Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 19:08   #1
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Jumper ezbook 3s

Dopo qualche vicissitudini (asus N580 morto dopo 3 giorni, XPS 16 di 9 anni che collassa, fisso ryzen 5 preso in emergenza) alla fine riesco a lavorare in ufficio, e visto che oramai mancano pochi mesi ai nuovi DELL XPS 15 e 2in1, ai nuovi processori 8750H e quelli con sk vega integrata, oramai per il note UFFICIALE aspetto qualche mese...

mi serve però un portatile leggero per poter fare qualche lavoretto da casa, più che altro lavoro su portali web, documenti office e pdf, e ho dato quindi un'occhiata ai vari cinesi cloni di mbair in giro...e mi sono imbattuto in questo Jumper ezbook 3s

Per 250€ spedito dall'Italia offre caratteristiche non comuni nella classe:

Microsoft Windows OS Home OS
Processore Intel Celeron N3450 Quad Core 1.1GHz, fino a 2.2GHz (molto meglio dell'atom)
Schermo da 14,1 pollici FHD IPS
6GB DDR3 RAM
SSD M.2 (e non EMMC) da 256 GB
Batteria 10.000mah

PARE che la ram sia anche espandibile...

inoltre
lettore scheda TF da 128 GB
Sync di interfaccia Bluetooth 4.0
Fotocamera frontale per foto e chat faccia a faccia
La fotocamera frontale da 0,3 MP
HDMI
2 porte USB 3.1

PECCATO neanche una USB C...
Dalle recensioni non sembra affatto male... ordinato oggi e dovrebbe arrivarmi lunedì...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 23:05   #2
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Arrivato oggi anche per me, anzi per la mia compagna che lo usa più che altro per navigazione, office e poco più, quindi è più che sufficiente nella sua economicità.

L'attesa tipica, ordinato il 20 feb, arrivato oggi 07mar. L'aspetto fantastico è che fino a ieri ne GearBest, ne Bartolini sapevano dirmi se il pacco fosse spedito, in transito o ancora da spedire (che robe).

Ho preso anche io la versione 3S, quindi con ssd m2.
Amara sorpresa scoprire che la cover in questa versione non è in alluminio, come sulla versione più economica con hd meccanico. Questa è di plasticaccia tanto quando lo era nelle versioni 1 e 2 del Jumper. Assurdo che il modello più accessoriato monti una cover peggiore rispetto al modello più economico. Risultato : in scrittura vedi il la scocca flettere e sicuramente si rovinerà molto più facilmente, viva la Cina.

L'inizializzazione con win10 parte in ENG, una volta scaricato il pack in ITA, installato e riavviato, non ha fatto la conversione della lingua, ne di win ne sul layout della tastiera. Cose strane

Per non perdere tempo, avevo una USB con già pronto win10 in iso e ho pensato di installare direttamente quello, così anche da evitare di usare sistemi su cui non so cosa ci sia dentro... Anche qui altra sorpresa, non sono riuscito ad impostare il boot sulla USB, dato che non c'è stato verso che il boot vedesse la chiavetta USB.. misteri, vedremo.

Fammi sapere come ti trovi o se riscontri altre problematiche cinesi!
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:12   #3
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Arrivato anche a me stamattina e sta facendo tutti gli aggiornamenti e il cambio di lingua
testato l'SSD, sequenziale meglio del Samsung 850EVo che ho sul fisso, come random siamo al 40-50% meno
anche io sono abbastanza deluso dalla plastica invece dell'alluminio...ma almeno pare di qualità!

non riesco a capire il monitor cosa sia, mi esce un UNKNOWN MODEL MS_9003, mah... comunque non mi pare eccelso...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:46   #4
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da MaxVr Guarda i messaggi
L'inizializzazione con win10 parte in ENG, una volta scaricato il pack in ITA, installato e riavviato, non ha fatto la conversione della lingua, ne di win ne sul layout della tastiera. Cose strane
installato il pack Italia ma non aveva tradotto praticamente niente, ho disinstallato l'inglese (che portava come Display language) e riavviato e ora è in Italiano
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 00:37   #5
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
proseguono le prove
passato tutto ad Italiano, anche la tastiera... ora devo procurarmi gli adesivi perchè il layout è giusto ma le stampe sui tasti no, vado a memoria...

in compenso la tastiera è abbastanza confortevole

resta il sospetto che il 3s sia un prodotto "particolare e non ufficiale"

sul sito della Jumper non ne è fatta menzione
le caratteristiche sono sibiline...
da qualche parte ho letto di una batteria da 10.000mAh, in relatà HWinfo mi dice 50.000mWh, ora è acceso da un paio di ore con vari aggiornamenti e installazioni di programmi ed è ancora al 67% e porta 4 ore di autonomia residua... non male per la prima carica e lo stress!

Domani provo a mettere Autocad
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 07:36   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
La maggior parte di questi accrocchi non ha un riferimento sul sito ufficiale, ne sfornano di nuovi a ritmo sostenuto e nessuno ci sta dietro. Quando finite il set-up, aggiornamenti lingua etc, consiglio caldamente di fare una immagine del disco fisso, con software tipo acronis, macrium, etc etc, perché in caso di problemi software siete a piedi, nel senso che installando Windows da zero, ammesso di riuscirci, mancherà sempre qualcosa, e visto che il supporto ufficiale latita conviene avere un backup.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:15   #7
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
La maggior parte di questi accrocchi non ha un riferimento sul sito ufficiale, ne sfornano di nuovi a ritmo sostenuto e nessuno ci sta dietro. Quando finite il set-up, aggiornamenti lingua etc, consiglio caldamente di fare una immagine del disco fisso, con software tipo acronis, macrium, etc etc, perché in caso di problemi software siete a piedi, nel senso che installando Windows da zero, ammesso di riuscirci, mancherà sempre qualcosa, e visto che il supporto ufficiale latita conviene avere un backup.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Che non ci sia un supporto ufficiale è assolutamente vero.
Però non è così drammatica la situazione. Qualche giorno fa sono riuscito a fare un'istallazione pulita di Win10 partendo da una ISO in flash (fat32 altrimenti non viene rilevata l'USB) e tutto è andato liscio.
La cosa di cui sono rimasto stupito è che la maggior parte dei driver sono stati trovati/installati da windows stesso. In tutto mancavano 2 driver. Facendo qualche ricerca ho trovato un pack driver specifico per Jumper3 e ho risolto anche con i due mancanti, senza troppi patemi. Unica pecca è che i driver di questo pack non sono eseguibili e vanno istallati manualmente.

Devo dire che una volta settato a dovere e eliminato i servizi inutili di win10 questo "accrocchio" mi ha veramente sorpreso. Considerato il prezzo (290€) è veramente ottimo, sia come prestazioni sull'uso generico, sia nella leggerezza/estetica. La resa del display risulta gradevole. L'unica cosa oscena è la cover in plastica, come detto in precedenza.

Francamente non credo che sulla stessa cifra esista nulla di simile, anzi, direi che portatili di marchi noti da 400-500€ sfigurano di fronte a questa "cinesata".

Unico problema che non sono ancora riuscito a risolvere è sulla tastiera.
Avendo fatto un'istallazione pulita, ho un win completamente in ita, idem per la tastiera. Il problema riguarda tutta la punteggiatura : per fare un esempio, sulla tastiera fisica la @ è sul tasto 2, ma viene invece digitato a schermo il ". Questo accade con tutta la punteggiatura. In poche parole simboli e punteggiatura se digitati sono disposti nella stessa posizione della tastiera "classica" europea, ma non c'è una corrispondenza con i tasti fisici che sono disposti in modo completamente diverso.
Consigli ? E' una questione di driver ? Mi tocca comprare gli adesivi per i tasti ?
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 19:02   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da MaxVr Guarda i messaggi
Che non ci sia un supporto ufficiale è assolutamente vero.
Però non è così drammatica la situazione. Qualche giorno fa sono riuscito a fare un'istallazione pulita di Win10 partendo da una ISO in flash (fat32 altrimenti non viene rilevata l'USB) e tutto è andato liscio.
La cosa di cui sono rimasto stupito è che la maggior parte dei driver sono stati trovati/installati da windows stesso. In tutto mancavano 2 driver. Facendo qualche ricerca ho trovato un pack driver specifico per Jumper3 e ho risolto anche con i due mancanti, senza troppi patemi. Unica pecca è che i driver di questo pack non sono eseguibili e vanno istallati manualmente.

Devo dire che una volta settato a dovere e eliminato i servizi inutili di win10 questo "accrocchio" mi ha veramente sorpreso. Considerato il prezzo (290€) è veramente ottimo, sia come prestazioni sull'uso generico, sia nella leggerezza/estetica. La resa del display risulta gradevole. L'unica cosa oscena è la cover in plastica, come detto in precedenza.

Francamente non credo che sulla stessa cifra esista nulla di simile, anzi, direi che portatili di marchi noti da 400-500€ sfigurano di fronte a questa "cinesata".

Unico problema che non sono ancora riuscito a risolvere è sulla tastiera.
Avendo fatto un'istallazione pulita, ho un win completamente in ita, idem per la tastiera. Il problema riguarda tutta la punteggiatura : per fare un esempio, sulla tastiera fisica la @ è sul tasto 2, ma viene invece digitato a schermo il ". Questo accade con tutta la punteggiatura. In poche parole simboli e punteggiatura se digitati sono disposti nella stessa posizione della tastiera "classica" europea, ma non c'è una corrispondenza con i tasti fisici che sono disposti in modo completamente diverso.
Consigli ? E' una questione di driver ? Mi tocca comprare gli adesivi per i tasti ?
cerca di capire che layout è, forse è quello inglese, purtroppo è un problema dei notebook importati. con la tua esperienza confermi che non c'è nessun supporto ufficiale eoccorre arrangiarsi, io se proprio si vuole spendere poco ed avere un ultraportatile consiglio di ripiegare alemno su xiaomi, il mi air 12.5 costa sicuramente di più ma è un'altra cosa sicuramente.. purtroppo col laiyout però ha lo stesso problema, io ho risolto con gli adesivi, altrimenti le lettere accentate non si trovano.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 19:39   #9
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
@MaxVr: puoi mandarmi il link dei drivers?
io non ho fatto l'installazione pulita, ma sono riuscito ad impostare totalmente l'italiano, previa disinstallazione dell'inglese...e per ora va bene, non mi sembra che ci siano troppe schifezze dentro!

la qualità dello chassis lascia un pò a desiderare, in effetti fosse stato in alluminio per 10€ avrebbe fatto tutta un'altra figura...però la tastiera non è malaccio...certo, da sistemare la questione degli adesivi (non ha senso mettere un layout diverso in windows, oramai vado a memoria...)

ci ho messo open office, nitro pdf, chrome e opera per moduli web e non va malissimo... ah, anche IDE di arduino è ok!
messo sketchup ma devo ancora provarlo

sinceramente per quello che costa (250 su geek) non mi posso lamentare, il fatto che abbia 256 di SSD è fondamentale...e poi per me è solo un ripiego per arrangiare qualche lavoretto da casa in attesa del coupon digitalizzazione e passare a qualcosa di decisamente più performante (XPS 15 o Surface book 2)
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 23:22   #10
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Infatti unnilennium, mi toccherà ricorrere agli adesivi, anche se mi sa di "tamarrata" per quanto fatti bene.

Ing.Leo, scusa il ritardo! Per quanto riguarda i driver li trovi su questi due siti :

https://techtablets.com/jumper-ezbook-pro/downloads/

https://www.chinamobilemag.de/tutori...o-treiber.html

Sono curioso anche io di testarlo in ambiente 3D o con editing video, mi hanno detto che incredibilmente riesce a girare bene anche con Sony Vegas.

Cmq ora l'ho testato per bene nell'uso web e applicazioni ordinarie e nel suo piccolo vale ogni euro. Viva i cinesi
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v