Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2017, 14:47   #85921
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da 91design Guarda i messaggi
Collegando il fritz a monte dirertamente sul doppino in entrata mi da un'attenuazione di 9db in down e 13 in up, mentre invece aggiungendo i 30mt di 0.6 passa a 12db in down e 14in up.
Onestamente non riesco a capire dove possa stare il problema, ho provato anche a cambiare rj11 ma la situazione rimane invariata.
Dai valori assoluti risulta chiaro che il Fritz misura le attenuazioni medie su tutte le bande, e quindi i 30 metri di CT1220 dovrebbero portare le attenuazioni a circa 10-11 dB in DS e a 14-15 dB in US. Questi valori non sono poi così distanti da quelli che rilevi, soprattutto se non vedi i decimali.

Ma, in soldoni, che differenza di prestazioni trovi sull'ottenibile, con e senza i 30 metri di cavo?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:19   #85922
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21787
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Scusa, forse mi sfugge il tuo obiettivo finale. Non sono un esperto di reti.

Tuttavia io ho ottenuto che i miei 13 dispositivi connessi al modem ottengano sempre un indirizzo a mio piacimento senza impostarli con indirizzo IP fisso (cosa che magari neppure tutti permettono) prenotando sul modem l'IP da assegnare al loro indirizzo MAC. Sul mio Technicolor (prima versione) il "trucco" funziona perfettamente, con diversi vantaggi:
  • ho un unico punto centralizzato dove intervenire per modificare eventualmente l'impostazione
  • non devo smanettare sui singoli dispositivi per modificare il loro IP (lasciandolo in AUTO)
  • funziona anche con dispositivi non configurabili
Trovo particolarmente comodo tutto ciò per il cellulare, il tablet o il portatile, quando si connettono automaticamente alle reti di casa di mio fratello, mia sorella, mio nipote, ad esempio, senza i conflitti che potrei avere se avessi imposto loro un IP fisso.

Cosa mi sfugge?
Niente di che.. è che per comodità mia preferivo avre i PC con un indirizzo fisso che è sempre quello. Il DHCP te ne piazza uno libero a cazzo quando accendi la macchina.
Ma fa comodo soprattutto per il media center.

Ovvio, tablet e cellulari sono con IP automatico..

Comunque proverò come hai detto tu a fare un elenco di IP riservati coi MAC..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:19   #85923
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Suppongo che il ping ti si sia alzato a causa dei +4 ms affibbiati dai modem Broadcom con il g.inp e valori di allineamento prossimi ai 108000 kb.
Ma questa cosa si verifica con tutti i modem forniti da TIM?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:22   #85924
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Ma questa cosa si verifica con tutti i modem forniti da TIM?
Si, e più in generale con quelli che montano chip DSL Broadcom.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:24   #85925
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Crodino Guarda i messaggi
2 domandine semplici
questo armadio quante porte è ?
http://www.imagebam.com/image/29607b535337578]http://thumbnails117.imagebam.com/53534/29607b535337578.jpg[/IMG][/url]
http://www.imagebam.com/image/7c40f6535337574]http://thumbnails117.imagebam.com/53534/7c40f6535337574.jpg[/IMG][/url]

e questo non è fttc giusto ?
ma quella scatolina enel a fianco che utillità ha ?
Posto a priori che è già stato detto miliardi di volte in questo thread Quello della prima foto è un armadio con sopra il sopralzo per la fibra e, a giudicare dal cabinet, sembrerebbe da 192 porte, ma può benissimo contenere un 48 porte!

Nella seconda foto si vede solo l'armadio (che è tale e quale quello della prima foto) SENZA il sopralzo per la fibra; la palina ENEL a fianco e i lavori in corso effettuati di recente suggeriscono che stia per essere installato il sopralzo per la fibra anche lì: la palina ENEL serve proprio ad alimentare il multiplexer contenuto nel sopralzo (e solitamente viene installata prima che i tecnici TIM montino il sopralzo).
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:24   #85926
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si, e più in generale con quelli che montano chip DSL Broadcom.
Oltre ad essersi alzato il ping, è anche ballerino. Sempre su valori discreti, però da fastidio...

L'unica è prendere l'amico Fritz quindi.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:30   #85927
Crodino
Senior Member
 
L'Avatar di Crodino
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pistoia / Prato
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Posto a priori che è già stato detto miliardi di volte in questo thread Quello della prima foto è un armadio con sopra il sopralzo per la fibra e, a giudicare dal cabinet, sembrerebbe da 192 porte, ma può benissimo contenere un 48 porte!

Nella seconda foto si vede solo l'armadio (che è tale e quale quello della prima foto) SENZA il sopralzo per la fibra; la palina ENEL a fianco e i lavori in corso effettuati di recente suggeriscono che stia per essere installato il sopralzo per la fibra anche lì: la palina ENEL serve proprio ad alimentare il multiplexer contenuto nel sopralzo (e solitamente viene installata prima che i tecnici TIM montino il sopralzo).
ti ringrazio per la risposta dettagliata, ho chiesto perchè avevo visto una versione del sopralzo dove la parte seghettata nel mezzo ha un interruzione , cioè ci sono 2 parti seghettate, e pensavo che quello fosse 192 e questo no. comunque grazie ancora
__________________
molti feedback positivi in passato
Crodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:36   #85928
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Oltre ad essersi alzato il ping, è anche ballerino. Sempre su valori discreti, però da fastidio...

L'unica è prendere l'amico Fritz quindi.
Si è abbastanza fastidioso in effetti. Vedrai poi che in certi (rari) periodi tornerà sui 6 ms, per poi aumentare di nuovo non appena lanci qualche ping (tipo supplizio ).

Il Fritz! lo avrei preso volentieri anche io, ma costa troppo... Poi adesso che ci sono gestori che lo forniscono in comodato (intendo il 7490) figuriamoci se vado a spendere 200€.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 15:56   #85929
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Niente di che.. è che per comodità mia preferivo avre i PC con un indirizzo fisso che è sempre quello. Il DHCP te ne piazza uno libero a cazzo quando accendi la macchina.
Ma fa comodo soprattutto per il media center.

Ovvio, tablet e cellulari sono con IP automatico..

Comunque proverò come hai detto tu a fare un elenco di IP riservati coi MAC..
Allora risolvi facilmente come ti dicevo, prenotando l'IP che vuoi al MAC dell'apparato che vuoi agendo sul modem, e lasci intoccata la configurazione dell'apparato (in AUTO). A quel punto all'accensione dell'apparato il DHCP riconosce il MAC e gli assegna l'IP da te stabilito. Di fatto così l'apparato avrà IP fisso (quando connesso al modem), e libero quando (e se) connesso altrove.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 16:09   #85930
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21787
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Allora risolvi facilmente come ti dicevo, prenotando l'IP che vuoi al MAC dell'apparato che vuoi agendo sul modem, e lasci intoccata la configurazione dell'apparato (in AUTO). A quel punto all'accensione dell'apparato il DHCP riconosce il MAC e gli assegna l'IP da te stabilito. Di fatto così l'apparato avrà IP fisso (quando connesso al modem), e libero quando (e se) connesso altrove.
Proverò così.
quindi per impostare devo andare sulla scheda del dhcp (avanzate)
ed inserire il MAC e l'idirizzo che gli voglio riservare giusto? non serve altro?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 16:30   #85931
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Proverò così.
quindi per impostare devo andare sulla scheda del dhcp (avanzate)
ed inserire il MAC e l'idirizzo che gli voglio riservare giusto? non serve altro?
Nel mio Technicolor è Preferenze->LAN->Configurazione LAN (nel Tab di destra)
Nella parte bassa della pagina troverai un elenco in cui su ogni riga c'è:
Nome HOST | Indirizzo MAC | Indirizzo IP | Stato Prenotazione
Se un apparato è già connesso trovi il suo MAC già in elenco con l'IP che gli è stato assegnato. Basta che lo modifichi all'IP che desideri, clicchi su "prenotato" (in quarta colonna) e poi sul tasto SALVA. Alla prossima accensione a quell'apparato verrà assegnato l'IP che hai stabilito tu.
Se l'apparato non è ancora connesso puoi inserire tu il suo MAC, ma forse il metodo più semplice è connetterlo, chiudere e riaprire il browser alla pagina di configurazione perché il MAC appaia, e riassegnare l'IP che vuoi come descritto prima...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 18:41   #85932
darth gaio
Member
 
L'Avatar di darth gaio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Nel mio Technicolor è Preferenze->LAN->Configurazione LAN (nel Tab di destra)
Nella parte bassa della pagina troverai un elenco in cui su ogni riga c'è:
Nome HOST | Indirizzo MAC | Indirizzo IP | Stato Prenotazione
Se un apparato è già connesso trovi il suo MAC già in elenco con l'IP che gli è stato assegnato. Basta che lo modifichi all'IP che desideri, clicchi su "prenotato" (in quarta colonna) e poi sul tasto SALVA. Alla prossima accensione a quell'apparato verrà assegnato l'IP che hai stabilito tu.
Se l'apparato non è ancora connesso puoi inserire tu il suo MAC, ma forse il metodo più semplice è connetterlo, chiudere e riaprire il browser alla pagina di configurazione perché il MAC appaia, e riassegnare l'IP che vuoi come descritto prima...
procedura correttissima, solo che a volte alcuni dispositivi non comunicano (o non hanno) il proprio nome a fianco del MAC (a me capita col decoder SKY), quindi individuarli nel caso l'elenco dei dispositivi connessi sia lungo può essere complicato.
per il resto la procedura più semplice è questa; è inutilmente più complicato assegnare l'IP direttamente sul dispositivo piuttosto che lasciare fare tutto al router, che avrà molti limiti ma la funzione di prenotazione IP funziona bene (almeno a me)
darth gaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 18:45   #85933
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Proverò così.
quindi per impostare devo andare sulla scheda del dhcp (avanzate)
ed inserire il MAC e l'idirizzo che gli voglio riservare giusto? non serve altro?
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Nel mio Technicolor è Preferenze->LAN->Configurazione LAN (nel Tab di destra)
Nella parte bassa della pagina troverai un elenco in cui su ogni riga c'è:
Nome HOST | Indirizzo MAC | Indirizzo IP | Stato Prenotazione
Se un apparato è già connesso trovi il suo MAC già in elenco con l'IP che gli è stato assegnato. Basta che lo modifichi all'IP che desideri, clicchi su "prenotato" (in quarta colonna) e poi sul tasto SALVA. Alla prossima accensione a quell'apparato verrà assegnato l'IP che hai stabilito tu.
Se l'apparato non è ancora connesso puoi inserire tu il suo MAC, ma forse il metodo più semplice è connetterlo, chiudere e riaprire il browser alla pagina di configurazione perché il MAC appaia, e riassegnare l'IP che vuoi come descritto prima...
E' comoda ma poco affidabile.
In generale è una funzione molto comoda se l'apparato di cui stessimo parlando fosse "serio".
Invece trattasi di cacchette che potrebbero benissimo impallarsi, non riconoscere il mac, o addirittura avere il servizio dhcp che va in crash. Questo causerebbe l'impossibilità di connessione da parte del server con ip "fisso".

Almeno sulle macchine più importanti (tipo server o pc da accendere in remoto) io preferisco assolutamente l'ip fisso
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 18:59   #85934
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si è abbastanza fastidioso in effetti. Vedrai poi che in certi (rari) periodi tornerà sui 6 ms, per poi aumentare di nuovo non appena lanci qualche ping (tipo supplizio ).

Il Fritz! lo avrei preso volentieri anche io, ma costa troppo... Poi adesso che ci sono gestori che lo forniscono in comodato (intendo il 7490) figuriamoci se vado a spendere 200€.
Mi consola il fatto che è un fenomeno normale. L'alzamento del ping con l'aumento della banda lo accetto, un po' meno la variabilità delle prestazioni! Il Fritz non lo compro neanch'io per il prezzo, ma anche perché non è compatibile col 35b a quanto ho capito.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:04   #85935
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21787
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Invece trattasi di cacchette che potrebbero benissimo impallarsi
si ma si percepisce oltremodo chiaramente sta cosa.
Sono passato da un TP-LINK a sto baracco.. è come scendere da una rolls royce e salire su una panda.

Purtroppo ci posso fare ben poco. Se voglio la fibra adesso la zuppa è questa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:32   #85936
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
si ma si percepisce oltremodo chiaramente sta cosa.
Sono passato da un TP-LINK a sto baracco.. è come scendere da una rolls royce e salire su una panda.

Purtroppo ci posso fare ben poco. Se voglio la fibra adesso la zuppa è questa.
Router in cascata e passano tutti i problemi. Io ho un EdgeRouter X che è grande quanto uno switch e lo nascondi dove vuoi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:42   #85937
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Il 187 mi dice che ho problemi nel mio impianto (come fa a vederli?) e un loro tecnico è a pagamento, vi è mai capitato un tecnico a casa? Vale la pena?

Questi i miei valori con l'impianto eseguito a regola d'arte, credo. Ribaltamento/sezionamento, linea pulita al modem, presa diretta senza scatola a parete.

[/quote]
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:46   #85938
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
E' comoda ma poco affidabile.
In generale è una funzione molto comoda se l'apparato di cui stessimo parlando fosse "serio".
Invece trattasi di cacchette che potrebbero benissimo impallarsi, non riconoscere il mac, o addirittura avere il servizio dhcp che va in crash. Questo causerebbe l'impossibilità di connessione da parte del server con ip "fisso".

Almeno sulle macchine più importanti (tipo server o pc da accendere in remoto) io preferisco assolutamente l'ip fisso
infatti dopo che mi attivarono la FTTC portandomi il technicolor baffo rosso impostai il DHCP in quel modo per tre device, ebbene per due/tre volte accadde che uno o l'altro dei pc ad un certo punto non si collegavano più. La prima volta non capivo cosa fosse successo, dove stava il problema, alla fine ho tolto la prenotazione e il pc si è ricollegato.
Poi mi sono stufato e ho collegato il Billion in cascata e i problemi sono finiti.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:55   #85939
gigo_90
Member
 
L'Avatar di gigo_90
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 205
Ragazzi mediamente quanto impiegano per l'attivazione di una nuova linea con contratto stipulato on-line?? Grazieee
gigo_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 20:01   #85940
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gigo_90 Guarda i messaggi
Ragazzi mediamente quanto impiegano per l'attivazione di una nuova linea con contratto stipulato on-line?? Grazieee
2-3 settimane
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v