED nel frattempo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:25   #6
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Si trova il PDF con le specifiche.
Riporto le più interessanti.

Risoluzione: 4K
Contrasto: 20.000:1
Luminosità: 500 nit
Bit colore: 16 bit
Consumo energetico max: 66 watt/m2
Temp. operativa: 0-40°C

Davvero niente male.
Però da come viene proposto si direbbe che costerà di brutto.
500 nits è una miseria per l' hdr.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:27   #7
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Secondo me non ti conviene attendere i TV microLED, visto che passerà sicuramente molto tempo prima che possano essere immessi sul mercato di massa a costi ragionevoli.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 19:02   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Il contrasto non dovrebbe essere infinito, essendo la luminosità minima di ciascun microLED uguale a zero?
In teoria sì, essendo una tecnologia emissiva.
Ma bisogna vedere come lo misurano.
Sul contrasto c'è la precisazione "10 Lux Bright Room".

Non so come interpretarlo.
Secondo Wikipedia, 1 Lux = 1 lumen/m2.
10 Lux sarebbero niente.
Se è vero che l'illuminazione di un ufficio sta sui 320-500 Lux.
Quindi questa room non è tanto bright.
Se i 10 Lux si riferiscono all'ambiente...

In effetti la luminosità di 500 nit non è entusiasmante.
Considerato che già si parla di OLED da 1.000 nit.
La luminosità di picco dovrebbe proprio essere un vantaggio dei LED inorganici.
Comunque è solo l'inizio, no?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 06:59   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
questi non sono televisori, sono videowall
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 17:15   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
questi non sono televisori, sono videowall
Sì sono videowall ma è stata annunciata una TV domestica basata sulla stessa tecnologia per il 2019.
Cerca "Samsung The Wall Luxury".
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 21:08   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Secondo me non ti conviene attendere i TV microLED, visto che passerà sicuramente molto tempo prima che possano essere immessi sul mercato di massa a costi ragionevoli.
Pensavo la stessa cosa... Vabbé cado comunque in piedi col QLED...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 19:16   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
La QLED in commercio non ha nulla a che spartire con OLED e microLED.
Per quanto buone, le attuali QLED sono delle comuni LCD-TV.

Samsung ha anche mostrato un prototipo di "vera" QLED emissiva.
Ma dicono che la tecnologia è ancora immatura.
Ecco forse perchè ora stanno puntando sulla microLED.
Per arrivare il più presto possibile sul mercato consumer.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 23:20   #13
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
500 nits è 16 bit colore?
Cos'è? Una presa per il kulo?
Ce ne vogliono almeno 1000 per vedere (appena) i 12 bit...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1