Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2018, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...one_index.html

Sul mercato Logitech sembra non avere rivali in fatto di mouse con tecnologie e materiali di qualità. Soprattutto la serie MX porta ad un livello superiore gli utenti che pagano sì di più il proprio prodotto ma ottengono anche di più dallo stesso. Abbiamo provato il mouse con trackball per eccellenza: il Logitech MX Ergo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 16:25   #2
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
E i mancini?

L'idea della trackpad è sicuramente molto bella ed ergonomica, ma non hanno previsto una versione invertita per i mancini.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 16:54   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Qualche tempo fa utilizzavo una trackball. Dopo un po' di training l'ho trovata molto comoda. Questo prodotto sembra ben fatto, ho solo qualche dubbio riguardo il posizionamento della 'pallina' perche' non so quanto si possano stressare le giunture del pollice a lungo andare, mentre altre trackball aveano una forma piu' squadrata che ti permetteva di utilizzare altre dita...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 17:11   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 3971
Dovrei provare

Ho comprato un mouse verticale (la copia spudorata del cherry) per disegnare con cad cam ma ero indeciso se prendere un mouse verticale o una trackball,per ora con il mouse verticale mi trovo splendidamente ma chissà,per sfizio potrei prendere una trackball e vedere che differenza passa a livello di stress motorio fra mouse verticale e trackball
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 18:09   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5848
Il mio trackball Logitec ha ormai 15 anni sulle spalle e va ancora da dio, mai avuto un problema, mai un impuntamento e lo uso per ore quotidianamente,non conosco nessuno a cui il mouse sia durato tanto a lungo. Pure per giocare mi ci trovo mille volte meglio del "topo". Questo nuovo modello mi stuzzica per i pulsanti e il fatto di essere senza fili cosa che però trovo sia un miglioramento che un possibile difetto se avrà anche minimi ritardi nell'esecuzione del comando. Ho provato prodotti simili di aziende minori e non ci sono paragoni per ergonomia e qualità costruttiva, se avrò bisogno di cambiare il mio questo sarà il modello che prenderò. Grazie per la recensione, è difficile che parlino di prodotti come questo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 20:13   #6
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2243
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
[...]non conosco nessuno a cui il mouse sia durato tanto a lungo.
ecchime
il mio l'ho preso nel '99 e lavora tutti i santi giorni!

Quote:
Grazie per la recensione, è difficile che parlino di prodotti come questo.
Devo dire la verità, non credevo possibile una recensione del genere... e invece ci hanno piacevolmente stupiti

Una domanda, siccome anche io ne vorrei prendere un altro per altra postazione, differenze tra questo e il logitech M570? A occhio devono essere parecchie visto che quest'ultimo costa un terzo.
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 20:59   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ho comprato un mouse verticale (la copia spudorata del cherry) per disegnare con cad cam ma ero indeciso se prendere un mouse verticale o una trackball,per ora con il mouse verticale mi trovo splendidamente ma chissà,per sfizio potrei prendere una trackball e vedere che differenza passa a livello di stress motorio fra mouse verticale e trackball
Se vuoi investire in una periferica per il CAD, I oti consiglio caldamente un mouse 3D: una volta fatta l'abitudine diventa troppo comodo da utilizzare per muoversi all'interno dell'ambiente 3D, e con quelli professionali puoi programmare i tasti per fare un bel po' di lavoro senza utilizzare la testiera, con il mouse a destra e il mouse 3D a sinistra.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 22:31   #8
elflyex89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Devo dire la verità, non credevo possibile una recensione del genere... e invece ci hanno piacevolmente stupiti
Per una volta è effettivamente bello vedere come questi dispositivi, che personalmente trovo da sempre più comodi e precisi dei mouse, siano coperti da una divulgazione più ampia rispetto ai pochi siti/blog specializzati (es. Xahlee).
Sarebbe stato meglio se la recensione fosse stata abbinata ad una grammatica ed una sintassi più corrette...mi sono dovuto impegnare per arrivare alla fine (ultimamente di articoli scritti con i piedi se ne incontrano parecchi su questo sito).


Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Una domanda, siccome anche io ne vorrei prendere un altro per altra postazione, differenze tra questo e il logitech M570? A occhio devono essere parecchie visto che quest'ultimo costa un terzo.
Essenzialmente questo nuovo è una versione aggiornata del vecchio M570: materiali e switch dei tasti migliori (si spera: le lamentele più comuni su M570 sono i clicker dei tasti principali e della rotellina, che in alcuni casi cedono dopo pochi mesi di utilizzo), base ad angolo variabile, supporto Bluetooth (la precedente era solo Unifying), tecnologia di tracking teoricamente più avanzata. Le sfere restano da 34mm, quindi risultano intercambiabili tra questi due modelli ed alcuni più vecchi Logitech, gli Elecom DEFT e alcuni Perixx.


Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
due cose pero' mi preoccupano un po'.
dovendolo mettere in borsa, spero che la sfera non si sfili come i kensington che ho (a vedere su questo logitech sembra fissato con una ghiera)...
La sfera su questi mouse è "bloccata" dalla geometria del socket, dove i cuscinetti a sfera la mantengono abbastanza salda in posizione; ovviamente resta facilmente estraibile per la pulizia periodica, quindi non richiede molto sforzo dal buco di manutenzione per "poppare" e rotolare giù dalla scrivania a mouse ribaltato


Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
...e il movimento del pollice, rispetto all' indice che uso ora.
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
L'idea della trackpad è sicuramente molto bella ed ergonomica, ma non hanno previsto una versione invertita per i mancini.
Logitech si concentra principalmente sui destri e, restando nell'ambito trackball, l'unico loro modello ambidestro è il Trackman Marble. Altre ditte offrono però prodotti pensati anche per mancini e, soprattutto, per essere usati con indice e medio (combo molto più precisa e meno stancante del solo movimento via pollice): un bell'esempio è la serie DEFT di Elecom, che offre sia mouse per destri che per mancini, sia wired che wireless e, infine, sia da pollice che da indice! Ne uso uno cablato quotidianamente da due anni: i difetti principali restano la rotella un po' dura sia nei click che nello scorrimento e la misura, più comoda per le mani piccole per questo specifico modello (già con un 8 di taglia il polso mi poggia in parte sulla scrivania).
elflyex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2018, 08:07   #9
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2243
Quote:
Essenzialmente questo nuovo è una versione aggiornata del vecchio M570: materiali e switch dei tasti migliori (si spera: le lamentele più comuni su M570 sono i clicker dei tasti principali e della rotellina, che in alcuni casi cedono dopo pochi mesi di utilizzo), base ad angolo variabile, supporto Bluetooth (la precedente era solo Unifying), tecnologia di tracking teoricamente più avanzata. Le sfere restano da 34mm, quindi risultano intercambiabili tra questi due modelli ed alcuni più vecchi Logitech, gli Elecom DEFT e alcuni Perixx.
Ti ringrazio per le informazioni precise e puntuali
M'intriga molto questa base, un bel mattoncino stabile e inclinato lo vedo comodo poi come mouse.
Unica cosa che non capisco è l'ostinazione al wireless a tutti i costi. Il track è per sua natura fisso sulla scrivania... che fastidio dava un filo?
Scherzi a parte, io ho ancora un vecchissimo Microsoft Trackball Optical cablato e va alla grande, i wireless si possono perdere qualche cosa in quanto a precisione? (parliamo di ambito lavorativo, non gaming).

Quote:
Originariamente inviato da elflyex89 Guarda i messaggi
Sarebbe stato meglio se la recensione fosse stata abbinata ad una grammatica ed una sintassi più corrette...mi sono dovuto impegnare per arrivare alla fine (ultimamente di articoli scritti con i piedi se ne incontrano parecchi su questo sito).
[OT] Lascia stare... tu non hai idea di come sia scaduta la qualità della scrittura sui quotidiani cartacei!
Parliamo di "orrori" grammaticali come la "e" senza accento, la "a" senza "h", quelli che se fatti alle elementari ci costavano carissimi, mentre ora sono cose sdoganate quotidianamente sulle prime pagine delle maggiori testate (e non parliamo di Metro o di Leggo, ma per esempio de Il sole 24 ore, robe che vorrebbero essere serie ), quindi mi sa che dobbiamo imparare a disimparare [/OT]
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2018, 11:45   #10
enos76
Senior Member
 
L'Avatar di enos76
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Italia
Messaggi: 990
Io uso le trackball logitech con la pallina sotto il pollice da una vita. Le trovo meno precise e veloci dei mouse (soprattutto con i giochi) ma più comode a lungo andare, soprattutto se vengono alternate ad un mouse (es. trackball al lavoro e mouse a casa).
enos76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2018, 20:13   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io sono anni che chiedo un nuovo intellimouse...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 05:37   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da utilizzatore da lustri di questa tipologia di puntatore l'ho provata qualche mese fa

rispetto al precedente modello m570, che ho usato per qualche anno, questa è certamente meglio costruita, la sensazione è di solidità. cmq nonostante la base basculante su due posizioni, rispetto alla precedente è meno adatta a mani piccole

attualmente costa meno di quanto costava al tempo e quindi diventa più interessante

unico difetto che ho riscontrato è una troppo bassa risoluzione del sensore, che la rende (ma uso doppio schermo 4k senza scaling) troppo lenta per essere una trackball. ignoro se si possa compensare tramite sw di gestione, non avendolo usato. cmq su pinguino anche aumentando al massimo l'accelerazione via libinput, troppo lenta. ci sono modelli alternativi che come minimo raddoppiano i dpi (sanwa, elecom, perixx) spesso anche con regolazione volante tramite tasti sul corpo, con prezzi inferiori.

cmq sia un passo avanti rispetto alla m570 (che era a sua volta un enorme passo indietro rispetto alla trackman wheel)

ps: anche il cavo usb che serve esclusivamente a ricaricare, con batteria non standard, non mi piace troppo, ma diciamo giudizio sospeso in questo caso, dipende da quanto dura la batteria e se e quanto costerà/rebbe l'eventuale ricambio

Ultima modifica di s-y : 10-06-2018 alle 05:50.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 09:32   #13
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2243
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
rispetto alla precedente è meno adatta a mani piccole
Questo è un punto interessante, visto la "manina" che mi ritrovo
Intendi dire che è bello grosso? Perché il problema che ho avuto in passato anche con i mouse erano proprio le dimensioni risicate.

Per la risoluzione non saprei, io non vado oltre il FHD e credo che sarà ancora così per un bel po'

Unico dubbio anche mio, la batteria. Ma se proprio butta male, dovrebbe essere utilizzabile anche col cavo, come fosse un normale wired (che poi io torno a ripetere il fatto di non capire a che serva una trackballe senza filo, ma sarò stupido io )

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
io sono anni che chiedo un nuovo intellimouse...
Non me lo dire guarda, io sta cosa qui non l'ho mai capita!
Fossero stati prodotti scadenti ci può pure stare che uno ci ripensa e dice non è cosa per me, ma... boh, microsoft riesce sempre a stupirmi -.-'

Ultima modifica di cruelboy : 10-06-2018 alle 09:35.
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 11:02   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Questo è un punto interessante, visto la "manina" che mi ritrovo
Intendi dire che è bello grosso? Perché il problema che ho avuto in passato anche con i mouse erano proprio le dimensioni risicate.
bello grosso no, ma si sente nella mano, e con mani piccole non si riesce a poggiare bene il polso (senza rialzo). nel mio caso (mani piccole) mi era più comodo senza base. ma niente drammatico, diciamo misura media e via

btw per mani grandi potrebbe essere buona la sanwa ma-tb39 (se si trova a prezzi umani... noto adesso che su amazzone sta a 110, quando nel 2015, sempre li, l'ho presa a 30 spedita....)

Quote:
dovrebbe essere utilizzabile anche col cavo, come fosse un normale wired
no, il cavo purtroppo serve solo a ricaricare la batteria. scelta per lo meno discutibile, ma è il progresso...

Ultima modifica di s-y : 10-06-2018 alle 11:07.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 08:36   #15
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
stanno svendendo il 570 a meno della metà sull'amazzone
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 09:29   #16
marco.magnaterra
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 128
Uso AutoCAD 8 ore al giorno e la trackball è un altro pianeta. In più quando un collega viene al nostro PC non sapendo usare nell'immediato il mouse desiste e vi lascia fare a voi quello che voleva fare lui impossessandosi del vostro mouse. In più io ho risolto tutti i miei problemi di infiammazione articolare, seppur fossero occasionali.
marco.magnaterra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 09:38   #17
Obyboby
Senior Member
 
L'Avatar di Obyboby
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ho comprato un mouse verticale (la copia spudorata del cherry) per disegnare con cad cam ma ero indeciso se prendere un mouse verticale o una trackball,per ora con il mouse verticale mi trovo splendidamente ma chissà,per sfizio potrei prendere una trackball e vedere che differenza passa a livello di stress motorio fra mouse verticale e trackball
Ciao, puoi mostrarmi il mouse che hai acquistato?

Quote:
Originariamente inviato da marco.magnaterra Guarda i messaggi
Uso AutoCAD 8 ore al giorno e la trackball è un altro pianeta. In più quando un collega viene al nostro PC non sapendo usare nell'immediato il mouse desiste e vi lascia fare a voi quello che voleva fare lui impossessandosi del vostro mouse. In più io ho risolto tutti i miei problemi di infiammazione articolare, seppur fossero occasionali.
Anche io lavoro con CAD, mi sembra di capire che la trackball è consigliata? Oppure mi conviene un mouse ergonomico (verticale?) Io ho i polsi a pezzi a volte (per vari motivi) ma la destra mi dà molto fastidio. Se posso minimizzare il "contributo" del mouse a farmi peggiorare le cose, ne sarei molto contento
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"?
Obyboby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 09:45   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
Mi mancano sempre quei 3 o 4 tasti...porca miseria avere i comandi sui tasti è la cosa più comoda del mondo...
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 10:20   #19
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3725
uso trackball da una vita. Lasciate stare logitech e i suoi switch farlocchi, se volete una trackball cercate Elcom. Esiste anche per mancini
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 11:44   #20
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3419
Ho questo trackball da Febbraio, mi ci trovo molto bene, batteria infinita, l'ho caricato 2-3 volte in questi mesi
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1