Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2018, 09:17   #108661
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
il diritto di ripensamento esiste solo per contratti a distanza, quindi telefonici o online.
Per contratti firmati di presenza non è previsto.
Ciò non toglie che puoi comunque rifiutare l'intervento del tecnico, se non annullano la pratica prima dell'appuntamento, mandando di conseguenza in ko l'installazione.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:21   #108662
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
@bremen79: come controprova l'upstream è di soli 3Mbps?
Se sì allora ti hanno attivato una 30/3 e non una 100/20. Chiama il 187 tasto 2 e prova a dire che:
Il profilo "errato"è quello su SMC/APS, sistema che dialoga con i NAS per assegnare ad ogni PPPoE la banda corretta. -- cit da FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30...
Fatti dire il numero di pratica che viene aperto e poi attendi il tecnico o telefonata per riconfigurazione da centrale.
Se invece sul MyTim esiste già un numero di pratica, segui quello ormai.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:57   #108663
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4271
Fino a qualche giorno fa avevo una portante di poco più 140 mega (TIM fibra 200 attivata in Agosto/Settembre 2017).
Ieri noto che la portante adesso è di poco più 90 mega (50 mega in meno).
Nuove attivazioni? C'è un modo per capire che non sia dovuto a qualche altra cosa?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 10:11   #108664
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6347
segnalo che, a chi ha tim fisso e mobile, tim stranamente regala 5 giga:
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:09   #108665
Darsch_jxs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Benvenuto nel thread.
La tua attenuazione in downstream banda 1 (DS1) promette bene.
Fallo. In 17a (fino a 100M) avrai un po' di diafonia.
Poi se vuoi dei dettagli tecnici non è possibile ripetere sempre tutto daccapo.
Per cui ti invito a leggere la FAQ ed in particolare il Rimando relativo alla 200M.



Ovviamente anche in 35b (fino a 200M) esiste la diafonia. E quando arriva incide parecchio.

In ogni caso controlla sempre che il cablaggio domestico sia ottimale per la VDSL.
Ciao, volevo aggiornarti brevemente, anche per cogliere l'occasione di ringraziarti per avermi consigliato di provare.
Tempo 2 giorni è arrivato il nuovo modem, tutto riconfigurato a dovere (ho un Nighthawk in bridge) e il miglioramento è davvero elevato: sono passato da 50 Mbps (ricordi, avevo probabilmente molta diafonia per utenze vicine) a 142 in Speedtest (portante agganciata a 156). Considerando che è gratis e indolore, sono molto contento. Speriamo che duri, ovvero che i miei vicini di cavo non si accorgano che possono richiedere il passaggio alla 200!

Grazie ancora, un saluto.
Darsch_jxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:13   #108666
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
il diritto di ripensamento esiste solo per contratti a distanza, quindi telefonici o online.
Per contratti firmati di presenza non è previsto.
Ciò non toglie che puoi comunque rifiutare l'intervento del tecnico, se non annullano la pratica prima dell'appuntamento, mandando di conseguenza in ko l'installazione.
Mi verranno addebitati dei costi?
Ho annullato tutto prima del intervento del tecnico che era previsto il 26 quindi non dovrei pagare nulla...ma non trovo nulla a riguardo e l'operatrice non mi convinceva molto
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:30   #108667
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
@Darsch_jxs: bene, mi fa piacere.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:37   #108668
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Scrivo questo anche perchè qualcuno mi aveva chiesto di dire "come era andata a finire".

Qualche giorno fa ho fatto richiesta a TIM per una fibra 200 mega, secondo la proposta che mi aveva fatto il 187, vedi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=108935

Era un venerdi pomeriggio, faccio partire la cosa, il mattino dopo (sabato) già mi chiama l'ufficio tecnico per l'appuntamento, proponendomelo per il martedi successivo.
Dico che per motivi di lavoro vorrei fare l'installazione qualche giorno dopo, ovvero il venerdi. Mi metto perciò d'accordo per venerdi 13 (non sono superstizioso ...), cioè ieri, per un intervento previsto dalle 10:30 alle 12:30 circa.

Ieri attendo il tecnico, di cui mi era stata preannunciata una telefonata preventiva (dopo le 10:30, quindi me l'attendevo verso le 11) prima che mi arrivasse in casa.
Arrivano le 10:30, nulla, nessuna chiamata. Ma nessun allarme, mi hanno detto che prima deve lavorare "sulla centrale".
Le 11, nulla.
Le 11:30, sto cominciando a pensare alla solita fregatura, ovvero che in TIM abbiano fatto qualche casino e che il tecnico oggi non lo vedrò e chissà mai quando lo vedrò.
Poi squilla il telefono. Non è il tecnico, ma una cortese signorina del suo ufficio che si scusa (per ben due volte!) per il ritardo e mi vuole rassicurare preannunciandomi che entro un quarto d'ora il tecnico sarà a casa mia.
Beh, passerà non un quarto d'ora ma una mezzora, però il tecnico arriva davvero a casa mia.

Giovane, cordiale e sembra pure competente.
Mi spiega un pò la questione linee telefoniche per la fonia. Dato che mi sono già informato ed ho le idee chiare, ciò fa felice anche lui, che probabilmente si aspettava di dover faticosamente spiegare ad un disinformato e sconcertato cliente il perchè i suoi vecchi telefoni non possono più funzionare com'erano e dov'erano, a meno di ribaltare le prese (cosa che mi avrebbe fatto, a quanto mi aveva detto il 187 pure gratuitamente, ma che non gli faccio fare perchè non voglio mettere complicazioni tecniche nell'impianto per soddisfare un uso che sarà comunque limitato della fonia, per questa andrò di cordless).

Non dovendo ribaltare l'impianto, ci mette poco (una quarantina di minuti) a fare tutta l'operazione. Mette a posto le prese, attiva la fibra e collega il TIM HUB.
Mi preannuncia che, essendo io ad un centinaio di metri dall'armadio, si aspetta una connessione molto buona, anche 180 o 190 mega.
In effetti le statistiche del modem mi dicono che siamo a 192/21 come velocità linea mentre andando con lo Speedtest di Ookla rileverò poi da 170 a 180 mega effettivi in download e 20 mega costanti in upload.
Già sarei stato contento di arrivare a 145-150 mega in download, così sono felice come una Pasqua!
Attacco poi il vecchio telefono al TIM HUB: usa il numero telefonico che già avevo, funziona e si sente pure bene, sia in entrata che in uscita.

Grazie, saluti e buona giornata al tecnico, resto solo con la mia nuova e fiammante fibra.
Che dire?

Innanzitutto che sono molto piacevolmente stupito della velocità della TIM, e non parlo qui della fibra ma della velocità nel rispondere alla richiesta.
Già ero stupito che il 187 mi avesse subito trovato un'offerta (Smart Fibra) attivabile pure come vecchio cliente (mentre a quanto pare stanno spingendo parecchio verso i nuovi clienti), ma che il tutto andasse in porto così velocemente non me l'aspettavo proprio.
Una settimana tra la richiesta e l'installazione e se avessi voluto avrei avuto l'installazione dopo soli tre giorni lavorativi (contando il sabato)!
Mi sembra fantascienza, in Italia e non solo per la TIM ...

Secondo, l'installazione è andata bene ed esattamente come mi avevano preannunciato (a parte il ritardo di un'oretta nell'arrivo previsto del tecnico, bazzecole).
Resta ora da vedere se non ci saranno brutte sorprese sulla bolletta, ovvero se i costi che mi avevano detto al 187 saranno rispettati e non ci saranno addebiti inaspettati.
Lo scoprirò già alla prima bolletta sulla nuova linea ...

In realtà al 187 mi hanno giurato che non ci sono ulteriori costi nascosti (tipo l'installazione o il TIM Expert obbligatorio o i 5 euro in più fra un anno per mantenere i 200 mega) e se è come mi hanno detto mi va più che bene (spendo più o meno come la vecchia ADSL 20 mega ma dieci volte più veloce in download e venti volte più veloce in upload!).

Che dire del TIM HUB?
La prima impressione è buona.

Appena installato ha aggiornato il firmware e adesso ho la versione AGTHP_1.1.0.
L'interfaccia web è molto pulita, ma mi da veramente l'idea di un prodotto customizzato e "blindato" perchè non vedo certe funzioni amministrative che mi sarei aspettato (es. la gestione e impostazione dei log, ho trovato unicamente una visualizzazione del log tecnico, che tiene solo gli ultimi minuti).

Una sorpresa irritante, per quanto non rilevante, che mi ha fatto perdere un pò di tempo: le due reti wi-fi a 2.4Ghz e 5Ghz sono state impostate entrambe con lo stesso nome ("TIM-1234...") e la 5Ghz ha password di default diversa da quella 2.4Ghz (quella che è anche riportata in uno sticker sul fondo del modem).
Avendo cambiato da interfaccia solo la password della 2.4Ghz, non essendomi accorto dell'impostazione indipendente della 5Ghz, non capivo perchè poi il mio smartphone a volte si collegava alla mia rete "TIM-1234..." e a volte no: ovviamente è perchè a volte la rete che vedeva era la 2.4Ghz con la nuova password mentre altre la rete (con lo stesso nome!) era la 5Ghz, che aveva ancora la password di default. Perchè non abbiano pensato a dare un nome tipo "TIM-1234...-24GHZ" alla 2.4Ghz e "TIM-1234...-5GHZ" a quella a 5Ghz, proprio non l'ho capito. Ovviamente, i nomi li ho poi differenziati io.
Avendo compreso l'antifona, ho collegato tutti i miei dispositivi Wi-Fi al TIM HUB, nessun problema. Ho provato anche il WPS, funzionamento perfetto.

Una cosa opportuna è che, almeno in questo firmware, per default la quarta porta LAN/WAN viene data già impostata per l'uso LAN (da interfaccia: Banda Larga, mostra opzioni avanzate, "Configurazione della porta Ethernet 4 come WAN o LAN", "Modalità WAN = Off").
Ciò vuol dire che per default ci sono 4 porte Ethernet subito utilizzabili per le connessioni LAN, se la quarta non deve essere utilizzata per l'FTTH.

La mia preoccupazione maggiore sul TIM HUB era per il Wi-Fi, dato che fino a ieri usavo un ottimo Asus DSL-AC68U che mi portava un solido wi-fi anche nella parte opposta della casa (che comunque è piccola).
Con mia soddisfazione ho visto che anche il TIM HUB, con firmware 1.1.0, porta un segnale quasi uguale a quella distanza.
Testando con app Android come Wifi Analyzer e Wi-Fi Sweetspots ho visto che vicino al router l'Asus manda un segnale sui -32dBm mentre il TIM HUB è più forte, sui -28/-30. Al contrario, dalla parte opposta della casa l'Asus è sui -65/-70 mentre il TIM HUB è un pò più debole, sui -70/-72. Però ho provato lo streaming a questa distanza e anche lo TIM HUB sembra andare bene.

Anche se l'Asus sembra tenere meglio sulla distanza, per le mie esigenze non c'è probabilmente la necessità di mettere l'Asus in cascata per fargli gestire il wi-fi, comunque ci penserò. Invece per chi ha case grandi, su più piani o vuole arrivare fino in giardino, immagino che usare l'Asus (o altro router con un buon wi-fi) sarebbe meglio.

Conclusione: in questo momento sono soddisfattissimo.

La 200 mega finora funziona bene, a questo punto i rallentamenti sono solo quelli dei server remoti o eventualmente del PC stesso a disegnare pagine web molto pesanti, e sono rimasto particolarmente impressionato dalla velocità di upload (testato con un FTP, la stessa cosa che mi richiedeva un quarto d'ora adesso va su in un minuto!).
Il TIM HUB mi pare un buon modem-router, anche nel Wi-Fi se non si hanno esigenze particolari.
Ho molto rapidamente provato anche Timvision sul PC, funziona bene.

Per ora non posso che dichiararmi pure molto soddisfatto del comportamento della TIM, sia il 187 che l'ufficio tecnico che mi ha seguito.
Forse sono stato fortunato nel trovare le persone giuste, ma non ho alcuna lamentela da fare.

Resta solo da vedere se non mi verranno i capelli dritti alla prima bolletta!
Ma voglio essere ottimista ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 14-04-2018 alle 16:09.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:50   #108669
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Grazie per la tua testimonianza.
Sì Tim quando si mette d'impegno lavora bene. Sono sempre uomini e donne che lavorano; insomma il fattore umano conta.

Per la bolletta, se ti hanno fatto in tempo la vecchia offerta dei 5€ per il modem (vecchio link del tuo post), ovviamente non vai a pagare anche il Tim Expert.

Se avessi bisogno di recuperare funzionalità di routing non presenti nel modem Tim, sai bene che potresti sempre mettere il 68U in cascata.

Quanto al wifi a parte differenziare il nome della rete 2.4 vs 5.0 è opportuno fissare i canali (ad es. 1 per la 2.4 e 36/48 per la 5 Ghz).
Vedi pure il thread del Tim Hub per maggiori info.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:54   #108670
alessio.91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Scrivo questo anche perchè qualcuno mi aveva chiesto di dire "come era andata a finire".
Ero io l'interessato, grazie della dettagliata testimonianza. Certo che non voglio tirartela ma quei 27 euro al netto delle 48 rate da 5 euro per il modem mi sembrano davvero pochi.
alessio.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:03   #108671
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quanto al wifi a parte differenziare il nome della rete 2.4 vs 5.0 è opportuno fissare i canali (ad es. 1 per la 2.4 e 36/48 per la 5 Ghz).
Vedi pure il thread del Tim Hub per maggiori info.
Grazie, in effetti a fissare i canali (attualmente in Auto) ci avevo pensato quando ho visto che sulla 2.4Ghz ho molta sovrapposizione con altre reti vicine, mentre i canali attorno al 4 li vedo praticamente sempre liberi.
Sulla 5Ghz me la mette su 100/112 e per ora non vedo sovrapposizioni.

Darò un'occhiata al thread del TIM HUB!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:04   #108672
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
snip
Buon per te, a me personalmente mi e scaduta gia in partenza la Tim...Fatto il contratto ieri e oggi mi mandano un sms con l'attivazione pianificata per il 26aprile...Mi sembra davvero eccessivo questa attesa...lo fanno venire dal Zambia in bici questo tecnico??

Con quello che costa la Tim dovrebbe offrire un servizio migliore dei altri...adesso non so nemmeno se posso fare questo benedetto ripensamento entro i 14 giorni senza pagare nulla...

L'operatrice con cui ho parlato per la disdetta era seccata svogliata e sembrava che mi stesse facendo un favore, dicendomi si tranquillo ci penso a tutto io...Ovviamente non ce modo di vedere se lei ha effettivamente fatto qualcosa oppure lascia solo passare il tempo per poi vedermi accollate le spese di attivazione o chissa cosa senza che io abbia voluto o usufruito di nessun servizio...

L'unico servizio che mi hanno dato per ora e un mal di testa e tempo perso..
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:16   #108673
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Grazie, in effetti a fissare i canali (attualmente in Auto) ci avevo pensato quando ho visto che sulla 2.4Ghz ho molta sovrapposizione con altre reti vicine, mentre i canali attorno al 4 li vedo praticamente sempre liberi.
Sulla 5Ghz me la mette su 100/112 e per ora non vedo sovrapposizioni.

Darò un'occhiata al thread del TIM HUB!
Non usare il canale 4, solo 1, 6 e 11.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:20   #108674
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Scrivo questo anche perchè qualcuno mi aveva chiesto di dire "come era andata a finire".
buon per te

spero non ti ritroverai nelle condizioni, ma nel caso si presentassero problemi ci aspettiamo un resconto altrettanto lucido, puntuale ed oggettivo: la qualità di un servizio si valuta soprattutto in caso di bisogno, come gli amici, e purtroppo la delusioni in questo senso sono troppo spesso dietro l'angolo
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:27   #108675
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da alessio.91 Guarda i messaggi
Ero io l'interessato, grazie della dettagliata testimonianza. Certo che non voglio tirartela ma quei 27 euro al netto delle 48 rate da 5 euro per il modem mi sembrano davvero pochi.
Anche a me sembrano pochi, ma alla fin dei conti è più o meno allineata, come costo effettivo a regime, con recenti promozioni TIM come questa su "TIM SMART FIBRA+ Limited Edition da Web":
https://img.tim.it/sdr/documenti/tar...b-11042018.pdf

Offerta che, tra l'altro, non è ancora scaduta (scade il 29/04) ed è attivabile anche dai già clienti.

Onestamente, faccio fatica a districarmi nella marea (continuamente variabile) delle offerte TIM.
A me il 187 ha detto che era un'offerta "personalizzata" che loro potevano fare ai vecchi clienti e me l'ha proposta al posto della Connect Gold. Che avrei ancora potuto fare, come vecchio cliente, con il vantaggio della fonia gratuita ma con Tim Expert e pure i 5 euro in più per mantenere poi i 200 mega. Io il fisso lo uso pochissimo, mi interessa solo per avere una seconda possibilità di essere raggiunto quando sono in casa, e i 16 centesimi/minuto per quelle tre o quattro volte all'anno che (eventualmente) chiamerò brevemente non sono un problema.

Comunque, incrocio le dita ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 14-04-2018 alle 12:35.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:28   #108676
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
buon per te

spero non ti ritroverai nelle condizioni, ma nel caso si presentassero problemi ci aspettiamo un resconto altrettanto lucido, puntuale ed oggettivo: la qualità di un servizio si valuta soprattutto in caso di bisogno, come gli amici, e purtroppo la delusioni in questo senso sono troppo spesso dietro l'angolo
Ovvio, se con i costi (o altro) poi mi "fregano", lo riferirò.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:41   #108677
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Buon per te, a me personalmente mi e scaduta gia in partenza la Tim...Fatto il contratto ieri e oggi mi mandano un sms con l'attivazione pianificata per il 26aprile...Mi sembra davvero eccessivo questa attesa...lo fanno venire dal Zambia in bici questo tecnico??
Scusami, ma sai quanto è da contratto il tempo di attesa massimo?
2 mesi. Vedi carta dei servizi, perfettamente trasparente e disponibile a tutti.
Quindi se ti attivano in due settimane è pur sempre un buon tempo.
Molti di noi hanno atteso tranquillamente un mese.
Cosa significa? che c'è qualcuno che ricade nel 5% dei 3 giorni, qualcuno es 5% che che finisce nei 60gg (e magari pure sfora o finisce in ko tecnico per qualche ragione anche dopo soli 3 gg) il resto tra una settimana ed il mese e mezzo circa con la mediana ad un mese.

Quanto alla velocità che pubblichi non vorrebbe dire nulla senza i parametri della linea che ti vedono dalla GUI del modem e non certo da uno speedtest. Tanto meno quella che leggi da ADSL se la tua linea è ancora con tale profilo.

Nel frattempo piuttosto organizzati per le eventuali modifiche al cablaggio domestico specifico per la VDSL.
Vedi pagina 1 per maggiori informazioni sia per la parte commerciale/ tempistica che tecnica. Perchè è inutile lamentarsi a prescindere senza conoscere prima le cose come stanno.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-04-2018 alle 13:40.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:33   #108678
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Perchè, visto che non usufruisci di sconti, non vai in negozio e te la fai fare lì?
Ti fai mettere nero su bianco che ti stanno attivando una VDSL e che si prendono loro la responsabilità che l'ARL ti eroghi il servizio VDSL (non ha importanza la velocità). Provaci
Ho attivato il connect GOLD
Secondo la tizia che era al negozio TIM io non ho la fibra (strano che il sito dica 200, al telefono 100, LIDO dice di verificare sul campo e se entro sul MY TIM mi dice che non c'è l'ho)
Comunque come dicevo mi conviene: passerò a spendere 38 eur vs i 45 di oggi ed in + ho le telefonate ai cellulari che oggi non ho !!
In attesa che arrivi la fibra sul mio ARL
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:37   #108679
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Bene.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:59   #108680
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusami, ma sai quanto è da contratto il tempo di attesa massimo?
2 mesi. Vedi carta dei servizi, perfettamente trasparente e disponibile a tutti.
Quindi se ti attivano in due settimane è pur sempre un buon tempo.
Molti di noi hanno atteso tranquillamente un mese.
Cosa significa? che c'è qualcuno che ricade nel 5% dei 3 giorni, qualcuno es 5% che che finisce nei 60gg (e magari pure sfora o finisce in ko tecnico per qualche ragione anche dopo soli 3 gg) il resto tra una settimana ed il mese e mezzo circa con la mediana ad un mese.

Quanto alla velocità che pubblichi non vorrebbe dire nulla senza i parametri della linea che ti vedono dalla GUI del modem e non certo da uno speedtest. Tanto meno quella che leggi da ADSL se la tua linea è ancora con tale profilo.

Nel frattempo piuttosto organizzati per le eventuali modifiche al cablaggio domestico specifico per la VDSL.
Vedi pagina 1 per maggiori informazioni sia per la parte commerciale/ tempistica che tecnica. Perchè è inutile lamentarsi a prescindere senza conoscere prima le cose come stanno.
Scusa Giovanni ma visto che io PAGO ho il diritto di fare come mi pare e piace con loro...Anche se ce scritto sul contratto che loro devono attivarmi entro 2 mesi non vuol dire che a me sta bene...

Io sono il cliente ho i soldi e se loro li vogliono devono correre...

Un po come in quel film dove un americano va con il suo furgoncino pick up in un centro raccolta di disoccupati messicani...Lui dice di aver bisogno di 2 lavoratori e senza fermarsi i messicani cominciano a correre...molti salgono sul furgoncino e poi fanno a botte per poi rimanere solo 2 alla fine, i migliori, i piu forti
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v