Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2017, 14:03   #6261
Tony M.
Member
 
L'Avatar di Tony M.
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
_
Spero che non mi tirerete una scarpa:

Posso usare una scheda radeon pci-ex x1650 sulle moderne schede madri per ryzen, nello specifico asus prime b350m, per il 2d e non per i giochi ?
Tony M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:04   #6262
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In realtà dipende da cosa cerchi.

A stock se cerchi il minimo consumo scegli 1600, se le massime prestazioni scegli 1600x.

In overclock scegli il 1600 per il massimo value e il 1600X se speri che il binning per le alte frequenze possa regalarti un centinaio di MHz.

Va anche considerato che nel 1600 c'è anche il dissipatore incluso, quindi una spesa ancora minore, per chi non cerca prestazioni acustiche massime.
allora vado di 1600x XD

grazie
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:07   #6263
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Ma il dissy che ho in firma lo potrei utilizzare su Socket am4?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:15   #6264
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Fare 3 run di Cinebench è ben diverso da fare 3 ore di occt!

I recensori non hanno tempo di fare test di stabilità per cui si accontentano di qualche bench rapido e riportano che l'hanno chiuso a x frequenza, ma la stabilità nell'uso quotidiano è un'altra cosa (col mio 1700 chiudo Cinebench 15 a 3,8 GHz con 1,18 V, OCCT con 1,24-1,25 V).
Il problema sai qual'è?
Che loro fanno 1 rum di Cinebench esattamente come me.
Il problema è che loro la fanno a 4.1 GHz con 1.4 V e dissipatori ad aria, mentre io per terminare una run a 4.1 Ghz ho bisogno di 1.56 V e di mettere il radiatore sotto ghiaccio.
E io non cerco la stabilità per un utilizzo 24/7.

C'è troppa discrepanza tra i nostri risultati e quelli dei recensori.
Ma neanche sul Thread della C6H è riuscito nessuno a raggiungere in OC le frequenze raggiunte dai recensori con quei voltaggi.
NESSUNO.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:23   #6265
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2677
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Fare 3 run di Cinebench è ben diverso da fare 3 ore di occt!

I recensori non hanno tempo di fare test di stabilità per cui si accontentano di qualche bench rapido e riportano che l'hanno chiuso a x frequenza, ma la stabilità nell'uso quotidiano è un'altra cosa (col mio 1700 chiudo Cinebench 15 a 3,8 GHz con 1,18 V, OCCT con 1,24-1,25 V).
Se sei ad aria si, occorre molto in piu' nel lungo termine di sforzo, se sei a liquido e passi 10 run consecutivi di cinebench poi passi qualsiasi stress test con poco o niente in piu'....
Poi occorre anche fortuna nel silicio Io ho due sample di 1700 uno per essere rs rispetto a cinebech devo aggiungere 0,04v mentre nell'altro praticamente 0

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:38   #6266
NeoTheMatrix27
Senior Member
 
L'Avatar di NeoTheMatrix27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
No, è monolitico. Quello che vedi separato sono due pezzi di indio che sono stati usati per la saldatura del dissipatore sul die



NH-U12S SE-AM4 e NH-L9x65 SE-AM4 sono già con le staffe AM4. Gli altri hanno bisogno delle staffe a parte. In particolare anche il NH-D15 ha una versione AM4, ma in teoria non entra nell'UMX3, secondo me però si possono spostare le ventole verso il basso per farcelo stare (che è quello che farò io con il D14 a cui monto una NF-A15-PWM). Quelli che hanno bisogno della staff ci entrano tutti a parte il NH-U14S, che non puoi metterci perché è 165mm di dissipatore. Stesso discorso per NZXT 340, che ha 161mm di spazio per il dissipatore contro i 162mm del Jonsbo, ma tutti quei dissipatori sono al massimo 160mm (a parte quelli detti).
grazie della spiegazione, allora per i 1700 andrò di NH-L9x65 su umx3.
per il 1800x su nzxt 340 elite, stavo valutando, qualcosa a liquido (mai usati) ce n'è qualcuno più indicato di altri?
NeoTheMatrix27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:58   #6267
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Ragazzi non lo sapevo ma ho appena compilato il modulo sul sito Noctua con un paio di allegati come prove d'acquisto per avere spedito gratis il kit NM-AM4 rendendo così compatibile l'NH-D14 con questa piattaforma (in arrivo una C6H, spero nessun problema). Eccellente servizio da Noctua
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:06   #6268
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo fanno quasi tutti in realtà.
Cryorig però rompe le scatole chiedendo fattura del dissipatore e della mobo o della cpu.
Scythe mi ha fatto pagare 3.99€ di spedizione, ma visto che il dissi costa 25€ meno di un noctua simile ho risparmiato parecchio comunque
Si infatti ho modificato il post, anch'io ho dovuto fornire le prove d'acquisto sia del dissipatore che mobo o cpu (ho messo cpu) ma d'altronde è normale che sia così... sono dovuto andarmi a cercare la mail dell'ordine del 2010 da ekey

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
A me lo hanno addirittura spedito prima che comprassi la mobo perché già dovevano spedirmi le staffe per mettere la NF-A15 PWM sul tuo stesso dissipatore e quindi così si risparmiavano una spedizione
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 12-04-2017 alle 15:14.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:09   #6269
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31842
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
quindi dici che con zen2 avremo un'ulteriore aumento dei core (quindi diciamo 3 linee a 6,8, e 12 core) però con freq sostanzialmente invariate?
Se il 7nm o Zen2 AMD riuscirà a mantenerlo efficiente anche aumentando le frequenze, allora forse avremo aumenti di frequenza, ma lo credo difficile, perchè a me sembra che AMD cerchi il minor prezzo (di costo) possibile per poi poter mantenere prezzi bassi al cliente. Con le librerie attuali, ci ha messo 4,8 miliardi di transistor su un die più piccolo di un 6900K... che ha molti meno transistor (credo sui 3,2 miliardi).

Io ipotizzo, ma non è un discorso AMD vs Intel, che AMD abbia tutti gli interessi a non aumentare i prezzi, perchè architetturalmente AMD non ha paura di Intel (credo che Zen possa sostenere aumenti di prestazioni enormi, basta pensare alle FP che sono ancora a 128 bit e ho provato Cinebench con 128 TH e il mio 1800X non perde nulla, nel discorso del carico), ma Intel ha le FAB e AMD l'ha presa sonoramente nel... per 7 anni con Intel nel 32/22/14/14+ nettamente superiori al 32nm SOI e 28nm Bulk... quindi credo (ma non sono un esperto silicio), che AMD voglia rimanere sul silicio LP perchè va benissimo per i proci dei cellulari, e con listino basso impedirebbe ad Intel di avere i margini per sostenere il silicio HP, perchè i miliardi che ci vogliono, Intel li dovrebbe riprendere dai proci... ed un conto è l'averlo fatto con un X8 a 1200€, un altro a 300€ o anche meno (con il passaggio al 7nm FinFet GF, Zen dovrebbe passare a die nativo X12).
Cioè... per me è più sostenibile un X12 prezzato a 300€ con silicio LP al limite + che le FAB comunque svilupperebbero anche per tutto il mercato telefonia che indirizzarsi esclusivamente al silicio HP per qualche centinaia di MHz in più ma con die più grande per via di librerie più "grosse".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:16   #6270
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Il problema sai qual'è?
Che loro fanno 1 rum di Cinebench esattamente come me.
Il problema è che loro la fanno a 4.1 GHz con 1.4 V e dissipatori ad aria, mentre io per terminare una run a 4.1 Ghz ho bisogno di 1.56 V e di mettere il radiatore sotto ghiaccio.
E io non cerco la stabilità per un utilizzo 24/7.

C'è troppa discrepanza tra i nostri risultati e quelli dei recensori.
Ma neanche sul Thread della C6H è riuscito nessuno a raggiungere in OC le frequenze raggiunte dai recensori con quei voltaggi.
NESSUNO.
Ma c'è un topic della C6H? Trovo solo quello dell'asus prime x370! Puoi passarmi il link? grazie
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:35   #6271
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31842
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Il problema sai qual'è?
Che loro fanno 1 rum di Cinebench esattamente come me.
Il problema è che loro la fanno a 4.1 GHz con 1.4 V e dissipatori ad aria, mentre io per terminare una run a 4.1 Ghz ho bisogno di 1.56 V e di mettere il radiatore sotto ghiaccio.
E io non cerco la stabilità per un utilizzo 24/7.

C'è troppa discrepanza tra i nostri risultati e quelli dei recensori.
Ma neanche sul Thread della C6H è riuscito nessuno a raggiungere in OC le frequenze raggiunte dai recensori con quei voltaggi.
NESSUNO.
Secondo me è più facile che facciano questo:

- Dissipazione più potente di quanto dichiarata per darci anche più di 1,6V per fare la figura dei grandi, e poi abbassare il Vcore a caldo per giustificare il Vcore con dissi ad aria.

Io sono arrivato a dargli 1,55V per i 4,2GHz con Cinebench... sinceramente non ho nasato temp abnormi con un Notua D15... 50° con ventole al massimo... ma la mia sensazione è che il procio soffra >1,50V... e onestamente non me ne frega una cippa di mettere in firma Cinebench a 4,2GHz... sono molto più contento (e soddisfatto) se riuscirei a tenere il mio 1800X 1,35V @4GHz (work on).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:36   #6272
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Informazione di servizio: mi è arrivato il kit AM4 scythe per il kotetsu.
Questa sera si assembla e si prova
Quindi alla fine quanto ci sono stati ?
Mi hanno appena scritto fornendomi le indicazioni
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:44   #6273
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:49   #6274
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2677
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me è più facile che facciano questo:

- Dissipazione più potente di quanto dichiarata per darci anche più di 1,6V per fare la figura dei grandi, e poi abbassare il Vcore a caldo per giustificare il Vcore con dissi ad aria.

Io sono arrivato a dargli 1,55V per i 4,2GHz con Cinebench... sinceramente non ho nasato temp abnormi con un Notua D15... 50° con ventole al massimo... ma la mia sensazione è che il procio soffra >1,50V... e onestamente non me ne frega una cippa di mettere in firma Cinebench a 4,2GHz... sono molto più contento (e soddisfatto) se riuscirei a tenere il mio 1800X 1,35V @4GHz (work on).
Paolo occhio hai qualche cosa che non quadra, o sbagli qualche cosa, io con 1.40v e D14 sono a 65° gradi su cinebench r15 .....a 1.55v tu tocchi minimo minimo 70 gradi altro che 50 che dici........

Ultima modifica di luca_pw : 12-04-2017 alle 15:51.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:51   #6275
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Ragazzi, domanda stupida forse.....
ho la possibilita' di vendere una configurazione completa con 4790k@4500 a buon prezzo.

E' per mio figlio e ci gioca, non in maniera esagerata ma ci gioca.

Al momento lo ha con 16gb ddr3 e una 390x


Un 1600x vale la pena per questo cambio totale di piattaforma?
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:52   #6276
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
CVD su Tao... r5 1600x a 257€, 1600 a 226€
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:58   #6277
NeoTheMatrix27
Senior Member
 
L'Avatar di NeoTheMatrix27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ci puoi montare fino ad un 280mm, quindi fino ad un Kraken X62 se vuoi fare un case monomarca, o un'equivalente di altra marca (Corsair H110i/H115i, Thermaltake Water 3.0 Riing 280, etc...)
Parli di questo ? : NZXT Kraken Serie raffreddamento a liquido all-in-one rl-krx62 - 01 280 mm

nel caso, il modello più piccolo sempre per am4? ho in testa di passare ad mini itx sia case che mobo(appena ne fanno di decenti) nel prossimo futuro, e potrei nn dover buttare il krx62.

stavo guardando la tua firma .. e lol simile come configurazione, te hai già deciso per le ram? pare i ryzen salgano molto in prestazione al salire della frequenza delle ram, e prossimamente potrebbero voler le 3600mhz... stando in casa g.skill 2x16?
NeoTheMatrix27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 16:04   #6278
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Ragazzi, domanda stupida forse.....
ho la possibilita' di vendere una configurazione completa con 4790k@4500 a buon prezzo.

E' per mio figlio e ci gioca, non in maniera esagerata ma ci gioca.

Al momento lo ha con 16gb ddr3 e una 390x


Un 1600x vale la pena per questo cambio totale di piattaforma?

mi trovo nella tua stessa situazione, tale e quale, a parte il fatto che io non gioco.
A casa ho un 4790K e una scimmia.
La seconda mi dice insistentemente di comprare il 1600X.
Ragionando con la testa sto a 50 e 50. Vedremo.
Comunque ti sono vicino !
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 16:07   #6279
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31842
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Paolo occhio hai qualche cosa che non quadra, o sbagli qualche cosa, io con 1.40v e D14 sono a 65° gradi su cinebench r15 .....a 1.55v tu tocchi minimo minimo 70 gradi altro che 50 che dici........
Io ho tutto freddo... e pure i sensori me lo dicono...
Quello che ho notato, è che rispetto al Vcore che do' nel bios, mi ritrovo un -0,05V almeno con tutti i software che ho usato per rilevare il Vcore reale, nonostante sia intervenuto pure sull'LLC settato a 3 e +20% di corrente nell'altro parametro.

Comunque ieri l'avevo lasciato a 4,2GHz 1,417V rilevati per tutto il giorno, con 5 HD che trasferivano i dati tra loro, e il Noctua D15 di cui avevo settato le ventole al max (io ero abituato a 6 ventole doppia altezza da 3000RPM ), praticamente dissi gelato e ventole che buttavano aria fredda.

Questa sera faccio altre prove... per dirti la verità... mi ero fatto tanti progetti in testa per far andare Ryzen al max, ma quando mi sono ritrovato il bios 1002 che mi impedisce quello che Ryzen nativamente potrebbe/dovrebbe fare, mi ha un po' scoglionato.
Quando ho visto che i 4GHz li tenevo tranquillamente a 1,35V ( e credo anche a 1,3V), mi sono fermato lì perchè soddisfatto in previsione DU.

Comunque seguo il tuo consiglio... questa sera cerco di sbelinarci meglio.

Scaricati questo SIV a questo indirizzo: http://rh-software.com/downloads/sivkit.zip

Il sito è questo http://rh-software.com/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 16:16   #6280
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
mi trovo nella tua stessa situazione, tale e quale, a parte il fatto che io non gioco.
A casa ho un 4790K e una scimmia.
La seconda mi dice insistentemente di comprare il 1600X.
Ragionando con la testa sto a 50 e 50. Vedremo.
Comunque ti sono vicino !
Dipende se la spesa vale due core e due thread in più diciamo che è un cambio alla pari in game e un 30% in più nei calcoli .... il problema è sempre sta cavolo di scimmia sulla spalla

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v