Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2017, 21:06   #1
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Widget Windows 10 sicuri?

Salve a tutti!
Ho visto che su windows 10 c'e' modo di mettere i widget di Windows 7 tramite appositi programmi.

Ricordo pero' che i widget erano stati deprecati a causa di problemi di sicurezza. Qualcuno sa se sono stati risolti nei software terzi? Vorrei tornare ad utilizzarli perche' quelli per il monitoring della cpu,temperature, ecc. erano davvero utili!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 22:32   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
ne ho due in uso da w10 techinical preview e non mi hanno dato alcun problema

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 22:27   #3
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
posso chiederti quale programmi usi per i widget? Gadget revived mi sembra buono, altrimenti ho trovato 8gadget pack
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 14:34   #4
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Io uso DesktopGadgetsRevived-2.0, i gadget funzionano, però da un paio di build di Windows 10 ogni tanto vanno in freeze, ci passi sopra il mouse e sono completamente bloccati, costringendoti a terminare il servizio gadget per il desktop dal task manager. Anche per questo non li sto usando quasi più.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 20:39   #5
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
Io uso DesktopGadgetsRevived-2.0, i gadget funzionano, però da un paio di build di Windows 10 ogni tanto vanno in freeze, ci passi sopra il mouse e sono completamente bloccati, costringendoti a terminare il servizio gadget per il desktop dal task manager. Anche per questo non li sto usando quasi più.
C'è modo di impostarlo che mi faccia apparire in widget in primo piano se tipo lascio un secondo il mouse contro il lato destro del monitor? mi sarebbe utile per vedere al volo i monitor
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 21:06   #6
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
C'è modo di impostarlo che mi faccia apparire in widget in primo piano se tipo lascio un secondo il mouse contro il lato destro del monitor? mi sarebbe utile per vedere al volo i monitor
non penso, o almeno io non ho trovato il modo, funziona tale e quale al gestore dei gadget di windows 7, è proprio identico, i gadget stanno li sempre a vista
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 22:39   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
io uso 8gadget, ma solo perchè ai tempi fu quello sul quale mi imbattei per primo, e dato che non mi ha mai dato problemi non ho poi provato nessun altro

so che si può anche impostare anche la sidebar ma non so come funzioni o che impostazioni abbia, i due gadget che mi interessano li tengo sempre su desktop

ciao ciao


P.S.
e rainmeter? ci giochicchiai qualche anno fa ed è personalizzabile oltre misura
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 14:53   #8
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
rainmeter è interessante, anche perchè almeno ha una grafica moderna!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 21:45   #9
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
rainmeter è interessante, anche perchè almeno ha una grafica moderna!
Ho provato Rainmeter, è molto interessante, però c'è parecchio da smanettare in quanto il programma di base è proprio spartano, e richiede parecchio smanettamento, inoltre devi essere tu a procurarti le skin da applicarci, e spesso richiedono programmi aggiuntivi per far funzionare i vari moduli, alcune skin richiedono MSI Afterburner, o Core Temp, o Aida64 che devono funzionare in sottofondo per permettere a Rainmeter di rilevare le temperature o altri dati tipo velocità ventole, utilizzo cpu / gpu etc.etc.


Mi sono messo a cercare qualche skin che avesse CPU / GPU / Network meter

ho trovato questa qua :

http://pul53dr1v3r.deviantart.com/ar...eter-444287665


occorrente :

- Rainmeter
- Aida64 versione completa (non trial)

Nel link è anche spiegato come configurare tutto, dopo molti smanettamenti (modificando col block notes i file di configurazione di Rainmeter) sono riuscito a fargli rilevare il sensore della GPU e la ventola della CPU, il risultato è questo qua :



Ancora devo capire se c'è un modo per farli scomparire tutti assieme e non solo uno per volta al passaggio del mouse, comunque il risultato è soddisfacente, inoltre Aida64 in sottofondo consuma solo 9mb di ram + 7mb di Rainmeter, contro i 65mb di DesktopGadgetsRevived-2.0.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 22:25   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
beh sì, rmeter non è molto user friendly, è il rovescio della medaglia di offrirti la personalizzazione massima

dovrebbe esserci un thread dedicato anche qui sul forum, almeno ricordo che ci andai per imparare quando appunto anni addietro mi cimentai

poi complici diversi problemi in famiglia e altri casini non ebbi più tempo per continuare ad approfondire il programma e col passaggio w7->w10 lascia perdere del tutto e da allora mi accontento dei gadget cpu/gpu forniti da 8gadget

se però avete voglia cercate il thread che vi dicevo perchè una volta cominciato a capire come fare, rmeter è maledettamente divertente e gratificante

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v