Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2017, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...usk_67209.html

Secondo l'imprenditore a capo di Tesla, il futuro degli esseri umani non può che essere un incontro tra intelligenza biologica e artificiale. Saremo dei veri e propri "cyborg" pronti a interagire completamente con le macchine.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:25   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Il CEO è pronto a ricorrere in futuro a veri e propri impianti cerebrali capaci di accelerare l'intelligenza umana...

Quest'uomo mi entusiasma da una parte, dall'altra mi inquieta...
Le sue sparate sono ormai note a tutti, ma mi piacerebbe sapere quanto ci sia di propagando o invece quanto ci creda veramente...
Mancano solo gli impianti cerebrali poi siamo al completo...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:36   #3
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Difficile per il momento. Ancora non comprendiamo bene il funzionamento del cervello, creare un dispositivo al suo interno incasinerebbe tutto, perché non sappiamo ancora dove e come impiantare nulla.
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:40   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per certi versi in effetti gia' non c'e' differenza tra l'attuale spinotto cerebrale 'virtuale' e il prospettato spinotto cerebrale effettivo... tuttavia tutto da vedere come si evolvera' il discorso imho
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:41   #5
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
Mi sa che ha visto troppe volte Ghost in the shell
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:54   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Basta vedere come si è mossa la tecnologia negli ultimi anni per capire che le previsioni di Musk sono molto probabilmente la direzione verso cui ci stiamo muovendo. E un giorno, salvo imprevisti e nuove scoperte, il problema di interfacciarsi sarà risolto veramente con un collegamento diretto al cervello.
Ma andiamo con ordine... il collo di bottiglia attualmente non è quanto velocemente scrivo sul telefono, ma quanto devo aspettare poi perché la pagina si carichi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:55   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Potrebbero sembrare sparate da fumato, ma se si pensa in prospettiva, non vedo un solo motivo per cui quello che dice NON dovrebbe avvenire:
I computer saranno sempre piú potenti e diffusi, e questo é un fatto.
L'intelligenza artificiale assolverá sempre piú ai nostri compiti, e questo é un fatto.
La nostra umanitá é sempre piú "digitale" ogni giorno che passa. Anche questo é un fatto.
Da sempre cerchiamo di compensare i nostri limiti con macchine e informatica (si pensi agli apparecchi acustici, alla realtá virtuale/aumentata, alle moderne protesi guidate dal pensiero, etc). Altro fatto.
Da sempre cerchiamo modi sempre piú efficenti per dialogare con i sistemi informatici: io classico (mouse e tastiera) ma anche interazione vocale, eye tracking, comandi col pensiero etc etc. Questo anche é un fatto.

Per quanto sembri fantascienza, quello che ha detto musk non é altro che la conseguenza nel prendere il righello e unire i puntini per vedere dove porta la riga che hai tracciato. Mi piace? Non credo. Ma non deve piacere a me, quello di cui parla appartiene alla prossima generazione (o a quella dopo ancora)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 07:57   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
o quanto si deve aspettare per formarsi un pensiero 'critico' (o 'attivo'). che il punto a mio avviso e' li. lo scrivo senza giudizio, ma la questione su 'chi decide' dovrebbe essere centrale gia' oggi
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:13   #9
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Io sapevo che era necessario recarsi con un determinato treno su un determinato pianeta per diventare dei robot.
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:14   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Io sapevo che era necessario recarsi con un determinato treno su un determinato pianeta per diventare dei robot.
si ma ci impieghi 100 puntate... almeno...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:19   #11
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
si ma ci impieghi 100 puntate... almeno...
Scherzi a a parte non è uno scenario impossibile, anzi.. ma il problema principe è che un cyber-corpo "da Dio" sarà per pochi non certo per tutti e il divario tra stra-ricchi e stra-poveri sarà sempre più ampio (vedi Elysium).

Come ho sempre detto siamo troppi su questo pianeta... o veniamo sterminati o ci sterminiamo (cosa più facile) o colonizziamo altri pianeti.

Altrimenti...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:37   #12
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
La resistenza è inutile.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:50   #13
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
[...] Le macchine comunicano alla velocità di mille miliardi di bit al secondo, mentre l’uomo, il cui mezzo di comunicazione adesso è digitare sulla tastiera di uno smartphone, va a circa 10 bit al secondo. La mente umana ha bisogno di una marcia in più, e dovrà allearsi con l’intelligenza artificiale. [...]

Io non penso che Elon Musk abbia davvero detto una cosa del genere, perché l'affermazione di cui sopra é un nonsense, o una supercazzora se vogliamo. Che vuol dire che le macchine comunicano alla velocitá di mille miliardi di bit al secondo? Dove, come, quando? E che c'entra la velocitá con cui un essere umano digita su una tastiera? Mai sentito parlare di 'operazione sinaptiche al secondo'?

Va be, a parte questo, non si puó buttare tutto sulla 'velocitá, qualunque cosa questa grandezza fisica voglia significare.

É anche, anzi - soprattutto - una questione di algoritmi.

Infatti non si spiegherebbe come mai il campione del mondo di scacchi, che al massimo é in grado di analizzare due posizioni al secondo, possa tenere testa ai migliori programmi del mondo, in grado di analizzare MILIARDI di posizioni al secondo. Ció vuol dire che, a paritá di velocitá, il cervello umano - o, meglio, gli algoritmi da esso utilizzati per analizzare il gioco degli scacchi - é miliardi di volte piú efficiente di quelli utilizzati dai computer.

E questo di cui sopra é solo un esempio banale.

Il discorso é complesso e non penso che uno come Elon Musk si metta a dire fesserie come quelle riportate in questo articolo.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 09:01   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Ma cambiare spacciatore no? O sta partecipando ad un concorso "a chi la spara piu' grossa". Per quanto io sia un apassionato di tecnologia non c'e' verso che ricorra ad impianti se non per a sopperire a difetti fisici del corpo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 09:45   #15
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
La parola di un insicuro di merda che si è fatto il trapianto di capelli perchè altrimenti non scopava manco con tutti i miliardi che ha, mecojoni.

Ultima modifica di Kri3g : 16-02-2017 alle 09:51.
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 09:50   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma cambiare spacciatore no? O sta partecipando ad un concorso "a chi la spara piu' grossa". Per quanto io sia un apassionato di tecnologia non c'e' verso che ricorra ad impianti se non per a sopperire a difetti fisici del corpo.
https://aeon.co/ideas/why-upgrading-...you-less-human

Musk e' preoccupante perche' non ha il minimo spessore filosofico (e neanche tecnologico) per parlare di cio' di cui persone gli danno troppo peso per parlare.

E' un imprenditore di successo, il che non lo fa ne' un esperto di tecnologia, ne' tantomeno un esperto pensatore.

Tuttavia bisogna dargli piu' credito sulla conoscenza del comportamento umano, come tutti gli imprenditori di successo lui sa cosa vuoi, e tu non vuoi rimanere indietro, secondo lui pure se questo implica infilarsi un chip nel cervello e farlo mantenere.

Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Il discorso é complesso e non penso che uno come Elon Musk si metta a dire fesserie come quelle riportate in questo articolo.
Hai mai sentito parlare Musk fresco di un argomento di cui conosci veramente i dettagli tecnici?
Musk dice praticamente soltanto fesserie, dal punto di vista tecnologico.
Anche le sue industrie se guardi il business plan iniziale e' uno scherzo.
SpaceX doveva occuparsi di serre (serre!), Hyperloop dovevano essere treni gravitazionali (loool), Tesla ok, auto elettriche di lusso...

Quando gli fanno le domande c'e' una buona probabilita' che risponda con sciocchezze tecniche da scuola media: e.g. quando gli hanno chiesto se c'era la possibilita' di unire Tesla e SpaceX e usare batterie per muoversi nello spazio, ha risposto che nello spazio non ci si puo' muovere senza razzi per il terzo principio della dinamica. Vele solari e razzi ionici questi sconosciuti...

Il punto e' che un imprenditore non ha e non deve necessariamente avere competenza tecnologica, Musk ha fatto quest'aura geek su di se per non so quale ragione (probabilmente perche' e' molto bravo a coprire i suoi errori e, da bravissimo imprenditore, ha visto che c'era questo vuoto nel mercato e che e' una posizione comoda da occupare, vedi dopo), ma deve trovare soldi e personale valido.
Poi e' sempre stato fortunato/bravissimo a trovare CTO e collaboratori tecnici bravissimi che hanno immediatamente reindirizzato le sue compagnie verso qualcosa di fattibile: il CTO di SpaceX l'ha convinto ad andare in russia, comprare ICBM sovietici e fare retroengineering, a Musk mica era venuto in mente, per Hyperloop ha fatto fare tutto al pubblico, oramai ha cosi' tanta fama da geek che basta che spara un'idea strampalata e i geek di mezzo mondo buttano giu' progetti su come farlo meglio.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-02-2017 alle 10:01.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 11:15   #17
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
https://www.youtube.com/watch?v=tBob-9I8ZuU
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 11:26   #18
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma che noia non si riesce a progettare un futuro human friendly no? devono per forza fare ste cazzate apocalittiche? cazzo ci sono 10.000 e + futuri possibili, proprio verso i peggiori devono andare sennò non sono contenti
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 11:33   #19
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Poi e' sempre stato fortunato/bravissimo a trovare CTO e collaboratori tecnici bravissimi che hanno immediatamente reindirizzato le sue compagnie verso qualcosa di fattibile: il CTO di SpaceX l'ha convinto ad andare in russia, comprare ICBM sovietici e fare retroengineering, a Musk mica era venuto in mente, per Hyperloop ha fatto fare tutto al pubblico, oramai ha cosi' tanta fama da geek che basta che spara un'idea strampalata e i geek di mezzo mondo buttano giu' progetti su come farlo meglio.
E un domani passerà come genio, visionario e altre menate cosi' come Jobs che alla fine altro non era che uno che faceva buon marketing ma null'altro. Sorry ma io preferisco gente come Leonardo, Newton e Einstein come figure di riferimento, sarebbe ora si tornasse a fare + scienza e meno menate. La stessa differenza di serietà che passa tra programmi come Superquark e roba tipo Voyager.. ci siamo capiti..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 12:03   #20
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
io sapevo che gia' alcuni anni fa sony annuncio' degli studi che andavano proprio in questa direzione, poi non ne ho sentito parlare piu'. chissa' che traguardi hanno raggiunto.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1