Go Back   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

View Poll Results: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Voters: 127. You may not vote on this poll

Forum Jump
Reply
 
Thread Tools
Old 28-04-2015, 00:10   #621
FrankAl
Member
 
Join Date: Jun 2014
Posts: 186
Quote:
Originally Posted by Pancho Villa View Post
Il cambio hardware è un problema solo se hai il tpm, anche se in realtà con il tpm in caso di modifiche all ambiente di preboot o all hw credo che cambi solamente la chiave di sblocco che ti viene richiesta
all'avvio

Altrimenti il TPM impedisce un attacco brute Force al pin di avvio forzando un timeout per ogni tentativo o richiedendo la più complessa chiave a 128 bit
Non credo che il discorso sia così semplice per via delle chiavi private memorizzate dentro il chip. Comunque ho scritto a Samsung per avere chiarimenti in merito. Hanno passato la questione ad uno specialista di prodotto. Vi faccio avere aggiornamenti
FrankAl is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2016, 00:01   #622
Pancho Villa
Senior Member
 
Pancho Villa's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Posts: 3,398
TIro su perchè ho da poco preso un TPM e ricrittografato il disco (con bitlocker)

Devo dire che è una grna comodità, posso usare un pin di poche cifre invece di toglere/mettere ogni volta una usb o peggio digitare il codice di 48 cifre a mano

In caso di cambio hw è molto semplice come immaginavo, compare un avviso che il sistema è stato modificato e occorre inserire la chiave di ripristino o la usb, come senza TPM
Pancho Villa is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 02:01   #623
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Domanda per gli esperti di TrueCrypt

L'altro giorno ho criptato una partizione che era formattata in exFAT; contenendo dei dati al suo interno ho scelto ovviamente la seconda opzione, ossia la codifica sul posto. Il risultato, dopo oltre sei ore di lavoro, è stato ottenuto con successo ma mi sono accorto che montando la partizione essa viene ora riconosciuta con file system NTFS
Come è possibile?

Last edited by il_nick : 05-10-2017 at 12:03.
il_nick is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 06:28   #624
Gekkota
Member
 
Join Date: Mar 2017
Posts: 252
Qualcosa non mi torna... quando nella schermata principale hai cliccato il bottone Create Volume, hai poi scelto la seconda opzione (Encrypt a non-system partition/drive)? Perché proseguendo e scegliendo poi "Encrypt partition in place" nella schermata "Volume Creation Mode", non te lo lascia fare su una chiavetta exFAT. Compare questo box di errore:



Infatti, se leggi il manuale alla sezione FAQ, trovi:
Quote:
If you want to encrypt a non-system partition in place, you can do so provided that it contains an NTFS filesystem
Naturalmente do per scontato che tu stia usando l'ultima versione esistente (7.1a).
Gekkota is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 12:12   #625
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Infatti quel messaggio l'avevo visto, ma ora non ricordo se è comparso subito o durante altre prove che ho eseguito su altri volumi/partizioni. Resta il fatto che io quei dati li ho lasciati in quella partizione, non li avevo prima backupati, la partizione era in exFAT, e TC me li ha criptati sul posto dopo ore, ma il file system è ora NTFS... non me lo spiego davvero.
Certo ovviamente utilizzo l'ultima versione..
il_nick is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 14:54   #626
Gekkota
Member
 
Join Date: Mar 2017
Posts: 252
Difficile (almeno per me...) confermare quello che dici. Se segui il percorso

Create Volume > Encrypt a non-system partition/drive > Standard Truecrypt Volume > Select device > Encrypt partition in place

poi ti compare il box di errore del post precedente, se la partizione che hai scelto in "Select device" è già in exFAT;
se in fondo al box clicchi su OK, poi non ti fa andare avanti: resti bloccato nella schermata "Volume Creation Mode"...

Vedi guida: "Crittografare una Partizione"
Invece la procedura distruttiva per creare una partizione criptata in exFAT è questa: "TrueCrypt and exFAT"
Gekkota is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 15:23   #627
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Quote:
Originally Posted by Gekkota View Post
Difficile (almeno per me...) confermare quello che dici.
Me ne rendo conto, è difficile anche per me spiegarne il motivo, ma sono sicuro che quella partizione era in exFAT..

Quote:
Originally Posted by Gekkota View Post
Sì sì ma non ne ho bisogno, conosco i procedimenti e l'altra cosa bella di TrueCrypt è che è così intuitivo e semplice da utilizzare che mi era già chiaro tutto il percorso..

Quote:
Originally Posted by Gekkota View Post
Invece la procedura distruttiva per creare una partizione criptata in exFAT è questa: "TrueCrypt and exFAT"
La proverò seguendola step-by-step; in realtà ci avevo già pensato ed avevo provato più o meno a fare così, e cioè a formattarla (in modo rapido) con TC lasciandola senza filesystem, e poi formattare la partizione in exFAT con un programma di gestione dischi apposito, ma non aveva funzionato, perché nel momento in cui la formattavo perdevo poi il riferimento del montaggio con TC, cioè non riconosceva più il volume..
il_nick is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 16:26   #628
Gekkota
Member
 
Join Date: Mar 2017
Posts: 252
Quote:
Originally Posted by il_nick View Post
Me ne rendo conto, è difficile anche per me spiegarne il motivo, ma sono sicuro che quella partizione era in exFAT..
Non hai fatto commenti sulla parte centrale, che era la più importante. Le guide linkate ci stavano solo per illustrare, magari a chi ci legge, i singoli passi. Ripeti la prova, con quella o un'altra chiavetta exFAT: non dovrebbe lasciarti andare oltre il "Volume Creation Mode". Personalmente le prove le ho fatte: lo screenshot viene dal mio PC, non l'ho rimediato in un sito web.
Gekkota is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 16:31   #629
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Non ho fatto commenti perché è esattamente come hai scritto, ho provato anche io prima con una chiavetta formattata in exFAT per l'occorrenza e non fa andare avanti, per questo non mi spiego come mai quel volume me lo ha invece codificato sul posto convertendolo in NTFS. Mi sarà sfuggito qualcosa, ma purtroppo non posso rivedere il replay o tornare indietro nel tempo. L'unica differenza rispetto alla chiavetta è che quel volume risiedeva su un hdd esterno, un MyBook della WD per l'esattezza, ma non credo sia rilevante perché il principio di funzionamento dovrebbe essere lo stesso.

Per quanto riguarda l'interessante procedura che mi hai linkato, ossia quella per gestire l'exFAT con TrueCrypt, sono già al primo intoppo: il tool di Windows non mi da la possibilità di eliminare rendendo lo spazio inallocato come invece descritto, ma è roba da poco, utilizzerò software specifici e poi vado avanti..

Last edited by il_nick : 05-10-2017 at 16:34.
il_nick is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2017, 16:48   #630
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Secondo intoppo: dopo aver reso la memory flash "unallocated" come descritto in procedura, e aver iniziato il wizard del volume (Tools > Volume Creation Wizard > Encrypt a non-system partition/drive > Create and format...) il programma non fa andare avanti e risponde così:

Quote:
Creare un'unità logica per questa partizione estesa, quindi riprovare.
Insomma che devo fare se la guida non vuole partizione e TrueCrypt invece non mi fa andare avanti se non ne creo?
il_nick is offline   Reply With Quote
Old 06-10-2017, 07:47   #631
Gekkota
Member
 
Join Date: Mar 2017
Posts: 252
Quote:
Originally Posted by il_nick View Post
Per quanto riguarda l'interessante procedura che mi hai linkato, ossia quella per gestire l'exFAT con TrueCrypt, sono già al primo intoppo: il tool di Windows non mi da la possibilità di eliminare rendendo lo spazio inallocato come invece descritto, ma è roba da poco, utilizzerò software specifici e poi vado avanti..
Infatti, Gestione Disco di Windows non consente di rimuovere la partizione su unità flash perché il disco ha l'attributo "Rimovibile". Ma si può fare ad es. con MiniTool Partition Wizard Free.
Gekkota is offline   Reply With Quote
Old 06-10-2017, 07:54   #632
Gekkota
Member
 
Join Date: Mar 2017
Posts: 252
Quote:
Originally Posted by il_nick View Post
Secondo intoppo: dopo aver reso la memory flash "unallocated" come descritto in procedura, e aver iniziato il wizard del volume (Tools > Volume Creation Wizard > Encrypt a non-system partition/drive > Create and format...) il programma non fa andare avanti

Insomma che devo fare se la guida non vuole partizione e TrueCrypt invece non mi fa andare avanti se non ne creo?
Infatti il passaggio 2 di quella guida è fuorviante. Lascia la partizione sull'unità flash o ricreala con MiniTool Partition Wizard Free. E' una cattiva interpretazione del post originale, linkato in fondo ("Thanks to Rowan's blog post and Cal's attached comment"). Se vai al link originale, leggi in fondo alla pagina il post by Cal del 6/12/2013:
Quote:
2. Create a partition (to keep it simple choose “do not assign drive letter” and “do not format this volume”)
Gekkota is offline   Reply With Quote
Old 06-10-2017, 11:39   #633
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Ho risolto con lo stesso tool di Windows; la cosa strana è che la "X" di elimina (partizione) a volte c'è e altre volte scompare.. basta riavviare il tool (altro mistero della fede)..

Per quanto riguarda il problema della partizione vuota, anche lì ho risolto con il tool di Windows creando una partizione "semplice" senza formattarla e senza assegnare lettera di unità; poi una volta letta da TC ho seguito la procedura da te indicata e ha funzionato, e per questo ti ringrazio infinitamente.

Resta inspiegato il mistero dell'hard disk codificato sul posto che da exFAT passa a NTFS, ma non potendo essere sicuro al 100% penso che rimarrà irrisolto.
il_nick is offline   Reply With Quote
Old 20-02-2018, 17:40   #634
il_nick
Senior Member
 
il_nick's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 1,871
Prevenire il messaggio "E' necessario formattare il disco nell'unità"

Buonasera a tutti, forse la domanda è stata già posta ma non ho trovato riferimenti; si tratta del classico messaggio di Windows, all'inserimento usb di supporti esterni contenenti volumi crittografati, che chiede di formattare l'unità (dal momento che essendo crittografata ovviamente non viene letto come NTFS)..
Avevo letto tempo fa qualche soluzione in giro, ma ora non ricordo su quale sito; il mio intento comunque non è solo quello di disabilitare il messaggio sul pc che utilizzo abitualmente, ma di intervenire sul volume stesso, in modo che inserendo il supporto su un qualsiasi altro computer il messaggio viene evitato prevenendo così una formattazione accidentale del volume. Qualcuno conosce una soluzione?
il_nick is offline   Reply With Quote
 Reply


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

vB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Forum Jump


All times are GMT +1. The time now is 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v