Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...cex_76792.html

La NASA ha avviato i test della capsula per portare in orbita il personale di SpaceX: la Crew Dragon sarà sottoposta a varie prove, tra cui l'esposizione al vuoto e ad alte temperature

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 09:53   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Con Boeing, Nasa, SpaceX, Roscosmos e Blue Origin che sono attive o in fase di sviluppo avanzato di veicoli human rated che senso ha per Esa sviluppare una soluzione proprietaria? nessuno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 09:59   #3
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
- il vecchio continente è talmente vecchio e incrostato da equilibri e poteri interni da non riuscire a guardare oltre il proprio naso, ha perso sotto tutti i punti di vista, in attesa che la Cina e l'India (ma cmq tutte le economie ad esse legate) ci facciano diventare il terzo mondo ^_^ -


- SpaceX con i suoi Falcon ha dimostrato la fattibilità dei viaggi orbitali per il pubblico, gli manca appunto solo di dimostrare che le capsule che contengono gli eventuali turisti sono sicure ed è a posto.


- Ma di sa nulla del lavoro che sta svolgendo Jim Keller in Tesla? che cmq sarà qualcosa di legato anche alle altre società del gruppo, presumo non siano per niente a compartimenti stagno, visto che poi sono tutte potenzialmente sinergiche tra loro. Da lui mi aspetterei molto, solo che l'unica cosa a cui penso è un CHIP neuronale per la l'IA ^_^ ma forse è troppo
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 10:04   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@le_mie_parole
Mi sa che ti sei perso l'annuncio di Aprile: Jim Keller non lavora più per Tesla ma è passato ad Intel.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 10:48   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Con Boeing, Nasa, SpaceX, Roscosmos e Blue Origin che sono attive o in fase di sviluppo avanzato di veicoli human rated che senso ha per Esa sviluppare una soluzione proprietaria? nessuno.
lo stesso motivo degli USA, evitare di appoggiarsi ai Russi o a qualcun'altro ed essere indipendenti almeno a livello Europeo.... senza contare che mantieni ingegneri e now-how sul territorio.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 29-06-2018 alle 10:52.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 11:51   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Riguardo ESA: sviluppare in proprio un vettore ed una capsula ha senso ma non tanto per il risparmio (che IMHO non ci sarebbe mai).
Gli USA (e tutti gli altri, a parte la Cina) sono legati mani e piedi alla Russia, se domani Putin si incazza, sulla ISS non ci va più nessuno.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 12:10   #7
paolozamparutti
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 5
il problema di esa e ariane (in parte anche Ula ed altre) è che sono estremamente burocratizzate, e devono suddividere il lavoro fra i vari paesi partecipanti in relazione alle loro quote.
questo rende lo sviluppo di qualsiasi progetto altamente problematico, lento e costoso.
per capirci, ci sono molti piu' burocrati e amministrativi che ingegneri in esa arianne (ed anche ula)
La spacex è una azienda privata stile silicon valley, pertanto incredibilmente snella, dominata da ingegneri e con comunicazioni interne dirette ed istantanee
se c'è un problema alla spacex, due tizi ne parlano e lo risolvono in un ora.
se c'è un problema in aziende molto burocratizzate, fissi per il mese successivo l'incontro dove verrà stabilito il giorno del successivo incontro preliminare per capire di che problema si tratti
paolozamparutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 13:12   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Con Boeing, Nasa, SpaceX, Roscosmos e Blue Origin che sono attive o in fase di sviluppo avanzato di veicoli human rated che senso ha per Esa sviluppare una soluzione proprietaria? nessuno.
l’ESA non ha progetti Human rated in sviluppo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 11:12   #9
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
[...]restituire agli Stati Uniti la capacità di svolgere queste operazioni senza doversi appoggiare a entità straniere[...]
Dire che si è sempre appoggiata ai razzi russi no è? Fa schifo?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
lo stesso motivo degli USA, evitare di appoggiarsi ai Russi o a qualcun'altro ed essere indipendenti almeno a livello Europeo.... senza contare che mantieni ingegneri e now-how sul territorio.
Ma chi era pro-globalizzazione? La cina? Ah no scusa...era l'america...

Ultima modifica di ZannaMax : 01-07-2018 alle 14:21.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:58   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
l’ESA non ha progetti Human rated in sviluppo.
infatti. La ISS è a fine vita (5-10 anni) e in 10 anni non sviluppi un sistema human rated da zero ,per cui...nisba.
Per il resto ESA è al passo...o quasi...ariane rischia di perdere un botto di clienti, ma a livello sonde ci siamo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 10:00   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi

- SpaceX con i suoi Falcon ha dimostrato la fattibilità dei viaggi orbitali per il pubblico, gli manca appunto solo di dimostrare che le capsule che contengono gli eventuali turisti sono sicure ed è a posto.
Finora spacex ha dimostrato che può recuperare i primi stadi. Non ha dimostrato se ciò sia conveniente né che sia in grado di portare astronauti in maniera sicura in orbita. Da qui ai viaggi spaziali ce ne passa...è molto più avanti blue origin in quel senso....invece Branson è nella merda...la stabilità del suo spazioplano è imbarazzante
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 11:06   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Finora spacex ha dimostrato che può recuperare i primi stadi. Non ha dimostrato se ciò sia conveniente né che sia in grado di portare astronauti in maniera sicura in orbita. Da qui ai viaggi spaziali ce ne passa...è molto più avanti blue origin in quel senso....invece Branson è nella merda...la stabilità del suo spazioplano è imbarazzante
Ohibò... e perchè secondo te sarebbe molto più avanti Blue Origin?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 11:11   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Ma chi era pro-globalizzazione? La cina? Ah no scusa...era l'america...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 11:46   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Finora spacex ha dimostrato che può recuperare i primi stadi. Non ha dimostrato se ciò sia conveniente né che sia in grado di portare astronauti in maniera sicura in orbita. Da qui ai viaggi spaziali ce ne passa...è molto più avanti blue origin in quel senso....invece Branson è nella merda...la stabilità del suo spazioplano è imbarazzante
Che sia conveniente è lapalissiano. Che il business sia economicamente sostenibile è un altro discorso (lo sapremo solo tra qualche anno). Per ora promette bene, però. [cit.]

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 12:29   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
infatti. La ISS è a fine vita (5-10 anni) e in 10 anni non sviluppi un sistema human rated da zero ,per cui...nisba.
Per il resto ESA è al passo...o quasi...ariane rischia di perdere un botto di clienti, ma a livello sonde ci siamo.
Infatti qualche volta mi sono chiesto dopo la fine della ISS (speriamo tardi) quale sarà l'uso di queste capsule in via di sviluppo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 07:06   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Ohibò... e perchè secondo te sarebbe molto più avanti Blue Origin?
Blue origin sta testando la sua capsula appositamente progettata per lanci spaziali turistici coi manichini dentro, spacex ha una capsula manned ma non progettata per turismo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 07:08   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Che sia conveniente è lapalissiano. Che il business sia economicamente sostenibile è un altro discorso (lo sapremo solo tra qualche anno). Per ora promette bene, però. [cit.]

By(t)e
Sì intendevo quello. Al momento non si sa se i conti tornino, ovvero se la riduzione del costo per payload sia quella ambita o se sia una mossa commerciale farlo credere per acquisire un numero di clienti sufficiente a rendere economicamente sostenibile un margine ridotto. Per quanto ne sappiamo potrebbero anche operare in perdita....
Comunque onore al merito per musk e bezos che da soli cacciando e rischiando grano privato hanno dato una bagnata di naso ad un baraccone statale come la nasa che ha vissuto sugli allori per trent'anni.
Che poi tra l'altro fanno talmente paura che ULA è stata acquistata da northrop grumman, non so bigelow da chi verrà comprata ma secondo me nei prossimi 5 anni capiremo in che direzione va l'aerospace. Secondo me è possibile che Branson e Bezos si spartiranno il mercato turistico, Musk avrà in mano il 50% dei medi payload e il 90% degli heavy, Esa gestirà sostanzialmente il mercato interno come fanno jaxa roscosmos aeb isro e cnsa, con gli ultimi a farla da padrone in questo gruppo. Nasa boh? Il progetto constellation è stato abortito sul nascere, orion sta progredendo ad una lentezza degna di un ufficio postale...il jpl non ha più vantaggio tecnologico rispetto ai privati, che stanno sucando un botto di ingegneri....boh?

Ultima modifica di +Benito+ : 03-07-2018 alle 07:16.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 07:37   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sì intendevo quello. Al momento non si sa se i conti tornino, ovvero se la riduzione del costo per payload sia quella ambita o se sia una mossa commerciale farlo credere per acquisire un numero di clienti sufficiente a rendere economicamente sostenibile un margine ridotto. Per quanto ne sappiamo potrebbero anche operare in perdita....
Comunque onore al merito per musk e bezos che da soli cacciando e rischiando grano privato hanno dato una bagnata di naso ad un baraccone statale come la nasa che ha vissuto sugli allori per trent'anni.
Che poi tra l'altro fanno talmente paura che ULA è stata acquistata da northrop grumman, non so bigelow da chi verrà comprata ma secondo me nei prossimi 5 anni capiremo in che direzione va l'aerospace. Secondo me è possibile che Branson e Bezos si spartiranno il mercato turistico, Musk avrà in mano il 50% dei medi payload e il 90% degli heavy, Esa gestirà sostanzialmente il mercato interno come fanno jaxa roscosmos aeb isro e cnsa, con gli ultimi a farla da padrone in questo gruppo. Nasa boh? Il progetto constellation è stato abortito sul nascere, orion sta progredendo ad una lentezza degna di un ufficio postale...il jpl non ha più vantaggio tecnologico rispetto ai privati, che stanno sucando un botto di ingegneri....boh?
Ormai si va verso una preponderanza di privati sul pubblico, per lo meno lato lanciatori (dove ci sono margini di profitto) e naturalmente sui satelliti. Il problema è che i privati non fanno ricerca scientifica (che è sempre in perdita). Il lato positivo è che NASA ed ESA possono concentrare le proprie risorse in quel settore, evitando di sviluppare settori economicamente non competitivi.
Anche perché, per fortuna, gli standard di sicurezza cui anche i privati devono sottostare sono talmente elevati che è difficile fare economia sulla costruzione dei vettori, perché non riceverebbero le certificazioni dagli enti cui dovrebbero vendere i propri servigi. Tant'è che le strade per ridurre i costi sono la riusabilità (Space-X) o le dimensioni (tutta la nuova generazione di mini-vettori).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 08:37   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Blue origin sta testando la sua capsula appositamente progettata per lanci spaziali turistici coi manichini dentro, spacex ha una capsula manned ma non progettata per turismo.
si ma sono 2 cose nettamente differenti; la Blu Origin ti porta nello "spazio" perchè lancia la capsula poco sopra la linea di Karman, giusto per dirti che sei nello spazio, la capsula Dragon è fatta per veri tragitti spaziali come arrivare alla ISS che sta a piu di 400Km.


la Capsula Blu Origin mi pare non abbia nemmeno lo scudo termico.


__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 09:13   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Sì ma musk NON sta operando con target voli passeggeri, ma voli per astronauti e verso marte. Blue origin sta operando per voli passeggeri. Non esiste strutturare una cosa per "voli spaziali" in stile "soggiorno sulla ISS" per più di qualche persona all'anno. I voli spaziali saranno in stile blue origin nel prossimo futuro. Probabile che anche spacex attrezzi in qualche modo una soluzione passeggeri ma come marginalità con capsule a fine vita o che altro, non come core business. Anche lo spazioplano di Branson è poco più che una capatina nello spazio, e per ora sembra anche molto più pericoloso dell'approccio di bezos. Vatti a vedere come "vola" bene il suo spazioplano....dopo averne rotto uno col morto (per errore umano, tra l'altro, e multiplo) sono ancora ad un livello di instabilità inaccettabile per dei passeggeri milionari.
Lo scudo termico serve solo per rientrare da velocità orbitali, non è la quota che lo rende necessario. Se anche andasse a 400 km di altitudine ma con velocità relativa nulla cadrebbe comunque a 400-500 km/h non a 10.000

Ultima modifica di +Benito+ : 03-07-2018 alle 09:20.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1