Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2017, 12:40   #1
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
arctic freezer xtreme rev 2

salve a tutti, ho un piccolo problema con le temperature del mio 8320, praticamente ho dovuto abbassare il clock a 3.30 per avere temperature accettabili (65-66 gradi) . mi chiedo ma è normale con un arctic freezer xtreme rev 2 ventola avanti in immissione ventola dietro in estrazione pasta termica mx-4 con 8320 a frequenza stock raggiungo temperature da bollitura ?
vi ringrazio anticipatamente
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 13:30   #2
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da blackmore1972 Guarda i messaggi
salve a tutti, ho un piccolo problema con le temperature del mio 8320, praticamente ho dovuto abbassare il clock a 3.30 per avere temperature accettabili (65-66 gradi) . mi chiedo ma è normale con un arctic freezer xtreme rev 2 ventola avanti in immissione ventola dietro in estrazione pasta termica mx-4 con 8320 a frequenza stock raggiungo temperature da bollitura ?
vi ringrazio anticipatamente
io ho il tuo stesso processore e con il dissipatorer stock e quando gioco non ho mai superato i 50/55°
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 14:06   #3
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da lello81 Guarda i messaggi
io ho il tuo stesso processore e con il dissipatorer stock e quando gioco non ho mai superato i 50/55°
magari e il mio dissipatore allora, eppure all'epoca mi fu consigliato proprio da sostituire a quello stock , tu hai le frequenze stock?
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 15:16   #4
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da blackmore1972 Guarda i messaggi
magari e il mio dissipatore allora, eppure all'epoca mi fu consigliato proprio da sostituire a quello stock , tu hai le frequenze stock?
mai toccate le frequenze e quindi credo che siano q
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 15:17   #5
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da blackmore1972 Guarda i messaggi
magari e il mio dissipatore allora, eppure all'epoca mi fu consigliato proprio da sostituire a quello stock , tu hai le frequenze stock?
mai toccate le frequenze e quindi credo che siano quindi credo che siano quelle stock.
Credo comunque che cambiero' anch'io questo diddipatore perche' fa un casino incredibile.
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 22:12   #6
frnk7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 182
Controlla che il dissipatore si appoggi bene sulla CPU. Che temperature hai in stanza dov'è il PC?
frnk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 11:24   #7
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: modena
Messaggi: 1643
Il dissi in se' è buono, lo uso da anni senza problemi, improbabile faccia peggio del dissi stock , ci sono diverse cose da guardare, es se la pasta è stesa bene, se lo hai montato bene e se la ventola alza i giri con l' aumento di temp
ovvio che in questi giorni infernali le temperature saranno sempre piu' alte
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:g.Skill 2400 C11 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 20:36   #8
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
scusate l'assenza ragazzi colpa del lavoro, ma infatti a sto punto rimetto quello stock , ho capito che fa casino ma almeno sfrutto il processore, per quanto riguarda la pasta termica metto la goccia al centro di arctic mx4 e monto il dissipatore, ma secondo voi , ho visto che le dimensioni lo permettono, se tolgo la ventola base che gira effettivamente poco e metto una arctic f12 con due fascette può andare? eppure lo pagai quasi 50 euro tempo fa questo dissipatore...
ps la ventola del dissipatore lho impostata sempre a max regime visto che fortunatamente il diss e silenziosissimo
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 00:59   #9
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Io ti consiglierei di riprovare l'Arctic, ponendo particolare cura al montaggio....
Non parlo di pasta termica (la MX4 va benissimo, ne basta una goccia al centro della CPU) nè di ventola, ma del fissaggio.
Come ti ha già detto frnk7 se CPU e dissipatore non fanno ben contatto le temperature salgono...
Per lavorare bene le viti devono esercitare la stessa pressione, quindi non stringere a morte l'una e poi l'altra, ma un po' l'una e un po' l'altra fino al fissaggio completo.
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:44   #10
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
sisi ora riprovo il tutto^^, ma giusto per capire un'altra cosa: case k350 con ventola anteriore in immissione e ventola dietro in estrazione , dissipatore arctic con ventola nella stessa direzione di quella retro, giusto?^^ ora riprovo a rimettere il tutto
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 13:24   #11
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
niente ragazzi sale sempre a 65 gradi a 3.30 mhz con le ventole a max rpm.
ma visto che la ram utilizzata durante il render e di 95% di 16gb, puo essere che riscaldi ulteriormente la temperatura del processore? bha nn so più che pensare , magari qualche impostazione sbagliata nel bios :-(
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 18:05   #12
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Se controlli le temperature con software del tipo HWMonitor e ti preoccupi delle T max tieni conto che potrebbero essere dei picchi non significativi, magari sono state raggiunte per 1 secondo....
Inoltre, di questi tempi, 65° non sono poi troppi, e comunque le CPU resistono a T ben più alte.
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 19:40   #13
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Se controlli le temperature con software del tipo HWMonitor e ti preoccupi delle T max tieni conto che potrebbero essere dei picchi non significativi, magari sono state raggiunte per 1 secondo....
Inoltre, di questi tempi, 65° non sono poi troppi, e comunque le CPU resistono a T ben più alte.
allora ho pulito tutto ventole case ecc ecc sto facendo varie prove con case aperto ruotando le ventole, addirittura ho un'altra arctic che avevo dimenticato e lho messa sul lato in estrazione poi magari dopo provo in immissione , io ho un 8320 e lessi che fino a 65 gradi era buono oltre no.
per il momento la miglior configurazione e stata: case aperto ventola anteriore in immissione ventola del dissipatore e retro in estrazione con clock a 3.50 ho raggiunto 61 gradi dopo mezzora di render
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 13:02   #14
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: modena
Messaggi: 1643
controlla che effettivamente la fan centrale del dissi sia nella direzione corretta, che butta aria verso la fan posteriore, è facile sbagliarsi, inoltre se vuoi ottenere un leggero miglioramento puoi aggiungere un altra ventola in immissione sul dissi (tenendo la centrale) pero' ti devi arrangiare con fascette varie (provato e ottieni almeno 5 gradi °C)
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:g.Skill 2400 C11 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 17:09   #15
blackmore1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
controlla che effettivamente la fan centrale del dissi sia nella direzione corretta, che butta aria verso la fan posteriore, è facile sbagliarsi, inoltre se vuoi ottenere un leggero miglioramento puoi aggiungere un altra ventola in immissione sul dissi (tenendo la centrale) pero' ti devi arrangiare con fascette varie (provato e ottieni almeno 5 gradi °C)
per il momento ho aggiunto la ventola laterale in estrazione e siamo scesi a 61 gradi però con clock a 3.50, , comq ci sto pesando magari sposto proprio quella del pannello laterale e con qualche fascetta l'aggiungo, come dimensioni ci sta proprio benissimo.
grazie per i consigli
blackmore1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v