Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2017, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...dio_69540.html

Uno studio svedese dimostra come per produrre una batteria per un auto elettrica si emettano nell'aria 17,5 tonnellate di diossido di carbonio, circa 8 anni di guida a benzina. Lo studio è già stato affrontato da altre fonti, e pare che per annullare l'impatto ambientale della batteria ci voglia molto meno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:49   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Cioè da una parte viene considerata la produzione della batteria mentre nell'altra il consumo dell'auto a benzina?

E perchè allora non consideriamo la produzione del motore dell'Audi? O quello si fa consumando CO2?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:54   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
non si calcolano nemmeno i costi sociali per tenere destabilizzate le aree in cui si estrae petrolio per garantire prezzi bassi. e le guerre che ne derivano, e il terrorismo che ne deriva. idem per i componenti delle batterie, anche se il litio al momento viene da aree non "calde" socialmente.

eolico+fotovoltaico più auto elettriche in ricarica durante gli orari di lavoro e di picco produzione fotovoltaico per me sono un sistema su cui investire, soprattutto in italia dove di sole ne abbiamo e di petrolio meno
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:57   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
le lobbies dei petrolieri cominciano a preoccuparsi meglio portare il petrolio in giro per il mare o disboscare per gli oleodotti.
Ogni civiltà è artefice del proprio destino
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:58   #5
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
interessante analisi,ma molto incompleta.

Se ho capito bene non viene considerata a produzione di energia elettrica,che è un bel mattone.

I cicli combinati con i controcazzi arrivano a un 55%,più verosimile un 50%.

Purtroppo allo stato attuale non hanno dove andare.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:06   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Cioè da una parte viene considerata la produzione della batteria mentre nell'altra il consumo dell'auto a benzina?

E perchè allora non consideriamo la produzione del motore dell'Audi? O quello si fa consumando CO2?
L'auto elettrica per come è concepita allo stato attuale accumulatori+motore elettrico non è sostenibile su larga scala.L'impatto ambientale è nettamente superiore a quello di una normale ciclo 8.
Esistono molti articoli in merito e l'argomento sarebbe molto lungo.
Quello che si dimenticano di dire è la rarità dei materiali impiegati per costruire gli accumulatori, inoltre nessuno spiega come uno stato senza centrali nucleari ( tecnologia ormai accantonata) possa produrre abbastanza corrente per alimentare tutto il parco auto, inquinando poco. Nessuno lo dice perchè allo stato attuale non è possibile!
Le rinnovabili vanno bene ma non sono costanti, potrebbero andar bene SOLO se si distribuissero i picchi e usassimo MOLTA meno corrente , anche senza le auto da ricaricare!
Nessuno parla del costo ( economico e ambientale) dello smaltimento egli accumulatori una volta esausti...
Tesla è l'auto del "segreto di pulcinella" tanta potenza e tante batterie, nulla di nuovo! Una vera strada potrebbe essere l'idrogeno ( toyota Mirai per esempio) e nel mentre le auto a metano potrebbero essere il traghetto verso le nuove tecnologie.
A me sembra solo che ogni tanto qualcuno si sveglia e dice che non va più bene, oggi non va più bene il diesel (forse perchè la tesla è americana e vuole entrare nel nostro mercato e allo stesso tempo non vogliono che le nostre auto entrino nel loro?!). Ieri non andava più bene la benzina verde perchè emetteva troppa c02 e prima non andava bene la benzina rossa perchè aveva il piombo...Lo scopo è venderci un prodotto non duraturo così poi dovremo comprarne di nuovi, l'ambiente è l'ultimo problema degli stati e delle multinazionali!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:08   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
andiamo tutti in bicicletta e ciao
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:17   #8
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 293
Quello che nessuno vuole vedere nelle auto elettriche è che per ottenere l'elettricità necessaria a ricaricare le batterie sempre i soliti combustibili inquinanti dobbiamo usare e bruciare .solo quando avremo altre fonti avranno davvero un senso altrimenti saranno rifiuti complessi da gestire come tutte le batterie
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:19   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da piv Guarda i messaggi
Quello che nessuno vuole vedere nelle auto elettriche è che per ottenere l'elettricità necessaria a ricaricare le batterie sempre i soliti combustibili inquinanti dobbiamo usare e bruciare .solo quando avremo altre fonti avranno davvero un senso altrimenti saranno rifiuti complessi da gestire come tutte le batterie
Menomale che qualcuno ragiona!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:23   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
andiamo tutti in bicicletta e ciao
ma è ancora in produzione ?



Còmsòdmòmdòmld
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:23   #11
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 293
Per me il futuro prossimo è nel gpl e metano. I diesel oramai sono morti fortunatamente dato il peso che il particolato ha e avrà come responsabile di tumori. Le auto elettriche le vedo ancora lontane..solo se Batterie non inquinanti e fonti energetiche differenti venissero alla luce. Ma gpl è sopratutto il metano tanto disponibile e pure producibile da fonti rinnovabili è per me il futuro prossimo appena che il prezzo della benzina riprende a salire
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:34   #12
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
a parte la ricerca che così esposta sembra molto deficitaria di dettagli, bisogna dire però che l'auto elettrica ha un vantaggio non da poco:

benché oggi lo stoccaggio e produzione di elettricità per un parco macchine proiettato tutto sull'elettrico sia inverosimile, l'auto eletrtica, come tutte le cose elettriche, slega letteralmente il sistema di produzione energia dal consumo: mi spiego

se domani finisce il petrolio, col ca__o che il parco macchine odierno gira, quelle elettriche possono usare in futuro batterie che -potrebbero- non contenere metalli rari, potrebbero essere piu green nella loro produzione, potrebbe essere generata corrente da N altri sistemi non ancora inventati (fissione?)

cioè l'elettricità e benzina sono dei mezzi per portare energia ad un sistema, ma uno è possibile crearlo in vari modi, l'altro bisogna aspettare che "qualche dinosauro" rimanga intrappolato a a certe condizioni di pressione per millenni, cioè non è riproducibile
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 23-06-2017 alle 12:37.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:41   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Il tutto è iniziare.. conviene che ci sia gente che investe in queste ricerche
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:48   #14
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
Analisi che definire deficitaria è ... deficitario!
Qui si mischia capre e cavoli, oltre al fatto che i conteggi sono stati fatti con lo spanno-metro e non con dati certi.
Ma se anche una Tesla , in termini di impatto ambientale, costasse un pochino di più di un'auto tradizionale, sarebbe comunque un successone!
Queste tecnologie sono agli albori, non potranno che migliorare, mentre il ciclo 8 e il ciclo Diesel sono ormai alla frutta e con l'abbassamento dei limiti di emissione non riusciranno a starci dentro per molto.

Non voglio entrare nei vari dettagli perché ci sono talmente tante sfaccettature che è complicato considerarle tutte (chissà perché lo studio in questione si è limitato a delle ipotesi e ad un solo aspetto della faccenda).
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:54   #15
tok89
Member
 
L'Avatar di tok89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
Siamo passati dall'avere computer grandi come una casa a computer che stanno nello spazio di un orologio da polso in poco più di una generazione, ma stranamente abbiamo auto che consumano come 20 anni fa (lasciamo perdere i consumi dichiarati) e la tecnologia delle batterie che non evolve.. Non sono un "complottaro", ma un paio di domande me le faccio
tok89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:54   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Cioè da una parte viene considerata la produzione della batteria mentre nell'altra il consumo dell'auto a benzina?

E perchè allora non consideriamo la produzione del motore dell'Audi? O quello si fa consumando CO2?
il motore cosa vuoi che inquini a produrlo? è un pezzo di ferro, come i motori elettrici delle auto elettriche. mettiamo poi 1€ di accise ogni 10KWh di elettricità poi vediamo la convenienza, no perchè le strade non sono gratis a casa mia... da voi non so

Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
non si calcolano nemmeno i costi sociali per tenere destabilizzate le aree in cui si estrae petrolio per garantire prezzi bassi.
scusa ma ora vuoi venirmi a dire che le auto elettriche usano elettricità non prodotta da fonti di energia derivante dal petrolio?

Quote:
e le guerre che ne derivano, e il terrorismo che ne deriva. idem per i componenti delle batterie, anche se il litio al momento viene da aree non "calde" socialmente.

eolico+fotovoltaico più auto elettriche in ricarica durante gli orari di lavoro e di picco produzione fotovoltaico per me sono un sistema su cui investire, soprattutto in italia dove di sole ne abbiamo e di petrolio meno
ok quindi nei giorni nuvolosi non si torna a casa ma si dorme in brandina dentro la fabbrica... bello

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
andiamo tutti in bicicletta e ciao
mi facessero una pista ciclabile in cui non rischio di essere investito ogni 2 secondi mi starebbe pure bene, anche in cambio di pagare un bollo e un'assicurazione sulla bici

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le fonti rinnovabili avanzano a ritmo serrato.
In Italia più della metà dell'energia prodotto è da fonti rinnovabili.
sicuro? mi pare molto meno, considerando la parte idroelettrica che considerarla impatto zero è fuori luogo

Quote:
Comunque le batterie per le auto elettriche del futuro non saranno certamente queste.
Dovranno essere più leggere, veloci, capienti e pulite.
a grazie graziella
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:58   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Queste tecnologie sono agli albori, non potranno che migliorare, mentre il ciclo 8 e il ciclo Diesel sono ormai alla frutta e con l'abbassamento dei limiti di emissione non riusciranno a starci dentro per molto.
facile imporre euro6 agli altri mentre le centrali emettono quello che cavolo gli pare la tesla non inquinerà allo scarico ma in centrale? ha il fap la centrale? il campo elettromagnetico generato dall'elettrodotto?

Quote:
Non voglio entrare nei vari dettagli perché ci sono talmente tante sfaccettature che è complicato considerarle tutte (chissà perché lo studio in questione si è limitato a delle ipotesi e ad un solo aspetto della faccenda).
ecco allora entra nei dettagli così magari hai un idea più completa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:03   #18
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Uno "studio" francamente ridicolo, non merita neanche un commento.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:03   #19
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le fonti rinnovabili avanzano a ritmo serrato.
In Italia più della metà dell'energia prodotto è da fonti rinnovabili.
Fonte di questo dato? A me risulta il 14,8% includendo fotovoltaico, eolico e geotermico (ma quest'ultimo ha una percentuale risibile). L'idroelettrico contribuisce per un altro 13.6%.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:04   #20
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
L'auto elettrica per come è concepita allo stato attuale accumulatori+motore elettrico non è sostenibile su larga scala.L'impatto ambientale è nettamente superiore a quello di una normale ciclo 8.
Esistono molti articoli in merito e l'argomento sarebbe molto lungo.
Quello che si dimenticano di dire è la rarità dei materiali impiegati per costruire gli accumulatori, inoltre nessuno spiega come uno stato senza centrali nucleari ( tecnologia ormai accantonata) possa produrre abbastanza corrente per alimentare tutto il parco auto, inquinando poco. Nessuno lo dice perchè allo stato attuale non è possibile!
Le rinnovabili vanno bene ma non sono costanti, potrebbero andar bene SOLO se si distribuissero i picchi e usassimo MOLTA meno corrente , anche senza le auto da ricaricare!
Nessuno parla del costo ( economico e ambientale) dello smaltimento egli accumulatori una volta esausti...
Tesla è l'auto del "segreto di pulcinella" tanta potenza e tante batterie, nulla di nuovo! Una vera strada potrebbe essere l'idrogeno ( toyota Mirai per esempio) e nel mentre le auto a metano potrebbero essere il traghetto verso le nuove tecnologie.
A me sembra solo che ogni tanto qualcuno si sveglia e dice che non va più bene, oggi non va più bene il diesel (forse perchè la tesla è americana e vuole entrare nel nostro mercato e allo stesso tempo non vogliono che le nostre auto entrino nel loro?!). Ieri non andava più bene la benzina verde perchè emetteva troppa c02 e prima non andava bene la benzina rossa perchè aveva il piombo...Lo scopo è venderci un prodotto non duraturo così poi dovremo comprarne di nuovi, l'ambiente è l'ultimo problema degli stati e delle multinazionali!
andiamo per passi:
1. batterie+motore non è sostenibile? prova a produrre su larga scala e vedrai che è sostenibile eccome
2. non c'è nessuna rarità nei materiali delle batterie, se ti riferisci al litio basta aprire il più scrauso dei video su youtube e vedi quanto litio serve per una batteria e la sua rarità..
3.per soddisfare il fabbisogno energetico di energia mondiale era stato fatto proprio uno studio guarda qui
4.le rinnovabili non sono costanti? parliamo delle due principali rinnovabili, solare e eolico di giorno, eolico di notte..
5.Lo smaltimento delle batterie come al punto 1 è facilmente risolvibile riciclando su larga scala, tesla infatti sta progettando proprio tutto il ciclo degli accumulatori.
6.Il diesel continua a essere pompato giusto dalla volkswagen (audi, vw, seat, ecc ecc)che ha investito enormemente in motori termici a gasolio. tant'è tantissime case automobilistiche hanno già annunciato che hanno iniziato a ridurre l'offerta di motori diesel sui loro modelli.
7.La Tesla è si americana ma non immagini neanche gli ostacoli interni che ha dovuto subire visto che gli USA esportano democrazia in cambio di petrolio, mi sembra proprio che non sai di cosa stai parlando

E vedo che nessuno cita il fatto che il mercato fossile per rimanere a galla ha bisogno di incentivi annuali con costi inimmaginabili.

my 0,02€
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1