Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2017, 12:24   #161
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Trovo che non mi aspettavo tutta questa malizia nella lettura di un commento, dopo 3 pagine di botta e risposta di test ho inviato la richiesta di rma e ho ricevuto delle mail strane in cui sembrava impazzito il loro server di posta e mi ha fatto ridere.

Perdonami ma tra fraintendere una semplice immagine fino ad arrivare ad un AMD lo sta facendo apposta perché non vuole sostituirtela e vuole risparmiarsi un reso? ce ne sta di differenza.

Comunque siamo tutti ot, un bel respiro e andiamo avanti
Ok sarò malizioso io e infatti ti ho anche scritto che te l'ho chiesto apposta e che dopo la tua risposta ho capito la tua buona fede per riderci sù. Cosa dire di più? Scusami per essere stato eccessivamente malizioso.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:30   #162
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Vedo con dispiacere che agli integralisti non è bastato cacciare dal 3ad principale gli utenti interessati dalla tematica del bug del segfault, perchè non giova all'immagine della squadra.

Con la creazione del 3ad dedicato ora assistiamo alle incursioni di sabotaggio, negazione e minimizzazione.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:32   #163
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Più raro ma non assente.
Il fatto che ora accada meno spesso non vuol dire che non sia un problema e soprattutto non vuol dire che in futuro il problema non possa presentarsi con una frequenza maggiore o anche in altri ambiti.

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
... e si continua a minimizzare e fare confronti con intel e con altre situazioni che non c'entrano nulla. Perchè quest'ultima necessità? mal comune (bug irrisolti) mezzo gaudio?

si parla di ottimizzazioni generiche per BD o amd, ma cosa centra? una cpu deve poter eseguire anche codice non ottimizzato!

e si parla di linux e/o di gcc quando se pur in maniera minima il problema compare è riproducibile in altri ambiti! (wsl, cygwin e visualstudio ?)

dalle ultime informazioni di è visto che si verifica anche con l'utilizzo di un solo core.

è chiaro cosa sia un pattern di istruzioni? da quanto si legge sembra proprio di no. Spero che qualcuno abbia voglia di spiegarlo adeguatamente.

pattern di istruzioni, motivo per il quale si potrà presentare anche in software futuri di qualsiasi natura che presentino la stessa situazione.


Non ancora è chiaro in quale status della cpu l'errore emerga, ma soprattutto non si sa se l'errore si presenta su base probabilistica o deterministica. Il che la dice tutta sulla natura di quest'errore!

e per favore basta con le minimizzazioni

+1
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:45   #164
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ancora nessuno comunque mi ha spiegato perchè ad esempio se è assodato che un singolo programma (sotto win) che monitora temp/timings e frequenze (hwinfo64) può far andare in schermata blu una configurazione che passa ore di OCCT e compagnia cantata: perché non può essere un errore software in congiunzione con la scarsa ottimizzazione lato bios/kernel il problema dell'instabilità sotto linux.
come si fa a spiegare quando si dovrebbero avere le basi di:
Architettura dei calcolatori I e un po' del II + Sistemi operativi (sempre che non siano cambiati i programmi di studio)
e Pratica di programmazione assembler?

Edit: anche questa volta il termine ottimizzazione è stato utilizzato in modo non appropriato (e sono stato cortese)

Ultima modifica di digieffe : 19-10-2017 alle 12:49.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:47   #165
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
come si fa a spiegare quando si dovrebbero avere le basi di:
Architettura dei calcolatori I e un po' del II + Sistemi operativi (sempre che non siano cambiati i programmi di studio)
Pratica di programmazione assembler?

Edit: anche questa volta il termine ottimizzazione è stato utilizzato in modo non appropriato (e sono stato cortese)
Sono ancora quelli i programmi, te lo assicuro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:55   #166
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
se c'è qualcuno di buona volonta che abia un po' di tempo, prego di dare una spiegazione divulgativa alle domande poste
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:01   #167
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
un consiglio generale: non sfidatevi a dimostrare di aver ragione, indagate sulla questione, altrimenti il topic - che è impostato benissimo fin dal primo post - va verso allegre signorine poco vestite e di provenienza ignota ai margini della strada.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:24   #168
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
L'apoteosi è il tuo ragionamento se ho compreso bene dove vuoi arrivare.
In pratica per te visto che AMD, o intel, giustamente e in modo assolutamente sacrosanto, ti danno il diritto a poter sostituire la cpu non conforme con una conforme, l'utente è in dovere di farsela sostituire (quindi da un diritto diventa un obbligo)???? Ma in quale mondo vivi?

Non ci sta scritto da nessuna parte che se hai un diritto questo diventi automaticamente un dovere.
Per cui:
CASO A

Sono un utente che non programma, non usa linux, né VM, né WSL e scopro di questo bug.
Decido, che siccome non interessa il mio ambito di utilizzo e che quindi il mio pc è stabile da quando l'ho preso senza nessun problema, preferisco non avvalermi del mio diritto di RMA perché il pc rimarebbe fermo e perché probabilmente dovrò pagare le spese di andata.
Ha ragione? SI'

CASO B

Sono un utente che non programma, non usa linux, né VM, né WSL e scopro di questo bug.
Decido, che siccome ho diritto ad avere la cpu perfettamente conforme e mi da fastidio tenermi una cosa che potrebbe anche solo mostrare un giorno un problema e che non saperei se dipende o no d questo bug, di farmela sostituire.
Ha ragione? Ancora SI'

Capisci che a volte entrambe le visioni sono corrette? O vuoi uniformare il pensiero degli altri al tuo? Forse non ti sei reso conto dell'assurdità di tale ragionamento: DIRITTO è diverso da DOVERE.

Poi per tutti quelli che dicono che si minimizza il problema. Ma dove? Ma se anche sul thread principale vi hanno consigliato di aprire un thread apposito e farlo pinnare in evidenza nella sezione questo vorrebbe dire mettere a tacere questa importante discussione? Ma siete seri????? Non ci posso credere.

Sarebbe stato molto peggio e forse equivalente ad insabbiarlo (poi con che movente me lo dovresti spiegare) tenere la discussione nel thread ufficiale facendo apposta non rispondervi e facendo passare con indifferenza il problema, in modo che il problema stesso fosse "insabbiato" dall'elevato numero di post del thread ufficiale.

Incomincio a sospettare che si stia perdendo il buon senso e la ragionevolezza.

AMD ha detto che esiste il problema, che ha fatto dei test, che per lei è un problema solo su linux e non su tutte le cpu, che ha modificato la selezione, che tutti hanno diritto a sacrosanta RMA e che verrà spedita cpu da loro testata, cos'altro doveva fare?
Sì una cosa avrebbe dovuto farla: pubblicare prima tutti gli errata e purtroppo ancora non lo ha fatto e questo sì che potete puntargli il dito addosso perché è un comportamento poco trasparente visto che con tutte le altre cpu ha sempre pubblicato il "revision guide".
Ma ti è chiaro o no che il problema che ora si presenta solo durante la compilazione potrebbe espandersi anche ad altre applicazioni di uso comune?
Oltre tutto a giudicare da come rispondi quello a cui tira il culo sei tu, non noi.
L'avete menata per mesi, finalmente qualcuno si è preso la briga di aprire questo thread, evitate (tu e l'altro fenomeno) di inquinarlo con post senza senso.
Nessuno sano di mente sapendo di avere in mano una CPU buggata se la terrebbe.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non si sta parlando di win vs linux, detto questo ti rispondo (anche se dopo i tuoi insulti di qualche tempo fa, dovrei proprio evitare ma vuoi i link, quindi...)

Buona lettura.
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00428.html
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00427.html
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00272.html
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00624.html

Ancora nessuno comunque mi ha spiegato perchè ad esempio se è assodato che un singolo programma (sotto win) che monitora temp/timings e frequenze (hwinfo64) può far andare in schermata blu una configurazione che passa ore di OCCT e compagnia cantata: perché non può essere un errore software in congiunzione con la scarsa ottimizzazione lato bios/kernel il problema dell'instabilità sotto linux.

P.s. l'uscita sui presunti incendi è da incorniciare. Nessuna scheda madre ha preso fuoco per colpa di una RX, era un'esagerazione di alcuni smartass riguardo all'assorbimento fuori specifica dallo slot Pci. Polemica assolutamente inutile ma che ha lasciato talmente il segno che per mesi si è sentito: Ma è sicuro montare una rx o brucio il pc?
Devo aver colpito nel segno se te la sei presa a questo modo e ancora lo ricordi a distanza di ?mesi?

4 commit come ce ne sono a valanghe, cosa dovrebbero dimostrare?

Per la seconda volta:
1. è possibile che i crash siano determinati da un problema software, ma se questo fosse il caso secondo te AMD avrebbe messo in piedi tutto sto casino per sostituire le CPU?
2. se fosse un problema software tutte le CPU sarebbero affette, ma così non è.
È quindi evidente che il problema è di natura hardware, GCC, quei 4 commit come ce ne sono a migliaia, e Linux non centrano niente.
Queste cose le ho scritte già svariate volte, leggi i miei post oppure evita proprio di rispondermi.

p.s. Le piste e gli strati del PCB sono dimensionati per seguire gli standard, se ci passa una corrente maggiore si va incontro a tutta una serie di problematiche che possono portare anche ad un incendio.
Non centra comunque niente con la discussione, così come non centra niente il fatto che anche Intel faccia le sue cappellate.
Evita di inquinare il thread.

Ultima modifica di evil weasel : 19-10-2017 alle 13:45.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:33   #169
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Ma ti è chiaro o no che il bug che ora si presenta solo durante la compilazione potrebbe espandersi anche ad altre applicazioni di uso comune?
Oltre tutto a giudicare da come rispondi quello a cui tira il culo sei tu, non noi.
L'avete menata per mesi, finalmente qualcuno si è preso la briga di aprire questo thread, evitate (tu e l'altro fenomeno) di inquinarlo con post senza senso.
Nessuno sano di mente sapendo di avere in mano una CPU buggata se la terrebbe.
E' sicuro che le cpu di recente produzione non presentino tale bug? No perchè mi sembra di capire che la situazione sia nebulosa a riguardo.

Personalmente non faccio il reso (1800x 8th settimana)
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:37   #170
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Attenzione: ho il sospetto che gcc 7.2 (incluso - che abbia provato - in Ubuntu 17.10, Fedora 26, OpenSUSE Tumbleweed) abbia problemi a compilare i sorgenti di gcc 7.1.0 usati da ryzen-test. Ubuntu 17.04 usava gcc 6.x. Ubuntu 16.04 LTS (da WSL) usa gcc 5.4 e non mi da' il seguente errore, che accade sempre in maniera uguale su tutti i loop:

Codice:
[...]In file included from /home/xxxxx/ryzen/ryzen-test-master/gcc-7.1.0/libgcc/unwind-dw2.c:403:0:
./md-unwind-support.h: In function 'x86_64_fallback_frame_state':
./md-unwind-support.h:65:47: error: dereferencing pointer to incomplete type 'struct ucontext'
       sc = (struct sigcontext *) (void *) &uc_->uc_mcontext;
                                               ^~
make[3]: *** [/home/xxxxx/ryzen/ryzen-test-master/gcc-7.1.0/libgcc/shared-object.mk:14: unwind-dw2.o] Error 1
make[3]: *** Waiting for unfinished jobs....
make[3]: Leaving directory '/home/xxxxx/ryzen/ryzen-test-master/buildloop.d/loop-0/x86_64-pc-linux-gnu/libgcc'
make[2]: *** [Makefile:21950: all-stage1-target-libgcc] Error 2
make[2]: Leaving directory '/home/xxxxx/ryzen/ryzen-test-master/buildloop.d/loop-0'
make[1]: *** [Makefile:27079: stage1-bubble] Error 2
make[1]: Leaving directory '/home/xxxxx/ryzen/ryzen-test-master/buildloop.d/loop-0'
make: *** [Makefile:942: all] Error 2
Con ./kill-ryzen.sh 2 2 mi fallisce (senza segfault) in circa 480 secondi (8 minuti), mentre con ./kill-ryzen 4 4 in circa 1150 secondi (~19 minuti).
Con Ubuntu 16.04 LTS (dal WSL) il test sembrava continuare indefinitamente.

In un modo o nell'altro serve qualche modifica nel procedimento riportato in precedenza. Distribuzione diversa, diverso sorgente da compilare od un modo per fargli usare una versione vecchia di gcc.

Al momento gli sto facendo compilare gcc 6.4.0, sembra continuare ad andare senza problemi per più cicli completi consecutivi. Questo richiederebbe la modifica di qualche riga nello script. Non è chiaro se i segfault anche con questo uscirebbero fuori (dovrebbero, sulla carta).

EDIT: Sembra sia questo problema, anche riportato da altri:
https://github.com/suaefar/ryzen-test/issues/17
https://github.com/suaefar/ryzen-test/issues/6

C'è un fork qui da un altro utente dello stesso test che dovrebbe andare:
https://github.com/Oxalin/ryzen-test
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 19-10-2017 alle 13:50.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:47   #171
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
E' sicuro che le cpu di recente produzione non presentino tale bug? No perchè mi sembra di capire che la situazione sia nebulosa a riguardo.

Personalmente non faccio il reso (1800x 8th settimana)
Threadripper e Epyc non sono affetti dal problema, le CPU che tornano dal RMA sembrano essere buone.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:56   #172
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
https://imgur.com/a/sv5r3

Mi sono appena reso conto che le istruzioni date in precedenza erano forse troppo sommarie e danno troppe cose per scontato. Ecco istruzioni passo-passo che usano Ubuntu 17.10 che ho linkato poco sopra in versione beta (dovrebbe uscire domani). Non dovrebbero esserci troppe differenze con la 17.04.

È più pratico se invece di usare una seconda chiavetta USB il file "https://github.com/suaefar/ryzen-test/archive/master.zip" lo scarichi da Firefox su Ubuntu e lo apri usando l'interfaccia grafica, facendo "Open With"....
Perfetto, questa sera lo provo (scusa la mia incompetenza).

Io avevo già scompattato il tutto su una seconda chiavetta.

Poi, siccome ho voglia di spataccare con il procio e non ho più nulla che mi attizza per ora, vorrei provare a risolvere l'errore se mi compare o far venire l'errore se non compare, dando per scontato che sia un prb di L3 e selezione.

Non dovrebbe essere difficile questa operazione... perchè se di selezione si tratta, basta impostare frequenza core (e di cascata la L3)/parametri DDR4 più conservativi o il contrario.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:03   #173
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
@paolo.oliva

Con lo stesso procedimento, usa questo di zip. L'altro ha problemi con Ubuntu 17.10 ed altre recenti distribuzioni di Linux. Provvederò ad aggiornare la prima pagina:

"https://github.com/Oxalin/ryzen-test/archive/master.zip"
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:10   #174
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non si sta parlando di win vs linux, detto questo ti rispondo (anche se dopo i tuoi insulti di qualche tempo fa, dovrei proprio evitare ma vuoi i link, quindi...)

Buona lettura.
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00428.html
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00427.html
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00272.html
https://gcc.gnu.org/ml/gcc-patches/2.../msg00624.html
io li ho letti ora vorrei che tu mi spiegassi, uno alla volta, le correlazioni con il "bug" in questione
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:10   #175
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Ma ti è chiaro o no che il problema che ora si presenta solo durante la compilazione potrebbe espandersi anche ad altre applicazioni di uso comune?
Oltre tutto a giudicare da come rispondi quello a cui tira il culo sei tu, non noi.
L'avete menata per mesi, finalmente qualcuno si è preso la briga di aprire questo thread, evitate (tu e l'altro fenomeno) di inquinarlo con post senza senso.
Nessuno sano di mente sapendo di avere in mano una CPU buggata se la terrebbe.
Sì mi è chiaro che per ora è un ipotesi (con ragione o no non sta a me dirlo) e mi è altrettanto chiaro che per ora il produttore dice che c'è solo compilando su linux (ma posso ragionevolmente pensare che capiti con visual basic o in ambiente linux WSL o VM).
Mi dispiace ma a me non da nessun fastidio parlarne visto che nel thread sia qui che in quello ufficiale io ho portato i link di phronix, se mi desse fastidio (usando altri termini più civili) non avrei manco partecipato o dato il mio contributo. Invece mi da fastidio constatare da parte tua che per te uno è sano di mente SOLO se se si fa sostituire la cpu fallata anche quando ti dice che non compilerà mai e non userà mai ambienti di sviluppo né in linux né in windows e che per tutto il tempo ha avuto un sistema stabile senza schermate. Altresì vedo che non mi hai risposto direttamente ma insisti ad insultare dando del pazzo a chi non la pensa come te. Perfetto. Da questo vedo che è inutile discutere con te ma almeno visto che il mio piccolo contributo l'ho dato in prima pagina, smetti di darmi del fenomeno ad inquinare il thread grazie.

Ultima modifica di Mister D : 19-10-2017 alle 15:06. Motivo: Mamma mai i congiuntiviiiiii
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:19   #176
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Threadripper e Epyc non sono affetti dal problema, le CPU che tornano dal RMA sembrano essere buone.
Quoto te per evidenziare una cosa.

Ho postato nel TH ufficiale uno screen di AIDA sulla banda della L1/L2/L3 di TR (dando per scontato un comportamento simile con Epyc) e risulta che TR ha valori pressappoco doppi (però con circa il -20%) a pari frequenza rispetto ad un AM4.

Cioè... dando per vero (e non credo ci sia da dubitare) l'affermazione di AMD che si tratti di un prb di selezione, supporrei che il casino venga quando tutti i core usino il totale dei TH e questo impatta sulla L3 e smistamento dei dati.

Avendo la L3 (ma anche L2 e L1) dei valori un >-20% (circa, a spannella), il problema di selezione di per sè è ininfluente, nel senso che io ad esempio a 4,050GHz su 1800X/AM4 ottengo >500 sulla L3, mentre un 1950X alla stessa frequenza da' circa 800, ma che diviso per 2 darebbe 400.

Non so gli Epyc, ma credo probabile che sulla stessa linea possano ottenere risultati doppi rispetto ad un TR, ma ancora più conservativi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:20   #177
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Threadripper e Epyc non sono affetti dal problema, le CPU che tornano dal RMA sembrano essere buone.
Ripeto, la questione non mi tange, col pc ci gioco e basta (non ho nemmeno Office installato)... e tra l'altro è in arrivo main+cpu nuova e quindi Ryzen rimarrà nel mio case giusto ancora qualche giorno... però avere una soluzione certa farebbe piacere a chi intende, per diletto o per necessità, risolvere il problema.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:26   #178
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sono ancora quelli i programmi, te lo assicuro
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Purtroppo confermo
Uffa, ancora una volta mi sa che sono il più vecchietto
ai miei tempi non era "Arch. dei calcolatori" ma "Arch. degli elaboratori".. ma vabbè quelli sono
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:32   #179
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
io li ho letti ora vorrei che tu mi spiegassi, uno alla volta, le correlazioni con il "bug" in questione
Evidentemente sei fuori pista.

Non sono link che ho fornito per te. In riferimento alla nostra discussione: ho postato nelle pagine precedenti dei link riferiti a quanto accadde con il problema Kaby/sky-lake linux ed Hypertreading. Forse farai bene a rileggerli ed a spiegarmi perchè ho provato a cercare uno script "kabylake killer" ma non ne ho trovato notizia...

Quei link sopra invece, servono a dimostrare che la presunta ottimizzazione al day one: non c'era. Tutt'altro topic.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 14:36   #180
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Attenzione: ho il sospetto che gcc 7.2 (incluso - che abbia provato - in Ubuntu 17.10, Fedora 26, OpenSUSE Tumbleweed) abbia problemi a compilare i sorgenti di gcc 7.1.0 usati da ryzen-test. Ubuntu 17.04 usava gcc 6.x. Ubuntu 16.04 LTS (da WSL) usa gcc 5.4 e non mi da' il seguente errore, che accade sempre in maniera uguale su tutti i loop:
Perdona la mia ignoranza, quindi è possibile che l'eventuale segfault in realtà non sia legato al processore? Io ho fatto il test su Ubuntu 17.10 ed il problema salta fuori quasi subito, su windows il sistema è un orologio svizzero con qualunque stability test, tranne quello del segfault che usa visual studio e non ho ancora provato.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 19-10-2017 alle 14:39.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v