|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Un software complesso ha sempre dei bug, che ti piaccia o no (e non piace a nessuno, in primis a chi sviluppa). Lo stesso vale per un componente hardware come una CPU, per cui e' praticamente impossibile effettuare dei test approfonditi che considerino TUTTE le possibilita'. Ma tu stai dicendo che TUTTI gli sviluppatori e progettisti di componenti elettronici sono incompetenti, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Che Intel peggio e più meschinamente di così non se la potesse gestire sono d'accordo: la conferenza stampa di qualche giorno fa è stata qualcosa di indecoroso e indegno, col tentativo di dar a credere che tutti i processori di tutte le aziende (di cui han pure fatto subdolamente i nomi) siano affetti in egual misura da questi problemi.
Han lavorato bene solo al contenimento dei loro danni, diciamo, a esser garbati. Sul resto.. bug o errori in fase di progettazione di cose così complesse come le moderne CPU non sono del tutto evitabili a priori.. c'è poco da farci. Tra l'altro meltdown è più l'exploit di alcune soluzioni adottate dalle CPU Intel a livello di ottimizzazione interna che un bug vero e proprio. Certo, come se la son giocata poi in Intel .. non fa molto a loro onore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ma parla proprio lui ?
MS ha risolto con la patch apposita, Apple agirà anch'essa di conseguenza, non capisco questo accanimento esagerato, è così per tutti, non solo per Linux. O magari su Linux gli impatti sono maggiori ? Inoltre è l'OS che in maniera più consistente dovrebbe adattarsi all'hardware rispetto alla situazione opposta. Quindi non capisco per cosa si lamenta, la vulnerabilità va presa come una caratteristica delle cpu Intel e come tale deve essere adattato. Quote:
Inoltre cosa vorrebbe dire che guardano verso ARM ? Hanno potere politico su quali cpu far adottare dai produttori di PC e Servers ? Gli OS si devono adattare alle piattaforme in giro. Ultima modifica di nickname88 : 11-01-2018 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
Sono d'accordo con la tesi di Intel, la CPU lavora come deve e il problema risiede proprio in questo, che sia stato su commissiine o per un semplice rapporto prestazioni/sicurezza maggiore, come ogni progetto è figlio di compromessi. Con questa scoperta si è capito che in Intel privilegiano le prestazioni alla sicurezza al contrario degli annunci sempre fatti, se per questa loro scelta io ci perdo x% che ho pagato, loro ci devono perdere la stessa percentuale minimo, ma io aggiungerei il bonus dell'intenzionalitá, se da questo hanno tratto vantaggio sui concorrenti (se vai più forte vendi di più) ed io ho comprato la tua macchina proprio per le prestazioni abbinate alla sicurezza. Il sunto è che a prescindere da x, y e z motivi, in Intel hanno "sbagliato" il rapporto prestazioni/sicurezza, forse andava bene per il 95 quando internet era quasi una leggenda metropolitana, nel 2017 le esigenze dicono che la loro responsabilità è totale, non esiste giustificazione che tenga al fatto che per colpa loro io ci perda soldi, non c'era alternativa, ma nel caso ci fosse stata avrei potuto comprare hw da loro e ora "guadagnerei di più", ma l'alternativa non c'era anche perché tu dicevi andare di più con la stessa sicurezza. Dato che nel corso degli anni hanno avuto più occasioni per porre rimedio a questo livello di sicurezza inferiore (come ha fatto la concorrenza) di cui erano consci per mantenere il vantaggio prestazionale, è da andare a lavorare al McDonald's sostenere che non ci sia responsabilità e intenzionalità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
ma possibile che ogni volta si finisca in una sterile discussione sulla supremazia di qualche OS ?
Le falle Melt. e Sp. in questi giorni diventano addirittura feature, loghi da esibire sulla confezione.. mi ricorda la magia delle antenne degli iphone e degli schermi crepati/gialli.. magic features anche quelle, da prendere con filosofia chi può, chi no con religiosa colpa. a onor del vero su windows la patch meltdown è stata applicata senza alcun criterio a tutte le macchine (causando problemi), e la stessa cosa volevano fare con il merge nel main quelli di intel.. se parliamo di potenza operativa impattata, scappa da ridere a confrontare quanti server basati su kernel linux ci siano al mondo a confronto con i rispettivi microsoft. Torvalds fa bene ad alzare dita, e fare polemica, sopratutto se cercano di "manomettere" il kernel per coprire in fretta e furia una mancanza nella loro progettazione hw.. Adesso non resta che sedersi, e godere di tutti gli articoli trionfanti sulla patch che addirittura migliora (!!!) le prestazioni ![]() ![]() ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Lato Linux, mi domando se è Intel che realizza le proprie CPU per gli OS Linux o è il contrario ? Mi domando anche se queste patch siano più penalizzanti per Linux rispetto a Windows o meno, e ancora non trovo risposta. Ultima modifica di nickname88 : 11-01-2018 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
L'esistenza stessa dell'esecuzione Out of Order e' dovuta alla ricerca delle prestazioni, ed e' proprio il meccanismo che e' stato sfruttato per Meltdown. Sul fatto che Intel stia forse minimizzando troppo sono d'accordo, e sicuramente devono stare attenti a come gestiscono questa cosa. Ma per il resto, anche l'intenzionalita' e' difficile da dimostrare proprio leggendo il paper di Meltdown: sono riusciti a sfruttare variazioni micro-architetturali per bypassare i sistemi di sicurezza della CPU la quale, ripeto, quando vede che l'istruzione MOV tenta di accedere ad un indirizzo vietato genera un'eccezione e blocca tutto. Io penso che sia sinceramente difficile anche solo immaginare l'esistenza di una falla del genere. Tornando IT, Torvalds puo' permettersi tutte 'ste sparate proprio perche' il "suo" kernel viene scritto per buona parte dagli incompetenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
ripeto, il rant di Linus, è per come intel ha gestito (e sta gestendo) la patch agli OS.. a lui non proponi codice sciatto (e colpevole) da infilare notte tempore nel main, non senza che ti becchi una scudisciata in pubblico o un dito medio davanti alla stampa
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 Ultima modifica di imayoda : 11-01-2018 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
Cosa che non ha fatto la concorrenza e su cui si sono avvantaggiato anche grazie alla soluzione meno sicura. Come giustamente dicono, loro non potevano sapere che qualcuno prima o poi potesse immaginare un uso di questa falla tanto incredibile quanto fantasioso, la CPU lavora comunque secondo specifiche quindi non è un bug. Devo dirti che livello di retorica ha una frase del genere? Dovrei interpellare Junior di Dragonball Z per rendere l'idea ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Da quando qualcuno ha da ridire sul fatto che un produttore si autopenalizzi ? Se intel ti dà un codice sciatto da infilare, tu in funzione del supporto lo infili come fanno tutti e basta. Se l'utente finale non sarà soddisfatto si ripercuoterà su Intel, quindi lui cosa centra ? Quote:
Più o meno sicura non esiste, se ci han messo 10 anni a scovarla magari così prevedibile non era. Ultima modifica di nickname88 : 11-01-2018 alle 15:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
solita solfa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
Quote:
la maggior parte dei bugs presenti non vengono mai scoperti e/o corretti, perchè se causano qualche problema lo fanno in una percentuale irrisioria di utenti e sistemi. Ci sono miliardi di variabili in gioco e non è possibile fare un software o un hardware privo al 100% di bugs. E' per questo che nei sistemi più sensibili, come sugli aerei ad esempio, ci sono computers e sistemi ridondanti che si controllano a vicenda. nessun produttore di HW/SW ha mai dichiarato di essere esente da bugs, e mai lo farà, se credevi il contrario e sei convinto di poterlo fare tu (così come si progetta un condominio ![]()
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX Ultima modifica di maxnaldo : 11-01-2018 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
Da quel che scrivi mi rendo conto che non ti è chiaro cosa sia l'albero principale del kernel, e ti invito a darci un occhio. Il "tu lo infili e basta" non succede nemmeno nel segretissimo processo di sviluppo del kernel MS ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 Ultima modifica di imayoda : 11-01-2018 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il dito lo alzi se Intel ti imponesse di inserire un codice penalizzante solo sul tuo sistema, sfortunatamente però in questo caso la situazione è così per tutti, quindi gli OS Linux based non han perso competitività nei confronti dei competitors. Ultima modifica di nickname88 : 11-01-2018 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
Intel vuole vedere i suoi prodotti x86 ben piazzati negli ambiti a maggior guadagno, quelli server.. se domani si ritira dalla collaborazione con linux, amd si mangia tutta la fetta di mercato e poi i computer fanno quella cosa dei licenziamenti automatici ![]() il dito lo alza quando il codice proposto è inadeguato, scarso, poco efficiente, di parte o addirittura inesistente.. già successo ai tempi del passaggio uefi, nessuno infiltra codice a caso per i suoi scopi, e non lo fa sopratutto se è migliorabile
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il consumatore si rivale su Intel, non ha quindi conseguenze su Linux. Ma quale fetta ? Intel vanta i prodotti migliori e la performance / watt vince su quasi tutto lato server negli ambiti in cui sono usate questo tipo di CPU, supponendo che dalla prossima generazione Intel avrà chiuso questa vulnerabilità, non esiste proprio che AMD si mangi quella fetta. Collaborazione di Linux ? In cosa consisterebbe ? Se consiste che Intel collabora con Linux affinchè il supporto al nuovo prodotto sia ottimale, cosa cambierebbe ? Ultima modifica di nickname88 : 11-01-2018 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Concordo come sempre...
...con l'analisi fatta dal Dr. Di Mauro...
Quote:
Torvalds non si ricorda (?) dei grossissimi problemi di quando ancora studente (è un mio coetaneo e lo seguivo già all'epoca dal centro di calcolo di ingegneria a Pisa) stava muovendo i primissi passi studiando l'architettura 80386 e la sua "modalità protetta"... Torvalds dovrebbe sapere (?) che è impossibile per l'umana mente progettare sistemi complessi privi da subito di errori, deviazioni dalle specifiche nominali...o forse non lo sa per avere più una mente da informatico puro che crede troppo spesso di poter porre rimedio a tutto modificando "qualche linea di codice" che non quella da fisico oppure ingegnere che si "sporca le mani" con i limiti reali e fisici ? Quote:
Marco71. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.