Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2017, 11:58   #3601
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Avevo già trovato questa guida, purtroppo mi è impraticabile come soluzione, funziona su linux e servono 2 modem vdsl.

Quindi al momento la connessione in cascata con router in pppoe al modem tim, mi limita la banda oltre a rendermi inaccessibile la gui del modem.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 14:17   #3602
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quale extender mi consigliate da associare a questo router fibra?

OT
PS. Apple Mail ce la mette proprio tutta per farsi disinstallare! Dopo aver finalmente funzionato l'smtp in uscita, oggi uno dei 3 account collegati non è più accessibile... ovviamente lo è da Thunderbird e aruba webmail da browser con le stesse credenziali... che p@lle
FINE OT
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 14:53   #3603
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi
Avevo già trovato questa guida, purtroppo mi è impraticabile come soluzione, funziona su linux e servono 2 modem vdsl.

Quindi al momento la connessione in cascata con router in pppoe al modem tim, mi limita la banda oltre a rendermi inaccessibile la gui del modem.
So che il doppio Nat rallenta; non è che hai quel tipo di setup?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=249
Per accedere alla gui del modem, basta che usi la wifi del modem tim oppure ti colleghi via cavo ethernet con altra scheda di rete o PC.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-09-2017 alle 14:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 08:29   #3604
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
So che il doppio Nat rallenta; non è che hai quel tipo di setup?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=249
Per accedere alla gui del modem, basta che usi la wifi del modem tim oppure ti colleghi via cavo ethernet con altra scheda di rete o PC.
Potrebbe essere, ma dal modem tim non mi pare di aver visto niente per disabilitare il nat, posso soltanto impostare il firewall a basso, medio o alto.

Tra l'altro ieri si è disconnesso, nonostante riavvi e reset aveva la spia di sinistra rossa e non ne voleva sapere di connettersi. Oggi lo ritrovo connesso.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 09:04   #3605
Dariox96
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 7
WIFI A 40 MHZ COSTANTI?

sto modem sarebbe perfetto solo se il wifi (2.4GHZ) non continuasse da solo a cambiare da 20 a 40 mhz facendo saltare la connessione di tutti i dispositivi.
ho l'accesso telnet E' POSSIBILE FORZARE IL WIFI A 40MHZ?!?!? nelle vicinanze ho pochissime reti wifi e con segnale debole (se mi allontano dalla finestra non le vedo più) ma il modem a quanto pare le vede e continua sto switch infinito tra 20 e 40 mhz PER FAVORE QUALCHE SANTO RISPONDA
Dariox96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 10:43   #3606
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da Dariox96 Guarda i messaggi
sto modem sarebbe perfetto solo se il wifi (2.4GHZ) non continuasse da solo a cambiare da 20 a 40 mhz facendo saltare la connessione di tutti i dispositivi.
ho l'accesso telnet E' POSSIBILE FORZARE IL WIFI A 40MHZ?!?!? nelle vicinanze ho pochissime reti wifi e con segnale debole (se mi allontano dalla finestra non le vedo più) ma il modem a quanto pare le vede e continua sto switch infinito tra 20 e 40 mhz PER FAVORE QUALCHE SANTO RISPONDA
Il 5g ha una copertura di 2 metri, il 2.4 g è imbarazzante ( si fa disturbare da qualunque frequenza)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 12:16   #3607
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi
Potrebbe essere, ma dal modem tim non mi pare di aver visto niente per disabilitare il nat, posso soltanto impostare il firewall a basso, medio o alto.

Tra l'altro ieri si è disconnesso, nonostante riavvi e reset aveva la spia di sinistra rossa e non ne voleva sapere di connettersi. Oggi lo ritrovo connesso.
Vedi procedura pagina 1 'prima di dire che il modem...' nelle FAQ del thread VDSL Tim FTTC per la verifica delle possibili cause di disconnessione e come effettuare la ricerca del problema.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 14:17   #3608
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
ho fatto il collegamento in bridge del mio netgear 3700v2 verso il tim , e come mi immaginavo non posso più accedere a 192.168.1.1 ( tim) .

unico sistema è tenere la wifi attiva e connettermi col cellulare.

esiste qualche trucchetto per avere accesso alla nat del router tim con questa modalità?


Altra cosa, la rete come viene spartita con questo tipo di connessione?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 28-09-2017 alle 14:28.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 15:55   #3609
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
Ho un problema con un Raspberry collegato in lan con il router.
Se riavvio il router, il raspberry non è in rete.
E' sufficiente scollegare e ricollegare il cavo e tutto torna a funzionare correttamente.
Ho provato a cambiare porta lan senza successo.
E' capitato a qualcuno un problema del genere?

Grazie
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:11   #3610
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Dariox96 Guarda i messaggi
sto modem sarebbe perfetto solo se il wifi (2.4GHZ) non continuasse da solo a cambiare da 20 a 40 mhz facendo saltare la connessione di tutti i dispositivi.
ho l'accesso telnet E' POSSIBILE FORZARE IL WIFI A 40MHZ?!?!? nelle vicinanze ho pochissime reti wifi e con segnale debole (se mi allontano dalla finestra non le vedo più) ma il modem a quanto pare le vede e continua sto switch infinito tra 20 e 40 mhz PER FAVORE QUALCHE SANTO RISPONDA
Prova a impostare un canale fisso; se vuoi la mdalita' n300 a 40mhz imposta 1.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:18   #3611
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
normalmente basta editare /etc/networking/interfaces e aggiungere la riga

allow-hotplug etho

dopo "auto eth0" se e' l'interfaccia eth0 che stai usando;

tuttavia se c'e' gnome o altri desktop manager che integrano un network manager, queste impostazioni sono ignorate o sovrascritte a seconda del networ manager usato e quindi bisogna agire su quello ammesso, che lo preveda; dato che ogni network manager e' un programma a se non saprei cosa indicarti.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:19   #3612
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Ragazzi sono in attesa di attivazione fibra e consegna del modem...solo un grande dubbio!
E' possibile cambiare i DNS di default con quelli di google/opendns??
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:25   #3613
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez Guarda i messaggi
Ragazzi sono in attesa di attivazione fibra e consegna del modem...solo un grande dubbio!
E' possibile cambiare i DNS di default con quelli di google/opendns??
No.

Però si può facilmente cambiare sia su pc che su android.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:35   #3614
emax2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
Consiglio

Buongiorno a tutti ho un problema con il mio modem, spero che qualcuno possa aiutarmi, si tratta di questo, da alcuni giorni la velocità di navigazione si è ridotta a circa 15Mb ma la velocità di attestazione in centrale è ottima circa 70Mb allora ho chiamato TIM per aprire un guasto e sono stato subito ricontattato dal supporto che ha fatto le verifiche del caso e mi ha detto di fare un factory reset del modem perchè potrebbe essere quello il problema, l'ho fatto ma nulla è cambiato, allora sono andato dal mio vicino e mi sono fatto dare il suo e con quel modem tutto funziona regolarmente quindi è chiaro che il problema risiede nel modem , qualcuno a qualche idea?

Grazie.
emax2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:49   #3615
grgo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Qualche problema con chromecast

Salve a tutti
da una decina di giorni mi hanno attivato la fibra.
A parte qualche problema iniziale ora quello che non riesco a risolvere/capire sono i seguenti inconvenienti:
Ho 2 chromecast (1 è il primo modello e l'altra è il secondo) ed hanno lo stesso problema. Utilizzando NetFlix (ma anche con Youtube è uguale) dopo 2, 3 minuti si blocca il video e ritorna l'immagine di sfondo. Facendo ripartire il video dall'app normalmente non succede più e si va fino in fondo. Però l'app non rimane connessa a Chromecast (messaggio connessione persa), obbligandoti, se vuoi mettere in pausa, a chiudere l'app, riavviarla ed attendere che automaticamente si riconnetta a Chromecast e determini il video in corso. L'app rimane connessa per qualche minuto e poi si disconnette di nuovo.

Devo dire che questi inconvenienti si sono presentati da quando ho la fibra e il modem/router in questione (Technicolor).
grgo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 20:20   #3616
blindfollower
Member
 
L'Avatar di blindfollower
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 288
Salve a tutti,
ho un raspberry collegato in Lan a questo modem ed ho un problema curioso:
per poter accedere da remoto al raspberry gli ho impostato un indirizzo ip di rete locale fisso ed ho impostato il port forwarding verso questo indirizzo. Inoltre utilizzo no-ip per poter utilizzare un nome host fisso quando accedo da fuori casa (l'ho impostato anche nell'apposita sezione della configurazione del modem). Tutto funziona correttamente fino a quando non spengo e riavvio il raspberry; in questo caso non riesco piú ad accedere utilizzando il nome host di no-ip, ma soltanto utilizzando l'ip di rete locale e quindi solo da casa. La situazione torna funzionante solo dopo il riavvio del modem.

Sapete mica da cosa puó dipendere questo comportamento e se c'é un modo per risolvere il problema?
blindfollower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 06:19   #3617
emax2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da blindfollower Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un raspberry collegato in Lan a questo modem ed ho un problema curioso:
per poter accedere da remoto al raspberry gli ho impostato un indirizzo ip di rete locale fisso ed ho impostato il port forwarding verso questo indirizzo. Inoltre utilizzo no-ip per poter utilizzare un nome host fisso quando accedo da fuori casa (l'ho impostato anche nell'apposita sezione della configurazione del modem). Tutto funziona correttamente fino a quando non spengo e riavvio il raspberry; in questo caso non riesco piú ad accedere utilizzando il nome host di no-ip, ma soltanto utilizzando l'ip di rete locale e quindi solo da casa. La situazione torna funzionante solo dopo il riavvio del modem.

Sapete mica da cosa puó dipendere questo comportamento e se c'é un modo per risolvere il problema?
Hai provato ad accedere al raspberry utilizzando una connessione diversa (tipo un cellulare)?
Fai questa prova e fai sapere se funziona.
emax2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 09:45   #3618
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da blindfollower Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un raspberry collegato in Lan a questo modem ed ho un problema curioso:
per poter accedere da remoto al raspberry gli ho impostato un indirizzo ip di rete locale fisso ed ho impostato il port forwarding verso questo indirizzo. Inoltre utilizzo no-ip per poter utilizzare un nome host fisso quando accedo da fuori casa (l'ho impostato anche nell'apposita sezione della configurazione del modem). Tutto funziona correttamente fino a quando non spengo e riavvio il raspberry; in questo caso non riesco piú ad accedere utilizzando il nome host di no-ip, ma soltanto utilizzando l'ip di rete locale e quindi solo da casa. La situazione torna funzionante solo dopo il riavvio del modem.

Sapete mica da cosa puó dipendere questo comportamento e se c'é un modo per risolvere il problema?
Che strano. Io faccio una cosa molto simile, non con un Raspberry ma col mio QNAP, e non ho mai avuto questo problema. Uso anche io NO-IP, lascio che sia il modem a tenerlo aggiornato sul mio indirizzo IP pubblico e ho settato il port forwarding (porta 21) verso l'indirizzo di sottorete stabilito per il QNAP. L'unica cosa che potrebbe essere diversa è il modo usato per far si che il QNAP prenda sempre lo stesso indirizzo di sottorete. Io l'ho lasciato in AUTO e ho prenotato sul DHCP del modem un indirizzo per il suo MAC. Tu?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 10:24   #3619
Flute14
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da emax2000 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ho un problema con il mio modem, spero che qualcuno possa aiutarmi, si tratta di questo, da alcuni giorni la velocità di navigazione si è ridotta a circa 15Mb ma la velocità di attestazione in centrale è ottima circa 70Mb allora ho chiamato TIM per aprire un guasto e sono stato subito ricontattato dal supporto che ha fatto le verifiche del caso e mi ha detto di fare un factory reset del modem perchè potrebbe essere quello il problema, l'ho fatto ma nulla è cambiato, allora sono andato dal mio vicino e mi sono fatto dare il suo e con quel modem tutto funziona regolarmente quindi è chiaro che il problema risiede nel modem , qualcuno a qualche idea?



Grazie.


Il factory Reset fallo da GUI anziché da pulsantino di reset. Capita che da pulsante in realtà non si riesca a fare il Factory Reset
Flute14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 13:45   #3620
blindfollower
Member
 
L'Avatar di blindfollower
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da emax2000 Guarda i messaggi
Hai provato ad accedere al raspberry utilizzando una connessione diversa (tipo un cellulare)?
Fai questa prova e fai sapere se funziona.
Sí, normalmente fuori casa accedo col cellulare, ma il comportamento é il solito.
blindfollower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v